PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Esperienze con 307 XSi 1600 cc. del 2002.

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
conlui22
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 18/11/2008, 19:14

Esperienze con 307 XSi 1600 cc. del 2002.

Messaggio da conlui22 »

Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto al vostro splendido forum che ho trovato utile, ben fatto e con persone che dispensano ottimi consigli e risposte altamente tecniche.
Sono possessore di una Leonessa 307 berlina xsi 1600 cc. del 2002 e, quindi vorrei confrontarmi con altri possessori dello stesso modello.
Premetto che ho una media di percorrenza di soli 9.000 km. annui con uso particolarmente cittadino.
Posso ritenermi soddisfatto dell’acquisto fatto a suo tempo (acquistata privatamente da un fidato amico, 9 mesi e 7.000 km. nel gennaio 2003) visto che non ho mai avuto particolari problemi.
Ad essere pignoli sono tre i piccoli fattori dei quali chiedo confronto:

1. Mi è capitato 3 volte (almeno quelle di cui mi sono accorto) che viaggiando, per un attimo, il quadro e quindi tutte le sue lancette si sono azzerate per poi subito (1 secondo) riprendere a funzionare senza interrompere nessuna funzione meccanica.
2. L’indicatore del carburante non lo ritengo più affidabile, avendomi lasciato a secco 2 volte (fortunatamente in città) prima che lo stesso raggiungesse l’ultima tacca e quindi prima dell’accensione della spia “riserva”. Per ovviare a ciò sono oramai abituato a scrivermi i rifornimenti facendo un calcolo sui km. di autonomia azzerando il conta km. parziale.
3. Gli ammortizzatori (attualmente 56.000 km.) in particolare i posteriori “cigolano” a bassa velocità e quando si sale o si scende dall’auto.
Se c’è qualcuno che ha avuto stesse anomalie lo ringrazio in anticipo per l’eventuale risposta.
CONLUI22.
:)

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Esperienze con 307 XSi 1600 cc. del 2002.

Messaggio da lukebs »

ciao innanzitutto e benvenuto tra noi :D ;-)

problema 1 - mai capitato, ma l'elettronica a volte a bizzarra e imprevedibile :shock:

problema 2 - sensore o galleggiante sballato; prova a sentire quanto ti chiedono per sostituirlo o ripararlo :thumbleft:

problema 3 - un normale decadimento può capitare, ma dopo così pochi km è strano....prova a controllare lo stato dei soffietti di gomma....se son calati, il problema può essere quello!

ciao ciao :D
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Esperienze con 307 XSi 1600 cc. del 2002.

Messaggio da humphrey59 »

conlui22 ha scritto:Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto al vostro splendido forum che ho trovato utile, ben fatto e con persone che dispensano ottimi consigli e risposte altamente tecniche.
Sono possessore di una Leonessa 307 berlina xsi 1600 cc. del 2002 e, quindi vorrei confrontarmi con altri possessori dello stesso modello.
Premetto che ho una media di percorrenza di soli 9.000 km. annui con uso particolarmente cittadino.
Posso ritenermi soddisfatto dell’acquisto fatto a suo tempo (acquistata privatamente da un fidato amico, 9 mesi e 7.000 km. nel gennaio 2003) visto che non ho mai avuto particolari problemi.
Ad essere pignoli sono tre i piccoli fattori dei quali chiedo confronto:

1. Mi è capitato 3 volte (almeno quelle di cui mi sono accorto) che viaggiando, per un attimo, il quadro e quindi tutte le sue lancette si sono azzerate per poi subito (1 secondo) riprendere a funzionare senza interrompere nessuna funzione meccanica.
2. L’indicatore del carburante non lo ritengo più affidabile, avendomi lasciato a secco 2 volte (fortunatamente in città) prima che lo stesso raggiungesse l’ultima tacca e quindi prima dell’accensione della spia “riserva”. Per ovviare a ciò sono oramai abituato a scrivermi i rifornimenti facendo un calcolo sui km. di autonomia azzerando il conta km. parziale.
3. Gli ammortizzatori (attualmente 56.000 km.) in particolare i posteriori “cigolano” a bassa velocità e quando si sale o si scende dall’auto.
Se c’è qualcuno che ha avuto stesse anomalie lo ringrazio in anticipo per l’eventuale risposta.
CONLUI22.
:)
Questa è la prima volta che sento che gli ammortizzatori possono cigolare: sulla 307 abbiamo un ampio campionario di rumori vari, alcuni ormai di provenienza arcinota, a volte curabili per sempre a volte da riprendere a mano ogni tanto, ma gli ammortizzatori che cigolano.....mai sentito. Piuttosto, non è che in fase di riscaldamento del motore avverti un cigolio ogni volta che lo stesso traballa, cioè tiro/rilascio, cambio marcia con rilascio frizione etc....perchè questo è il noto cigolio del cono, e se tu carichi persone col motore mezzo freddo, puo essere che il movimento della carrozzeria sia sufficiente a farlo comparire, perchè con la carrozzeria un piccolo dondolio lo fa anche il motore. ma è solo una ipotesi, magari se ci spieghi cosa ti ha portato a pensare che si tratti degli ammortizzatori e perchè, forse possiamo aiutarti meglio. :D

P.s: Questo messaggio ti conviene spostarlo nella sezione guasti problemi e manutenzione, perchè qui secondo mè ha scarsa visibilità.

P.s naturalmente se c'è qualcuno che è edotto sul cigolio degli ammortizzatori, è il benvenuto...
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Torna a “307 - Generale”