Premesso che concordo totalmente con ThePriest e Zio_LoneWolf,
non facciamo inutili moralismi all'italiana....
cavolo, qui si dice "abbassiamo i limiti a 0" e poi negli altri thread chiediamo come aumentare i cv alla nostra macchina, rimappare centraline, assetti, se nn elaborazioni piu' radicali...
Abbassare il limite a 0,2 vuol dire solo ed esclusivamente punire chi gia' prima beveva con cognizione, 0,5 e' un limite assolutamente adeguato e che consente di potersi gustare un paio di bicchieri di vino mangiando.
Perche' il problema e' che mi pare di capire che si associ l'alcool solo ed esclusivamente all'idea dello sballo, ma non si tiene conto che ci sono zone dove il bere e' soprattutto un gusto, una cultura....
bere 2 bicchieri di Barolo pasteggiando fino a prova contraria non e' bere per divertirsi, ma bere per assaporare...e vi posso assicurare che poi si e' assolutamente lucidi e in grado di guidare.
Altra cosa che mi pare venga dimenticata:
si citano Inghilterra, Svezia ecc.. ok, molto bene, facciamo come loro, ma almeno facciamolo in tutto:
locali che chiudono ad orari decenti, taxi a basso prezzo, servizi navetta per riaccompagnare a casa, maggiori controlli....
altrimenti e' solo rendere la vita difficle a chi si comporta con buon senso...
tra l'altro se proprio vogliamo essere pignoli, in Gran Bretagna il tasso alcolemico consentito e' 0,8......e' la tolleranza che e' a ZERO....qui invece si fa il contrario, si mettono limiti assurdi ma si fanno pochi controlli, per cui diventa solo una questione di fortuna..
Scusate se mi sono dilungato
Dario