PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Xeno 6000 o 8000?!?!?
- dolce_87
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 14/02/2008, 16:52
- Località: Ragusa - (Sicilia)
Xeno 6000 o 8000?!?!?
Ragazzi avrei intenzione d montare gli xeno cm "ABBAGLIANTI", mha adesso m sorge quale scegliere, prendere i 6000°k o gli 8000°k, dato che ho cm anabbaglianti i 6000, voi cs m consigliereste?!?!?.........

Ultima modifica di dolce_87 il 04/12/2008, 21:07, modificato 1 volta in totale.
Nickname: dolce_87 - Nome: Dario - Il mio Leone
Peugeot 3008
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....
Re: Xeno 6000 o 8000?!?!?
..5000°k
o, se proprio proprio sei fissata con i numeri alti, 6000!
continuate sempre tutti a dire che più si va in su e più fanno luce bella ma, a parer mio, diventa troppo azzurra
gli 8000 son azzurri, non bianchi!!
o, se proprio proprio sei fissata con i numeri alti, 6000!
continuate sempre tutti a dire che più si va in su e più fanno luce bella ma, a parer mio, diventa troppo azzurra
gli 8000 son azzurri, non bianchi!!
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- dolce_87
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 14/02/2008, 16:52
- Località: Ragusa - (Sicilia)
Re: Xeno 6000 o 8000?!?!?
Lo so, xrò volevo avere un effetto + bello quando ho i fari in profondità, o avendoli li stessi degli anabbaglianti oppure superiore......

Nickname: dolce_87 - Nome: Dario - Il mio Leone
Peugeot 3008
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....
Re: Xeno 6000 o 8000?!?!?
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- dolce_87
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 14/02/2008, 16:52
- Località: Ragusa - (Sicilia)
Re: Xeno 6000 o 8000?!?!?
Si qst lo so, xro era x avere un effetto
....intiendi?!?!!?
Nickname: dolce_87 - Nome: Dario - Il mio Leone
Peugeot 3008
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....
Re: Xeno 6000 o 8000?!?!?
concordo con Retz...la giusta via di mezzo per colorazione (bella chiara e bianca) e la massima resa di luce è stare intorno ai 5000/5500° K!
se le metti da 8.000 saranno si più azzurrine, ma di sicuro non illumineranno come si deve pur essendo abbaglianti!
se le metti da 8.000 saranno si più azzurrine, ma di sicuro non illumineranno come si deve pur essendo abbaglianti!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Xeno 6000 o 8000?!?!?
Metti gli 8000, vedrai che effetto
avranno sulla Pula!

P.s. Hai dato un'occhiata qui vista la tua residenza?? http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 34&t=23165
P.s. Hai dato un'occhiata qui vista la tua residenza?? http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 34&t=23165
Max307cc Tessera PassionePeugeot n° 90
DODGE JOURNEY 2.0 SXT 140cv
Ex 307cc 1.6 restyling | Le foto
Varie birrate/pizzate/cene Milanesi-Comasche| Pranzi Natalizi 06/07/08/09 | P.I.M. Veneto | 2°/3°/ 7° grigliata PassionePeugeot | 2° e 4° Incontro Sicilano | 2° Raduno CC Franciacorta | MSC 2007 - MSC 2008 | IAA - Salone Auto di Francoforte 2007 | Evento "Prima Auto" - Piovene Rocchette (VI) | Salone Auto D'Epoca - Padova 2008 | Raduno dei Raduni (parte gastro/ludica) | Shanghai 2010 | 10°/12°/13°/15°/16°/18° Raduno PassionePeugeot
DODGE JOURNEY 2.0 SXT 140cv
Ex 307cc 1.6 restyling | Le foto
Varie birrate/pizzate/cene Milanesi-Comasche| Pranzi Natalizi 06/07/08/09 | P.I.M. Veneto | 2°/3°/ 7° grigliata PassionePeugeot | 2° e 4° Incontro Sicilano | 2° Raduno CC Franciacorta | MSC 2007 - MSC 2008 | IAA - Salone Auto di Francoforte 2007 | Evento "Prima Auto" - Piovene Rocchette (VI) | Salone Auto D'Epoca - Padova 2008 | Raduno dei Raduni (parte gastro/ludica) | Shanghai 2010 | 10°/12°/13°/15°/16°/18° Raduno PassionePeugeot
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: Xeno 6000 o 8000?!?!?
io ho le 6000K° e sono bellissime
.. chi ha le 8000K° ha sempre problemi con le forze dell'ordine 
- dolce_87
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 14/02/2008, 16:52
- Località: Ragusa - (Sicilia)
Re: Xeno 6000 o 8000?!?!?
Sn sicero,mha nn avevo MAI visto qst topic e ne sapevo dell'esistenza di qst argomento.....L'ho visto solamente adesso e spero vivamente d esserci....Grazie Max307ccMax307cc ha scritto:Metti gli 8000, vedrai che effetto![]()
avranno sulla Pula!
![]()
P.s. Hai dato un'occhiata qui vista la tua residenza?? http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 34&t=23165
Furfante io pure li ho, il dubbio e quali mettere x gli "ABBAGLIANTI"...... [-X [-Xfurfante69 ha scritto:io ho le 6000K° e sono bellissime.. chi ha le 8000K° ha sempre problemi con le forze dell'ordine
Nickname: dolce_87 - Nome: Dario - Il mio Leone
Peugeot 3008
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....
- POWERHX2
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 03/08/2007, 20:19
- Località: a 35 mm da terra
Re: Xeno 6000 o 8000?!?!?
6 convinto?furfante69 ha scritto:io ho le 6000K° e sono bellissime.. chi ha le 8000K° ha sempre problemi con le forze dell'ordine
se hai i lenticolari

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Xeno 6000 o 8000?!?!?
Concordo in pieno con Retz, la differenza, non stà solo nel colore.
Quello che purtroppo non vi dicono è che aumentando la temperatura colore oltre i 6000°,
purtroppo e non si può assolutamente farci nulla, l'occhio umano fatica a distinguere alcune sagome in certe condizioni.
Ho visto un test effettuato in Germania, dove hanno provato attraverso esperimenti frutto di studi scientifici, che con le 8000° si iniziano ad avere problemi quando incontrate un pedone che attraversa sulle striscie pedonali.
Il problema, sembra risiedere nella capacità del cervello, di distinguere accorgendosi per tempo di eventuali oggetti sulla sede stradale. Non solo, tale fenomeno, aumenta in modo esponenziale, aumentando la gradazione del colore.
Ecco perchè le 12.000 non le monta nessuna casa costruttrice di auto.
La ricerca, ha evidenziato, come nel corso di un viaggio abbastanza lungo, la tonalità più indicata per mantenere attiva la percezione visiva, sia quella attorno ai 5000 K o al limite le 6000°.
Oltre, si perde in modo significativo, e di questi tempi dove non passa giorno che non ci siano pedoni investiti sulle strisce, io rifletterei molto attentamente.
Anch'io stò per acquistare un kit, e proprio per documentarmi mi ero letto tale prova.
Io non ho dubbi comprerò le 5000°.
Poi si sa, che "anche l'occhio vuole la sua parte"....... ma personalmente, preferisco la sicurezza.

Quello che purtroppo non vi dicono è che aumentando la temperatura colore oltre i 6000°,
purtroppo e non si può assolutamente farci nulla, l'occhio umano fatica a distinguere alcune sagome in certe condizioni.
Ho visto un test effettuato in Germania, dove hanno provato attraverso esperimenti frutto di studi scientifici, che con le 8000° si iniziano ad avere problemi quando incontrate un pedone che attraversa sulle striscie pedonali.
Il problema, sembra risiedere nella capacità del cervello, di distinguere accorgendosi per tempo di eventuali oggetti sulla sede stradale. Non solo, tale fenomeno, aumenta in modo esponenziale, aumentando la gradazione del colore.
Ecco perchè le 12.000 non le monta nessuna casa costruttrice di auto.
La ricerca, ha evidenziato, come nel corso di un viaggio abbastanza lungo, la tonalità più indicata per mantenere attiva la percezione visiva, sia quella attorno ai 5000 K o al limite le 6000°.
Oltre, si perde in modo significativo, e di questi tempi dove non passa giorno che non ci siano pedoni investiti sulle strisce, io rifletterei molto attentamente.
Anch'io stò per acquistare un kit, e proprio per documentarmi mi ero letto tale prova.
Io non ho dubbi comprerò le 5000°.
Poi si sa, che "anche l'occhio vuole la sua parte"....... ma personalmente, preferisco la sicurezza.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Regor
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
- Località: Felina (Reggio Emilia)
Re: Xeno 6000 o 8000?!?!?
Molto meglio i 6000!!! Un mio amico ha montato per sbaglio degli 8000 e la visibilita' e' decisamente inferiore ai 6000. Il top, comunque, sono i 5000.
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
- dolce_87
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 14/02/2008, 16:52
- Località: Ragusa - (Sicilia)
Re: Xeno 6000 o 8000?!?!?
Mha io gia i 6000 li ho cm anabbaglianti,voglio sapere quale mettere x gli ABBAGLIANTI???....

Nickname: dolce_87 - Nome: Dario - Il mio Leone
Peugeot 3008
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Xeno 6000 o 8000?!?!?
Personalmente metterei i 5000° o al massimo i 6000°dolce_87 ha scritto:Mha io gia i 6000 li ho cm anabbaglianti,voglio sapere quale mettere x gli ABBAGLIANTI???....![]()
Non certo gli 8000°
Considera anche un'altro aspetto non meno importante.
Il tempo di accensione affinchè la lampada raggiunga la massima luminosità, va ben oltre il tempo di un lampeggio.
Indubbi i vantaggi se li usi su strada buia, ma per eventuali lampeggi diurni, le normali lampadine garantiscono tempi di accensione inferiori.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- dolce_87
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 14/02/2008, 16:52
- Località: Ragusa - (Sicilia)
Re: Xeno 6000 o 8000?!?!?
Grazie gian x i consigli...Gian ha scritto:Personalmente metterei i 5000° o al massimo i 6000°dolce_87 ha scritto:Mha io gia i 6000 li ho cm anabbaglianti,voglio sapere quale mettere x gli ABBAGLIANTI???....![]()
Non certo gli 8000°
Considera anche un'altro aspetto non meno importante.
Il tempo di accensione affinchè la lampada raggiunga la massima luminosità, va ben oltre il tempo di un lampeggio.
Indubbi i vantaggi se li usi su strada buia, ma per eventuali lampeggi diurni, le normali lampadine garantiscono tempi di accensione inferiori.
Nickname: dolce_87 - Nome: Dario - Il mio Leone
Peugeot 3008
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....