PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

siete soddisfatti della 207??

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Ciruzzo207
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/02/2009, 15:06

Re: siete soddisfatti della 207??

Messaggio da Ciruzzo207 »

ciao a tutti
volevo fare un saluto a tutti
mi sn iscritto gg nel forum,
faccio 18 anni a febbraio e la sett scorsa ho comprato la mitica 207
i miei me l'hanno regalata per il compleanno, l'ho presa 1.4hdi 70cv nera con cerchi in lega :D:D
secondo me è la makkina piu bella e sportiva del momento :D
Peugeot 207 1.4hdi 70cv nero ossidiana , cerchi in lega, fari allo xeno , filtro aria bmc. . . .

Avatar utente
Dive76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 12/12/2008, 11:21
Località: Torre Del Greco

Re: siete soddisfatti della 207??

Messaggio da Dive76 »

Ciruzzo207 ha scritto:ciao a tutti
volevo fare un saluto a tutti
mi sn iscritto gg nel forum,
faccio 18 anni a febbraio e la sett scorsa ho comprato la mitica 207
i miei me l'hanno regalata per il compleanno, l'ho presa 1.4hdi 70cv nera con cerchi in lega :D:D
secondo me è la makkina piu bella e sportiva del momento :D

Auguri per i prossimi 18..hai fatto un ottima scelta... :drunken:
Peugeot 207 XS 1.6 HDI 90Cv Grigio Alluminio

mauro63
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 11/01/2009, 19:58

Re: siete soddisfatti della 207??

Messaggio da mauro63 »

Ciao a tutti, sono Mauro di Montemarciano (Ancona, 45 anni)
ho ritirato la mia nuova 207 sw energy sport diesel 90 cv solamente ieri e pertanto, dopo appena 100 km non posso dare giudizi affidabili ma solo esprimere le mie prime impressioni che sono pienamente positive!
auto che abbinando silenziosità, un buon comfort e una certa "furbizia" nelle finiture di alcuni particolari da l'impressione di viaggiare in un'auto di ben altro segmento.
andando ad analizzare i materiali nessuno di questi fa gridare al miracolo per robustezza e qualità, ma gli accostamenti son fatti con le p...e! :D
Mi è piaciuto tantissimo lo sterzo, forse una delle componenti che mi ha colpito di più in questi pochi km.
lo spazio dietro in effetti non è straordinario, ma mi interessa relativamente, ci viaggeranno principalmente 2 delle mie 4 figlie :o
a livello estetico notevole il gap fronte retro, dove un "muso" decisamente accattivante e che crea immediatamente forte attrazione si contrappone ad un posteriore un poco anonimo, spezzato malamente da un paraurti troppo esile in rapporto alla superficie posteriore e in colore non uniforme alla carrozzeria, ma sicuramente devo farci l'occhio!
dimenticavo....vengo da una Fiat Multipla Bipower, GRANDE auto negli intenti e parzialmente nel risultato "uccisi" da un'affidabilità disarmante :-#

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: siete soddisfatti della 207??

Messaggio da blueboy »

mauro63 ha scritto:Ciao a tutti, sono Mauro di Montemarciano (Ancona, 45 anni)
ho ritirato la mia nuova 207 sw energy sport diesel 90 cv solamente ieri e pertanto, dopo appena 100 km non posso dare giudizi affidabili ma solo esprimere le mie prime impressioni che sono pienamente positive!
auto che abbinando silenziosità, un buon comfort e una certa "furbizia" nelle finiture di alcuni particolari da l'impressione di viaggiare in un'auto di ben altro segmento.
andando ad analizzare i materiali nessuno di questi fa gridare al miracolo per robustezza e qualità, ma gli accostamenti son fatti con le p...e! :D
Mi è piaciuto tantissimo lo sterzo, forse una delle componenti che mi ha colpito di più in questi pochi km.
lo spazio dietro in effetti non è straordinario, ma mi interessa relativamente, ci viaggeranno principalmente 2 delle mie 4 figlie :o
a livello estetico notevole il gap fronte retro, dove un "muso" decisamente accattivante e che crea immediatamente forte attrazione si contrappone ad un posteriore un poco anonimo, spezzato malamente da un paraurti troppo esile in rapporto alla superficie posteriore e in colore non uniforme alla carrozzeria, ma sicuramente devo farci l'occhio!
dimenticavo....vengo da una Fiat Multipla Bipower, GRANDE auto negli intenti e parzialmente nel risultato "uccisi" da un'affidabilità disarmante :-#
Ciao e benvenuto nel mondo dei 207isti :mrgreen:
E' naturalmente presto per poter esprimere da parte tua un giudizio ponderato , ma posso assicurarti per esperienza personale ( anche se posseggo la berlina 5 porte ), che ti troverai meravigliosamente con la tua Peugeot :thumbright:
So' che il discorso puo' sembrare di parte, ma la 207 è una delle migliori auto del segmento, sia per affidabilità, che come fattura ed assemblamento degli interni.
Personalmente, in quasi 2 anni, ho macinato ben 63.000 km, senza mai avere alcuna noia ( sgratttt :-w) :-w) ).
Ora aspettiamo solo un bel po' di foto della tua bella leona SW..... :applause: :applause:
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: siete soddisfatti della 207??

Messaggio da Soldatino »

allora io voglio dire la mia anche se faccio testo a parte :oops:

Confort interno e Tecnologia di bordo sono a livello di una navicella spaziale (RT4 docet) merito di tutte le diavolerie che ho fatto mettere :roll: anche l'impianto JBL mi ha sorpreso non per potenza ma per pulizia del suono..... penso che agli interni della mia CC bisogna togliersi tanto di cappello :lol:

Estetica bèh........... non c'è nulla da dire :-w) :-w) :-w) :-w)

Motore.......... mi ha sorpreso per la curva di utilizzo...... rispetto ad un diesel tira tira tira tira tira veramente fino in alto \:D/ ed è utilizzabile dai 1500 giri [-o< ......... consumi nella media dai :salute: .......... prestazioni soddisfatto per di più gente che lo possiede mi dice che più si va avanti e più si aprirà (ho solo 6000 km) però ecco tira e molto. Il bello è che è come un diesel in basso con il surplus sfruttabile fino ad alti giri

I posti dietro poi sono sfruttabili il necessario :applause:

I miei paragoni li faccio poi rispetto ad una diretta concorrente anche lei super accessoriata e con un buon motore
Grande Punto Sport 1.9 Multijet Full Opt. del 2007 per cui......... la mia ex macchina :applause:
Per interni la 207 come detto è un altro mondo!!!

Note dolenti: la frenato non mi convince ancora ...... ma non ho mai appurato bene bene 8-[
e le gomme fanno veramente Pietà!!!!!!!!!!!!!!!! ho le continental ........ Pietose Pietose Pietose le Bridgestone che avevo prima erano una cosa fantastica .......... queste non mi danno fiducia :puke: :puke: :puke:
e il tachimetro che arriva solo fino a 220 PORCA MISERIAAAAAAAAAAAAAAAAA :puke: :puke: [-X [-X [-X [-X
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

claus

Re: siete soddisfatti della 207??

Messaggio da claus »

x il momento si,1 anno di vita e nessun problema...sono contento dell'acquisto :D

Avatar utente
sabina
2008ista ufficiale
2008ista ufficiale
Messaggi: 3911
Iscritto il: 24/05/2008, 21:29

Re: siete soddisfatti della 207??

Messaggio da sabina »

claus ha scritto:x il momento si,1 anno di vita e nessun problema...sono contento dell'acquisto :D
piccolo OT perche nn scrivi in firma che auto hai ? cosi sei un pochino anonimo nn ti pare :lol:
: Evil : 🐾"ieri" Peugeot 106 Open Bianco banchisa 954 18/09/1998-28/06/2008
🐞Peugeot 207 Energie 1.4 8v grigio thorium 5p ordinata 17/05/08 ritirata 28/06/2008-05/11/2019
207 ENERGIETessera 211

Peugeot 2008Allure 1.2 110cv Rosso ultimate matt
ordine del14/10/2019 immatricolata il 29/10/2019 ritiro 05/11/2019
JEEP AVENGER
Summit 1.2 100cv
Sun
tetto vulcano

ordine 07/04/3023 immatricolata 31/10/2023 :thumbright:
:thumbleft: arrivata e
ritirata 07/11/2023

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: siete soddisfatti della 207??

Messaggio da Ioseph »

Ho acquistato una 207 1.4 88cv Xline nel maggio 2008, adesso ha 25.000 Km e queste sono le noie riscontrate:
- motore: partenza a freddo "disturbata" (sembra una macchina di 20 anni!); nel complesso è alquanto "legnoso" e quando capita una salita occorre pigiare l'accellatore, altrimenti ci si siede...
- sospensioni di marmo di carrara: in pratica, quando intravvedo anche una piccola sconnessione mi "preparo", schiacciando la schiena sul sedile; col sistema sospensioni interconnesse, poi, la sensazione è che 10 persone ti stiano strattonando la macchina;
- scricchiolii delle plastiche in ogni dove, e sempre, anche nuovi, in agguato: dal finestrino lato guida allo sterzo, dal baule alla consolle centrale, dal sedile allo sportello (quasi una sinfonia; peraltro, date le sospensioni di cui sopra, sono anche giustificati...).
- eccessivo rumore rotolamento pneumatici
Ho anche una Honda Jazz di ben 5 anni e, quando mi capita di guidarla, sembra di essere su un altro pianeta (niente scricchiolii manco se getti l'auto dal burrone, sospensioni di velluto e motore davvero brillante e fluido - unica pecca: tenuta di strada molto inferiore). Fate voi...
I pregi della mia 207 però sono innegabili, e sono da rinvenire nella notevole tenuta di strada, nella linea riuscitissima (che abbina intuizioni moderne ad un' immagine classica, già un cult), personale e molto fluente; i consumi sono contenuti; il motore (peraltro fuori produzione, sostituito dal nuovo VTi - il concessionario mi ha poi tolto infatti 500 euro) è tuttavia collaudatissimo e quindi molto affidabile. Non monterò mai l'impianto GPL (vedete forum sull'argomento, in cui è emersa la verità sull'effettiva convenienza: i costi di manutenzione, in pratica, annullano il risparmio sul combustibile, a voler tacere sulla durata inferiore del motore). In conclusione, la consiglio solo a chi è veramente innamorato della parte estetica di quest'auto ed è disposto a sorvolare sulle (piccole o grandi, è soggettivo) imperfezioni che ho prima menzionato. Un saluto a tutti

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: siete soddisfatti della 207??

Messaggio da Paulista »

Ioseph ha scritto:Ho acquistato una 207 1.4 88cv Xline nel maggio 2008, adesso ha 25.000 Km e queste sono le noie riscontrate:
- motore: partenza a freddo "disturbata" (sembra una macchina di 20 anni!); nel complesso è alquanto "legnoso" e quando capita una salita occorre pigiare l'accellatore, altrimenti ci si siede...
- sospensioni di marmo di carrara: in pratica, quando intravvedo anche una piccola sconnessione mi "preparo", schiacciando la schiena sul sedile; col sistema sospensioni interconnesse, poi, la sensazione è che 10 persone ti stiano strattonando la macchina;
- scricchiolii delle plastiche in ogni dove, e sempre, anche nuovi, in agguato: dal finestrino lato guida allo sterzo, dal baule alla consolle centrale, dal sedile allo sportello (quasi una sinfonia; peraltro, date le sospensioni di cui sopra, sono anche giustificati...).
- eccessivo rumore rotolamento pneumatici
Ho anche una Honda Jazz di ben 5 anni e, quando mi capita di guidarla, sembra di essere su un altro pianeta (niente scricchiolii manco se getti l'auto dal burrone, sospensioni di velluto e motore davvero brillante e fluido - unica pecca: tenuta di strada molto inferiore). Fate voi...
I pregi della mia 207 però sono innegabili, e sono da rinvenire nella notevole tenuta di strada, nella linea riuscitissima (che abbina intuizioni moderne ad un' immagine classica, già un cult), personale e molto fluente; i consumi sono contenuti; il motore (peraltro fuori produzione, sostituito dal nuovo VTi - il concessionario mi ha poi tolto infatti 500 euro) è tuttavia collaudatissimo e quindi molto affidabile. Non monterò mai l'impianto GPL (vedete forum sull'argomento, in cui è emersa la verità sull'effettiva convenienza: i costi di manutenzione, in pratica, annullano il risparmio sul combustibile, a voler tacere sulla durata inferiore del motore). In conclusione, la consiglio solo a chi è veramente innamorato della parte estetica di quest'auto ed è disposto a sorvolare sulle (piccole o grandi, è soggettivo) imperfezioni che ho prima menzionato. Un saluto a tutti
In effeti io sono un "innamorato della parte estetica" della 207, :love: ma devo anche dire - toccandomi (sgrat! #-o ) - che non ho patito alcuna noia tra quelle che hai elencato. Sia chiaro che non sto assolutamente mettendo in dubbio ciò che dici e men che meno negando i possibili difetti della 207 (e ne ha! :roll: ), ma sto solo portando l'esperienza con la mia 207, forse un po' più fortunata della tua, che comunque ha un'altra motorizzazione e quasi 10.000 Km in meno.
Concludo dicendo che tra i difetti che elenchi, fortunatamente nessuno veramente serio (a parte il motore "legnoso", il resto è questione di comfort di marcia), ce n'è uno che ritengo addirittura un pregio, cioè la sua rigidità che definisci "di marmo" :lol: : mi piace l'auto "piatta" in curva. =P~

A proposito Ioseph: benvenuto!!! :thumbleft:

Ciao. :wave:
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

lenders87
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/05/2009, 15:14
Località: Roma

Re: siete soddisfatti della 207??

Messaggio da lenders87 »

Ciao a tutti

ragazzi ho appena chiamato il concessionario e mi ha detto che la mia 207 me la consegnano a fine giugno tra un mese????? cosa che l'ho ordinata a metà marzo cioè non si regolano??!! visembra normale?? è una 1.4 16v 95 cv benzina..!!

Sono senza parole mi avevano detto fine maggio ora hanno slittato di un mese...mi pare eccessivo

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: siete soddisfatti della 207??

Messaggio da Ioseph »

A parte i problemi nei ritardi di consegna (cui sono dedicati molti topic, e a cui null'altro se non la pazienza e qualche comprensibile sfogo possono porre rimedio) vorrei riprendere il filo della discussione sul tema del presente topic, per dire che, dopo un anno di vita esatto trascorso in compagnia della leoncina, sono arrivato alla conclusione che la 207, specie quella con la motorizzazione a benzina, non è auto che si apprezza tanto nella guida in città,ma si fa amare, più che altro, nei percorsi fuori porta. In pratica, per peso, ripresa, consumi e prestazioni è identica alla Citroen C4 (unica differenza: è più corta di 20 cm), auto che certamente non è il massimo per scattare ai semafori e riprendere nelle salite. Quindi, chi compra la 207 come utilitaria da usare più che altro in città, deve sapere che in realtà acquista un'auto che è a metà strada fra un'utilitaria e una media, con tutto ciò che ne consegue... Confesso che questa "formula" di auto all'inizio mi aveva lasciato un po' perplesso, ma ora la sto apprezzando, perché mi sembra un ottimo compromesso che fa della leoncina un' auto "tuttofare", l'ideale sia per un giovane che non vuole passare inosservato, sia come unica auto per la famiglia.

Avatar utente
domusicman
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
Località: Palermo

Re: siete soddisfatti della 207??

Messaggio da domusicman »

ha le sospensioni rigide?!!?!? Noooooooooooooooooo
io vengo da una gpunto 1.3 16v mjt, e li piangevo ad ogni scaffa!
Speravo di essermene liberatooooooooooooo !!!!!!
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: siete soddisfatti della 207??

Messaggio da Ioseph »

Più che altro ha le sospensioni posteriori interconnesse, sistema che sicuramente favorisce la tenuta di strada, ma certamente penalizza il confort perché,se si prende una disconnessione a sinistra, la si sente anche a destra, con la spiacevole sensazione che l'auto stia "ballando" sul posteriore, come se dieci persone ti stessero "strattonando" l'auto. Vi è da aggiungere che è anche il più "economico", e quindi utilizzandolo le case automobilistiche (oggi praticamente in molte, compresa la Fiat) prendono due piccioni con una fava... In più, ci si mette la taratura degli ammortizzatori, che sulla 207 è a 5 bar( livello molto alto).Ripeto che su un' auto di prestazioni modeste come il 1.4 una simile scelta è del tutto spropositata, molto più ragionevole sarebbe stato adottare quattro "mac person" a bracci indipendenti (ma costano di più). In ogni caso sono il solo a lamentarmi, quindi può darsi che sia io a sbagliarmi...

Avatar utente
domusicman
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
Località: Palermo

Re: siete soddisfatti della 207??

Messaggio da domusicman »

Ioseph ma scusa una cosa, quindi sono gli stessi ammort che montava la mia grande punto?!
Noooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!

Esiste la possibilità di cambiarli?!

Un motivo per cui mi sono levato la GP era anche questi TAM TAM ogni minima scaffa.

Una sofferenza allucinante per chi ama guidare sereno come me.
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: siete soddisfatti della 207??

Messaggio da Ioseph »

Devo comunicarti una triste notizia: in famiglia ho anche una Grande Punto, l' avrò guidata 2 -3 volte, ma quanto basta per asserire con certezza che, in fatto di sospensioni, è certamente più "morbida" della 207. Comunque prima di comprare un'auto bisognerebbe provarla, è la prima cosa da fare... Dubito che tu l'abbia fatto (o forse l'hai provata in autostrada?)... Quante auto non ho comprato dopo averle provate !! Quanto alla sostituzione delle sospensioni (con altre meno dure) penso si possa anche fare (niente invece può liberarci dal sistema a "ponte" sul posteriore), ma ti consiglio di aprire sull'argomento un topic apposito (ne esistono già, ma con il quesito esattamente inverso al tuo). Comunque l'idea è abbastanza "eretica",e credo, :applause: non riscuoterà molti applausi

Torna a “207 - Generale”