Gian ha scritto:Se la rimappatura e/o lo spremere cavalli si limita entro la tolleranza stabilita dalla casa, cosa che per altro un preparatore serio ben conosce, direi che non ci sono particolari problemi, se non quello della frizione che purtroppo è quell'organo che risente principalmente del surplus di coppia.blueboy ha scritto:ne approfitto della tua conoscenza in merito, per chiderti, se un eventuale rimappatura e/o montaggio di un modulo aggiuntivo, possa pregiudicare organi del motore tipo frizione, turbina o altro. Si è gia' ampiamente discusso di questo argomento, ma approfittando di una persona tecnicamente preparata, volevo chiarmi un po' di piu' le mie idee ( confuseGian ha scritto:@@@@@@@@@ Grazie blueboy
ho cercato di essere il più chiaro possibile, senza necessariamente entrare troppo nello specifico, sperando di passare il messaggio la sola rimappatura, non ti permette di può stravolgere il carattere di un motore.
Sarebbe troppo facile ed economico anche per le stesse case costruttrici.
).
P.s. ogni volta che stavo li li per decidere di rimappare ( o acquistare un modulo ), l'istante dopo, una misteriosa vocina dentro me![]()
, diceva di lasciar perdere........
Direi che con moderazione e cognizione di causa, si riesce ad ottenere un buon compromesso senza pregiudicarne l'affidabilità.
io mi son giocato la mia con tutto in originale... fugurati se avessi aumentato la coppia...


è comunque sono in parte d'accordo con Gian perché tutti gli organi della macchina sono stati studiati e hanno requisiti tecnici specifici per quella potenza/coppia, con una tolleranza che garantisce anche in caso di uso non proprio delicato una durata di almeno 250.000 dei motori... poi è naturale che ci possono essere esempi che contraddicono ciò (le famose eccezioni)... dipende tutto cosa si cerca nella propria auto se durata o altro...