PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Differenza Hdi-Multijet

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
dolce_87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1032
Iscritto il: 14/02/2008, 16:52
Località: Ragusa - (Sicilia)

Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da dolce_87 »

Dato che sn incompetente in materia nel campo dei motori, porgo questa domanda a voi che sicuramente saprete ris al meglio, in cosa consiste la differenza tra un hdi e un multijet?!!?... :scratch: :scratch:
Nickname: dolce_87 - Nome: Dario - Il mio Leone 🦁 Immagine Peugeot 3008
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da lukebs »

visto l'utilità e l'importanza dell'argomento, nonchè il fatto che non è stato mai trattato (almeno io non ho trovato con il cerca nulla a riguardo) ho spostato il topic nella sezione Generale, in modo che resti per sempre a disposizione di chi ne abbia bisogno.

Anche per questo invito tutti a portare le proprie conoscenze e impressioni sull'argomento trattato, ma non scivolare come sempre su battute/malignità/leggende/ecc ecc nel confronto tra il Diesel di casa PSA e quello di orgine Fiat.

Grazie :D
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da Auro »

Non vorrei dire una castroneria ma credo siano la stessa cosa. :scratch:

Avatar utente
mira308sw
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1158
Iscritto il: 26/08/2008, 21:46
Località: Torino

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da mira308sw »

qui c'e' qualcuno che ha fatto un mare di confronti tra i vari CommonRail e non:
http://forum.infomotori.com/index.php?topic=17077.0" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 308 II sw allure pack PureTech Turbo130 S&S grigio platino (07/2021)
ex Peugeot 308 sw ciel feline 20 hdi nero perla (05/2008)

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da leone407 »

Ciao a tutti!

Secondo le mie conoscenze la differenza tra Multijet e Hdi sta nel numero di fasi di iniezione.....l'HDI ha un sistema uni jet cioè con l' iniezione del combustibile in un unica fase, mentre il multi jet brevetto Fiat divide l' iniezione in 5 fasi diverse.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da Jack Nicklaus »

Il Common Rail, creato dalla Fiat insieme alla Bosh è stato "venduto" a tutti quanti (HDi, TDCi, dCI e quant'altro) e Fiat in casa propria l'ha chiamato JTD o anche UniJet. Con il Multi-Jet è stata furba nel brevettarlo così da poterlo vantare ;-) ed è giusto che sia così!
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da Gian »

Concordo con Leone e aggiungo che la Fiat, lo ha venduto alla Bosch che lo ha industrializzato.
E' da dire che dal lontano 1998 quando vennero alla luce i primi esemplari di common-rail, di acqua sotto i ponti ne è passata veramente tanta....
Attualmente, la differenza dei vari sistemi la fanno la pressione massima di iniezione e gli iniettori che oggi giorno, sono di tipo piezoelettrico in sostituzione di quelli elettromeccanici dei primi esemplari dove al massimo le fasi erano 3 contro le attuali 7 nei sistemi più evoluti.
Un metro di paragone lo fornisce a orecchio il rumore. Tutti i diesel common rail odierni sono più silenziosi poichè riescono a creare tanti piccolo scoppi in sequenza fra loro piuttosto che uno solo o al massimo 3 ma violenti.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da Nibert »

Tra i meriti di Fiat nello sviluppo di tutti i motori common-rail,è giusto ricordare la Croma turbo d i.d che adottava un sistema d'iniezione elettromeccanico.il motore era ruvido e rumoroso ma consumava un'inezia.di lì uno sviluppo durato 10 anni (era il 1987) per arrivare fino ai motori odierni.
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da Soldatino »

io ho avuto 2 multijet:
1. STILO GT 1.9 8v 120 cav.
2. GRANDE PUNTO SPORT 1.9 8v 130 cav.

devo dire che mi sono trovato bene ed erano dei buoni motori anche se consumavano abbastanza (soprattutto la GP)

di HDI guido la Scenic 1.9 105 cav. di mio padre ...... secondo me il multijet è superiore anche se non è tutto oro quello che luccica
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da Jack Nicklaus »

Soldatino ha scritto:io ho avuto 2 multijet:
1. STILO GT 1.9 8v 120 cav.
2. GRANDE PUNTO SPORT 1.9 8v 130 cav.

devo dire che mi sono trovato bene ed erano dei buoni motori anche se consumavano abbastanza (soprattutto la GP)

di HDI guido la Scenic 1.9 105 cav. di mio padre ...... secondo me il multijet è superiore anche se non è tutto oro quello che luccica
La Scenic non è HDi, è dCI o dTi e non c'entra nulla con l'HDi. Solo che sono entrambi Common Rail
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da Gian »

Jack Nicklaus ha scritto:
Soldatino ha scritto:io ho avuto 2 multijet:
1. STILO GT 1.9 8v 120 cav.
2. GRANDE PUNTO SPORT 1.9 8v 130 cav.

devo dire che mi sono trovato bene ed erano dei buoni motori anche se consumavano abbastanza (soprattutto la GP)
di HDI guido la Scenic 1.9 105 cav. di mio padre ...... secondo me il multijet è superiore anche se non è tutto oro quello che luccica
La Scenic non è HDi, è dCI o dTi e non c'entra nulla con l'HDi. Solo che sono entrambi Common Rail
Concordo e aggiungo che negli HDI il flauto del rail è linerare, mentre nel DCi è stellare.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Rocky72
Peugeottista veterano
Messaggi: 361
Iscritto il: 22/08/2006, 14:35
Località: Bologna

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da Rocky72 »

Gian ha scritto:Concordo con Leone e aggiungo che la Fiat, lo ha venduto alla Bosch che lo ha industrializzato.
[/quote]

Esatto, e mi permetto di precisare che il brevetto è del "gruppo Fiat", essendo infatti un brevetto Magneti Marelli (e forse CRF che è il Centro Ricerche Fiat), che è stato venduto alla Bosch in quanto le suddette aziende non avevano la potenza per averne una industrializzazione efficace in tempi rapidi.
:applause:
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"

Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da leone407 »

Ciao a tutti!!!!!!!

Dopo aver provato diversi motori della gamma Fiat oltre a quello della Stilo che guido tutti i giorni posso dire che è percipibile la differenza tra il multijet e quelli che non ne sono dotati (come la versione della Stilo di mia moglie). Il multijet è molto più silenzioso e fluido, mentre i vecchi JTD sono alquanto rumorosi e soprattutto a freddo non son esenti da vibrazioni. Tuttavia rispetto al multijet il JTD sembra un pò più irruento complice magari anche il rombo che si percepisce dall'abitacolo.
L'HDI , nella versione 2.0 che posseggo è più vicino come silenziosità ed erogazione al multijet che ho provato sulla Bravo che al JTD.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da Soldatino »

leone407 ha scritto:Ciao a tutti!!!!!!!

Dopo aver provato diversi motori della gamma Fiat oltre a quello della Stilo che guido tutti i giorni posso dire che è percipibile la differenza tra il multijet e quelli che non ne sono dotati (come la versione della Stilo di mia moglie). Il multijet è molto più silenzioso e fluido, mentre i vecchi JTD sono alquanto rumorosi e soprattutto a freddo non son esenti da vibrazioni. Tuttavia rispetto al multijet il JTD sembra un pò più irruento complice magari anche il rombo che si percepisce dall'abitacolo.
L'HDI , nella versione 2.0 che posseggo è più vicino come silenziosità ed erogazione al multijet che ho provato sulla Bravo che al JTD.
sono pienamente d'accordo
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Tidus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 804
Iscritto il: 29/10/2008, 0:05
Località: Napoli

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da Tidus »

io trovo l'hdi molto + silenzioso....poi il tdi tedesco e il fine il multijet, mooolto + rumoroso, anche se in versione 1.3 del mio 1.6 hdi....
Peugeot 207 Feline 1.6 HDI 110cv 5p Grigio Alluminio Metalizzato
Interni Full Pelle, Audio JBL, Batttitacchi posteriori Cromati,Cerki in Lega Da 17", Fari allo Xeno, Posizioni; Plafoniera; luci targa; luce bagagliaio a Led, Scritte Feline laterali e posteriore, Logo Leone RCup, Coprivalvole logo Peugeot
Ordinata: 03/06/2008 Prodotta: 25/07/2008 Ritirata: 10/09/2008

Foto & Modifiche QUI
VENDO Autoradio Audiomedia AMV 377VD 7" QUI

Torna a “Generale”