PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

scusate.. problema freni 106 sport..

lucasante
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 31/12/2005, 15:33
Località: Pisa

scusate.. problema freni 106 sport..

Messaggio da lucasante »

Scusatemi se scrivo qua anche se non ho ancora una 307 ma sono pur sempre di famiglia..
stamani ho avuto un problema alla mia 106
mi avvicino a passo d'uomo con la macchina al cancello automatico della ditta, tocco il freno per fermarmi, sento un colpo secco e la macchina si blocca!
in pratica ho la ruota anteriore destra bloccata
adesso ho pure lasciato la macchina la' nel mezzo della strada ma devo andarla a recuperare o almeno togliere di mezzo..
si e' bloccata la pinza del freno??
avete qualche idea di cosa sia potuto succedere?
per fortuna mi e' successo da fermo.. succede una cosa simile a 80 all'ora non ti puoi ritrovare che attaccato ad un albero.. :cry:

buon anno a tutti

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: scusate.. problema freni 106 sport..

Messaggio da chicco67 »

lucasante ha scritto:Scusatemi se scrivo qua anche se non ho ancora una 307 ma sono pur sempre di famiglia..
stamani ho avuto un problema alla mia 106
mi avvicino a passo d'uomo con la macchina al cancello automatico della ditta, tocco il freno per fermarmi, sento un colpo secco e la macchina si blocca!
in pratica ho la ruota anteriore destra bloccata
adesso ho pure lasciato la macchina la' nel mezzo della strada ma devo andarla a recuperare o almeno togliere di mezzo..
si e' bloccata la pinza del freno??
avete qualche idea di cosa sia potuto succedere?
per fortuna mi e' successo da fermo.. succede una cosa simile a 80 all'ora non ti puoi ritrovare che attaccato ad un albero.. :cry:

buon anno a tutti
Probabilmente ti si è sfilata una pastiglia dei freni che, poi, si è incastrata nella pinza e ha bloccato la ruota... dovresti provare a smontare la ruota e verificare.. o meglio far venire un carroattrezzi che ti porti la macchina in una officina di fiducia che faccia un check up completo all'impianto frenante! :wink:

P.S: dato che sei di famiglia, ti aspettiamo ai nostri raduni ;)

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

ciao, posso consigliarti di andare su http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... p?t=130472, è la pagina del forum di Elaborare dedicata alla 106 dove troverai un bel pò di possessori e forse anche un bel pò di spiegazioni :wink:

lucasante
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 31/12/2005, 15:33
Località: Pisa

Messaggio da lucasante »

dopo diagnosi nel pomeriggio piu' accurata visto che dopo due frettolose prove mi era sembrava l'anteriore destra.. ho scoperto che si e' bloccata solo la ruota posteriore destra
nel pomeriggio ho provato a spurgare un po' l'impianto frenante ma niente da fare, quindi l'ho trascinata via e domani si va di carro attrezzi.. (miseria ladra)

comunque ho appena sentito alla tv la pubblicita' della 307.. 2000 euro di vantaggi (che poi sono 2000 euro di sconto? o che? boh) pagamento addirittura da settembre.. potrebbe essere una buona occasione dopo quasi 7 anni di cambiarla.. domani vediamo..

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Messaggio da bobkent »

lucasante ha scritto:dopo diagnosi nel pomeriggio piu' accurata visto che dopo due frettolose prove mi era sembrava l'anteriore destra.. ho scoperto che si e' bloccata solo la ruota posteriore destra
nel pomeriggio ho provato a spurgare un po' l'impianto frenante ma niente da fare, quindi l'ho trascinata via e domani si va di carro attrezzi.. (miseria ladra)

comunque ho appena sentito alla tv la pubblicita' della 307.. 2000 euro di vantaggi (che poi sono 2000 euro di sconto? o che? boh) pagamento addirittura da settembre.. potrebbe essere una buona occasione dopo quasi 7 anni di cambiarla.. domani vediamo..
Prova a passare dal concessionario. Dovrebbero essere 2000 euro di sconto sull'acquisto del nuovo oppure di supervalutazione del tuo usato. Dài, che entri a far parte anche tu della famiglia dei 307isti! :wink:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

luckydomenico
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/01/2008, 1:10

Re:

Messaggio da luckydomenico »

lucasante ha scritto:dopo diagnosi nel pomeriggio piu' accurata visto che dopo due frettolose prove mi era sembrava l'anteriore destra.. ho scoperto che si e' bloccata solo la ruota posteriore destra
nel pomeriggio ho provato a spurgare un po' l'impianto frenante ma niente da fare, quindi l'ho trascinata via e domani si va di carro attrezzi.. (miseria ladra)

comunque ho appena sentito alla tv la pubblicita' della 307.. 2000 euro di vantaggi (che poi sono 2000 euro di sconto? o che? boh) pagamento addirittura da settembre.. potrebbe essere una buona occasione dopo quasi 7 anni di cambiarla.. domani vediamo..

Non so se sono coincidenze o altro...ma su Internet è la terza persona che scopro che rimane bloccato con la 106 alla posteriore destra...più uno il sottoscritto la settimana scorsa...che ha dovuto scendere in aereo e lasciare la 106 nel cortile di casa. Alle 4 di mattina, orario previsto per la partenza con la mia Peugeot, dopo l'imprevisto del freno, (so per certo che è la posteriore destra poichè la ruota ha scavato un solco nella brecciolina nel tentativo di spostarla....) non potevo di certo mettermi a martellarla, sia per i rumori che avrei provocato sia per l'inesistente luce del giorno.....ora è ancora lì che mi aspetta...lunedì pomeriggio vi farò sapere nei dettagli, se sono da sostituire ganasce e cilindretti ed un eventuale sostituzione del liquido freni.
Per la cronoca ho cambiato dischi e pasticche anteriori precisamente 3 mesi fa...senza però sostituire il liquido freni....ha sbagliato il meccanico??? Sempre per la cronoca...la 106 ha 10 anni e ganasce e cilindretti non sono mai stati sostituiti.... :-w) :-w) :-w)

Avatar utente
AlbyGinestra
Socio onorario
Socio onorario
Messaggi: 428
Iscritto il: 31/08/2008, 18:24
Località: (TV) - Casier

Re: Re:

Messaggio da AlbyGinestra »

luckydomenico ha scritto:Per la cronoca ho cambiato dischi e pasticche anteriori precisamente 3 mesi fa...senza però sostituire il liquido freni....ha sbagliato il meccanico??? Sempre per la cronoca...la 106 ha 10 anni e ganasce e cilindretti non sono mai stati sostituiti.... :-w) :-w) :-w)
Se il liquido freni ha 10 anni come i freni posteriori era decisamente opportuno sostituirlo... e anche ganasce e cilindretti, vista l'età, si meriterebbero il pensionamento. Soprattutto i cilindretti, che è molto probabile siano ormai corrosi (e quindi soggetti a bloccarsi).

Se il meccanico ti suggerisce di sostituire i freni posteriori completi e il liquido, ti suggerisco di approfittare dell'occasione per montare i tubi freno in treccia metallica (OMP o Sparco) al posto degli originali in gomma. Ovviamente anche sui freni anteriori. Avrai una frenata più pronta, e in caso di utilizzo "sportivo" avrai sempre la stessa forza frenante, in quanto a differenza dei tubi in gomma quelli "aeronautici" non si dilatano con il calore (facendo quindi diminuire la pressione frenante). ;-)
308 Allure 1.6 BlueHDi Nero Perla | Cerchi in lega SAPHIR 18" | Ruotino di scorta | Driver Assistance Pack | Lettore CD | Retrocamera | Vetri oscurati

Ex: 106 Rallye 1.6 8v Blu Santorini Vuoi vederla? Clicca QUI!
Ex2: 106 Rallye 1.6 16v Bianco
Ex3: 106 Rallye 1.3 Nero Onyx

=Alberto=
Socio 222 di PassionePeugeot...

Avatar utente
AlbyGinestra
Socio onorario
Socio onorario
Messaggi: 428
Iscritto il: 31/08/2008, 18:24
Località: (TV) - Casier

Re: scusate.. problema freni 106 sport..

Messaggio da AlbyGinestra »

@ Moderatori: spostiamo la discussione nella cartella 106? :mrgreen:
308 Allure 1.6 BlueHDi Nero Perla | Cerchi in lega SAPHIR 18" | Ruotino di scorta | Driver Assistance Pack | Lettore CD | Retrocamera | Vetri oscurati

Ex: 106 Rallye 1.6 8v Blu Santorini Vuoi vederla? Clicca QUI!
Ex2: 106 Rallye 1.6 16v Bianco
Ex3: 106 Rallye 1.3 Nero Onyx

=Alberto=
Socio 222 di PassionePeugeot...

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: scusate.. problema freni 106 sport..

Messaggio da bobkent »

AlbyGinestra ha scritto:@ Moderatori: spostiamo la discussione nella cartella 106? :mrgreen:
Fatto! ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
AlbyGinestra
Socio onorario
Socio onorario
Messaggi: 428
Iscritto il: 31/08/2008, 18:24
Località: (TV) - Casier

Re: scusate.. problema freni 106 sport..

Messaggio da AlbyGinestra »

bobkent ha scritto:Fatto! ;-)
Grazie mitico!! :applause:
308 Allure 1.6 BlueHDi Nero Perla | Cerchi in lega SAPHIR 18" | Ruotino di scorta | Driver Assistance Pack | Lettore CD | Retrocamera | Vetri oscurati

Ex: 106 Rallye 1.6 8v Blu Santorini Vuoi vederla? Clicca QUI!
Ex2: 106 Rallye 1.6 16v Bianco
Ex3: 106 Rallye 1.3 Nero Onyx

=Alberto=
Socio 222 di PassionePeugeot...

luckydomenico
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/01/2008, 1:10

Re: Re:

Messaggio da luckydomenico »

AlbyGinestra ha scritto:
luckydomenico ha scritto:Per la cronoca ho cambiato dischi e pasticche anteriori precisamente 3 mesi fa...senza però sostituire il liquido freni....ha sbagliato il meccanico??? Sempre per la cronoca...la 106 ha 10 anni e ganasce e cilindretti non sono mai stati sostituiti.... :-w) :-w) :-w)
Se il liquido freni ha 10 anni come i freni posteriori era decisamente opportuno sostituirlo... e anche ganasce e cilindretti, vista l'età, si meriterebbero il pensionamento. Soprattutto i cilindretti, che è molto probabile siano ormai corrosi (e quindi soggetti a bloccarsi).

Se il meccanico ti suggerisce di sostituire i freni posteriori completi e il liquido, ti suggerisco di approfittare dell'occasione per montare i tubi freno in treccia metallica (OMP o Sparco) al posto degli originali in gomma. Ovviamente anche sui freni anteriori. Avrai una frenata più pronta, e in caso di utilizzo "sportivo" avrai sempre la stessa forza frenante, in quanto a differenza dei tubi in gomma quelli "aeronautici" non si dilatano con il calore (facendo quindi diminuire la pressione frenante). ;-)

A prescindere dalle opinioni del meccanico, farò sicuramente come dici e ti ringrazio dei consigli...10 anni sono sempre 10 anni...mi potresti anche indicare qualche modello di ganascia di "marca"? Sempre per la cronaca, i dischi anteriori sono Brembo (lisci, no baffati e ventilati), pinze ancora originali e pastiglie Textar : le pastiglie non sono il massimo della sportività...ma per l'uso quotidiano credo vadano bene , come il connubbio Brembo-Textar...confermate???

Avatar utente
AlbyGinestra
Socio onorario
Socio onorario
Messaggi: 428
Iscritto il: 31/08/2008, 18:24
Località: (TV) - Casier

Re: Re:

Messaggio da AlbyGinestra »

luckydomenico ha scritto:A prescindere dalle opinioni del meccanico, farò sicuramente come dici e ti ringrazio dei consigli...10 anni sono sempre 10 anni...mi potresti anche indicare qualche modello di ganascia di "marca"? Sempre per la cronaca, i dischi anteriori sono Brembo (lisci, no baffati e ventilati), pinze ancora originali e pastiglie Textar : le pastiglie non sono il massimo della sportività...ma per l'uso quotidiano credo vadano bene , come il connubbio Brembo-Textar...confermate???
Di nulla è sempre un piacere aiutare un fratello 106ista... ;-)

Riguardo il tipo di ricambio da montare, molto dipende dall'uso che vuoi fare della macchina: se l'utilizzo medio è quotidiano, il kit freni posteriori originale Peugeot (ganasce + cilindretti dx-sx, dovrebbe costare sui 200 Euro) va più che bene, con olio freni DOT4. Se invece l'uso è più gravoso, magari anche in pista, meglio abbandonare i tamburi e montare il ponte posteriore della Rallye 1.6 che ha i freni a disco, ma non mi sembra il tuo caso.

I dischi anteriori Brembo sono ottimi, solo il nome è una garanzia non da poco. La Textar non la conosco sinceramente, su altre auto ho avuto buone esperienze con Ferodo e Mintex, io sulla mia 106 ho montato dischi e pastiglie originali Peugeot e per ora ne sono soddisfatto. :thumbleft:
308 Allure 1.6 BlueHDi Nero Perla | Cerchi in lega SAPHIR 18" | Ruotino di scorta | Driver Assistance Pack | Lettore CD | Retrocamera | Vetri oscurati

Ex: 106 Rallye 1.6 8v Blu Santorini Vuoi vederla? Clicca QUI!
Ex2: 106 Rallye 1.6 16v Bianco
Ex3: 106 Rallye 1.3 Nero Onyx

=Alberto=
Socio 222 di PassionePeugeot...

Avatar utente
106 xt
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 12/09/2008, 21:19
Località: Cervignano

Re: scusate.. problema freni 106 sport..

Messaggio da 106 xt »

Il problema è il pistoncino che allardga i ferodi del tamburo.
Mi e successo pure a me alla ruota posteriore sinistra, e venuto il meccanico a sganciarli in pistoncino e la ruota si è liberata.
Poi me lo ha cambiato con uno novo e il problema e sparito
Immagine
Stretta e la foglia, larga e la via e con la 106 mene vado vià!

luckydomenico
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/01/2008, 1:10

Re: scusate.. problema freni 106 sport..

Messaggio da luckydomenico »

106 xt ha scritto:Il problema è il pistoncino che allardga i ferodi del tamburo.
Mi e successo pure a me alla ruota posteriore sinistra, e venuto il meccanico a sganciarli in pistoncino e la ruota si è liberata.
Poi me lo ha cambiato con uno novo e il problema e sparito
Quanti anni ha la tua 106?

Avatar utente
106 xt
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 12/09/2008, 21:19
Località: Cervignano

Re: scusate.. problema freni 106 sport..

Messaggio da 106 xt »

luckydomenico ha scritto:
106 xt ha scritto:Il problema è il pistoncino che allardga i ferodi del tamburo.
Mi e successo pure a me alla ruota posteriore sinistra, e venuto il meccanico a sganciarli in pistoncino e la ruota si è liberata.
Poi me lo ha cambiato con uno novo e il problema e sparito
Quanti anni ha la tua 106?
è del 92, quindi ha 19 anni
Immagine
Stretta e la foglia, larga e la via e con la 106 mene vado vià!

Torna a “106”