Ciao ragazzi, sono nuovo, mi chiamo Vito e posseggo (o meglio, divido con i miei) una 3o7 2.o hdi 9ocv, un mulo lento!!! , vorrei comunque chiedervi una cosa. Vorrei sostituire il tetto interno della mia peugeot con un altro, ricoperto di un altro tessuto, e qui giungo alla domanda:
Nessuno che sappia dirmi niente al riguardo?..., da quel che mi è sembrato di sentire (ad orecchio) è che il tetto è attaccato da della colla, o sbaglio?
NOn sbagli e' proprio incollato e toglierlo senza romperlo è davvero un'impresa ardua....non ci sono molti modi se non tanta pazienza e molte volte quello che togli lo devi comunque buttare
Ma dai!..., ma fare delle cose più semplici?..., forse scaldando molto il tetto da dentro dove c'è la colla si riesce a fare qualcosa senza rompere o dover buttare tutto?
Ciao!Il rivestimento del tetto può essere rimosso totalmente in quanto è incollato ad un supporto che riprende la forma interna del cielo dell'abitacolo,ma sono da considerare assolutamente un tutt'uno,(puoi smontare tutto l'insieme parte rigida-stoffa di rivestimento)è impensabile separare la ''stoffa''dalla parte rigida,ed anche lo smontaggio di tutto il cielo non è un'operazione da fare così in poco tempo perchè bisogna smontare parecchi elementi di rivestimento dell'abitacolo cioè tutti i coprimontanti,credo di aver letto di qualcuno che dopo averlo smontato è riuscito a rivestirlo ma sul precedente rivestimento :?sinceramente è una di quelle componenti dell'abitacolo che non smonterei mai(a meno che si sia rovinato per sostituirlo con un altro uguale)ciaooo
Peugeot 307 1.4 HDI XT grigio sidobre imm.maggio 2003, cerchi cotya da 16', spoiler Peugeot, antenna squalo, eliminazione scritte portellone, fari post.lexus-style in.pro, terminalino Peugeot, adesivi Peugeot RCup su fiancate, calotte specchietti cromate orig.Peugeot, loghi Energie Sport sui sportelli, frecce cromate restyling, profilo in.pro acciaio su mascherina e maniglia portellone, luci di posiz.led, volante 307 CC, pomello cambio 307 CC, pedaliera alluminio orig.Peugeot con poggiapiede, 4 battitacco, caricatore cd
Quello che hai detto all'inizio, che è tutt'uno, quello già lo sapevo ..., comunque per fare il nuovo rivestimento userei un tetto di un'altra peugeot 307, magari trovata allo sfascio , ho notato pure io che c'è da togliere qualcosa..., comunque i copri montanti volendo no, servono solo da "blocco" al tetto perchè lì ci sono dei piccoli prolungamenti, come delle linguette, ma volendo si possono tenere
Lo voglio sostituire perchè voglio cambiare look all'interno della peugeot..., nessun problema di alcuna sorta al tetto, nè macchie, nè sporco, niente ..., in 142mila km non ho mai avuto un problema con l'auto, ha 7 anni ed è ancora perfetta
Allora io l'ho fatto per montare l'antenna radioamamtoriale.E' semplicissimo smonta tutte le cose da smontare sopra alette parasole,porta occhiali maniglie luci fatto questo iniizi piano piano a mettere una manian sotto al tetto tra il cielo e lamiera e inizi a tirare piano vedrai che la lamiera tenderà a rientrare dentro quando tiri ma non ti preoccuprare torna tutto com'era.E' semplicissimo massimo 1 oretta abbondante e hai fatto Salutoni Luca
307 1.6 90cv nero ossidana Restyling Novembre 2005.
1°Treno di gomme Dunlop Sp Sport 2000 girate a 10000 Km,20000 Km,30000 Km, 40000 Km, 50000 Km.
2° Treno di gomme Dunlop Sp Sport 01
Impianto stereo con sorgente Rd4,1 kit a 2 vie JBL,1 kit Infinity,Amplificatore Alpine 360W e Subwoofer Blaupunkt 750 W.
Radio Icom 2725, Antenna Pl centrotetto, Altoparlante esterno Lafayette 8 W.
Vedi ai lati della maniglia ci sono dei coperchi vedi aprili ed escono le viti.Ciao Luca
307 1.6 90cv nero ossidana Restyling Novembre 2005.
1°Treno di gomme Dunlop Sp Sport 2000 girate a 10000 Km,20000 Km,30000 Km, 40000 Km, 50000 Km.
2° Treno di gomme Dunlop Sp Sport 01
Impianto stereo con sorgente Rd4,1 kit a 2 vie JBL,1 kit Infinity,Amplificatore Alpine 360W e Subwoofer Blaupunkt 750 W.
Radio Icom 2725, Antenna Pl centrotetto, Altoparlante esterno Lafayette 8 W.