Ciao a tutti,
mi presento, sono nuova al forum. Sono olandese, ma vivo da circa cinque anni in Italia. Dopo di aver preso la patente, ho comprato un 205 del '92. Il modello lo conoscevo già, perché anche mio padre lo giudava. Ad un certo punto quattro su cinque persone della mia famiglia possedevano un 205, mio padre, mia madre, mio fratello ed io... Non occorre dire qui che è una macchina stupenda, ne sono molto affezionata.
Mi sono iscritta al forum per una ragione ben precisa: Il 205 mi è stato fedele da sempre, ma recentemente ha cominciato a farmi degli scherzi: oggi stanno montando un "nuovo" alternatore, ma è il terzo... in un periodo di due anni e mezzo!
La prima volta mi hanno rivelato alla revisione che l'alternatore era da sostituire (erano anche saltate un paio di lampadine). Vista l'età e il valore della macchina ho optato per un alternatore revisionato. Due giorni dopo, un sabato pomeriggio, sono rimasta bloccata in Germania. Ho dovuto fermarmi in albergo per due notti per aspettare il pezzo (nuovo stavolta...) ed il montaggio.
Più o meno sei mesi fa si è accesa nuovamente la spietta dell'alternatore e l'auto ha cominciato nuovamente a mangiarmi le lampadine degli (an)abaglianti. Di nuovo... l'alternatore da sostituire.
La mia domanda: sono semplicemente sfortunata? Può essere un caso che mi si è rotto tre volte l'alternatore? O può esserci una causa sottostante che provoca la rottura dell'alternatore? Quale causa può avere?? Aiutatemi per favore... non vorrei essere costretta di...

No, escluso, vediamo di risolvere il problema!
Grazie mille, ragazzi.
olandesina