Ioseph ha scritto:Ho acquistato una 207 1.4 88cv Xline nel maggio 2008, adesso ha 25.000 Km e queste sono le noie riscontrate:
- motore: partenza a freddo "disturbata" (sembra una macchina di 20 anni!); nel complesso è alquanto "legnoso" e quando capita una salita occorre pigiare l'accellatore, altrimenti ci si siede...
- sospensioni di marmo di carrara: in pratica, quando intravvedo anche una piccola sconnessione mi "preparo", schiacciando la schiena sul sedile; col sistema sospensioni interconnesse, poi, la sensazione è che 10 persone ti stiano strattonando la macchina;
- scricchiolii delle plastiche in ogni dove, e sempre, anche nuovi, in agguato: dal finestrino lato guida allo sterzo, dal baule alla consolle centrale, dal sedile allo sportello (quasi una sinfonia; peraltro, date le sospensioni di cui sopra, sono anche giustificati...).
- eccessivo rumore rotolamento pneumatici
Ho anche una Honda Jazz di ben 5 anni e, quando mi capita di guidarla, sembra di essere su un altro pianeta (niente scricchiolii manco se getti l'auto dal burrone, sospensioni di velluto e motore davvero brillante e fluido - unica pecca: tenuta di strada molto inferiore). Fate voi...
I pregi della mia 207 però sono innegabili, e sono da rinvenire nella notevole tenuta di strada, nella linea riuscitissima (che abbina intuizioni moderne ad un' immagine classica, già un cult), personale e molto fluente; i consumi sono contenuti; il motore (peraltro fuori produzione, sostituito dal nuovo VTi - il concessionario mi ha poi tolto infatti 500 euro) è tuttavia collaudatissimo e quindi molto affidabile. Non monterò mai l'impianto GPL (vedete forum sull'argomento, in cui è emersa la verità sull'effettiva convenienza: i costi di manutenzione, in pratica, annullano il risparmio sul combustibile, a voler tacere sulla durata inferiore del motore). In conclusione, la consiglio solo a chi è veramente innamorato della parte estetica di quest'auto ed è disposto a sorvolare sulle (piccole o grandi, è soggettivo) imperfezioni che ho prima menzionato. Un saluto a tutti
In effeti io sono un "innamorato della parte estetica" della 207,

ma devo anche dire - toccandomi (sgrat!

) - che non ho patito alcuna noia tra quelle che hai elencato. Sia chiaro che non sto assolutamente mettendo in dubbio ciò che dici e men che meno negando i possibili difetti della 207 (e ne ha!

), ma sto solo portando l'esperienza con la mia 207, forse un po' più fortunata della tua, che comunque ha un'altra motorizzazione e quasi 10.000 Km in meno.
Concludo dicendo che tra i difetti che elenchi, fortunatamente nessuno veramente serio (a parte il motore "legnoso", il resto è questione di comfort di marcia), ce n'è uno che ritengo addirittura un pregio, cioè la sua rigidità che definisci "di marmo"

: mi piace l'auto "piatta" in curva.
A proposito
Ioseph: benvenuto!!!
Ciao.
