PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consumi 207

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Consumi 207

Messaggio da Nibert »

Gian ha scritto:Chiedo scusa, sebbene non abbia specificato a quale auto si riferiscono, aggiungo che sono della mia riportata in firma.
;-)
è un valore di tutto rispetto per la cilindrata e il tuo percorso :thumbright: ,daccordo con l'inutilità di scaldare il motore a fermo,30 secondi son più che sufficienti perchè l'olio sia perfettamente in circolo.infine non aver fretta di raggiungere la velocità prefissata cambiando in prossimità del regime di coppia max aiuta ulteriormente
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: Consumi 207

Messaggio da blueboy »

Nibert ha scritto:Mi pare un'ottima idea Blueboy :thumbright: !ognuno potrebbe inserire i propri consigli ed esperienze x consumare meno...anch'io sono un fissato dell'economy drive,dal giorno che ho ritirato la macchina ho aperto un piccolo diario di bordo dove trascrivo tutto quello che consuma e costa la macchina,tagliandi,gomme,lampadine bruciate,manutenzione straordinaria...è una piccola fissa lo so,ma mi piace :roll:
èilà, un'altro "collega" di diario :applause: :applause:
anche io posseggo una sorta di agenda ( una diversa per ogni auto posseduta ), dove annoto i kilometraggi annui ( dal 1 gennaio al 31 dicembre ), i vari interventi manutentivi ( con la specifica dei materiali usati ) , i consumi ed una sorta di scadenziario delle manutenzioni. Credo che nn si tratti solo di una mera sega mentale, ma di un valido aiuto per tenere in ordine lo stato d'efficenza dell'auto :thumbright: :thumbright: :thumbright:
Gian ha scritto:Per i fissati dei consumi, suggerisco di gonfiare le gomme un decimo di atmosfera in più.
Quando arrivate in prossimità dei semafori rossi, iniziate e decelerare per tempo e sfruttare così l'inerzia e la scorrevolezza del veicolo che con le gomme un pochino più gonfie migliora in modo sensibile e vi permette di percorrere un tratto di strada più lungo tutto in completo rilascio dell'acceleratore.
Usate i fari solo se necessari poichè il più delle volte anche lo sole luci di posizione vanno bene.
Adottando altre precauzioni, senza arrivare a spegnere il motore in attesa che il semaforo ritorni verde, ci mancherebbe, magari potreste migliorare ulteriormente i consumi.
Inutile far scaldare il motore da fermo, meglio partire subito e tenere un'andatura turistica in attesa che si scaldi.
Solo per un relativo termine di paragone, posto una foto del mio CdB che è preciso poichè verificato da pieno a pieno osservando solo il conta km parziale.
Considerate un uso per 70% 80% extraurbano con tratti di code.
come non quotare mr. Gian :thumbright: :thumbright:
Inoltre, come già detto, una guida "coscienziosa", giova oltre che al portafogli, anche all'ambiente :salute: :salute: :salute:
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Consumi 207

Messaggio da Soldatino »

207cc THP

km fatti 5100
media 12 km/l andando tranquilli
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

seby85
Peugeottista appassionato
Messaggi: 123
Iscritto il: 20/11/2008, 10:14
Località: prov. di catania

Re: Consumi 207

Messaggio da seby85 »

ragazzi, col 150 cv consumate di più, ma a prestazioni come state messi?
No, perchè ieri ho portato la pandina di mia madre e c'ho provato più emozione che portare la mia, visto che la 207 la tratto coi guanti, mentre la panda, beh...ormai :lol:
Peugeot 207 1.4 Hdi Energie Sport - Nero Ossidiana

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consumi 207

Messaggio da Gian »

Concordo in pieno con blueboy
In merito all'ambiente, del resto l'aria la respiriamo tutti e nessuno ne può fare a meno.
Inoltre anche se può sembrare un paradosso, se tutti pensassimo a ridurre il fabbisogno di petrolio, potremmo contribuire anche se in minima parte a calmierare i prezzi facendo scendere la richesta verso i paesi produttori a vantaggio di tutti noi.
Fine OUT [-o<
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
dolce_87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1032
Iscritto il: 14/02/2008, 16:52
Località: Ragusa - (Sicilia)

Re: Consumi 207

Messaggio da dolce_87 »

Gian ha scritto:Inoltre anche se può sembrare un paradosso, se tutti pensassimo a ridurre il fabbisogno di petrolio, potremmo contribuire anche se in minima parte a calmierare i prezzi facendo scendere la richesta verso i paesi produttori a vantaggio di tutti noi.
Fine OUT [-o<
E già, io credo che bastasse sl un giorno che nessuno facesse rifornimento in tt i distributori, poi vedi cm abasserebbero i prezzi, ovviamente nn potremmo camminare a lungo senza fare rifornimento, anche xche il coltello dalla parte del manico lo hanno loro mha intanto capirebbero che se nn lo abbassanno lo rifaremmo altre volte....
Nickname: dolce_87 - Nome: Dario - Il mio Leone 🦁 Immagine Peugeot 3008
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....

Avatar utente
charlye30
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 25/04/2008, 18:16
Località: Torino

Re: Consumi 207

Messaggio da charlye30 »

Nibert ha scritto:Prova a fare il calcolo sul pieno nella maniera classica e confrontalo con i dati del cdb,che normalmente eccede di un buon 10% in più...comunque con uno stile di guida attento e su percorso misto i 22 km/lt sono fattibili ;-)
22 km con 1lt ?!? :shock:

Il mio consumo con un pieno
In citta 8 - 8,3 lt ogni 100 km .... quindi 12,2 km con 1 lt .... una velocita media di 25-30 km/h
Fuori citta ( solo tangenziale, autostrada ) 6,2 - 6,5 lt ogni 100 km ... quindi 15,3 km con 1 lt.... una velocita media di 100-110 km/h

Ho uno stile di guida attento ... in citta nn vado oltre 3 000 giri .... cambio sempre la marcia a 2000 - 2500 giri .... arrivato a una velocita ottima , mantengo la velocita senza accelerare .... evito di frenare sempre, quindi mantengo la distanza giusta e una velocita che permette di nn frenare, solo di alzare il piede dall acceleratore .....
Visto i vostri consumi c'e qualcosa che non va :scratch:
Peugeot 207 Energie 1,4 16V 95 CV Grigio Thorium

seby85
Peugeottista appassionato
Messaggi: 123
Iscritto il: 20/11/2008, 10:14
Località: prov. di catania

Re: Consumi 207

Messaggio da seby85 »

hai un benzina
Peugeot 207 1.4 Hdi Energie Sport - Nero Ossidiana

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Consumi 207

Messaggio da Soldatino »

seby85 ha scritto:ragazzi, col 150 cv consumate di più, ma a prestazioni come state messi?
No, perchè ieri ho portato la pandina di mia madre e c'ho provato più emozione che portare la mia, visto che la 207 la tratto coi guanti, mentre la panda, beh...ormai :lol:

le prestazioni ............. bèh che dire ho quasi 6.000km e mi hanno detto che migliorerà di molto ancora sto motore :mrgreen:

Mi trovo bene perche in basso prende come un diesel ma con in più il surplus del benzina 16v. che ha da dire la sua anche in alto..... cambiando nettamente rumore (sembra ruggire) superati i 4.000 giri......... Poi ha una coppia assurda e la ripresa in ogni marcia ringrazia ........... ora ho iniziato ad usare la BluSuper 98 ottani........ come consigliato dalla Peugeot ........ Vedremo un pò :-$
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
ilsanto1900
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 04/06/2008, 14:53
Località: roma

Re: Consumi 207

Messaggio da ilsanto1900 »

io ad 11.000 km faccio 12.8 - 13.5 in città!secondo me sono pochini!
in extraurbano faccio i tra i 18 - 25 km/l a seconda della scorrevolezza
in autostrada sui 16.5
non sono soddisfattissimo!
e sottolineo di non avere una guida troppo aggressiva in città, di tenere la pressione pneum. a +0,2 e non utilizzare A/C! :scratch:
Peugeot 207 XS 1.6 HDi 110 cv Grigio Thorium

sanshiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/03/2008, 2:01
Località: Veneto

Re: Consumi 207

Messaggio da sanshiro »

Ieri ho provato a fare un percorso che faccio abitualmente, ma adottando una guida più brillante del solito, cioè tirando un po' le marce prima di cambiare. Risultato: secondo il cdb ho fatto i 24,3 km/l, contro i 22 che mi indica di solito con la mia guida "economica".
A questo punto ho pensato che i casi sono 2:
- Con la guida sportiva aumenta l'errore di misurazione del cdb e così si spiegherebbe perchè io avevo rilevato un errore inferiore al 2%, mentre qui sul forum leggevo di un errore del 10%
- La mia guida economica mi fa consumare di più perchè cambio troppo presto e non sfrutto bene la coppia max. Non ricordo esattamente a quanti giri cambio di solito, ma metto la 3a a 30 km/h, la 4a a 50 km/h e la 5a a 70 km/h.

Voi che ne dite?
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Consumi 207

Messaggio da Nibert »

sanshiro ha scritto:Ieri ho provato a fare un percorso che faccio abitualmente, ma adottando una guida più brillante del solito, cioè tirando un po' le marce prima di cambiare. Risultato: secondo il cdb ho fatto i 24,3 km/l, contro i 22 che mi indica di solito con la mia guida "economica".
A questo punto ho pensato che i casi sono 2:
- Con la guida sportiva aumenta l'errore di misurazione del cdb e così si spiegherebbe perchè io avevo rilevato un errore inferiore al 2%, mentre qui sul forum leggevo di un errore del 10%
- La mia guida economica mi fa consumare di più perchè cambio troppo presto e non sfrutto bene la coppia max. Non ricordo esattamente a quanti giri cambio di solito, ma metto la 3a a 30 km/h, la 4a a 50 km/h e la 5a a 70 km/h.

Voi che ne dite?
Sono daccordo con la tua seconda ipotesi,anche io ho sperimentato una cosa del genere.si consuma meno cambiando sul regime di coppia e tenendo un passo un pò più brillante.Tecnicamente,il consumo specifico di qualsiasi motore è più basso al regime dove si sviluppa la coppia massima....e comunque,andare troppo piano non "paga"!
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

sanshiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/03/2008, 2:01
Località: Veneto

Re: Consumi 207

Messaggio da sanshiro »

Grazie, sai dirmi a quanti giri dovrei cambiare allora?
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Consumi 207

Messaggio da Nibert »

sanshiro ha scritto:Grazie, sai dirmi a quanti giri dovrei cambiare allora?
Beh,penso 2.200 2.400 rpm per "cadere" attorno alla coppia max con la marcia più alta...ciao ;-)
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: Consumi 207

Messaggio da blueboy »

Nibert ha scritto:
sanshiro ha scritto:Grazie, sai dirmi a quanti giri dovrei cambiare allora?
Beh,penso 2.200 2.400 rpm per "cadere" attorno alla coppia max con la marcia più alta...ciao ;-)
quoto. la cambiata ideale per sfruttare benela coppia e tutelare il portafogli è attorno ai 2200 2500 giri/min.
sanshiro ha scritto:Ieri ho provato a fare un percorso che faccio abitualmente, ma adottando una guida più brillante del solito, cioè tirando un po' le marce prima di cambiare. Risultato: secondo il cdb ho fatto i 24,3 km/l, contro i 22 che mi indica di solito con la mia guida "economica".
A questo punto ho pensato che i casi sono 2:
- Con la guida sportiva aumenta l'errore di misurazione del cdb e così si spiegherebbe perchè io avevo rilevato un errore inferiore al 2%, mentre qui sul forum leggevo di un errore del 10%
- La mia guida economica mi fa consumare di più perchè cambio troppo presto e non sfrutto bene la coppia max. Non ricordo esattamente a quanti giri cambio di solito, ma metto la 3a a 30 km/h, la 4a a 50 km/h e la 5a a 70 km/h.

Voi che ne dite?
Devi regolarti, come già detto da Nibert con il contagiri e non con la velocità. Calcola inoltre, che se cambi troppo presto, il motore lavora ad un numero di giri eccessivamente basso, causando cosi' una sorta di sovraffaticamento dello stesso, che con il tempo ti manda a benedire albero motore e bronzine di banco :mad: :mad: :mad:
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Torna a “207 - Generale”