PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Soluzione definitiva vibrazione!!!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Soluzione definitiva vibrazione!!!

Messaggio da humphrey59 »

CipHak ha scritto:Secondo la mia esperienza per risolvere il problema basta una buona equilibratura delle gomme anteriori e

LA SOSTITUZIONE IN TRONCO DEL GRUPPO DISCHI E PASTIGLIE CON UNO ASSOLUTAMENTE NON PEUGEOT.

Dei dischi bucati e baffati metteranno a dormire una volta per tutte queste maledette vibrazioni derivanti dalle deformazioni dei dischi.
Basta con rettifiche e chiusure dinamometrice al millesimo... sono solo cerotti usati per chiudere una FALLA!
La progettazione del gruppo in questione è proprio difettosa... su alcuni modelli si nota su altri no.

Ho sostituito 2 volte la coppia dei dischi e pastiglie.. rettifiche varie ma niente da fare!!! 10k km e il problema ritorna!!!
Cio che dici è soltanto una delle possibili soluzioni, certamente NON la meno dispendiosa....il mio post piu sopra voleva solo evidenziare che il problema è in realtà stato individuato in modo molto circoscritto e dettagliato, ed è dovuto, se leggi bene, alla carente progettazione del gruppo mozzo-portamozzo-disco freno, che di fatto manca di un elemento fondamentale, mancanza che fa si che la ruota venga avvitata e serrata su fori filettati nel disco: ovvio che basta tirare un po di piu che iil disco si deforma.
Anche sulle tanto vituperate Fiat, se smontate la ruota , vi accorgete che i bulloni non si avvitano nei fori sul disco,ma lo trapassano per poi avvitarsi sul retrostante portamozzo, che contiene anche il cuscinetto. In questo modo potete tirare i bulloni finchè volete, perchè il tiraggio non "tira " il disco verso l'esterno. Questo comporta anche la massima facilita di sostituzione dei dischi stessi che a volte sono fissati o con nulla (vengono tenuti fermi solo dai bulloni ruota dai quali vengono trapassati) oppure solo con due bulloncini con apice sporgente per facilitare il montaggio ruota.
Inoltre il sistema peugeot comporta l'uso, in ogni caso, di dischi di marca diversa, comunque dimensionati come spessore secondo le specifiche, altrimenti non si montano: quindi tutto si gioca sul materiale, ma il sistema di montaggio resta comunque pericoloso, per cui se non si fa attenzione alla coppia di serraggio, qualsiasi disco verra deformato con buona probabilità: la coppia che un bullone serrato troppo è in grado di esercitare sul disco è dell'ordine di alcune centinaia di nm, pari a parecchi quintali....
Quanto alla durata del disco e delle pastiglie, io sono ad 80k e le pastiglie anteriori sono consumate circa a meta.
Se continua cosi, la sostituzione è prevista tra i 14o ed i 150 k.
E non faccio praticamente mai autostrada, solo molta statale e poco urbano.

Il tutto per dire che ogni auto ha i suoi problemi, e che risalire alle cause e comprenderle puo essere di aiuto prima di ricorrere a soluzioni radicali, che sono SEMPRE molto dispendiose, ed il cui risultato è quasi sempre un punto interrogativo, nel senso che lo si conosce dopo la sostituzione ed il relativo pagamento.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
CipHak
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 06/07/2005, 23:08
Località: Patagonia

Re: Soluzione definitiva vibrazione!!!

Messaggio da CipHak »

Hai mai smontato il pezzo in questione?
Fai caso alla costruzione del disco autoventilato, noterai che le canaline di raffreddamento "soffiano" (passatemi il termine) soltanto da una parte del disco mentre la restante ne è priva.
Questa parte che "unisce" il disco al mozzo è il NEMICO! :lol: in quanto è troppo "fine".
Per intenderci, una volta avvenuta la deformazione di questa parte (In quanto si crea un'escursione di temperature troppo altra tra le due parti visto lo spessore del materiale) durante la rotazione il disco del freno va fuori asse in quanto è ovalizzato e le pinze ne seguono il movimento (in quanto non sono mai completamente distaccate dal disco) trasmettendo la vibrazione cosi creata a tutto il gruppo dell'avantreno fino al volante.

Se lo si mette sul tornio per la rettifica una volta raggiunta la velocità di lavoro lo si nota ad occhio nudo.

Caso Pratico:
Dopo 400km filati di autostrada ho notato sul mio CC un "frusciare" molto fastidioso all'uscita dell'autostrada e le vibrazioni sono comparse anke a basse velocità fino al raffreddamento di tutto l'impiato.
Durante le prime fasi della marcia invece le vibrazioni tendono a sottiliarsi sempre più diventanto impercettibili, riproponendosi nuovamente una volta raggiunto il punto di surriscaldamento.

E' un problema che hanno anke altre case automobilistiche, ma è cosi presente sul 307 per via della costruzione degli organi di sterzo. [-X

...è un cosa che mi ha fatto penare non poco, ma penso che questa sia una soluzione radicale definitiva.
sono arrivato a queste conclusioni mettendoci direttamente le mani in officina con il supporto di qualche meccanico con esperienza centenaria :lol:
307cc 1.6 110cv con SprintBooster - Xeno 6000k - RT3 con Impianto Hertz EP5 630w rms - Dischi forati baffati autoventilati per la rimozione del "problemino della frenata vibrante peugeot" :D

Avatar utente
PiGi
Peugeottista veterano
Messaggi: 222
Iscritto il: 15/03/2005, 23:31
Località: benevento

Re: Soluzione definitiva vibrazione!!!

Messaggio da PiGi »

Interessante la discussione, se volessi sostituire i dischi originale con un tipo come questi, si potrebbe risolvere il problema.
Credo abbiano una campana in ergal e che sia più robusta di quelli originali.
Che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307 2.0 HDi 5p. XSi FAP grigio sidobre, cruise control.

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Soluzione definitiva vibrazione!!!

Messaggio da sisu70 »

Ciao,

io tendo ad essere d'accordo con Humphrey: ho sperimentato sia le vibrazioni provenienti dai dischi (che si sentivano in frenata) che quelle di origine "incerta" (che si sentivano sopra 1 120 Km/h) e secondo me sono due cose diverse. Il primo problema si risolve cambiando i dischi (a me l'hanno fatto in garanzia, quindi rimontando dischi uguali), mentre il secondo si risolve, per quanto ne so io, facendo fare un'equilibratura in Peugeot (solo loro sanno come).

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
delfinoblu00
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 27/10/2006, 23:02

Re: Soluzione definitiva vibrazione!!!

Messaggio da delfinoblu00 »

sisu70 ha scritto:Ciao,

io tendo ad essere d'accordo con Humphrey: ho sperimentato sia le vibrazioni provenienti dai dischi (che si sentivano in frenata) che quelle di origine "incerta" (che si sentivano sopra 1 120 Km/h) e secondo me sono due cose diverse. Il primo problema si risolve cambiando i dischi (a me l'hanno fatto in garanzia, quindi rimontando dischi uguali), mentre il secondo si risolve, per quanto ne so io, facendo fare un'equilibratura in Peugeot (solo loro sanno come).

Ciao, Nicola.

Sono d'accordo sulla diversità delle cause... io ho i TAROX e non ho nessuna vibrazione in frenata, ma ho le vibrazioni al volante intorno a 120/130 KM/H... Non eccessive in verità, però... Che cavolo sarà mai?? :mad:
Peugeot 307 HDI 1.6 90 CV nata a Marzo 2005, colore grigio argento. Sinto-Navigatore-CD/DVD player-Bluetooth con comandi al volante PIONEER AVICHD1BT + retrocamera con infrarossi. Poggiagiede in acciaio con logo Peugeot. Spoiler posteriore Lester. Cerchi in alluminio MAK Tuono Ice Superdark.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Soluzione definitiva vibrazione!!!

Messaggio da thewizard »

prima cosa da fare
allentare i bulloni ruota, "smanacciare" un poco la stessa per assestarla meglio, stringere alla giusta coppia di serraggio
nel 90% dei casi la vibrazione sparisce

diversamente, è possibile che i dischi debbano essere rettificati perchè fuori tolleranza
i dischi "sgonnellano" per scarso raffreddamento: per come sono fatte queste macchine, è quasi sempre da imputare a imperfetto serraggio=cattiva conduzione di calore dal disco al cerchio(che diventa dissipatore)

;-)
Fabio

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”