PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frenata...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Joèl.67
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 805
Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
Località: Baronissi (SA)

Re: Frenata...

Messaggio da Joèl.67 »

leone407 ha scritto:
frezeer79 ha scritto:giusto ieri ho potuto provare sulla mia pelle come la mia cara 407 mi tradisca nella frenata!, nn ho tamponato la macchina che mi precedeva solo perchè avevo la corsia opposta libera e l'ho invasa completamente, ma sono andato "virtualmente" dentro la punto che mi stava davanti di un buon metro! bella botta sraebbe stata, e solo dopo 700 km!!!! :pale:
Ciao!!!!!!! Scusa ma non riesco a comprendere la problematica appieno: la 407 ha buoni spazi di arresto.... confermati da prove su strada di vari magazine che ho citato sopra....... bisogna allora capire se il problema è la velocità eccessiva rispetto alla condizioni di traffico e quindi si richiede un "miracolo" alla leona.... oppure se la tua autovettura ha problemi particolari ai freni da mensionare subito alla concessionaria..... perchè ribadisco la 407 in frenata ha spazi di arresto a volte anche migliori della concorrenza....e questi sono dati provati.
Leò quello ke dici tu è giusto, ma le prove di frenata vengono fatte a 100 Km\h e tu mi insegni che in autostrada o in tangenziale è molto difficile che mantieni questi limiti. Quindi già a 130 gli spazi si allungano notevolmente, poi ci si mette pure la mole dell'auto ed ecco qui le incertezze. Non sono critiche ma solo osservazioni.
Qui siamo tutti leoncini convinti e contenti.
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frenata...

Messaggio da Gian »

Qunado, non è possibile sostituire i dischi con quelli di maggior diametro, la potenza frenante, si aumenta, montando pastiglie morbide che "mordono" molto più aggressivamente i dischi che per i casi più sportivi potranno arrivare ad essere baffati.
Dureranno meno, ma vi garantiranno miglior effecienza soprattutto quando attaccano al disco con l'impianto freddo, tipico di quando bisogna fare una frenata impegnativa a 130 in un'unica pedalata.
Purtroppo, si deve necessariamente attingere dai cataloghi relativi i pezzi per auto da competizione. A parità di dimensioni dell'impianto l'efficenza, la prontezza ecc aumenteranno di conseguenza. Unica incognita l'olio che potrebbe arrivare a bollire in prossimità delle pinze creando il così detto vapor look, dove per risolverlo, basta impiegarne uno che abbia un grado di ebollizione più alto tipo DOT 5 o similari per impieghi sportivi.
Anni fa avevo fatto le stesse modifiche ad una mia auto sportiva e ricordo che in una lunga discesa in montagna con continue staccate al limite, c'erano i dischi che iniziavano a cambiare colore, con un'intensissimo odore di ferodo, malgrado l'impianto godeva sempre di ottima efficenza mantenendo spazi di frenata sempre molto corti con corsa e modulazione del pedale pressochè costanti.
Effettivamente, una variazione di ben 5 cm sul diametro, fra i dischi della 2.0 (283 mm ) e quelli della 2.2 (330 mm )si sentono eccome.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

frezeer79
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 03/11/2008, 0:45
Località: (PE) Pescara

Re: Frenata...

Messaggio da frezeer79 »

beh, io come prima osservato sono un leoncino convinto, sennò non mi compravo un mesetto fa la 407, detto questo però, in quella particolare situazione, non ho avuto il comportamento che mi sarei aspettato in frenata, visto che nel percorso normale, mi da una buona sicurezza.

Vi dico perchè nn mi sono sentito troppo sicuro, perchè la frenata lo ammetto era al limite, ma andavo a 50 km/h forse anche meno, ma non ho sentito inchiodare la vettura e poi intervenire nel caso l'abs, ma è stato come un forte rallentamento. e poi nonostante abbia impiegato sul piede una forza pazzesca, non sono riuscito ad arrivare a fine corsa del pedale, sembrava sempre come se ci fosse ancora da premere.

Tutto qui, solo che c'è il fatto di non aver tamponato per un soffio.
-----------------------------Guido---------------------------------
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Frenata...

Messaggio da pesgiò!!! »

A parte le "emozioni" che la nostra 407 ci regala ad ogni frenata poco più impegnativa di quella che si può avere in coda in città, avete mai provato l' "euforia" che da il non aver proprio i freni dopo che ha piovuto!?
E si, non è stata neanche un' esperienza unica, mi era successo altre volte, ma qualche giorno fa ho davvero rischiato di schiantarmi! Se i nostri "potentissimi" freni prendono un po' d'acqua e la macchina rimane ferma per qualche ora, la prima frenata che si effettua ... non conta! :shock: Lo stesso dicasi se si guida sul bagnato e (tipo in autostrada) non si toccano i freni per un po'!
Ragazzi, c'è da preoccuparsi seriamente, specie se l'auto è stata tagliandata da poco e sulla scheda che ti consegnano c'è scritto FRENI OK!!! :scratch:

Ormai ho preso l'abitudine di testare di tanto in tanto i freni, specie se piove, dando una legerissima pressione sul pedale del freno per tenere in caldo i dischi.
La mia ragazza crede che io abbia le allucinazioni e che di tanto in tanto freni perchè ho la visione di qualche ostacolo sulla strada!!!
Non mi va neanche di dirle perchè lo faccio ... non vorrei metterle addosso ansia! #-o
Ultima modifica di pesgiò!!! il 29/12/2008, 11:42, modificato 1 volta in totale.
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
Francesco308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 822
Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
Località: Verona

Re: Frenata...

Messaggio da Francesco308 »

A questo punto, a chi ha avuto brutte esperienze o non si sente sicuro consiglierei di rivolgersi a ricambi non originali, specialmente le due marche ottimamente suggerite da sem407. Alla fine, i freni costituiscono il principale meccanismo di sicurezza e quindi se è poco sicuro o lo si considera tale, meglio correre ai ripari. Personalmente proverei prima con pastiglie più performanti e poi, eventualmente, penserei ai dischi.
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.

Avatar utente
Francesco308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 822
Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
Località: Verona

Re: Frenata...

Messaggio da Francesco308 »

frezeer79 ha scritto:andavo a 50 km/h forse anche meno, ma non ho sentito inchiodare la vettura e poi intervenire nel caso l'abs, ma è stato come un forte rallentamento.
Prova a far presente questo fatto al concessionario, magari una controllata ai freni la dà.
Ti dico questo perché nella stessa situazione (ho una 308), la mai auto si è fermata in poco spazio e l'ABS è intervenuto eccome.
nonostante abbia impiegato sul piede una forza pazzesca, non sono riuscito ad arrivare a fine corsa del pedale, sembrava sempre come se ci fosse ancora da premere.
Questo è normale. Arrivare a fondo corsa sarebbe sintomo di malfunzionamento dell'impianto.
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Frenata...

Messaggio da leone407 »

pesgiò!!! ha scritto:A parte le "emozioni" che la nostra 407 ci regala ad ogni frenata poco più impegnativa di quella che si può avere in coda in città, avete mai provato l' "euforia" che da il non aver proprio i freni dopo che ha piovuto!?
E si, non è stata neanche un' esperienza unica, mi era successo altre volte, ma qualche giorno fa ho davvero rischiato di schiantarmi! Se i nostri "potentissimi" freni prendono un po' d'acqua e la macchina rimane ferma per qualche ora, la prima frenata che si effettua ... non conta! :shock: Lo stesso dicasi se si guida sul bagnato e (tipo in autostrada) non si toccano i freni per un po'!
Ragazzi, c'è da preoccuparsi seriamente, specie se l'auto è stata tagliandata da poco e sulla scheda che ti consegnano c'è scritto FRENI OK!!! :scratch:

Ormai ho preso l'abitudine di testare di tanto in tanto i freni, specie se piove, dando una legerissima pressione sul pedale del freno per tenere in caldo i dischi.
La mia ragazza crede che io abbia le allucinazioni e che di tanto in tanto freni perchè ho la visione di qualche ostacolo sulla strada!!!
Non mi va neanche di dirle perchè lo faccio ... non vorrei metterle addosso ansia! #-o

Ciao!!!!!
Io credo che tu abbia evidenziato un problema comune a tutte le macchine del pianeta, ossia il fatto che se la macchina rimane ferma per qualche ora e prende la pioggia la prima frenata dopo la ripartenza è a dir poco approssimativa.Ma questo vale come regola generale, non è che sia, secondo me un difetto del 407......se lasci una PASSAT o una LAGUNA sotto la pioggia e poi la riprendi..la prima frenata è inconsistente....l'altro giorno su una serie 3 che ho guidato al primo colpo di freno ho sentito stridere i dischi talmente forte che pensavo si stessero per rompere...... poi alla seconda "pompata" è andato meglio.
Stesso discorso in autostrada....non è che per l'Alfa 159 per dirne una che ho provato il comportamento sia diverso dalla 407,
l'acqua sui dischi comporta problemi su ogni auto, quindi secondo me sarebbe più giusto parlarne in generale.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Conrad 64
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/09/2008, 15:42
Località: Roma

Re: Frenata...

Messaggio da Conrad 64 »

ok Leone sono d'accordo con quello che dici, ma cio' non toglie che la 407 (berlina o SW mod. 2.0) ha un impianto frenante non all'altezza della sua mole e sopratutto del suo prezzo,e ti garantisco che questo me lo ha confermato addirittura una rete Pegugeot che presumo ne sappia un pochino piu' di noi e che non dichiarerebbero cio' se non fosse almeno un tantino vero...non pensi? ...inoltre penso che sia piu' facile fare paragoni se nella propria vita automobilistica si e' passati a vari marchi e diversi impianti frenanti e per quanto mi riguarda ti posso garantire che la 407 per frenata non brilla assolutamente..
(cio' non toglie che ne sono altamente innamorato, ma bisogna essere onesti con se stessi... ;-) )
Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Frenata...

Messaggio da pesgiò!!! »

Beh, non è la mia prima auto questa, e posso garantirti, leone407, che un fenomeno tanto evidente non l'ho rilevato su nessun' altra vettura!
La frenata non è approssimativa, E' INESISTENTE!
Ti assicuro che non è bastata la seconda pompata a risolvere il problema ... ed ho premuto così tanto sul freno da essere rimasto sospeso tra lo stesso e lo schinale del sedile!!! #-o
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
Conrad 64
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/09/2008, 15:42
Località: Roma

Re: Frenata...

Messaggio da Conrad 64 »

va beh, ma qui allora parliamo di qualche problemino......l'hai fatta provare alla Peugeot? che ti hanno detto?
Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Frenata...

Messaggio da pesgiò!!! »

Beh, a freni caldi non da nessun problema, o meglio, da i soliti problemi tipici di questo impianto!
E poi alla voce FRENI del tagliando hanno messo la crocetta su OK! :?
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

sem407

Re: Frenata...

Messaggio da sem407 »

Pesgiò, io ti consiglio un controllo, vero, ai freni. Che la 407 non sia un "mostro" in frenata, ok...
Ma tutto sto macello non lo è nemmeno!!! :shock: Prova a farla controllare da un'altra concessionaria, a sto punto.
O meglio ancora da un preparatore, che capisce subito se c'è qualcosa che non va. ;-)

Avatar utente
Conrad 64
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/09/2008, 15:42
Località: Roma

Re: Frenata...

Messaggio da Conrad 64 »

Scusa Pesgio', ma quanti km ha la vettura?
Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Frenata...

Messaggio da pesgiò!!! »

Poco più di 120.000, ma credo che se fosse un problema di consumo ... gli omini della concessionaria sarebbero stati ben felici di sostituire i dischi al tagliando o, quanto meno, mi avrebbero informato della necessità di farlo.
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
Conrad 64
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/09/2008, 15:42
Località: Roma

Re: Frenata...

Messaggio da Conrad 64 »

Hai ragione, ma vedi non tutti hanno la stessa attenzione verso i clienti o verso l'azienda dove lavorano ;-) se con questo kilometraggio non hai mai sostituito i dischi forse sara' il caso di prendere in considerazione la faccenda a prescindere da quello che dicono gli omini Peugeot, perche' penso che avranno sicuramente un po' di usura (il famoso scalino) ed avranno pure preso + di qualche scaldatina.....diffida di chi ti dice di rettificarli, si assottigliano troppo....e poi darei una controllatina anche a quelli posteriori.....fallo per te stesso...ciao ;-)
Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”