Non intendevo prove da circuito, però almeno una guardata in controluce alla carrozzeria (per vedere se non ci sono ammaccature o disuniformità strane di verniciatura) penso che sia un diritto minimale di uno che sta per pagare qualche decina di migliaia di euro!pierix27 ha scritto:. hoi chicco67 quando uno si prende una macchina nuova non è che si mette subito a fare le prove e si porta il meccanico di fiducia appresso!!uno ci tiene e la guida con i guanti di velluto!!
Prescindendo dal caso specifico di Pierix: a questo serve l'accettazione della macchina: prima di farla immatricolare bisogna guardarla per bene... e non accontentarsi di una guardatina superficiale. Bisogna controllare la presenza di tutti gli optional , che non vi siano ammaccature, verniciature a buccia d'arancia, variazioni di colore. Aprire il cofano e vedere che non vi siano stranezze e, fondamentale, annotare il numero di telaio (verificando che ci sia corrispondenza tra quello sulal targhetta e quello stampato sul telaio o alla base del parabrezza) e poi alla consegna controllare che sia correttamente scritto sul libretto.
Se qualcosa non convince, non firmare il modulo: in questo momento si ha il coltello dalla parte del manico, dato che il venditore ha la macchina sul groppone e non ha ancora i soldi in tasca. Se la vettura non è conforme, si può recedere dall'acquisto con la restituzione del doppio della caparra.