Jack Nicklaus ha scritto:
Parliamo di una 407 SW del 2006, in allestimento Sport (non conosco bene, è parecchio differente con la Sport Pack Tecno?)
ciao Jack

differenze semplici e subito individuabili: sensori di parcheggio posteriori di serie, sellerie pelle/tessuto sportivo invece che solo di quest'ultimo, sedili anteriori a regolazione elettrica sono le tre cose che differenziano una Sport da una Sport Pack Tecno..
Jack Nicklaus ha scritto:
Non ho mai sentito una sensazione di guida uguale, un pennellare di curve una dietro l'altra così piatto, senza imprecisioni ...
so di attirarmi gli strali di molti con ciò che sto x dire, ma trovo che la 407 abbia una buona tenuta di strada, ma decisamente troppo improntata al "turismo" (passatemi il termine).. probabilmente, il fatto che il telaio sia derivato da quello della 406, ne fa mantenere grossomodo gli stessi pregi e difetti: comoda, ben molleggiata (ma la risposta degli ammortizzatori sulle buche, complici i 17", è piuttosto secca), ma in affanno sul misto veloce affrontato con piglio deciso.. in sostanza, è ottima finché non capita di forzare più del dovuto.. ho notato miglioramenti con il gonfiaggio all'azoto delle gomme, ma (mi duole dirlo) non è al livello di altre berline del settore, sue dirette concorrenti: su tutte, cito Mondeo e New Laguna.. d'accordo, sarò tacciato di essere di parte poiché le Renault le vendo, ma affrontando la stessa strada più volte con la mia e con una New Laguna omologa (2.0 dCi, cerchi da 17"), ho potuto constatare che la sensazione di reattività e risposta percepibile sulla seconda è presente in parte sulla prima.. in sostanza, la 407 si "ferma" dove con la Laguna ci si inizia a divertire davvero.. svantaggi?? una taratura un pelo più rigida sulla Renault, che penalizza un minimo il confort..
Jack Nicklaus ha scritto:
Il motore (2.0 HDi 16v 136cv FAP Euro4)tira regolare, preciso e senza "calci in culo"
sorvolando su un piiiiccolo fenomeno di "turbo lag", mi trovo d'accordo con te
