PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione cinghia distribuzione 2000 HDI

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
enzo111
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 14/07/2008, 11:20

Sostituzione cinghia distribuzione 2000 HDI

Messaggio da enzo111 »

Un saluto a tutti i membri del forum
Cercavo una guida su come sostituire la cinghia di distribuzione moedello sx 2000 hdi
Poi ho un problema che a volte si spegne il contachilometri ed ho una perdita di potenza la ho portata al centro assistenza 2 volte ma non hanno risolto niente
Grazie

sbiriguda
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 21/07/2008, 21:59

Re: Sostituzione cinghia distribuzione 2000 HDI

Messaggio da sbiriguda »

Ciao, anche io volevo sostituirla da solo ma non so da dove iniziare... ho letto che insieme alla cinghia andrebbero anche sostituite la pompa dell'olio e quella del carburante, ti risulta?
Peugeot 206 HDI 2.0 XS

enzo111
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 14/07/2008, 11:20

Re: Sostituzione cinghia distribuzione 2000 HDI

Messaggio da enzo111 »

Sostituita oggi in 4 ore abbastanza complessa causa mancanza di spazio per operare
Per sbiriguda non serve sostituire la pompa dell'olio e del carburante

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Sostituzione cinghia distribuzione 2000 HDI

Messaggio da Auro »

sbiriguda ha scritto:Ciao, anche io volevo sostituirla da solo ma non so da dove iniziare... ho letto che insieme alla cinghia andrebbero anche sostituite la pompa dell'olio e quella del carburante, ti risulta?
Assolutamente NO le pompe di gasolio ed olio, non centrano nulla con la distribuzione e non sono organi soggetti a sostituzione programmata, invece sarebbe più opportuno valutare la sostituzione della pompa dell'acqua che è azionata dalla cinghia di distribuzione ed un'eventuale successiva sostituzione comporterebbe praticamente ripetere il lavoro fatto durante la sostituzione di cinghia e relativi cuscinetti tenditori. Però se sei abbondantemente sotto i 120.000 Km e la pompa non presenta traccie anche minime di perdite di liquido potrebbe anche andare avanti per parecchi chilometri.
La mia esperienza personale suggerisce che se non sei ancora arrivato a 100.000 km ma hai deciso di mettere mani alla distribuzione la pompa dell'acqua lasciala stare, io ho fatto la distribuzione a circa 97.000-98.000 km, (meno male, il tenditore non andava affatto bene, non so se sarei arrivato ai chilometri suggeriti dalla casa madre) e non ho sostituito la pompa, adesso sono a 170.000 e la pompa va ancora bene, ovviamente alla prossima manutenzione di distribuzione sostituirò anche la pompa.

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Sostituzione cinghia distribuzione 2000 HDI

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

D'accordo con Auro. Io l'ho fatta a 116mila ehanno cambiato anche la pompa dell'acqua, poche decine di euro in più ma che fanno stare più tranquilli. Consiglio: visto quello che è accaduto al sottoscritto (leggasi post "307 guasti e problemi - tubo gasolio staccato per negligenza"), sia se lo fate voi o altra persona, controllate bene di aver rimesso tutto a posto, vista la moltitudine di pezzi da smontare e rimontare.
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

sbiriguda
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 21/07/2008, 21:59

Re: Sostituzione cinghia distribuzione 2000 HDI

Messaggio da sbiriguda »

La mia distribuzione l'ho fatta a 180.000 e l'ho fatta fare al mec visto che dovevo sistemare altri problemi... grazie ragazzi siete stati comunque utili... alla prox :D
Peugeot 206 HDI 2.0 XS

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sostituzione cinghia distribuzione 2000 HDI

Messaggio da Gian »

Confermo che un ottimo lavoro è proprio quello di sostituire tutto pompa dell'acqua compresa.
Il motivo, è che la girante della pompa che è di plastica , è incollata all'albero e a furia di scaldarsi e raffreddarsi tantissime volte, alla lunga la colla, potrebbe anche mollare la presa e ci si ritroverebbe con l'alberino che gira a vuoto dentro la girante, ma di fatto l'acqua all'interno del motore, non circola con tutte le conseguenze del caso.......
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”