PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Tasso alcolemico a 0,2

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Tasso alcolemico a 0,2

Messaggio da Gian »

Ciao a tutti brava gente, :drunken:
come da titolo, riporto la notizia divulgata ieri dai principali mass media dove il governo ha dichiarato la forte intenzione di abbassare a partire dal mese di Gennaio il tasso alcolemico dall'attuale soglia di 0,5 a 0,2
Il motivo come del resto molti avranno sentito, è legato al fatto che nonostante i controlli, avvengono ancora troppi incindenti dove vengono continuamente riscontrati superamenti della soglia del tasso alcolemico.

Forse già che c'erano non era meglio adottare il sistema tedesco piuttosto che arrivarci magari per gradi, lasciando di fatto un po' disorientati i conducenti ??

;-) :drunken: :drunken: :drunken: :drunken: :drunken: :drunken: :drunken: :drunken: :drunken:
Se andiamo a vanti di questo passo, anche il simbolo sopra riportato, verrà vietato..... :lol: :lol: :mrgreen:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Tasso alcolemico a 0,2

Messaggio da accaeffe »

Ci vorrebbe un severo inasprimento delle pene per chi, alla guida alterato dall'alcool, ammazza persone innocenti. Ora come ora, stendi un paio di ragazzi e ti danno forse 3 anni da scontare.
Tasso alcolemico a 0,2 è una ridicolaggine puramente italiana: facciamo zero assoluto se si vuole fare una figura più bella. Se bevi non guidi e viceversa. Punto.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Tasso alcolemico a 0,2

Messaggio da Endtyme »

Sicuramente a questo punto sarebbe più sensato mettere il tasso a 0 e basta, però POTREBBE ESSERE che questo 0.2 sia dovuto al fatto che in alcuni cibi e/o sostanze (se non erro tempo fa si diceva i colluttori, ma per esempio i banalissimi fiori di Bach) c'è una seppur minima quantità di alcool.
Se si mettesse 0, e si fosse fiscali, per esempio si potrebbe rischiare la patente (o il carcere in caso di incidente) per un pasticcino...
Questa è solo una mia supposizione, sia chiaro.
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
ThePriest
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1186
Iscritto il: 25/02/2008, 16:39
Località: Milano

Re: Tasso alcolemico a 0,2

Messaggio da ThePriest »

Come sempre si cerca di risolvere un problema che secondo me nn sarà mai e poi mai risolto...
cosa vuol dire mettere il tasso a 0,2... cioè se io esco a cena e bevo una birra con la pizza e mi fermano mi ritirano la patente... ma ero ubriaco??? nn penso proprio...
chi beve nn guida... ok ci può anche stare come ragionamento, ma al pranzo di natale o ad un matrimonio cosa fai bevi solo acqua? perchè anche se fai un e sottolineo UN brindisi con un bicchiere di spumante sei fuori legge...
mah... nn so...
il fatto è che chi causa incidenti nn ha nel corpo un tasso pari a 0,5 o 0,8... normalmente ne ha ben di più! e allora che fare?
vietare, proibire, punire chi sgarra è giusto... ma domandiamoci se magari nn è meglio PREVENIRE che CURARE!
quanti vengono fermati e quante patenti vengono ritirate a persone che magari avevano bevuto poco e quanti incidenti accadono a causa di persone che erano senza patente o altro...
lo so che si parla puramente di utopia ma bisognerebbe iniziare dalla base... insegnare a tutte le nuove generazioni che nn bisogna bere e che guidare è come avere in mano una pistola con il colpo in canna... ogni errore può causare un morto...
insegnamo l'educazione e facciamo in modo che le leggi vengano rispettate!
nn mi sembra che ci siano stati incidenti causati da uomini, padri di mezza età al ritorno da un pranzo di natale con i parenti, o da un matrimonio eppure lì si beve!!!
insegnamo che nei locali nn cè bisogno di bere e ammazzarsi di droghe per divertirsi e magari salveremo qualche vita in più...
sono veramente perplesso su questo metodo... ma nn siamo noi a decidere...
FabiOne ... IL MONDO E’ UN LIBRO APERTO CHI NON VIAGGIA LEGGE SEMPRE LA STESSA PAGINA
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans
- ThePriest's Car

Avatar utente
Mouze69
Peugeottista veterano
Messaggi: 241
Iscritto il: 23/10/2006, 18:46
Località: (VE) - Mestre

Re: Tasso alcolemico a 0,2

Messaggio da Mouze69 »

Anche io sarei daccordo per lo 0,0 in modo da non creare malintesi tra un bicchiere, mezzo, birra, vino io tengo di più ecc, chi guida non deve bere. (facile da dire ma non da fare)
La cosa assurda però in Italia è un'altra...... continuiamo ad inasprire le pene, promettere la galera, abbassare i limiti, e poi non facciamo i controlli!!!
Mi spiego, se già oggi controllassero e prendessero quelli che sono sopra al 0,5 non ci sarebbe necessità di abbassare al 0,2.
Una domanda... ma quanti di quelli che hanno investito una scolaresca di ragazzini, mentre guidavano contromano, sbronzi e fumati sono tutt'ora chiusi in galera??

ricordate questo caso?
http://www.repubblica.it/2006/11/motori ... aco-7.html" onclick="window.open(this.href);return false;

P.s. Il prossimo pranzo di natale dovrà prevedere il pernottamento..... dopo!! non prima!!!
EX PEUGEOT 307 XS 5 porte Hdi 110 cv FAP Posseduta da Gennaio 2003 a Agosto 2009, 137.000 km.

Avatar utente
cecco66
Peugeottista appassionato
Messaggi: 148
Iscritto il: 08/06/2008, 16:47
Località: (RM) - Roma

Re: Tasso alcolemico a 0,2

Messaggio da cecco66 »

Mouze69 ha scritto:...
Mi spiego, se già oggi controllassero e prendessero quelli che sono sopra al 0,5 non ci sarebbe necessità di abbassare al 0,2.
...
Purtroppo il vero problema in Italia è questo, abbiamo valanghe di leggi ma nessuno le fa rispettare e in più non c'è neanche la certezza della pena.

Mettere i limite a 0,2 e non a 0 potrebbe dipendere da quello che diceva EndTyme :scratch:

Più che il "proibizionismo" forse converrebbe chiedersi perché c'è questo aumento del fenomeno...
207 CC Féline 1.6 16V VTi 88kW Grigio Alluminio - Wind stop
Made 18/03/2008 Villaverde (SP) , imm. 20/06/2008
Questa è lei

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Tasso alcolemico a 0,2

Messaggio da furfante69 »

secondo me fanno più che bene... chi beve deve camminare a piedi... anzi a 4 zampe :mad:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Tasso alcolemico a 0,2

Messaggio da Tonigno »

cecco66 ha scritto:Purtroppo il vero problema in Italia è questo, abbiamo valanghe di leggi ma nessuno le fa rispettare e in più non c'è neanche la certezza della pena....
Quoto! ... è inutile girarci attorno, il succo del discorso è proprio la citazione sopra!!! ... bravo cecco !! ;-)

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Tasso alcolemico a 0,2

Messaggio da lukebs »

personalmente ritengo che abbassare il limite a 0,2 sia una buona cosa, così come lo sarebbe stato se anche si fosse fatto ZERO spaccato, ma in questi casi poi bisognava prevedere ondate di risentimenti e proteste di chi magari con un tasso anche solo di 0,1 (dato da molteplici fattori) si vede ritirata la patente senza aver nessun problema con la guida!

Lo 0,2 è stato fatto per dare una minima tolleranza a chi viene trovato ad un controllo dopo aver magari bevuto un mezzo bicchiere di vino a pasto, ma pur sapendo che quando deve mettersi alla guida, non dovrebbe bere niente del tutto!

Personalmente non condivido il discorso che per forza di cose ad un pranzo o matrimonio, o altri eventi del genere si debba bere per forza almeno un bicchiere di vino anche solo per il brindisi, perchè se è vero che la situazione e la festa ti portano a farlo, ognuno con un pò di buon senso dovrebbe rendersi conto di quello che rischia e che fa rischiare agli altri automobilisti sulla strada.

Son comunque d'accordo sul fatto che andrebbe confermata la certezza della pena e l'inasprimento delle sanzioni per chi è recidivo!

Sui controlli invece non posso "lamentarmi"...almeno qui in zona, ogni week-end è una strage di patenti ritirate per uso di alcool e/o droghe, e le sanzioni son pesantissime, senza eccezioni.....ad un mio socio, l'han fermato il 2 Novembre con tasso di 0,78 (quindi non eccessivamente elevato) e pur essendo la prima volta per lui, ora la patente la rivede il 2 GIUGNO 2009 :shock: e ancora non è stata definita la multa da pagare!


Per me e i miei amici ormai vige una regola fissa quando si esce...chi guida, si beve una sola e UNICA birra piccola (a volte neanche quella), e poi via a Coca, Fanta, Thé o Cocktails analcolici (1 anno fa neanche te li facevano, ora son belli in mostra in ogni lista di tutti i locali)...lo stesso accordo vale anche quando siam fuori con la morosa....a turno uno beve e l altro guida, e anche sabato è stato così, con io che mi son scatenato al tavolo con Alessio e Vittorio, mentre Silvia e Paolo che guidavano son stati sobri.

Chi c'era la sera al raduno a S. Gimignano si ricorderà bene, che eravano in 8 in piazza a bere, ma io che mi ero preso l'impegno di riportare tutti in albergo, mi son bevuto solo una Corona e poi Coca-Cola, e così con due viaggi avanti e indietro ho riportato tutti all'albergo in maniera assolutamente tranquilla.

Insomma, non serve per forza bere e devastarsi con l'alcool per divertirsi una sera, e facendo a turno anche una sera senza alcool e sballo si può tranquillamente sopportare.
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Tasso alcolemico a 0,2

Messaggio da Gian »

Credo siamo dinnanzi allo stesso esempio adottato anni fa dall'allora ministro dei trasporti Lunardi quando dinnanzi a continui decessi introdusse il tanto discusso limite in autostrada dei 110KM/h.
Al di se condivisa o no tale soluzione ha portato ad un dato di fatto che era quello per cui il Ministro si auspicava. Quasi improvvisamente, la gente smettendo di correre poichè la tolleranza degli agenti (verso coloro che andavano a 120 per fare un esempio) era esattamente zero, come zero, è la tolleranza che hanno usato nei confronti del socio di Lukebs.
A distanza di quasi ventanni, l'educazione ha portato i suoi frutti, tant'è che oggi giorno, credo siamo tutti d'accordo nel dire che la velocità non è più la prima causa di morte.
Le decisioni che appaiono improvvise e drastiche, servono per mettere fine quanto prima ai continui morti.
L'abbassare a 0,2 il tasso alcolemico, va visto come provvedimento d'urgenza che il governo mette in campo.
L'educazione di cui ha ben parlato ThePriest, viene in seguito come del resto è avvenuto per la velocità.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Tasso alcolemico a 0,2

Messaggio da Gian »

Allargando un pochino il discorso se posso permettermelo, ritengo che il popolo di noi italiani, sia un pochino indisciplinato sotto tutti i punti di vista, indipendentemente da quale articolo di legge si stia osservando.
Quasi a dimostrare che indipendentemente dalle leggi e leggine che il governo mette in campo l'italiano quasi se ne infischia.
Non a caso, noi abbiamo coniato il detto che fatta la legge trovato l'inganno.
Secondo il mio modesto parere, è questione di educazione civica, equamente diffusa a tutti i livelli e ceti sociali, dove a ben vedere basterebbe anche solo un pochino di questa, per vivere tutti in modo migliore dal bambino all'anziano.
Mi scuso per questo out, tuttavia ritengo questa riflessione possa ricondursi, anche se in modo indiretto con il titolo di questo topic.
Secondo voi persone che usano sempre il buon senso avrebbero bisogno di tutte queste leggi per limitare gli incidenti ??
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
ThePriest
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1186
Iscritto il: 25/02/2008, 16:39
Località: Milano

Re: Tasso alcolemico a 0,2

Messaggio da ThePriest »

Gian ha scritto:...
Quasi a dimostrare che indipendentemente dalle leggi e leggine che il governo mette in campo l'italiano quasi se ne infischia.
Non a caso, noi abbiamo coniato il detto che fatta la legge trovato l'inganno.
...
Secondo voi persone che usano sempre il buon senso avrebbero bisogno di tutte queste leggi per limitare gli incidenti ??
;-)
Ma infatti era quello che intendevo... il mio intervento si riferiva al fatto che purtroppo è difficile se nn impossibile fare una legge che vada bene per tutti in questo senso... perchè riferendomi a quanto detto da luke (con cui concordo pienamente sul fatto del chi guida nn beve, anche se magari il più delle volte è difficile rimanere completamente astemio quando si esce a pranzo o cena) se si va a vedere la legge anche una birra piccola potrebbe far alzare il tasso... penso... come lo farebbe alzare un bicchiere di spumante a fine pranzo per fare un brindisi... forse...
E' questo il punto della situazione se si beve inevitabilmente il tasso sarà diverso da 0... che sia un bicchiere o una bottiglia intera...
nn vorrei essere frainteso... il mio "brindisi" era nel senso che come si può "tollerare" che il guidatore possa bere una birra e poi coca cola, lo stesso varrebbe secondo me per un bicchiere di vino a fine pasto o alla mezzanotte che sia... no?
E' un discorso molto delicato pieno di variabili che secondo il mio parere andrebbero valutate caso per caso... cioè il limite tollerato deve essere 0 e basta... se poi io forza dell'ordine ti fermo e tu hai nel sangue 0,2 perchè ti sei bevuto un bicchiere di schioppettino a cena o 0,1 per una birra nn è giusto togliere la patente... boh è un casino
FabiOne ... IL MONDO E’ UN LIBRO APERTO CHI NON VIAGGIA LEGGE SEMPRE LA STESSA PAGINA
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans
- ThePriest's Car

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Tasso alcolemico a 0,2

Messaggio da Gian »

:applause: :applause: :applause: ThePriest
Forse e correggetemi se sbaglio dovremmo anche considerare le eventuali pressioni che gli agenti della strada, hanno alle spalle dai loro superiori e magari da qualche associazione amici della strada di quelle onlus.
Senza contare che qualcuno potrebbe avere anche una coscenza un pochino disturbata quando in molti incidenti del fine settimana, debba involontariamente riscontrarne il decesso e sono convinto che se uno è padre di famiglia, un certo pensiero..... lo farà pure.......Forse anche da questi atteggiamenti deriva la tolleranza zero.

Mah !?
Voi che dite ??? :scratch: :scratch: :scratch:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Re: Tasso alcolemico a 0,2

Messaggio da Zio_LoneWolf »

Dìaccordo con ThePriest... e purtroppo, non siamo noi a decidere, perché ci hanno levato anche questa possibilità. Nel frattempo, loro fanno quello che gli pare alla faccia nostra.
lukebs ha scritto:personalmente ritengo che abbassare il limite a 0,2 sia una buona cosa, così come lo sarebbe stato se anche si fosse fatto ZERO spaccato
Come al solito, c'è sempre quello più realista del re... niente di personale, sia chiaro, ma questo provvedimento come al solito è un un papocchio tirato fuori per risolvere un'"emergenza" che non c'è:
  • l'Italia non è la Svezia, l'Inghilterra o l'Irlanda, l'alcoolismo non è un fenomeno così forte come lì. Non mi interessa quello che dicono i giornalisti, basta confrontare i numeri per rendersi conto che c'è in atto la solita campagna stampa per giustificare provvedimenti demagogici. Chi si ricorda l'"emergenza sicurezza" tanto strombazzata prima delle scorse elezioni?
  • I controlli mirati non bastano, le multe nemmeno, i ritiri della patente neppure, se poi il fidanzato della figlia di Giordano può guidare impunemente per anni nonostante gli sia stata ritirata la patente fino ad ammazzare due poveracci sul motorino passando con il rosso - è chiaro il riferimento?
  • La sicurezza stradale non è un'"emergenza", e non può essere gestita come tale. E' un processo, e richiede educazione stradale, prevenzione e solo in ultimo repressione. O così, o qualsiasi cosa si faccia è fuffa inutile.
  • La sicurezza parte soprattutto dalla consapevolezza del singolo della propria responsabilità nei confronti degli altri - qualcuno l'ha vista in giro, di recente?
  • Più si inaspriscono le sanzioni, più diventa difficile far rispettare le regole. Addirittura, si rischia che cercare di farle rispettare diventi più pericoloso che chiudere un occhio o tutti e due - che succederebbe se tutti cominciassero a scappare?
Due settimane fa mi hanno fermato a un posto di blocco di dimensioni industriali, e mi hanno controllato il tasso alcoolemico.

Avevo bevuto, tra cena e dopo cena, quattro calici di vino rosso, due bicchierini di zibibbo e un bicchierino di whiskey (irlandese, la "e" è d'obbligo).

Mi sono messo alla guida perché mi sentivo perfettamente, a parte un po' di sonno dovuto all'ora. Non avrei guidato, altrimenti.

Naturalmente non ero proprio tranquillissimo, ma al controllo sono risultato assolutamente regolare.

Meno inutili seghe mentali sull'alcool potrebbero essere d'aiuto ad individuare le vere cause dei problemi ed a pretendere soluzioni efficaci. :-w) :-w) :-w)
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Re: Tasso alcolemico a 0,2

Messaggio da P.J.^ »

Io rispondo dicendo la mia, anche se non ho letto tutte le risposte.
Mi e' capitato di mettermi alla guida pur avendo bevuto, sempre ovviamente nel limite del cosciente e ovviamente condurre l'auto prudentemente, perche' so', che l'alcool rallenta i riflessi, e anche perche' se disgraziatamente mi fosse capitato qualcosa, avrei avuto molto da perdere, oltre la stima di me stesso. Adesso e' raro che lo faccia, anche perche' sinceramente con l'andare avanti negli anni mi accorgo che non lo tengo piu' come prima, percio' se devo mettermi alla guida o mi butto sull'analcolico, altrimenti una 0,33 di birra va' piu' che bene, ovviamente accompagnato da una bella mangiata. Inoltre, in 18 anni di patente non mi e' mai capitato di essere fermato da una pattuglia per fare l'etilometro. Detto cio', secondo me lo stato puo' anche portare il limite a zero, se poi quando uno causa un'incidente mortale , il giorno dopo e' libero nuovamente, a cosa serve???? Dovrebbero inasprire e sopratutto appliccare le pene, vedi che qualcuno ci pensa su due volte prima di mettersi al volante totalmente ubriaco!!!
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Torna a “Generale”