ragazzi, non vedo tutta questa tragedia che esca un nuovo restyling della 207.
non credo che questo restyling sminuirà la vostra 207. ok, lo potrebbe fare e lo farà da un punto di vista della valutazione sul mercato, ma da come sento parlare la maggior parte di voi, non credo che abbiate comprato questa macchina per rivenderla subito, quello che voglio dire è che non dovrebbe sminuire la considerazione che voi avete della vostra stessa macchina.
Avete acquistato questa macchina in un determinato momento storico in cui o l'avete fatto incondizionatamente perchè siete fan della peugeot o perchè vi siete dati uno sguardo in giro ed avete capito che era la migliore del segmento (come me, io, nel mio caso, vorrei tanto prendere qualcosa di italiano ma la punto è scomoda, ha il confort di una macchina media di qualche hanno fa - e queste non sono parole mie ma di quattroruote -, la ypsilon è vecchia e non posso aspettare la nuova, anche perchè non mi piace, e la mito l'ho provata e sono rimasto scioccato: rumorosissima, totale assenza di spazio nei sedili posteriori ed, ovviamente, anche nel bagagliaio; nessuna di loro poteva competere la la 207 che avevo guidato a scuola guida, 1.4 hdi, mi ricordo che, abituato al rumore della lancia lybra di mio padre, a finestrino abbassato il motore della peugeot sembrava quasi spento, mentre ad abitacolo chiuso era silenziosissima, insomma, sono rimasto impressionato positivamente). In parole povere non c'era alcun paragone in design, confort, prestazioni, insonorizzazione, rispetto alla concorrenza (quattroruote dice che la clio è addirittura un po' più confortevole ma non l'ho provata e non la proverò mai perchè non mi piace e perchè odio le renault).
Concludendo, può una lieve modifica del vostro modello cambiare la concezione della versione precedente che avete in garage e che vi ha accompagnato in numerosi momenti belli o brutti della vostra vita?
Avete sempre saputo, anche chi ha comprato la macchina da poco, che questo era un rischio che si andava a correre, d'altro canto la macchina è uscita nel 2006, e fino ad ora non ha subito modifiche, è una legge del mercato delle auto effettuare una rinfrescata di un modello a metà della sua vita, per stare al passo con la concorrenza.
Inoltre non mi preoccuperei molto, la peugeot non ha mai stravolto i modelli nel restyling (cosa che ha fatto spesso la fiat: es. la nuova croma), e poi si cerca di cambiare quante più cose è possibile quando la macchina si sta rivelando un mezzo fiasco, non quando è la più venduta d'europa nel suo segmento.
Certo può dispiacere, io ci sono rimasto un po' male, abbiamo comprato la 407 sw e pochi mesi dopo è uscito il restyling, non però perchè avesse chissà quali differenze estetiche ma per il fatto che montava i nuovi motori euro 5. Quando si tratta, insomma, di differenze tecnologiche che fanno la differenza rispetto al passato. Non per il parafango lucidato, il coprifendinebbia cromato o il muso o i fari di qualche millimetro spostati da rendere il tutto 'più aggressivo' (che cos'è l'aggressività, poi, non lo so, ho visto nel topic adatto la 408 e sono ancora più contento della nostra macchina (dico nostra perchè è di famiglia) perchè mi piace così com'è e vedere quel modello successivo non mi fa nè caldo nè freddo).
Se il restyling della 207 si limitasse solo a questo, fossi in voi non modificherei niente della macchina perchè è lei che avete scelto perchè aveva quelle caratteristiche, quella determinata forma, data dall'incontrarsi di quegli stessi pezzi di lamiera in un determinato modo, che vi ha fatto innamorare e pensare ai viaggi che avreste fatto da soli o insieme alla vostra fidanzata, e che ora è lì in garage così come l'avete comprata (o quasi!).
Ehi, mi dispiace di essere stato così lungo
buona fortuna a tutti voi!