effettivamente il danno dovrebbe essere visibile ... a parte i graffi, che magari non ci sono, il braccio dovrebbe vedersi storto, soprattutto se hai la possibilità' di osservare i due lati dal di sotto mettendola su un ponte.chicco67 ha scritto:Ricordi bene...efi ha scritto:effettivamente con una manovra del genere si potrebbe danneggiare benissimo danneggiare il braccio della sospensione che, piegandosi, causa il problema.![]()
Se ben mi ricordo denunciava anche errati valori di convergenza da un lato ...
Comunque, se la vettura è stata alzata nel modo anomalo di cui sopra, vi sono sicuramente delel tracce (graffi, ammaccature) lasciate dal cric sul ponte posteriore. A questo puntto, il nostro amico non deve fare altro che sdraiarsi sotto la macchina con una pila e vedere se ci sono "tracce" del misfatto.
Il problema è che se così fosse, da un lato si potrebbe risolvere il problema con un intervento di sostituzione del ponte stesso, dall'altra molto difficilmente se la caverebbe in garanzia, dato che avrebbe dovuto contestare il guasto imemdiatamente al concessionario o all'officina...

L'imputato quindi e' chi ha fatto il lavoro e centra solo la garanzia sul lavoro fatto, che se ben ricordo e' di 6 mesi.
In questo caso non si dovrebbe contestare il lavoro svolto ma i danni provocati per realizzarlo.

E comunque ... e' sempre un bel casino da dimostrare !!!
