PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1600 HDi 110cv, impressioni e problemi vari

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Gionata
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 25/09/2007, 22:51

1600 HDi 110cv, impressioni e problemi vari

Messaggio da Gionata »

modello posseduto: 1600 Hdi 110cv Fap.

Chi ha questo modello è pregato caldamente di intervenire in maniera dettagliata.

Come va il motore?
Spinge bene secondo voi? Avete paragonato altri modelli?

Per il discorso FAP, quali importanti differenze ci sono da tenere in considerazione per un uso corretto e duraturo?
Descrivete il funzionamento e la eventuale relativa manutenzione in piu.
Un utopia rimappare la centralina sempre a causa del Fap?

Passiamo ai problemi riscontrati.

Dai vari post alcuni sono comuni come:

Chiave difettosa che non necessita piu di pressione sul pulsante di sgancio in chiusura (da chiedere la sostituzione) e nel mio caso completamente morta come se fossero finite le batterie. (impossibile durano anni, la macchina è nuova)

Finestrini impazziti, perdono completamente la memoria scendendo a piacimento e facendo a volte un rumore (STOK) in apertura e chiusura.

Problemi di eletronica: segnalazione guasti vari. Nel mio caso quella ricorrente è pressione pneumatici non controllata. (sostituzione dei 4 sensori alle ruote)

Cerchiamo di capire al meglio quali siano sia i difetti comuni in modo da fare una verifica sul proprio modello sfruttando in tempo la garanzia per risolvere.
Specificare se e come sono stati risolti, faccio un esempio:

L'officina a cui mi sono rivolto inizialmente sosteneva che per il discorso chiave andava bene cosi facendomi vedere che anche le auto del salone avevano chiavi con identico problema, quindi erano fatte cosi.
Abbiamo visto che cosi proprio non è ma si tratta del materiale plastico usato per la fabbricazione delle prime chiavi e ora sembra che chiedendo la sostituzione arrivino quelle nuove che non dovrebbero piu rovinarsi internamente,costruite con plastiche piu forti. ( a me dovrebbe arrivare in settimana prox)

Quindi vedete bene che scrivendo e leggendo si impara sempre molto di piu che chiedendo una volta sola anche ad un officina autorizzata.

Ricordo di aggiungerev anche piccole dritte imparate durante l'uso della 207, altro es:
Sono stato informato della difficolta nella regolazione dell'assetto per far andare precisa diritta l'auto, una delle cause è il servosterso particolarmente moderno ed efficiente ma delicato. Ancora piu attenzione al fondo stradale se come me montate cerchi da 17", una buca un po piu profonda e dovrete intervenire sperando di trovare chi sappia fare un ottimo lavoro.


Chi piu ne ha piu ne metta, sempre essendo sicuri di cio che dite.

Grazie sara molto apprezzato da tutti.
PS: ho letto tutti i post del forum e debbo dire che sono stati molto interessanti ed istruttivi. CONTINUIAMO COSI!!! :applause: :applause: :applause: :thumbleft:

Avatar utente
Alexius
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 06/03/2007, 21:37
Località: Pontestura (AL)

Re: 1600 HDi 110cv, impressioni e PROBLEMI VARI RISCONTRATI

Messaggio da Alexius »

URKA..... :shock: :shock:
Dunque quello che ti posso dire io che nn me ne intendo un fico secco di nulla è che avendo una feline con tale tipo di motorizzazione e che:
- la ventola si accende abbastanza di frequente sia d'estate che di frequente creando un lieve calo di prestazioni nella ripresa dell'auto (mi dicono, normale, il FAP si deve rigenerare)
- la luce del posacenere, che tra l'altro a mio parere nn illumina un tubo, mi si è bruciata prima di raggiungere l'anno
- vibrazione all'altezza della ruota sinistra solo su mantro stradale graffiato o eroso dalla pioggia, nn frequeti e lievi, ma fastidiose (cambiato articolazione del triangolo anteriore e ammortizzatori + braccetto..ma nulla di fatto)
- al compimento dell'anno (ovvero il 25 sett) bruciati tutti e due gli anabaglianti nel giro di 2 giorni

Tutto qui..altro ninzò!!
ciao
Peugeot 207 Feline 1.6 110 CV grigio alluminio - interni in pelle/tessuto neri - clima bi zona - radio Rd4 liv.2 con mp3 - caricatore 5cd - tetto panoramico in vetro oscurato - parabrezza atermico - cerchi in lega da 17"...
La Leonessa d'Argento
...anche peugeot 206 1.100 benzina XR bianco bianchista - anno 2001...

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: 1600 HDi 110cv, impressioni e PROBLEMI VARI RISCONTRATI

Messaggio da chicco67 »

Per gli altri difetti, non so dirti. Per i finestrini, se sono come quelli della 307 vanno reiinzializzati con una procedura semplicissima che trovi sul manuale. il fatto che perdano la taratura può essere legato al fatto che non scorrano bene nelle guide!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
melo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2106
Iscritto il: 22/11/2007, 14:32

Re: 1600 HDi 110cv, impressioni e PROBLEMI VARI RISCONTRATI

Messaggio da melo »

Si, per la ventola che attacca quando gli pare sembra sia normale. Ogni 1000 Km il FAP deve bruciare il particolato accumulato e si raggiungono temperature altissime. Anche i miei finestrini fanno il classico STOK sia in salita che in discesa. Una volta mi è successo che l'anabbagliante anteriore sx non si accendeva e l'RT3 non mi avvisava del guasto. Una bottarella al faro e ha ripreso a funzionare. La mia è una XSi 1.6 HDI FAP 110CV e il motore non mi ha mai dato problemi.

Gionata
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 25/09/2007, 22:51

Re: 1600 HDi 110cv, impressioni e PROBLEMI VARI RISCONTRATI

Messaggio da Gionata »

Vorrei precisare che il mio Fap rigenera ogni 450Km e non dopo 1000.
Che le luci anabbaglianti si usurano in fretta 1 anno circa e il computer di bordo non segnala l'anomalia perche "il guidatore se ne accorge da solo di quelle" (parola di meccanico peugeot) mentre quelle di posizione vengono segnalate. (quelle non te ne puoi accorgere mentre guidi....)

Gli antipizzicamento dei finestrini sono cosi sensibili da "non rompere neppure un uovo" (sempre meccanico) per questo si bloccano spesso e bisogna inizizlizzare tenedo premuto l'ascesa automatica a finestrino chiuso.
Lo "stok" me lo hanno risolto...

l'Rt3 non segnalava gli autovelox :thumbdown: (quindi il navigatore era abbastanza inutile, :-k conosco le strade della mia città e non mi allontano molto (2300 euro buttati :pukeright: ...un tomtom era meglio) qua ho risolto a modo mio ed ora in mappa li ho tutti, fissi e possibili postazioni mobili aggiornate ad ottobre 2007 grazie ad un tecnico informatico smanettone :applause: che con qualche decina di euro mi ha fatto la dovuta perfetta modifica... \:D/ wow! :mrgreen: :thumbleft:

Per il resto...per ora tutto ok... :salute: O:) :thumbleft:

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: 1600 HDi 110cv, impressioni e PROBLEMI VARI RISCONTRATI

Messaggio da grisu81 »

Gionata ha scritto:Vorrei precisare che il mio Fap rigenera ogni 450Km e non dopo 1000.
Che le luci anabbaglianti si usurano in fretta 1 anno circa e il computer di bordo non segnala l'anomalia perche "il guidatore se ne accorge da solo di quelle" (parola di meccanico peugeot) mentre quelle di posizione vengono segnalate. (quelle non te ne puoi accorgere mentre guidi....)

Gli antipizzicamento dei finestrini sono cosi sensibili da "non rompere neppure un uovo" (sempre meccanico) per questo si bloccano spesso e bisogna inizizlizzare tenedo premuto l'ascesa automatica a finestrino chiuso.
Lo "stok" me lo hanno risolto...

l'Rt3 non segnalava gli autovelox :thumbdown: (quindi il navigatore era abbastanza inutile, :-k conosco le strade della mia città e non mi allontano molto (2300 euro buttati :pukeright: ...un tomtom era meglio) qua ho risolto a modo mio ed ora in mappa li ho tutti, fissi e possibili postazioni mobili aggiornate ad ottobre 2007 grazie ad un tecnico informatico smanettone :applause: che con qualche decina di euro mi ha fatto la dovuta perfetta modifica... \:D/ wow! :mrgreen: :thumbleft:

Per il resto...per ora tutto ok... :salute: O:) :thumbleft:


ciao gionata scusa ma tu usi la macchina prettamente in città???se è cosi è normale che circa dopo 400km/h il fap si rigeneri.i progettisti hanno pensato di farlo rigenerare per evitare problemi a 400-500km se si percorronon più strade interne e circa 700km se si percorre più autostrada.varia anche la velocità di rigenerazione in città ci vuole più tempo causa la scarsa velocità ed è per questo che sotto i 30km/h attacca la ventola per far abbassare la temperatura del fap.nella sezione della 307 c'è un ampio argomento su questo.

per le luci non s che dirti.ho avuto questo problema quando mi hanno sostituito le lampadine con altre molto scadenti 2 mesi di vita,ma da quando ho su gli xenon con dei raddrizzatori per ovviare a qualche sbalzo di tensione che possa bruciare le lampadine non ho avuto nessun problema
ciao
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Gionata
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 25/09/2007, 22:51

Re: 1600 HDi 110cv, impressioni e problemi vari

Messaggio da Gionata »

Parlami degli xenon visto che sarei molto propenso a metterli su.
Premetto che ho i fari lenticolari,quindi non dovrei aver problemi di abbagliamento...

dimmi degli sbalsi di tensione, non bastano le normali centraline che trovi nei kit di montaggio?
Ho trovato kit da 99 euro fino a 2/300 euro, che cambia??
Secondo il venditore del negozio di autoricambi: nulla.
Vengono tutti fatti in china e lui prende quelli che costano meno, l'importante sono gli anni di garanzia,almeno 2.

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: 1600 HDi 110cv, impressioni e problemi vari

Messaggio da grisu81 »

io ho montato un kit della hid xenon come puoi vedere nella mia firma.visto che quando il fap rigenera provoca degli sbalzi di tensione ho fatto mettere un filtro prima di arrivare ai trasformatiri delle lampade.questo filtro stabilizza la tensione a 12v cosi sono tranquillo.io non ho i fari lenticolari ma posso dirti che non abbaglio nessuno.la luce è fantastica tutta un altra cosa rispetto alle lampadine normali o quelle simil xenon
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Gionata
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 25/09/2007, 22:51

Re: 1600 HDi 110cv, impressioni e problemi vari

Messaggio da Gionata »

(le simil xenon.... :pukeright: :pukeright: :pukeright:) 8sono molto peggio delle originali,quando piove non si vede nulla.

E quanto costano questi stabilizzatori?
Ho letto che ti sei fatto montare il tutto, quindi non è una passeggiata??

Un ultima cosa, sai nulla di cosa sia necessario fare per far funzionare il video anche in movimento e soprattutto per farlo diventare anche Tv?
(se è possibile. Io ho sentito qualcosa al riguardo, e ho una persona che si sta interessando di questo ma lui ha una alfa 159 da 44mila euro..) :drunken:

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: 1600 HDi 110cv, impressioni e problemi vari

Messaggio da grisu81 »

ho pagato il tutto 200 euro compresa manodopera "20minuti di lavoro".il prezzo degli stabilizzatori dovrebbere essere di circa 20 euro per ciascuno
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

kirk189
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 04/02/2008, 13:07
Località: (TO) - Torino

Re: 1600 HDi 110cv, impressioni e problemi vari

Messaggio da kirk189 »

Ciao a tutti, la mia 207 1600HDI 110cv 15200 km e' in assistenza per la sostituzione di un gommino della barra stabilizzatrice e per la campagna di richiamo YFC/1007-206-207-307-407-RANCH-EXPERT- MOTORIZZ. DV6. Domani sera la riprendo. \:D/
207 XSI 1600 HDI 110cv

mikepedo
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/04/2008, 19:53

Re: 1600 HDi 110cv, impressioni e problemi vari

Messaggio da mikepedo »

Io ho una Feline 1.6 HDI 110cv.
Quoto tutto.
Volevo precisare questo: la ventola parte quando si rigenera il FAP, ma il grosso vantaggio è che la macchina è maledettamente silenziosa (per la sua categoria), pertanto non mi da molto fastidio il suo rumore. Pensate che mio padre ha una 307 SW con il 1.6 da 90cv (senza FAP) e la ventola delle bocchette dell'aria ha quasi la stessa intensità di rumore!

Sin da quando ho preso questa auto, ho avuto subito la sensazione che il motore non tirasse in proporzione ai 110cv dichiarati.
Credo che i motivi siano:
- la macchina pesa molto, oltre i 1300 kg in ordine di marcia
- il motore ha una erogazione fluida, quasi da elettrico, pertanto non sorprende mai quando si pesta
- prima di questa avevo la 206 2.0 HDI XS da 90cv, più leggera e con un motore non tanto potente ma con tanta "schiena" :lol:

Cmq avendo avuto la possibilità di provare sia il 1.6 da 90cv (mio padre) che il 110 cv (il mio) ho notato che il 90cv ha più tiro ai bassissimi regimi (sotto i 1500 per intenderci) mentre il 110cv tira di più ai medio-alti. Sopra i 3000 non c'è proprio storia...

piterpan307
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 31/01/2009, 20:15

Re: 1600 HDi 110cv, impressioni e problemi vari

Messaggio da piterpan307 »

Ciao a tutti anche io ho una 307 1.6 110 cavalli ed ho il problema della ventola, mi si accende anche appena messa in moto con temperature vicino allo zero, e fino a qui non ci trovo nulla di strano.
Ma mi succede che mentre cammino la ventola si spegne, ma appena arrivo al semaforo e mi fermo si accende, non appena riparto si ferma. E me lo fa' sempre, e anche quando arrivo a destinazione e mi fermo devo aspettare che la ventola smetta di girare, altrimenti piu' di una volta mi ha buttato a terra la batteria.
Qualcuno ha avuto questo problema? E che soluzione ha trovato?

Avatar utente
melo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2106
Iscritto il: 22/11/2007, 14:32

Re: 1600 HDi 110cv, impressioni e problemi vari

Messaggio da melo »

Ciao piterpan, ma la tua leonessa ha il FAP???

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”