Gian ha scritto:Confermo quanto hai scritto, praticamente tutto dal cofano al bagagliaio alle gomme, fari alla tua persona, accertamenti ecc.
Lo possono fare perchè essendo pubblici ufficiali, innanzitutto la loro parola vale più della tua, e cosa da non sottovalutare a loro per intervenire in modo approfondito ad un controllo, gli basta un sospetto, o su di te o sul mezzo.
Della serie, se hanno un dubbio circa una palese modifica che vedono e che non li convince sino in fondo, possono a tuo insindacabile giudizio sospenderti il libretto di circolazione per un determinato tempo ed invitarti a sottoporre a revisone l'auto.
Certo ringraziando iddio non lo fa nessuno un controllo di questo tipo, altrimenti una persona veramente la si rovina come si dice, a meno che debbano intervenire in occasione di gare clandestine automobilistiche. In quel caso ti assicuro poichè gli ho visti ti contano tutti i peli che uno ha dove non batte il sole. [-X [-X
Per rendertene conto, leggiti l'Art, 78 del C.d.S. ti assicuro che c'è ne abbastanza. Ne parlavo in un'altro post proprio con Tonigno307 ......
Saluti Gian

No.
Da ex appartenente alla categoria spiego....
Non c'è nessuno spazio al "dubbio" che tu citi. Se
ACCERTANO una evidente modifica non in linea con le normative vigenti, possono procedere al ritiro della carta di circolazione. Ma non a loro "insindacabile giudizio". Ci sono normative e circolari che possono essere o non essere applicate.
Riguardo al tuo quesito Retz, possono chiederti di aprire sia cofano che bagagliaio, controllare che la dotazione prevista di legge sia presente, generalizzare te e tutti gli occupanti della vettura.... ma
NON POSSONO ASSOLUTAMENTE perquisirla. Come non possono perquisire te se non sei sotto custodia.
In quanto ogni perquisizione deve essere autorizzata da un giudice (il famoso "mandato di perquisizione").
Certo possono chiederti che tu, di tua spontanea volontà, mostri a loro il contenuto della vettura o di eventuali cose trasportate. Di certo ti puoi rifiutare...di certo rifiutandoti innescheresti quel meccanismo di sospetto per cui.... [-X
In un solo caso possono procedere d'ufficio. Quando sia
evidente e concreto il rischio che a bordo del veicolo siano nascoste armi o droga. Allora la perquisizione immediata diventa legale. Certo, diventa importante capire cosa possa rendere evidente e concreto questo rischio....ma ti assicuro che a fronte di una chiamata in giudizio per una
perquisizione illegale, anche gli agenti ci vanno con i piedi di piombo!
Ma se tu ti comporti normalmente non hai nulla di cui preoccuparti.
