PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sollevare la 307 col cric da meccanico

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re:

Messaggio da lukebs »

Retz ha scritto: PS lukebs: non è che ho fatto perdere olio apposta dai freni! .. :lol: :roll: #-o ;-)
ma si, stavo scherzando dai... ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico

Messaggio da Retz »

Situazione peggiorata!

oltre alla macchina bassa adesso ho messo anche le minigonne, quindi se tiro sù spesso l'auto lateralmente va a finire che rompo qualcosa...
non posso più mettere i cavalletti nel "longherone" perchè lo spazio libero per il crick è uno solo e non ci stà sia crick che cavalletto..

ho visto che dei miei amici tirano sù l'auto mettendo il cric da meccanici al centro degli assi anteriori o posteriori ma penso che dipenda molto da come è fatta la macchina.. mi sa che noi se facciamo così spacchiamo tutto...

dove caspita posso mettermi il crick (oltre che in quel posto? :mrgreen: ) :razz:

PS: non è che qualche meccanico può darmi una dritta a proposito? #-o grazie
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico

Messaggio da Jack Nicklaus »

Retz ha scritto:PS: non è che qualche meccanico può darmi una dritta a proposito? #-o grazie
Speriamo passi di qui Massimo (Massy77) e vedrai che saprà darti una mano :salute:
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico

Messaggio da lukebs »

ho visto ancora anchio dei meccanici, ma pure gommisti che non avendo ponti liberi per cambiare magari le sole gomme davanti o quelle dietro, utilizzano il crick idraulico infilandolo da davanti al paraurti (e dietro idem) sollevando gli assi che servono!

non so se ci siano contro-indicazioni, basta sapere dove andare a appoggiare il crick sotto l'auto!


P.S. tu comunque Retz mi sa che sei fregato lo stesso avendo abbassato entrambi i paraurti :? :?
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico

Messaggio da Endtyme »

Retz, se fori sei veramente nei guai...! :?
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico

Messaggio da Gian »

Retz ha scritto:Situazione peggiorata!

oltre alla macchina bassa adesso ho messo anche le minigonne, quindi se tiro sù spesso l'auto lateralmente va a finire che rompo qualcosa...
non posso più mettere i cavalletti nel "longherone" perchè lo spazio libero per il crick è uno solo e non ci stà sia crick che cavalletto..

ho visto che dei miei amici tirano sù l'auto mettendo il cric da meccanici al centro degli assi anteriori o posteriori ma penso che dipenda molto da come è fatta la macchina.. mi sa che noi se facciamo così spacchiamo tutto...

dove caspita posso mettermi il crick (oltre che in quel posto? :mrgreen: ) :razz:

PS: non è che qualche meccanico può darmi una dritta a proposito? #-o grazie
Ciao Retz, il mio consiglio viste le tue delicate condizioni in cui devi lavorare per sollevare l'auto, ti consiglierei di comprarti un paio di pedane da rialzo quelle che utilizzano i camperisti e salendoci sopra con entrambe le ruote davanti o dietro, hai modo di sollevare l'auto di anche di 8 cm, magari sufficienti a farci passare sotto il crick da meccanico per sollevarla agendo su qualche altro punto meno esposto come ad esempio il telaio dell'avantreno che è fissato al telaio della macchina.
E' un piastrone d'acciaio opportunamente sagomato, e lo trovi in prossimità della fine del cofano a scendere, quindi molto sotto la parte davanti. Probabilmente, i tuoi amici che la sollevano centralmente, fanno poggiara una putrella o un grosso e robusto pezzo di legno lungo un 60 /80 cm trasversalmente al piastrone in modo che poggi una superficie molto ampia e sollevandola dato che la massa di tutto il muso dell'auto è rilevante, si scarichi su una maggior superfice possibile oltre che per non interferire magari con qualche cablaggio (difficile poichè hanno passaggi dedicati o tubi dei freni o gasolio).
Occhio a bloccare bene l'auto prima che accidentalmente......... :pale:

Quando mettevo sul ponte normale, non a bracci la mia vecchietta, (Xantia) salivo con l'auto, alzavo il ponte, posizionavo 4 cavalletti sufficientemente alti per permettermi di lavorare comodo, due davanti in corrispondenza del piastrone dell'avantreno e due posteriori in corrispondenza degli attacchi al telaio della sospensione dietro, e calavo il ponte sino a quando le ruote non si staccavano dalle pedane del ponte e tutta la macchina rimaneva sospesa poggiata sui 4 cavalletti senza interporci nulla.
Quindi ti posso assicurare che quella piastra è vermamente robusta.
Unica accortezza, lo sforzo lo deve "sentirlo" in corrispondenza degli attacchi al telaio in modo che facendo corpo unico con esso, non rischi eventualmente di piegarla se presa in un punto dove rimane staccata dal telaio dell'auto.

Assolutamente non sollevare l'auto facendo leva sulla campana del cambio, coppa motore o altri organi meccanici.
Il cambio rischi si sfondarlo, se ti va bene, rischi di strappare i supporti in gomma del motore e la coppa dell'olio come minimo si sfonda.
Poi dai dai lavori che hai fatto alla tua leonessa, non mi sembri certo l'ultimo arrivato anzi tanto di cappello. :applause: :applause: Meriti tutta la mia stima e riconoscenza.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico

Messaggio da Endtyme »

Certo che se devi cambiare una gomma per strada.... che fai, ti porti dietro crick da meccanico, putrelle, pedane....!!! :shock: Ti devi comprare un carrello appendice per gli attrezzi mi sa! :lol: :lol:
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico

Messaggio da Retz »

se foro una gomma per strada posso usare il crikketto normalissimo, le minigonne hanno uno scanso in corrispondenza degli attacchi originali del crickketto di serie :binky:

è che sollevando l'auto così il telaio per quanto poco si torce e molti ragazzi con le minigonne le hanno leggermente scollate.. non succede niente, non è che si staccano! è che se si è sfortunati e se lo si fà troppe volte va a finire che poi tocca tornare dal carrozziere per un tocco di stucco estetico...

visto che le ruote le smonto molto spesso preferisco fare le cose col crick serio da meccanico :roll:
NB:il crick da meccanico ci passa sia sotto le minigonne sia sotto il fronte ed il retro! son quelli "a bottiglia" che non ci passano! :razz:

PS: grazie per i suggerimenti, avevo sentito anche io parlare delle rampe, le vendono da norauto e dal beps ma non le ho mai viste.. :scratch:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico

Messaggio da Gian »

[-EndTymE-] ha scritto:Certo che se devi cambiare una gomma per strada.... che fai, ti porti dietro crick da meccanico, putrelle, pedane....!!! :shock: Ti devi comprare un carrello appendice per gli attrezzi mi sa! :lol: :lol:

Anche un bel treno di gomme run flat potrebbe risolvere il problema per strada o la "vecchia" bomboletta del ripara gomme ;-)
;-) :drunken:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico

Messaggio da Gian »

Retz ha scritto:se foro una gomma per strada posso usare il crikketto normalissimo, le minigonne hanno uno scanso in corrispondenza degli attacchi originali del crickketto di serie :binky:

è che sollevando l'auto così il telaio per quanto poco si torce e molti ragazzi con le minigonne le hanno leggermente scollate.. non succede niente, non è che si staccano! è che se si è sfortunati e se lo si fà troppe volte va a finire che poi tocca tornare dal carrozziere per un tocco di stucco estetico...

visto che le ruote le smonto molto spesso preferisco fare le cose col crick serio da meccanico :roll:
NB:il crick da meccanico ci passa sia sotto le minigonne sia sotto il fronte ed il retro! son quelli "a bottiglia" che non ci passano! :razz:

PS: grazie per i suggerimenti, avevo sentito anche io parlare delle rampe, le vendono da norauto e dal beps ma non le ho mai viste.. :scratch:
Confermo che sollevando l'auto applicando il crick su un solo punto, il talaio, torce leggermente.
Forse nel tuo caso, visto che mi hai detto che ci stanno, potresti sollevarla usando due cricchetti originali contemporanemente sullo stesso fianco in corrispondenza dei due attacchi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico

Messaggio da Gian »

Ecco le rampe a cui mi riferivo.
http://www.accessori-camper.it/dettagli.aspx?idArt=24" onclick="window.open(this.href);return false;

Ciao Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico

Messaggio da Retz »

Bella idea quella dol doppio crick! :wooow:
non ci avevo pensato..

PS: le rampe io le ho viste metalliche ma comunque il senso era sempre quello :thumbleft:
se però devi staccare una ruota per fare dei lavori le rampe non aiutano..

va a finire che mi prendo un crick da meccanico e 4 rampe :chessygrin:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico

Messaggio da Gian »

Purtroppo dipende da come e quanto vuoi sollevare l'auto.

Provo a passarti un'altra idea, che potrebbe fare sempre al caso tuo.
La 4 tecnique, ma lo trovi anche da altri autoaccessori specifici, commercializzano un pallone gonfiabile da mettere sotto l'auto o meglio sotto il fuoristrada per sollevarla senza danneggirla e nel caso dei fuoristrada senza sprofondare nella sabbia.
Lo si collega alla presa a 12 v ed in poco tempo sollevi l'auto come e quanto vuoi. Nulla ti vieta di utilizzare 4 di quei palloni, contemporaneamente per sollevarti tutta l'auto come su un ponte d'officina e posizionarci sotto i tuoi bei 4 cavalletti.

Togli i palloni e ci lavori in tutta sicurezza ma soprattutto sicuro di non aver arrecato danni a nessun organo dell'auto.
Al termine, rimetti i palloni, rigonfi tutto in contemporanea, togli i cavalletti e riabbassassi l'auto senza fatica, senza sporcarti e soprattutto senza far danni.

Semplice idea, ma veramente geniale.
Tutti coloro che praticano safari ne hanno almeno uno.
Non ti nascondo che ho molta passione per i fuoristrada.
Ora che ci penso dovrei avere in giro anche il catalogo di quell'azienda.

;-) ;-)

http://www.4technique.it/scheda_offroad ... -19-1.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Scusa per l'inesattezza, tuttavia esistono anche quelli funzionanti a 12 V o ad aria compressa.

;-)

Chissà mai che si riesce ad inventare l'automongolfiera :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :shock:
:drunken: \:D/ \:D/
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico

Messaggio da Retz »

:mrgreen: No no no.. coi palloni sfondo tutto lo stesso... #-o

Alla fine ho scelto per la soluzione più semplice:

un bel crick da meccanico e non se ne parla più :thumbleft:

avendo già 4 bei cavalletti da 3 Tons nuovi di pacca ci ho abbitato questo martinetto idraulico così tiro su tutto sicuro e poi la poso sui cavalletti 8)

Non ho neanche speso tanto.. dal ferramenta con 25euro!
Eccolo qui..

Profilo basso da 130mm, il piattelo scarico addirittura è alto meno di 100mm quindi passo sotto le minigonne senza problemi:
Immagine

Pompando raggiunge 336mm:
Immagine

Valvolina di sfiato, boccoletta per rabbocco olio pistone, molla di richiamo:
Immagine

Pistone ad olio:
Immagine

Piattello girevole con dentellatura:
Immagine

Porta 2 Tonnellate quindi l'auto va su senza problemi, non si fa neanche fatica :roll:
Le ruote son tutte in metallo e su cuscinetti
Ha una valvolina di sicurezza che bypassa l'olio in caso di carichi fuori dalla sua portata o in caso di arrivo al fine corsa..

Direi che per 25euro si fa un affarone e si mette tranquilli l'auto sui cavalleti per lavorare in sicurezza! :thumbleft:
Non è di certo come un crick da officina :roll: ma pesa un bordello e tutte le saldature son belle solide ispirando grande fiducia già a prima vista :applause:

Ora devo solo capire come faccio a tirar sù l'auto e mettere i cavalletti nello stesso punto dove ho il piattello #-o #-o
devo provare... :mrgreen:

Ciaooo ;-)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico

Messaggio da Gian »

Anch'io ne ho uno così cambia solo il colore ma credo li costruisca un'unica azienda.
Va bene, non è robustissimo come quelli professionali, ma da usare saltuariamente fa il suo lavoro e soprattutto è molto economico.
Per la portata io mi orienterei su max 1000 kg non 2000 come dichiarato. :pale: :scratch:

Il problema da capire è proprio quello che hai in mente tu...... :scratch:

Scusa ma un ponte a bracci nel box non ti starebbe proprio, considerando che spesso sei all'opera.... :scratch:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Generale”