PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

407 super svalutata

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 407 super svalutata

Messaggio da Gian »

@@@@ Steverm, se ti può essere di conforto, sappi che con la mia ex Citroen Xantia 2.0 HDI 110 cv sono tranquillamente arrivato a 250.000 km ancora con la frizione originale.
Se posso passarti un'ulteriore informazione circa la buona salute che ancora godeva il motore quando a 240.000 km gli ho personalmente cambiato l'olio, e come di consuetudine facevo, controllavo il consumo che era di 3 etti ogni 10.000 km.
L'impressione che ne ho tratto è quella che la durata e affidabilità dei motori, non corrispondeva con quella di molti altri particolari tipo il rivestimento del sedile guida in alcantara che malgrado di per se sia un tessuto molto resistente, è finito per consumarsi, a differenza del motore che sono sicuro avrebbe goduto ancora di buona salute per altri 250.000 km senza mania di presunzione.
E infatti il venditore quando gliela diedi in permuta mi disse che l'avrebbero mandata all'estero come seconda mano. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: 407 super svalutata

Messaggio da steverm »

Gian ha scritto:@@@@ Steverm, se ti può essere di conforto, sappi che con la mia ex Citroen Xantia 2.0 HDI 110 cv sono tranquillamente arrivato a 250.000 km ancora con la frizione originale.
Se posso passarti un'ulteriore informazione circa la buona salute che ancora godeva il motore quando a 240.000 km gli ho personalmente cambiato l'olio, e come di consuetudine facevo, controllavo il consumo che era di 3 etti ogni 10.000 km.
L'impressione che ne ho tratto è quella che la durata e affidabilità dei motori, non corrispondeva con quella di molti altri particolari tipo il rivestimento del sedile guida in alcantara che malgrado di per se sia un tessuto molto resistente, è finito per consumarsi, a differenza del motore che sono sicuro avrebbe goduto ancora di buona salute per altri 250.000 km senza mania di presunzione.
E infatti il venditore quando gliela diedi in permuta mi disse che l'avrebbero mandata all'estero come seconda mano. ;-)
Bene,bene è quello che mi auspicio ! :-) Degli interni mi interessa poco anche perchè avendo due bimbe piccole dietro sono già pieni di briciole di biscotti e patatine talmente "tatuate" che non si levano neppure con i lavaggi "standard" :-) mi interessa invece la meccanica visto che con l'auto ci raggiungo il posto di lavoro che è in campagna quindi non raggiungibile se con mezzi propri (e la ditta che mi ha trasferito 3 1/2 anni fa a 60+60 km da casa non ha previsto nessun rimborso neppure simbolico visto la crisi). Nel passato ho viaggiato molto e devo dire soprattutto in Nord Africa di aver visto Peugeot veramnete antidiluviani andare che era una bellezza e stesso io ho avuto prestato durante "l'infanzia" per qualche mese un indistruttibile Peugeot viola a gasolio (già vecchissimo quando avevo io 18 anni, ricordo che in Italia le prime auto diesel sono state proprio portate da Peugeot), di quelli di prima generazione che prima di accendere bisognava aspettare che si riscaldassero le candelette almeno 5 minuti !!!!! prima di girare la chiave del motorino d'avviamento e la spia era una spece di resistenza che si infuocava e che si vedeva attraverso un piccolo oblò-spia sulla sinistra del cruscotto :-)
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
palerider
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 27/08/2007, 16:34
Località: (TO) Torino

Re: 407 super svalutata

Messaggio da palerider »

Anch'io ho scelto Peugeot, prima di tutto per la linea del 407, chiamiamolo amore a prima vista, ma poi per una certa aura di robustezza, forse derivante dagli indistruttibili 404 e 504 nordafricani.... 8) Scherzi a parte il mio programma, anche se non ho un diesel ma un benzina (metanizzato) è identico ai vostri: faccio quindici anni, se ci riesco (20 k all' anno e fate voi il conto) poi per il valore dell' usato dipende dalle quotazioni del ferro in quel periodo :mrgreen: . Per adesso devo dire che ho brillantemente passato i 40 mila km con interventi di manutenzione che rientrano abbondantemente nella categoria "lo faccio perchè è in garanzia ma se no sta così", la macchina va benissimo e son proprio contento. Che il valore dell' usato su un benzina grosso sia quasi offensivo lo sapevo, ma l' importante è non porsi il problema. Poi vedremo (sgrat sgrat) magari il giorno dopo la fine della garanzia mi si disfa sotto.... :-w)
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: 407 super svalutata

Messaggio da leone407 »

Comunque sono ormai due decenni che ogni 5-6 anni cambio auto, cossicome i miei familiari ed ogni volta con l'usato devo penare, pure quando ho avuto una GOLF che era il massimo della rivendibilità.....io credo che a parte le piccole di successo o qualche media, poi la permuta non faccia fare salti di gioia a nessuno come valutazioni, salvo trovarsi di fronte promozioni particolari o comprare un modello o un marchio non esattamente ambitissimo.... ebbi una buona valutazione dell'usato quando anni orsono comprai una MAZDA che all'epoca era un marchio che doveva ancora affermarsi, la quale Mazda è stata valutata bene per prendere una 407 che non stava ottenedo risultati miracolosi...... la cosa che mi perplime di più è che quando guardo sulle tv locali le trasmissioni in cui viene presentato e venduto l'usato la 407 se in versione HDI se la cava sempre egregiamente con prezzi non proprio stracciati..... :scratch:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: 407 super svalutata

Messaggio da steverm »

Sui marchi non ambitissimi hai ragione tranne se tocchi le pseudotedesche. Ricordo che nel 2004 volevo farmi una Skoda (premetto che nel 2004 la Skoda era una macchina per la quale ti prendevano per il sedere solo a nominarla, un auto considerata quasi a livello della Trabant anche se non era effettivamente una nomea giusta) non tanto per il piacere di possederla ma soltanto perchè con meno di 20.000 euro "di listino" riuscivo a prendere un diesel 1.9 discretamente accessoriato e soprattutto con il cambio automatico (la nuova Skoda Octavia).
Ho girato tutti i concessionari di Roma (che poi ho saputo appartenenti tutti ad una stesso concessionario VW) e di fuori comune (dicevano che fuori Roma, nei paesini le auto erano a più buon mercato...leggenda metropolitana). Ogni volta mi schifafano il mio usato o non lo volevano affatto e al massimo mi facevano (senza dare indietro la mia auto) 200-300 euro di sconto con la scusa che "stai comprando un'automobile che sotto ha una VW !!!...come dice il grande capo Cherokee di "Sei uno Zero" ... e "Estiqaatsi" del VW !.
Che mi frega che c'è un Volkswagen ? perchè vale forse di più di un Fiat, Peugeot o Toyota ? anzi chi ha il 1.9 diesel della VW (esempio Touran) mette un litro d'olio ogni 2000-5000 Km già da nuovo mentre io con Alfa, Fiat o Peugeot non ho mai aggiunto un goccio d'olio prima della scadenza dei cambi dell'olio descritta sui libretti di manutenzione !
Per non parlare dell'arroganza dei venditori Skoda (immagino quelli VW o Audi) ...tutti ! addirittura uno ha ammesso di avermi fatto un preventivo con una buona valutazione (l'unico) dell'usato solo per attirarmi e farmi la bocca buona poi al momento dell'acquisto mi ha detto "ho scherzato" ...ed io me ne sono andato ovviamente !
C'è chi mi ha chiamato a casa (un concessionario al quale avevo dato forfet per un trattamento da schifo aveva passato il mio indirizzo/telefono ad un nuovo concessionario appena aperto dietro casa, alla faccia della privacy!) dicendomi di passare che mi avrebbe fatto un prezzo d'assalto: 200 euro in più del vecchio concessionario, c'è chi mi ha detto conosciamo un tizio in comune vedrai che affare ti faccio fare: stesso trattamento da schifo con in più o mi prendevo il cambio automatico o il navigatore, entrambi no ! non erano in ordine e non aveva alcuna intenzione di ordinarla appositamente per me e comunque un anno per averla senza nessuna assicurazione su aumenti prezzi, in ogni caso per lui pretendevo la luna a voler cambio automatico e navigatore satellitare...pensa se avessi chiesto anche (erano previsti) i sensori di pressione gomme (un peccato non averli per 51 euro 4 !)
Mi sono arrabbiato come mai e vadendo passare una 407 ho detto: la compro a qualsiasi prezzo e le tedesche non mi vedranno più (e mai mi hanno visto nel passato!) :mad: :mad: :mad: :mad:
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
TheWeaver85
Peugeottista veterano
Messaggi: 430
Iscritto il: 28/06/2006, 21:03
Località: Mariano Comense (CO)

Re: 407 super svalutata

Messaggio da TheWeaver85 »

leone407 ha scritto:Quello che assolutamente non mi spiego è questo: in un momento di grande crisi in cui tutti i produttori hanno cali di vendite paurose.... perchè non attuano degli sconti???
per un motivo molto semplice: svendere, o vendere al costo, fa girare più soldi sicuramente, ma alla lunga porta al fallimento.. tutte le concessionarie che oggi stanno chiudendo (lo ha fatto anche quella dove ho acquistato la mia 407, x inciso, ma x altri motivi), lo fanno perché gli anni scorsi strapagavano gli usati, tenendoseli poi sui piazzali x mesi, perché dovevano esporli a cifre troppo alte.. una 407, come una Laguna o una qualsiasi segmento D generalista, si svaluta in modo pazzesco semplicemente perché è difficile da rivendere.. è brutto da dire, ma le nostre auto hanno un gran mercato solo quando sono strachilometrate o vecchie, perché vengono vendute ad est o in Nordafrica..
apro un piccolo inciso a proposito di sconti e valutazioni degli usati: oggi la tendenza è di farne di più, per far fronte al momento.. qualche esempio: l'anno scorso una Twingo con clima e radio costava € 9.500 circa al netto di rottamazione.. oggi Renault la pubblicizza a 6.900 con clima e radio, al netto sempre di rottamazione.. e credo che il discorso sia valido per le concorrenti, più o meno.. oggi proponiamo su tutta la gamma (compresa la Laguna e la Mégane III appena uscita) sconti davvero consistenti..
BMW 320d 163cv Touring Attiva, Saphirschwarz, fari allo xeno, PDC posteriore, tetto apribile panoramico elettrico, interni pelle/stoffa con sedili sportivi, assetto M, kit estetico M (paraurti anteriore, posteriore e minigonne), pacchetto luci, vetri scuri.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 407 super svalutata

Messaggio da Gian »

@@@@@@@ TheWeaver85
......e se posso permettermi, difficilmente un usato mantiene il valore ancor più in questo momento.
Sfido a trovare un cliente che acquisti una twingo usata magari aziendale di 4 o 6 mesi, anche con pochi km alla stessa cifra della nuova proposta con sconto rottamazione, spendendo la stessa cifra e con un risparmio di circa il 30 % .
Come rovescio della medaglia, ovvio aspettarsi consistenti svalutazioni anche sulle utilitarie.

Sembrerà un paradosso, ma la mia politica, è che se il valore va a zero, di riflesso, anche permettetemi la citazione, anche tutte le componenti della macchina devono andare a zero in termini di usura.
In pratica, se di un'auto non porto a casa nulla come valutazione, dovrebbe essere altrettanto vero che tutta l'auto me la sono sfruttata sino all'osso dalla meccanica, alla carrozzeria agli interni ecc ecc.
Solo così credo che la bilancia trovi un punto di pareggio a giustificazione della valutazione (nulla o zero se preferite) che riesco a spuntare.
Ben inteso parere personale. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: 407 super svalutata

Messaggio da GENOA407 »

steverm ha scritto:Sui marchi non ambitissimi hai ragione tranne se tocchi le pseudotedesche. Ricordo che nel 2004 volevo farmi una Skoda.... :
Egregi, sono d'accordo più o meno con tutti, tutte considerazioni che trovo giuste.
Se posso dire la mia da rappresentante che cambia l'auto per motivi fiscali e chilometrici ogni 3/4 anni, devo dire che quelli che ti trattano peggio sono i concessionari delle tedesche in genere.
Io ho avuto 3 Skoda Octavia, la mia prima è stata la prima Octavia immatricaolata a Genova. Ero finito in Skoda (concordo con Steven sulla presa in giro) perchè in VW, Audi, BMW, Mercedes ecc. se mi applicavano lo sconto agenti di commercio non mi agevolavano per null'altro e non mi ritiravano l'usato; metre Skoda aveva molte peculiaritàdelle VW, costava un terzo in meno ed essendo agli inizi mi hanno trattato da re. Anche nei successivi acquisti ho avuto sempre un occhio di riguardo e voglio spezzare una lancia a favore del concessionario che devo dire piuttosto serio e per nulla arrogante. Poi anche Skoda ha cominciato a montarsi la testa, non tanto la concessionaria, ma proprio la casa madre ha posto dei paletti, ha alzato i prezzi ed il gioco non vale più la candela, seppure la qualità è elevata (ne ho parlato in altri post) a conti fatti non convengono più, anche considerando che quando le rivendi non ti danno granchè.
Sono arrivato alla 407 perchè, a parte Fiat e Lancia che mi stendevano la passiera d'oro, era quella che mi piaceva di più (anch'io mi sono innamorato a prima vista) e che oltre allo sconto agenti, ad un buon tasso di leasing, mi hanno ritirato e piuttosto bene la mia Octavia SW con 180.000 Km. Ho poi saputo che l'anno mandata in Romania.
Fortunatamente noi agenti in genere siamo ambiti e trattati abbastanza bene perchè cambiamo spesso l'auto, siamo una buona pubblicità (se la usa un agente che fa tanti Km.........) e quando cambiamo l'auto questa ha sempre molti km, quindi riescono a venderla nei paesi dell'est e riescono (considerando il chilometraggio) a valutarla ancora qualcosa.
Andare da marchi poco commerciali si rischia di pagare meno l'auto all'acquisto, ma non avere nulla quando la si deve cambiare ed alla fine dei conti ti accorgi che se avessi acquistato qualcosa di più commerciabile avresti pure risparmiato (in prospettiva) pur spendendo qualcosa in più all'acquisto. Chiaramente questo in linea generale e per la nostra categoria di mezzi.
Un esempio, poi vi lascio: un conscente a seguito di un incidente, ha dovuto cambiare auto e non volendo prendere un usato, ma in ristrettezze economiche in quel momento ed avendo necessità di un certo spazio ha acquistato una Dacia Logan (gruppo Renault) a prezzo da maxiscooter; dopo un anno risistemato il portafoglio ha voluto cambiare auto e nessuno gliel'ha ritirata; l'ha veduta da privato a un privato dopo 4 mesi e mille sbattimanti a 1300 euro (con solo 1 anno e 3 mesi di vita e circa 9.000 km). Se avesse preso un usato più commerciale lo avrebbe rivenduto meglio ed alla fine dei conti lo spread tra acquisto e rivendita sarebbe stato minore.

Saluti a tutti CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: 407 super svalutata

Messaggio da pesgiò!!! »

Cari colleghi 407sti,
vi chiedo una cosa: alla luce dell'esperianza fatta sulla vs 407, se doveste mettervi dalla parte dell' acquirente invece che da quella di chi vende, come valutereste la macchina? Sareste portati a svalutarla o a riconoscerle un valore (dovuto alla qualità) tale da farla costare qualcosa un più?
Sinceramente, dopo più di due anni di utilizzo, ho cominciato a credere che la 407 sia a LIVELLO FIAT! 8-[
E' vero, all'acquisto siamo riusciti ad avere un macchinone superaccessoriato al prezzo di una tedesca in allestimento base, però oggi con cosa ci ritroviamo? I fatidici motori da 250.000 km non esistono più, e questo vale per tutte le auto con i moderni diesel poco inquinanti. Per ridurre le emissioni nocive, sappiamo che questi motori si suicidano ingerendo ciò che dovrebbe essere espulso. Quindi iniettori e compagnia bella vanno in congedo
molto prima che un tempo (in barba a tutta la nuova ecnologia applicata ai carburanti).
Il motore longlife non può essere più un pretesto per tenere su il prezzo di una Peugeot. Sbaglio?
Allora ... che rimane?
Rimane una vettura esteticamente gradevole ma con un sacco di difetti!
- Sul FAP non vale la pena di tornarci, vale quanto già detto!
- Frizioni "estemporanee" ... ormai si è sparsa la voce e chi vuole un usato (quindi privo di garanzia della Casa) a queste cose sta molto attento.
- Elettronica complessa e delicata! Probabilmente, quando si acquista una macchina usata, conviene che l'elettronica a bordo non sia eccessiva. Magari si rinuncia a qualche comodità ... ma di sicuro ci si tiene lontano dai guai.
- Rumorini sparsi un po' ovunque! Su questo il paragone con FIAT mi viene proprio naturale.

Quello che si cerca in un'auto usata, nella 407 non c'è!
Si cerca affidabilità e una condizione interna (vibrazioni, rumorini, "muffe" (sigh!)) accettabile ... e questo la 407 non lo offre!

La Peugeot ha fatto un grosso errore a "toppare" sulla questione dell'affidabilità del complesso motore/frizione/feni. Un tempo l'affidabilità costituiva un motivo valido per acquistare una Peugeot usata, oggi, visto che l'affidabilità è venuta meno, non si sa a cosa appellarsi!

Personalmente ... a Peugeot ho dato, la mia prossima auto sarà di altra marca! :neutral:
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: 407 super svalutata

Messaggio da leone407 »

Ciao Pesgiò!

Ti rispondo con la massima sincerità. La mia SW ha ormai 3 anni di età anche se non molti km.....37000. Per adesso io sono pienamente soddisfatto dell'auto, è perfetta in ogni sua parte e non mi ha dato assolutamente magagne. Unico problema in 3 anni risolto prontamente dalla concessionaria è stato l'azionamento del tergicristallo all'apertura dell'auto con il telecomando avvenuto 3-4 volte. Tutto qua. Poi nessun rumorino, nessuna incertezza, niente di che. A questo punto si potrà dire....solo fortunato oppure i chilometri percorsi sono pochi e fatti prevalentemente in autostrada (nel frattempo tocco ferro!) ????? Probabilmente un giudizio definitivo lo potrò dare tra qualche annetto......comunque io con la "famigerata" 407 ho spesso accompagnato amici in officina BMW, Jaguar e quant'altro per problematiche serie subite dalle loro blasonate vetture....... non affatto esenti da problemi di elettronica e Fap.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: 407 super svalutata

Messaggio da coolmanu »

Ciao Pesgiò,

anch'io, come l'amico Massimo (leone407), sono soddisfatto della mia leona...

Io non ho mai avuto problemi, almeno fino ad ora (sgratch!! sgratch!!), con il fap ne con l'elettronica... è vero ogni tanto (molto ma molto di rado) si sente qualche bib immotivato...

Tutti i motori devono alemno durare 250.000 km quindi tutte le componenti dell'auto (anche il sitema fap) sono state studiate e testate affinche garantissero un percorrenza minima di tale chilometraggio...

Tutto sommato è una buona auto con qualche difettucciu, ma sfido chiunque a trovare auto della nuova generazione (piene di elettronica e gingilli vari) che non ne abbiano...

Cose da migliorare:

- magari un migliore assemblamento dele parti interne in modo da limitare i cigolii (qualcuno c'è...)
- migliorere l'assistenza e l'attegiamento nei confronti del cliente...
- migliorar la gestione elettronica del fap in modo da non generare i famosi problemi di seghettamento...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 407 super svalutata

Messaggio da Gian »

@@@@@@ Pesgiò
Anch'io come Massimo e Manuele che saluto, mi schiero dalla parte di coloro che si ritengono soddisfatti malgrado sia convinto che qualche peccato veniale anche la migliore delle 407 prodotte, ce l'ha.
Considerando i miei pochi km 24.000 in tutto sono contento.
Semmai ti dovesse capitare, ti invito a leggere un pochino il forum delle BMW e a provare il 2.2 HDI
Sono convinto che la bilancia delle soddisfazioni penderebbe verso queste ultime considerando che i dischi e le pastiglie, sono quelle della 2.7 e non della 2.0 e la differenza si sente.
Se leggi nella sezione della serie 3, c'è da rabbrividire, quando a diversi clienti gli sono state sostituite ben tre turbine. Alla faccia dell'immagine di costruttore di motori.....

Certo, anche Peugeot, si deve necessariamente adeguare alle richieste del mercato. Se in questo momento, la maggior parte dei clienti, chiede auto poco costose, se vogliono vendere, devono necessariamente adeguarsi.
Non credo che ci siano tante persone disposte a pagare magari 4 o 5000 euro in più un'auto solo per il fatto di stare relativamente certi che con quella si raggiunge il traguardo del milione di km.
Poi, siamo tutti d'accordo nel dire che non esiste l'auto perfetta che non si rompe mai a meno di non tornare al vecchio detto che quel che non c'è non si rompe, ma francamente questi tempi li reputo ormai lontani.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: 407 super svalutata

Messaggio da coolmanu »

Gian ha scritto:Poi, siamo tutti d'accordo nel dire che non esiste l'auto perfetta che non si rompe mai a meno di non tornare al vecchio detto che quel che non c'è non si rompe, ma francamente questi tempi li reputo ormai lontani.
Straquoto...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: 407 super svalutata

Messaggio da accaeffe »

A paragonare la 407 ad una Fiat occorre prendere in considerazione la Croma.
Suvvia, vogliamo fare forse un confronto a livello estetico? Direi che per la vettura italiana il confronto è perso in partenza. Parliamo di confort : ogni volta che uso la 407 mi stupisco di quanto è silenziosa, pure in autostrada a velocità codice oserei dire che è superba. La Croma la ho provata quando veniva presentata a maggio 2005 ed io avevo ancora da acquistare la Peugeot. La Croma provata era una 1.9 150 CV, la guidava una persona dell'autosalone mentre io ero seduto ai posti dietro. Ti assicuro che sono sceso mortificato e sbigottito per il livello di rumore presente in abitacolo durante l'accelerazione e quando la velocità saliva (raggiunti i 170 km/h a bordo di un Piper). Considerando anche che normalmente ai posti dietro la pressione acustica si fa un po' più attenuata. Nossignori, beatissima la mia 407 che per il momento va bene, non cigola, non crepita, non ulula e se metto la freccia a destra non mi lampeggia lo stop di sinistra.
Ed è tanto bella !
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

pierferdy
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/03/2009, 19:20

Re: 407 super svalutata

Messaggio da pierferdy »

Straquoto con tutti voi...ognuno a ragione....ed ha dalla sua l'esperienza propria.....cmq per chi può economicamente consiglio un bel cambio con la 408... io me la cambio subito....sono andato in ford anche per curiosità per vedere la Kuga...mi hanno valutato la mia 407 hdi - sw s.p.t - 136cv. di luglio 2006 - 107.000 km - 13.000 euro :shock: :shock: con tutti esempi dal cavolo del concessioanrio del tipo....non è + come prima che si cambiava l'auto ogni 2/3 anni....adesso ci sono gli sconti rottamazione/ecoincentivi..eccc..ecc....insomma sono uscito dalla concessionaria proprio come l'emoticons :shock: ....mi sono detto dentro di me....preferisco sfondarla di km piuttosto che darla in permuta....speriamo che la peugeot non tradisca chi deciderà di cambiare una 407 con una 408.....a presto!!!

Torna a “407 - Generale”