Concordo in pieno con Retz, la differenza, non stà solo nel colore.
Quello che purtroppo non vi dicono è che aumentando la temperatura colore oltre i 6000°,
purtroppo e non si può assolutamente farci nulla, l'occhio umano fatica a distinguere alcune sagome in certe condizioni.
Ho visto un test effettuato in Germania, dove hanno provato attraverso esperimenti frutto di studi scientifici, che con le 8000° si iniziano ad avere problemi quando incontrate un pedone che attraversa sulle striscie pedonali.
Il problema, sembra risiedere nella capacità del cervello, di distinguere accorgendosi per tempo di eventuali oggetti sulla sede stradale. Non solo, tale fenomeno, aumenta in modo esponenziale, aumentando la gradazione del colore.
Ecco perchè le 12.000 non le monta nessuna casa costruttrice di auto.
La ricerca, ha evidenziato, come nel corso di un viaggio abbastanza lungo, la tonalità più indicata per mantenere attiva la percezione visiva, sia quella attorno ai 5000 K o al limite le 6000°.
Oltre, si perde in modo significativo, e di questi tempi dove non passa giorno che non ci siano pedoni investiti sulle strisce, io rifletterei molto attentamente.
Anch'io stò per acquistare un kit, e proprio per documentarmi mi ero letto tale prova.
Io non ho dubbi comprerò le 5000°.
Poi si sa, che "anche l'occhio vuole la sua parte"....... ma personalmente, preferisco la sicurezza.
