PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Nostalgia 205...

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Nibert »

bonanto68 ha scritto:Ti capisco e come, anche io non riesco a separarmene e paradossalmente non riesco a trovare una eventuale sostituta di carisma che mi appassioni come la mia leoncina 205xr con quel bel tettone apribile che ti fà dimenticare di stare in auto 8)
Ciao e benvenuto!!ti consiglio di non separartene dalla tua 205,anche se prenderai un'altra auto,conservala,anche perche sennò tra qualche anno tornerai a cercarne una ;-) l'eventuale sostituta non può che esserela 207,lì ritroverai intatto il dna 205 traslato di 20 anni,un pò meno però,il carisma.
Saluti :thumbright:
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Nibert »

Gian ha scritto:Grande nibert e grande 205
Da quello che racconti, sembrerebbe proprio uno splendido esemplare di quelle "ben conservate"
Informati perchè malgrado abbia 19 anni, magari alcuni enti, tengono valida la data di fabbricazione affinchè rientri nei veicoli d'epoca con tutti i benefici fiscali.
Se così fosse, non ti resterebbe che contattare o direttamente o tramite un concessionario, la Peugeot Italia per chiederne il certificato di produzione, il quale se riconosciuto, ha il medesimo valore al pari della data di immatricolazione.
Ciao e complimenti ancora ;-) :applause:
Grazie delle info Gian,essendo immatricolata l' 11/90 dubito che sia stata prodotta a fine 89 comunque tramite la mia concessionaria provo a informarmi.
;-)
leone407 ha scritto:Ciao Nicola!!!!!!!

Mi chiedevo.....ma questa 205 è stata rimessa completamente a nuovo????????? Capperi !!!!! La carrozzeria sembra appena lucidata, il corpo generale della macchina in splendide condizioni tanto che queste foto sembrano tirate fuori da una pubblicità di qualche decennio fa!!!!!!!! Complimenti a chi l'ha tenuta così fino ad adesso ed a te per averla scovata!!!!!!!!!!!!!! :applause:
L'auto ha sempre dormito dentro,di carrozzeria è stato sostituito soltanto il lunotto.c'è qualche graffio sul lato sinistro e sui paraurti,segni di qualche litigio con le pareti del garage!!internamente è perfetta,è stata soltanto pulita poco(o nulla!) ma non ci sono i minimi segni d'usura.Sottoscocca,passaruota,marmitta,tutto sanissimo!d'altra parte il propietario ha ammesso che il viaggio più lungo di quest'auto è stato 50km....dimmi te!!
Saluti Massimo!!
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Gian »

Nibert ha scritto:
Gian ha scritto:Grande nibert e grande 205
Da quello che racconti, sembrerebbe proprio uno splendido esemplare di quelle "ben conservate"
Informati perchè malgrado abbia 19 anni, magari alcuni enti, tengono valida la data di fabbricazione affinchè rientri nei veicoli d'epoca con tutti i benefici fiscali.
Se così fosse, non ti resterebbe che contattare o direttamente o tramite un concessionario, la Peugeot Italia per chiederne il certificato di produzione, il quale se riconosciuto, ha il medesimo valore al pari della data di immatricolazione.
Ciao e complimenti ancora ;-) :applause:
Grazie delle info Gian,essendo immatricolata l' 11/90 dubito che sia stata prodotta a fine 89 comunque tramite la mia concessionaria provo a informarmi.
;-)
leone407 ha scritto:Ciao Nicola!!!!!!!

Mi chiedevo.....ma questa 205 è stata rimessa completamente a nuovo????????? Capperi !!!!! La carrozzeria sembra appena lucidata, il corpo generale della macchina in splendide condizioni tanto che queste foto sembrano tirate fuori da una pubblicità di qualche decennio fa!!!!!!!! Complimenti a chi l'ha tenuta così fino ad adesso ed a te per averla scovata!!!!!!!!!!!!!! :applause:
L'auto ha sempre dormito dentro,di carrozzeria è stato sostituito soltanto il lunotto.c'è qualche graffio sul lato sinistro e sui paraurti,segni di qualche litigio con le pareti del garage!!internamente è perfetta,è stata soltanto pulita poco(o nulla!) ma non ci sono i minimi segni d'usura.Sottoscocca,passaruota,marmitta,tutto sanissimo!d'altra parte il propietario ha ammesso che il viaggio più lungo di quest'auto è stato 50km....dimmi te!!
Saluti Massimo!!
Un dubbio, potrebbe venirti osservando le date di produzione stampigliate sulle plastiche quelle a forma di orologi con indicate anno e mese di produzione dei vari pezzi.
Se risalgono a qualche mese del 1989 allora, hai buone probabilità, mentre se tutte del 1990 no.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
olandesina
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 19/03/2009, 16:00
Località: Trieste

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da olandesina »

Ciao a tutti,
mi presento, sono nuova al forum. Sono olandese, ma vivo da circa cinque anni in Italia. Dopo di aver preso la patente, ho comprato un 205 del '92. Il modello lo conoscevo già, perché anche mio padre lo giudava. Ad un certo punto quattro su cinque persone della mia famiglia possedevano un 205, mio padre, mia madre, mio fratello ed io... Non occorre dire qui che è una macchina stupenda, ne sono molto affezionata.
Mi sono iscritta al forum per una ragione ben precisa: Il 205 mi è stato fedele da sempre, ma recentemente ha cominciato a farmi degli scherzi: oggi stanno montando un "nuovo" alternatore, ma è il terzo... in un periodo di due anni e mezzo!
La prima volta mi hanno rivelato alla revisione che l'alternatore era da sostituire (erano anche saltate un paio di lampadine). Vista l'età e il valore della macchina ho optato per un alternatore revisionato. Due giorni dopo, un sabato pomeriggio, sono rimasta bloccata in Germania. Ho dovuto fermarmi in albergo per due notti per aspettare il pezzo (nuovo stavolta...) ed il montaggio.
Più o meno sei mesi fa si è accesa nuovamente la spietta dell'alternatore e l'auto ha cominciato nuovamente a mangiarmi le lampadine degli (an)abaglianti. Di nuovo... l'alternatore da sostituire.
La mia domanda: sono semplicemente sfortunata? Può essere un caso che mi si è rotto tre volte l'alternatore? O può esserci una causa sottostante che provoca la rottura dell'alternatore? Quale causa può avere?? Aiutatemi per favore... non vorrei essere costretta di... :-# No, escluso, vediamo di risolvere il problema!
Grazie mille, ragazzi.
olandesina

bonanto68
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 18/03/2009, 11:11

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da bonanto68 »

Grazie per il benvenuto, da scartare l'ipotesi di separarmi volontariamente dalla mia leoncina a tal proposito ivito l'oandesina a non arrendersi e far controllare l'allineameto delle pulegge della cinghia e la piastra diodi preferibilmente rivolgersi in questi casi ad un centro peugeot , o da un mecca di quelli all'antica che ne sanno di cotte e di crude diffidare dei sbarbatelli :binky:

bonanto68
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 18/03/2009, 11:11

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da bonanto68 »

Dimenticavo cara olandesina queste auto in africa sono considerate dei veri leoni e se tieni in mente le realtà dei luoghi sappi che qualsiasi guasto viene risolto credo che fino adesso ti hanno seguito le persone sbagliate, considera che sono auto da almeno km350000 per i benzina e più di km600000 per i diesel.
ciao e in bocca al lupo.

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Nibert »

Ciao Olandesina e benvenuta!complimenti per la fedeltà alla tua 205!!!ti consiglio di scrivere anche sul topic"dolce attesa e presentazione" così potrai farti conoscere più rapidamente sul forum.per quel che riguarda l'alternatore,sono daccordissimo con quanto ti ha già detto bonanto68.se riesci a trovare un buon elettrauto "vecchia maniera" ne verrai a capo più facilmente,penso il problema sia a monte di suddetto alternatore altrimenti non si spiega una strage di pezzi nuovi o revisionati così!!
mi raccomando non ti separare da quest'auto!!!
Saluti :thumbright:
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Gian »

Benvenuta anche da parte mia :drunken: :applause:

Per i tuoi alternatori, :pale:
tre mi sembrano un po' tanti per ipottizzare si trattasse della sola sfortuna :scratch: :scratch: :scratch:
Probabile ci sia un dispersione della corrente direttamente prodotta dall'alternatore, verso massa la quale di fatto mette in cortociruito i diodi (quindi l'alternatore) i quali finiscono col tempo per bruciare, così pure le lampadine.
Un buon elettrauto, dotato di strumenti adeguati, riesce a capire esattamente dove risiede il problema.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Nibert »

Da stamani ho cominciato lo smontaggio degli interni per ripristino/pulizia,ho riempito la vasca da bagno di pezzi!!!spero di non trovarmi le valige pronte fuori dalla porta :lol: nel giro di un mese devo averla riportata completamente a nuovo :love: alle prossime....
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da leone407 »

Nibert ha scritto:Da stamani ho cominciato lo smontaggio degli interni per ripristino/pulizia,ho riempito la vasca da bagno di pezzi!!!spero di non trovarmi le valige pronte fuori dalla porta :lol: nel giro di un mese devo averla riportata completamente a nuovo :love: alle prossime....
Quella di ripristinare un'auto di cui si è appassionati è una delle attività che mi fanno impazzire....... rappresenterebbe il sabato mattina ideale!!!!!!!!!!!! :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause:
Invece di passare l'aspirapolvere per casa, pulire i vetri, piegare i panni...................... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Gian »

leone407 ha scritto:
Nibert ha scritto:Da stamani ho cominciato lo smontaggio degli interni per ripristino/pulizia,ho riempito la vasca da bagno di pezzi!!!spero di non trovarmi le valige pronte fuori dalla porta :lol: nel giro di un mese devo averla riportata completamente a nuovo :love: alle prossime....
Quella di ripristinare un'auto di cui si è appassionati è una delle attività che mi fanno impazzire....... rappresenterebbe il sabato mattina ideale!!!!!!!!!!!! :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause:
Invece di passare l'aspirapolvere per casa, pulire i vetri, piegare i panni...................... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Concordo.
Tutto dipende da quanto c'è da fare....
Lunedì sono stato per 5 ore sotto il ponte per fare frizione e paraolio al mio mezzo d'epoca.
Alla fine rimontato tutto, come mi ha ripagato?? lasciando cadere ancora qualche piccola goccia di olio
:mad: :mad: :mad:
Porca miseria, mi sembra una vecchietta incontinente.
Vabbè passerò altre 5 ore a smontare e sostituire un'altro cavolo di paraolio del costo di 10 €
Si sa quando le cose sono vecchie, e si mettono le mani, a volte, non ripagano l'impegno profuso come tutti noi vorremmo.
Ma si sa che al cuor non si comanda ;-) :-w)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Gian »

Nibert ha scritto:Da stamani ho cominciato lo smontaggio degli interni per ripristino/pulizia,ho riempito la vasca da bagno di pezzi!!!spero di non trovarmi le valige pronte fuori dalla porta :lol: nel giro di un mese devo averla riportata completamente a nuovo :love: alle prossime....
oltre al lavoro di pulizia, che le cambia sicuramente la faccia, verifica quando è stata fatta la distribuzione e nel qual caso provvedi a farla in modo completo senza lemosinare su nulla.
Vedrai che sarai a posto per molti anni, perchè nel tuo caso come nel mio, sono e saranno gli anni a determinarne il degrado delle cinghie piuttosto che i km.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Nibert »

Gian ha scritto:
oltre al lavoro di pulizia, che le cambia sicuramente la faccia, verifica quando è stata fatta la distribuzione e nel qual caso provvedi a farla in modo completo senza lemosinare su nulla.
Vedrai che sarai a posto per molti anni, perchè nel tuo caso come nel mio, sono e saranno gli anni a determinarne il degrado delle cinghie piuttosto che i km.
;-)
Ciao Gian!la cinghia l'ho fatta fare prima di prelevarla dal veneto,dovendo fare un viaggio abbastanza lungo.il vecchio propietario l'aveva fatta 6 anni fa e ho preferito non rischiare.x il resto ho eseguito un tagliando completo una volta arrivato a casa,devo cambiare qualche tubetto qua e la eper il resto l'auto meccanicamente è a posto.l'interno ha solo bisogno di pulizia perchè è intatto,ma non sembra mai stato pulito.quindi smonto i particolari che possono essre tolti e li lavo a casa.forse dovrò cambiare le gomme,sono di battistrada ancora buono ma ritengo siano "secche" nonchè screpolate,potrabbero avere oltre 10 anni.ho visto che anche te hai fatto un intervento sul tuo Suzuki(se non ricordo male) sj 410 :thumbright:
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Gian »

@@@@@ nibert
si sj 413 per l'esattezza.
Ottima la scelta di averla fatta sostituire prima di aver affrontato quel lungo viaggio.
Sulle gomme, per tua curiosità personale, c'è riportato un codice di 4 numeri indicanti la settimana e l'anno di produzione. Se vuoi toglierti lo sfizio di saperlo.....
Ottimo sarebbe se riuscissi a procurarti il manuale d'officina di quell'auto, almeno puoi vedere come sono montati tutti i pezzi, oltre a conoscere tutte le indicazioni per effettuare qualunque operazione.
Ciao Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Nibert »

Ho capito che codice intendi,ma non mi sembra di vederlo,forse all'interno della gomma...il prossimo week-end controllo meglio,intanto ho un responso positivo dai consumi:520 km con 40 euro/34 lt,cioè attorno ai 15,non male! :thumbright:
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Torna a “205”