PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Mi presento e qualche domanda.. (un pò lungo)

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Mi presento e qualche domanda.. (un pò lungo)

Messaggio da StefanoA »

Ciao a tutti,

sono interessato all'acquisto di una 307 e da qualche giorno seguo con interesse questo forum ricco di informazioni e notizie utili. Ne approfitto pertanto per chiedere qualche consiglio visto che domani dovrei andare a vedere/provare una 307 5p 1.6 HDI 110cv (non essendo neanche mai salito su una 307 non so ancora se come auto e versione possa andare bene per le mie esigenze).

Innanzitutto mi consigliate il 16HDI come compromesso tra prestazioni e costi di gestione? Ho paura che come motore sia un pò "piccolo", non tanto come prestazioni, quanto in rapporto alla massa della vettura e sono quindi indeciso tra lui e il 2.0 da 136cv.
Il 2.0 mi attira per la coppia notevole e il cambio a 6 marce, ma ho paura che nell'utilizzo medio che ne faremmo (50% extra - 15% urbano - 15% montagna - 20% autostrada) il maggior consumo rispetto al 1.6 si faccia sentire più dei vantaggi.

Vengo da una GolfIII TDI110 che in 8 anni/160.000 km mi ha soddisfatto come rapporto prestazioni/consumi (ottimo motore e 19-20km/l) e affidabilità, ma molto meno come abitabilità, comfort (è rumorosa) e assetto (rolla veramente troppo) e da quanto ho letto la 307 potrebbe migliorare questi aspetti, soprattutto come comfort di marcia e abitabilià.

Ho letto di alcuni problemi seri e meno seri della 307, ma ritengo fossero normali problemi di gioventù e che un modello acquistato ora si possa considerare ben affidabile.

Vengo dunque alle (numerose) domande:
- Che motore mi consigliate per le mie esigenze?
- Quale allestimento e optional considerare?
- Che sconto mi posso aspettare sul listino (quattroruote parla di 2.000€)?
- Mi interessa molto il cruise control, mi conviene ordinarlo o montarlo a prezzo più basso dopo? Il montaggio è possibile su entrambi i motori e tutti gli allestimenti?
- Quali sono gli intervalli di manutenzione programmati per questi motori?
- Mi pare che quasi tutti gli allestimenti includano autoradio CD + 6 altoparlanti: si tratta di un buon impianto? Vorrei montare un'autoradio di buona qualità, una Piooner che ho già: è possibile avere l'auto senza autoradio oppure smontare l'originale e montare l'altra senza diventare matti?
- Che gommatura è omologata per i due motori? Solo 205/55/16" oppure anche i 195 (soprattutto per il 1.6 e per le gomme invernali)? La ruota di scorta è normale o "mini"? Si possono montare le catene?

Per ora credo che basti :wink: spero che qualcuno trovi il tempo e la pazienza di leggere e rispondere.

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Ciao, in attesa che qualche HDIsta risolva i tuoi dubbi (cmq se hai tempo e voglia trovi molte discussioni che rispondono alle tue domande), l'idea generale che mi sono fatto leggendo il forum è che il 1.6 HDI abbia più problemi rispetto al 2.0..ripeto è solo un'impressione che ho avuto...quello che ti posso dire con certezza è che rispetto alle altre auto della categoria l'abitabilità e lo spazio a bordo sono al top, te ne accorgerai appena salito a bordo, vedrai :wink: intanto....

BENVENUTO :P
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
Prowler
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6123
Iscritto il: 15/03/2004, 16:58
Località: (CO) - Cantu'

Messaggio da Prowler »

Ciao e benvenuto fra noi ! vedo di rispondere a quello che so' ...

- Che motore mi consigliate per le mie esigenze?
Vedo che fai principalmente autostrada ed extra; credo che il 2.0 ti darebbe piu' soddisfazioni, anche se il 1.6 non e' assolutamente sottodimensionato per la vettura. Dipende anche se sei un tipo dalla guida "sportiveggiante" o tranquilla ...

- Quale allestimento e optional considerare?
Anche qui dipende dai tuoi gusti; se sei sullo sportivo/giovanile prendi l'allestimento XS (o meglio ancora XSI) mentre se sei piu' classico stai sull'XT

- Che sconto mi posso aspettare sul listino (quattroruote parla di 2.000€)?
Non ti so' quantificare lo sconto, pero' ti conviene girare piu' di una concessionaria e tirare il prezzo il piu' possibile

- Mi interessa molto il cruise control, mi conviene ordinarlo o montarlo a prezzo più basso dopo? Il montaggio è possibile su entrambi i motori e tutti gli allestimenti?
Se il CC lo ritieni indispensabile ti consiglio di ordinarlo direttamente; non e' purtoppo possibile sapere a priori con certezza se lo potrai montare after market (indipendentemente dalla motorizzazione scelta)

- Quali sono gli intervalli di manutenzione programmati per questi motori?
Non so' per certo (ho il vecchio 2.0 110) ma credo sia la visita di controllo ogni 10.000 ed il tagliando vero e proprio ogni 20.000

- Mi pare che quasi tutti gli allestimenti includano autoradio CD + 6 altoparlanti: si tratta di un buon impianto? Vorrei montare un'autoradio di buona qualità, una Piooner che ho già: è possibile avere l'auto senza autoradio oppure smontare l'originale e montare l'altra senza diventare matti?
Tutte le versioni hanno radio e casse di serie ma l'impianto e di qualita' a malapena sufficente; se vuoi montare una tua radio non ci sono particolari problemi per sostituire l'originale. Non e' possibile ordinarla senza radio.

- Che gommatura è omologata per i due motori? Solo 205/55/16" oppure anche i 195 (soprattutto per il 1.6 e per le gomme invernali)? La ruota di scorta è normale o "mini"? Si possono montare le catene?
Credo che per entrambi siano omologate le 205/55/16" e le 205/50/17" e nulla di piu' piccolo. La ruota di scorta e' di misura regolare e, di solito, con i cerchi da 17" viene dato anche il cerchio in lega sulla ruota di scorta. Sui cerchi da 16" si possono montare le catene mentre sui 17" no (anche se chi lo ha provato non ha avuto problemi).

Spero di averti chiarito un po' di dubbi ... per quelli che ti restano cerca bene sul forum che ci trovi un po' di tutto :wink:

Bye !
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO

¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Quoto Prowler tranne per un dubbio sulla dimensione dei pneumatici: ho il serio sospetto che sulla XT (quella più classica, per intenderci...) siano di serie i 195 anziché i 205...

Andrebbe verificata questa ipotesi... :roll:

Avatar utente
Peterpan
Peugeottista appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 14/07/2004, 9:02
Località: (Rm) - Ostia

Messaggio da Peterpan »

Bene un omonimo!

Ciao e benvenuto, quale possessore di una 2.0 HDi ti rispondo dicendoti che e' un motore eccellente ma che i consumi sono piu' alti di quelli che hai riscontrato nella tua VW, qunidi l'opzione 1.6 ti soddisferebbe di piu' in questo senso. Non dimenticare che e' un 110 CV qundi non sottodimensionato per la vettura.

Se i soldi non sono un problema, visto il tipo di strade che percorri confermo quanto gia' detto e ti consiglio il 2.0.

L'allestimento? a me l'XSI piace molto ma anche li' dipende dai gusti e dai soldi.

Per quanto riguarda lo sconto i 2000 sono assicurati ma puoi sicuramente ottenere di piu', magari sotto forma di accessori. A me per esempio hanno fatto 2500 di sconto e cerchi 17" in regalo.... ma devi chiedere, chiedere, chiedere......

Per il resto quoto quanto detto dal saggio Prowler :D
Immagine

Avatar utente
gurkha
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 23/03/2004, 10:44
Località: (BS) - Brescia città

Messaggio da gurkha »

Prowler è come sempre stato esauriente e preciso ....
Vorrei solo aggiungere un paio di dati assolutamente soggettivi, cioè legati alla mia esperienza personale.
1) scordati i consumi del TDI 110 CV .... con il mio stile di guida e il tipo di strada che percorro di solito con la Golf (non mia) facevo tranquillamente i 17-18 km/lt e con la Passat (mia) i 16, senza attenzioni particolari (altrimenti amche con la Passat non era difficile fare 18 km/lt mediati su un pieno, quindi su base 1000 km circa ....). Con la 307 Hdi 136 CV faccio mediamente 14 km/lt e se faccio attenzione non supero comunque i 15 - 15,5 (reali e misurati, non indicati dal CB).
2) La 307 è meccanicamente più silenziosa ma aerodinamicamente più rumorosa, quindi dipende da cosa ti dà più fastidio.
3) L'abitabilità della 307 è molto ma molto migliore di quella della Golf ...
4) Se puoi permettertelo, vai sul 2.0 136 CV, che specie dopo 15-20.000 km dà delle belle soddisfazioni .....
Ciao
EX - 307 2.0 Hdi speed'up 136 CV - 5P grigio alluminio + pack visibilità.
da 03/2004 a 02/2006

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

Grazie delle risposte :)

Il dubbio sul motore permane, anche perchè chiaramente vanno provati entrambi e devo sentire come mi trattano con i prezzi.

A questo punto aspetto di provare l'auto domani, dopodichè posterò le mie impressioni e, immagino, ulteriori domande.

A presto!

Avatar utente
deide
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 24/03/2004, 1:04
Località: (VR) - Valeggio sul Mincio

Messaggio da deide »

Quoto Prowler al 100%, dico solo una cosa: un (ormai ex) golfista viene qui da noi... :lol:
Io prenderei la 2.0, però il 1.6 non l'ho mai provato.
deide ...Nostalgico del 307 club...
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365

ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116

____________________________________

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12406
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Messaggio da jupeugeot »

Quoto Prowler in tutto e per tutto tranne un paio di consigli che mi permetto di darti:

- evita il 1600 dai post letti qui da noi è un motore con troppi problemi, sicuramente fra un anno sarà un ottimo propulsore una volta che Peugeot li avrà risolti ma allo stato attuale eviterei di fare da cavia (te lo dice uno che lo avrebbe voluto se solo ci fosse stato a fine 2002 quando ho ordinato la 307)

- non lesinare sui pacchetti optionali, sono tutti utili, parcheggio assistito, fendinebbia, retrovisori ripiegabili, retrovisore interno fotocromatico, sensore luci e pioggia e se puoi navigatore, son cose a cui non potrai + rinunciare
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

A quanto pare tutti votano per il 2.0, che in effetti parrebbe anche a me il più appropriato come cilindrata al tipo di auto.

Il fatto è che leggendo su varie riviste le prove delle molte auto che montano questo 1.6 (Peugeot 407 anche sw, Citroen C5, Mazda M3, Ford C-max e FocusII) mi sembra che se ne parli bene.
Anche se non possono verificarne l'affidabilità, è comunque un motore molto diffuso su auto anche di peso e dimensioni maggiori della 307 quindi penso che si possa ritenere abbastanza collaudato.. inoltre le prestazioni rilevate sono in genere abbastanza allineate con poco più di 1 secondo di differenza sullo 0-100.

Per quanto riguarda i consumi, dando per scontata una certa differenza in città, che mi interessa fino a un certo punto, vorrei capire effettivamente che differenza c'è a velocità costante.

RICHIESTA DI TEST: :hello1:
Qualcuno di voi sarebbe così gentile da verificare i valori di consumo letti dal CDB con questi 2 motori su vetture 5 porte a velocità costante di 80 e 130 km/h? Mi aspetto che a 80 il 1.6 sia in discreto vantaggio, mentre a 130 mi aspetto valori simili se non addirittura a vantaggio del 2.0 per via della 6a lunga e della maggior coppia disponibile.

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

Io uppo: nessuno ha voglia di fare il test di consumo a velocità costante?

Credo che bastino pochi minuti e i risultati potrebbero essere interessanti per tutti!

Avatar utente
Prowler
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6123
Iscritto il: 15/03/2004, 16:58
Località: (CO) - Cantu'

Messaggio da Prowler »

Credo che i fattori che possano incidere su questa prova siano troppi ... la sola differenza di temperatura esterna al momento della prova, il carico della macchina o mille altre cose possono influire.
A logica credo di poterti dire che, per un uso normale, il consumo non varia di molto fra uno e l'altro.
Ovviamente premendo a fondo il 2.0 beve sicuramente di piu' ...
Ti dico questo perche' la mia da 2.0 110 e' diventata 2.0 136 (piu' meno ...) e i consumi praticamente sono rimasti invariati nell'uso quotidiano.
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO

¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

jupeugeot ha scritto: - non lesinare sui pacchetti optionali, sono tutti utili, parcheggio assistito, fendinebbia, retrovisori ripiegabili, retrovisore interno fotocromatico, sensore luci e pioggia e se puoi navigatore, son cose a cui non potrai + rinunciare
Concordo! Soprattutto il retrovisore interno fotocromatico... è veramente comodo, ti risparmia un sacco di improperi quando un simpaticone ti viaggia a 2 cm dal paraurti cercando di illuminarti l'abitacolo a giorno :wink:
Il 2.0 è un motorone, mi dà un sacco di soddisfazioni per strada (un po' meno dal benzinaio). Un mio collega ha il 1.6 e devo dire che anche quello viaggia parecchio, sul discorso sottodimensionato non mi pronuncio, però se non hai problemi economici meglio un motore più grande, secondo me. Per i consumi, almeno a velocità constante, non penso siano molto differenti: calcola che il 2.0 ha anche la 6a marcia.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

Prowler ha scritto:Credo che i fattori che possano incidere su questa prova siano troppi ...
Certamente non è facile tenerne conto, ma se alcuni di voi facessero lo stesso test riportandone le condizioni, credo che si potrebbe facilmente ricavare dei dati molto significativi e interessanti.

I fattori più importanti di cui si può facilmente tenere conto sono:
- Motore e corpo vettura (chiaramente!), il carico penso influisca molto
poco a velocità costante.
- Assenza di vento durante il test così come di un eventuale effetto "scia".
- Gommatura dell'auto, soprattutto le dimensioni.
- Temperatura dell'aria (indicativa, 5 gradi non fanno molta differenza).
- Carburante utilizzato (ho la netta sensazione che la mia Golf con il
Bludiesel consumi un 2-3% in meno).

Altri effetti di cui, più difficilmente, si potrebbe tener conto sono:
- Errori di lettura del CDB
- Piccole differenze di circonferenza pneumatici/lettura tachimetro
- Rendimenti differenti di esemplari di motore diversi.

Torna a “Generale”