sono indeciso tra alcuni modelli, quelli che mi piacciono di piu' sono questi..che ne pensate?


qualcuno sa come si fa per non fare accendere la spia degli airbag quando si disattivano gli spinotti dei sedili originali?

Moderatore: Moderatori
ciao, end.[-EndTymE-] ha scritto:Togliere gli airbag laterali non mi sembra una ottima idea, poi temo che non sia legale montarli...
mo vediamo che ne esce fuori...cmq dovrò spendere dei soldi per mettere a posto l'auto se non risolvono in garanzia, già 100euro sono andati per i vari controlli.Jack Nicklaus ha scritto:Sinceramente un sedile del genere lo vedo accoppiato ad un'effetto sportivo generale, ed una vettura con 3 porte lo è ... ma con dei cerchi in lega da 16" (che peggio ancora della 307 sembrano ancor più piccoli sulla 308) mi sà molto di posticcio e "racappezzato"
Ma soprattutto ... dopo tutti i problemi di posteriore disassato che hai avuto, ed anche numerosi ripensamenti sulla tua 308 poi decidi di investire tutti questi soldi (parli anche della rimappatura a 130cv, che secondo me distruggerebbe la frizione in pochissimi km) ??
quindi a Rende la Paugeot si rifiuta di sostituirti l'armatura del sedile in garanzia?pierix27 ha scritto:mo vediamo che ne esce fuori...cmq dovrò spendere dei soldi per mettere a posto l'auto se non risolvono in garanzia, già 100euro sono andati per i vari controlli.Jack Nicklaus ha scritto:Sinceramente un sedile del genere lo vedo accoppiato ad un'effetto sportivo generale, ed una vettura con 3 porte lo è ... ma con dei cerchi in lega da 16" (che peggio ancora della 307 sembrano ancor più piccoli sulla 308) mi sà molto di posticcio e "racappezzato"
Ma soprattutto ... dopo tutti i problemi di posteriore disassato che hai avuto, ed anche numerosi ripensamenti sulla tua 308 poi decidi di investire tutti questi soldi (parli anche della rimappatura a 130cv, che secondo me distruggerebbe la frizione in pochissimi km) ??poi dovrò cambiare pure i dischi freno anteriori che vibrano, mettere a posto alcune parti della carrozzeria che sono disallineate, cambiare l'armatura del sedile guida che costa 500euro e sperare che non si rompa altro visto che si sente una botta nello sterzo vibrazioni ovunque e la frizione già strappa un po' a soli 8000km.
se devo spendere 500 euro per un pezzo di ferro preferisco spenderne 500 in piu' e comprare dei recaro nuovi così pure per gli altri componenti, non mi era mai passato per la testa di comprare una macchina nuova in garanzia e mettere in preventivo così tanti soldi...
sono d'accordo con te.lukebs ha scritto:sinceramente i sedili Simoni Racing sono molto economici, ma in quanto a bellezza, estetica e quant altro, lasciano molto a desiderare....se vuoi fare la spesa, buttati deciso sui Recaro che non te ne penti
Ma omologati vuol dire tutto e niente... anche tanti pezzi per il tuning sono omologati (vedi Tuv), ma non vuol dire che li puoi montare legalmente, almeno in Italia.pierix27 ha scritto:questi sono dei sedili omologati. per quanto riguarda la sicurezza sono ottimi anche senza airbag, perchè questo tipo di sedile protegge dall'impatto laterale avvalendosi della sua struttura avvolgente che fa da scudo.![]()
Non capisco il senso di questa frase, e non penso che le vite salvate grazie all'airbag e/o da altri dispositivi di sicurezza siano fantascienza... l'esp o altri sistemi che sarebbero allora ??pierix27 ha scritto:la centralina di cui parli è in grado di calcolare avvalendosi di alcuni sensori, il peso dell'occupante sul sedile e la sua posizione, in modo da poter decidere con precisione il momento in cui deve aprire il dispositivo di sicurezza...
fantascienza per i miei gusti...chi ha provato l'airbag in faccia puo' confermare quanto fa male.