
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Strumentazione Ausiliaria
- P.J.^
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2226
- Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
- Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini
Complimenti per l'idea.......foto...foto...foto 

Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-
- Roadrunner
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
- Località: (PD) - Rubano
Utilità degli strumenti
Un tempo ormai remoto stavo viaggiando su strada statale con la mia Ritmo diesel quando mi accorsi che la lancetta del manometro dell'olio (di serie su quella motorizzazione) aveva preso ad oscillare pur viaggiando a velocità costante. Allarmato dalla cosa ridussi la velocità fino ad un limite assolutamente prudenziale, continuando ad osservare la lancetta che dopo poco si posizionò sullo zero con contemporanea accensione della spia dell'olio. Immediatamente accostai a spensi il motore. La boccola scanalata che trasmetteva il moto all'alberino della pompa dell'olio si era completamente spanata. Il costo dell'intervento si limitò alla boccola e alla manodopera. L'accensione della spia da sola, ormai a pressione zero, e a velocità ben superiori, non credo sarebbe bastata a scongiurare guai peggiori.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.
- Gulfstream
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
- Località: Brianza (Nord Milano)
Grande RoadRunner!!..
Volevo precisare che la decisione che ho preso di montare gli strumentini è dovuta alla voglia di poter monitorare tutte le temperature e pressioni principali... in quanto i miei meccanici mi ripetono frequentemente di andarci piano con il diesel perchè il 136Cv è abbastanza delicato... e non posso piu' permettermi tutti gli 0-100 che voglio come facevo prima con il 307 2.0 16V XS benzina.. i miei amici mi chiamano Piedone..................
se al mattino sono in ritardo per il lavoro (lavoro come apprendista venditore in una concessionaria Peugeot), finchè la temperatura dell'acqua del motore non arriva almeno ad 80 gradi non posso tirare.. vi spiego... la maggior parte delle persone senza gli strumenti dedurrebbe che il motore sia caldo, iniziando a tirare e rovinando il motore nel tempo..
Questo perchè la temperatura dell'olio è ancora al di sotto dei 50-60 gradi.. le temperature ideali difatti per poter iniziare a far entrare con vigore il turbo sono di 80 gradi per l'acqua e 80 gradi per olio...
Per quanto riguarda la pressione dell'olio è importante monitorare la stessa alle alte velocita' costanti o quando si tira in modo deciso, cioè sfruttando tutti i cavalli e overboost sempre attivo... praticamente ogni volta che son di fretta..
...... questo perchè se la temperatura dell'olio è troppo alta, la pressione potrebbe scendere molto e causare qualche rottura per la poca lubrificazione delle masse... a priori vi dico che a breve faro' rimappare la centralina arrivando.. dicono.. a 410 Nm di coppia e 170 CV tondi tondi.... grazie anche all'overboost naturalmente...
quindi preferisco non rischiare e tener tutto sott'occhio.. Sono stato spiegato????
Ciao RAGAAAAA!!!!!!
Voloevo rispondere a KENNET in quanto ad affidabilita' non ho ancore avuto nessun problema (tocco ferro...
) in quanto i vari cablaggi sono stati fatti da gente un po' pazza ma che ne sà a pacchi e conoscono bene la 307..
Volevo precisare che la decisione che ho preso di montare gli strumentini è dovuta alla voglia di poter monitorare tutte le temperature e pressioni principali... in quanto i miei meccanici mi ripetono frequentemente di andarci piano con il diesel perchè il 136Cv è abbastanza delicato... e non posso piu' permettermi tutti gli 0-100 che voglio come facevo prima con il 307 2.0 16V XS benzina.. i miei amici mi chiamano Piedone..................
se al mattino sono in ritardo per il lavoro (lavoro come apprendista venditore in una concessionaria Peugeot), finchè la temperatura dell'acqua del motore non arriva almeno ad 80 gradi non posso tirare.. vi spiego... la maggior parte delle persone senza gli strumenti dedurrebbe che il motore sia caldo, iniziando a tirare e rovinando il motore nel tempo..
Questo perchè la temperatura dell'olio è ancora al di sotto dei 50-60 gradi.. le temperature ideali difatti per poter iniziare a far entrare con vigore il turbo sono di 80 gradi per l'acqua e 80 gradi per olio...
Per quanto riguarda la pressione dell'olio è importante monitorare la stessa alle alte velocita' costanti o quando si tira in modo deciso, cioè sfruttando tutti i cavalli e overboost sempre attivo... praticamente ogni volta che son di fretta..


quindi preferisco non rischiare e tener tutto sott'occhio.. Sono stato spiegato????


Ciao RAGAAAAA!!!!!!
Voloevo rispondere a KENNET in quanto ad affidabilita' non ho ancore avuto nessun problema (tocco ferro...

Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta
- Luken
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 16/10/2004, 13:04
- Località: Mestre (venezia)
puo essere un idea li ho visti su un 206 davvero un bell'effetto quelli montati sul montante sx
http://www.speedup.it/store/index.php?f ... s&category
=5&groups=207&firm=&filtercartype=&subgroups=Ogiva%20portastrumenti&filtercarmodel=&mykeyword=&list=&orderby=&begin=20&num=2&numBegin=1
http://www.speedup.it/store/index.php?f ... s&category
=5&groups=207&firm=&filtercartype=&subgroups=Ogiva%20portastrumenti&filtercarmodel=&mykeyword=&list=&orderby=&begin=20&num=2&numBegin=1
Ultima modifica di Luken il 20/11/2004, 11:17, modificato 1 volta in totale.
307cc nero, sedili in pelle rossa, pack luci, ESP, ABS, specchietti automatici e riscaldabili, cerchi in lega 16", tergifari, sedili riscaldabili, battitacco in alluminio, apertura bagagliaio con telecomando.
Gulfstream ha scritto:Grande RoadRunner!!..
Volevo precisare che la decisione che ho preso di montare gli strumentini è dovuta alla voglia di poter monitorare tutte le temperature e pressioni principali... in quanto i miei meccanici mi ripetono frequentemente di andarci piano con il diesel perchè il 136Cv è abbastanza delicato... e non posso piu' permettermi tutti gli 0-100 che voglio come facevo prima con il 307 2.0 16V XS benzina.. i miei amici mi chiamano Piedone..................
se al mattino sono in ritardo per il lavoro (lavoro come apprendista venditore in una concessionaria Peugeot), finchè la temperatura dell'acqua del motore non arriva almeno ad 80 gradi non posso tirare.. vi spiego... la maggior parte delle persone senza gli strumenti dedurrebbe che il motore sia caldo, iniziando a tirare e rovinando il motore nel tempo..
Questo perchè la temperatura dell'olio è ancora al di sotto dei 50-60 gradi.. le temperature ideali difatti per poter iniziare a far entrare con vigore il turbo sono di 80 gradi per l'acqua e 80 gradi per olio...
Per quanto riguarda la pressione dell'olio è importante monitorare la stessa alle alte velocita' costanti o quando si tira in modo deciso, cioè sfruttando tutti i cavalli e overboost sempre attivo... praticamente ogni volta che son di fretta..![]()
...... questo perchè se la temperatura dell'olio è troppo alta, la pressione potrebbe scendere molto e causare qualche rottura per la poca lubrificazione delle masse... a priori vi dico che a breve faro' rimappare la centralina arrivando.. dicono.. a 410 Nm di coppia e 170 CV tondi tondi.... grazie anche all'overboost naturalmente...
quindi preferisco non rischiare e tener tutto sott'occhio.. Sono stato spiegato????![]()
![]()
Ciao RAGAAAAA!!!!!!
Voloevo rispondere a KENNET in quanto ad affidabilita' non ho ancore avuto nessun problema (tocco ferro...) in quanto i vari cablaggi sono stati fatti da gente un po' pazza ma che ne sà a pacchi e conoscono bene la 307..






Ocio che fai una bella frittata!!!Gulfstream ha scritto:a priori vi dico che a breve faro' rimappare la centralina arrivando.. dicono.. a 410 Nm di coppia e 170 CV tondi tondi.... grazie anche all'overboost naturalmente...

Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
quotoVolevo precisare che la decisione che ho preso di montare gli strumentini è dovuta alla voglia di poter monitorare tutte le temperature e pressioni principali...
in quanto i miei meccanici mi ripetono frequentemente di andarci piano con il diesel perchè il 136Cv è abbastanza delicato... e non posso piu' permettermi tutti gli 0-100 che voglio come facevo prima con il 307 2.0 16V XS benzina.. i miei amici mi chiamano Piedone..................

è un po + delicato rispetto al 20 16v benza per il fatto che hai una turbina
che a 100.000 km bisogna dargli una revisionata... per il resto se ben caldo e con olio fresco non patisce gli 0-100 (frizione a parte)

quoto al 100!se al mattino sono in ritardo per il lavoro (lavoro come apprendista venditore in una concessionaria Peugeot), finchè la temperatura dell'acqua del motore non arriva almeno ad 80 gradi non posso tirare.. vi spiego... la maggior parte delle persone senza gli strumenti dedurrebbe che il motore sia caldo, iniziando a tirare e rovinando il motore nel tempo..
Questo perchè la temperatura dell'olio è ancora al di sotto dei 50-60 gradi.. le temperature ideali difatti per poter iniziare a far entrare con vigore il turbo sono di 80 gradi per l'acqua e 80 gradi per olio...
veroPer quanto riguarda la pressione dell'olio è importante monitorare la stessa alle alte velocita' costanti o quando si tira in modo deciso, cioè sfruttando tutti i cavalli e overboost sempre attivo... praticamente ogni volta che son di fretta..![]()
......
vero...questo perchè se la temperatura dell'olio è troppo alta, la pressione potrebbe scendere molto e causare qualche rottura per la poca lubrificazione delle masse...
se la porti a 170 cv e 410 Nm non ha bisogno solo degli strumenti....a priori vi dico che a breve faro' rimappare la centralina arrivando.. dicono.. a 410 Nm di coppia e 170 CV tondi tondi.... grazie anche all'overboost naturalmente...
quindi preferisco non rischiare e tener tutto sott'occhio..
sono troppi.... quel motore li tiene senza nessun problema i 150 cv e una manciata di Nm oltre devi andare ad agire pesantemente sulla pressione della turbina e la pressione della pompa,in ogni caso perderesti la sovrapressione (a meno di cambiare la valvola) in quanto oltre i 1,5 bar non tiene


con 41Nm di 0-100 ne fai pochi con la frizione originale e soprattutto con il cambio...
se lavorano sui fuoristrada pronto-gara non dovresti avere problemi in fatto di "qualità di installazione"Voloevo rispondere a KENNET in quanto ad affidabilita' non ho ancore avuto nessun problema (tocco ferro...) in quanto i vari cablaggi sono stati fatti da gente un po' pazza ma che ne sà a pacchi e conoscono bene la 307..
ciao

ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
- Roadrunner
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
- Località: (PD) - Rubano
Non riesco a capire perchè si dica che l'HDI 136 è un motore delicato o sottodimensionato. Non mi risulta che abbia dato adito a rotture di componenti vitali. E poi nasce dallo stesso basamento del 2.2 che sviluppa 160 cavalli e che si è sempre rivelato un motore affidabile.
E non è neanche detto che la turbina debba durare solo 100.000 km.
I motori diesel attuali vengono progettati con l'obiettivo di durare almeno 200.000 km senza interventi importanti.
E' anche da sfatare la diffusa convinzione che i motori diesel siano meno robusti dei motori a benzina; è vero il contrario. Lavorano in condizioni più critiche dato che sopportano PME superiori e più alte temperature in camera di combustione, rispetto ad un motore a benzina aspirato di pari potenza, ma vengono progettati per sopportare tutto ciò.
Hanno solo bisogno di qualche attenzione in più, come giustamente sottolineato un pò da tutti.
Detto ciò ritengo che i 170 cv e i 410 nm, siano effettivamente alla portata del motore in questione senza eccessivi patemi d'animo.
Sono ottenibili da rimappature soft che vanno a sfruttare i margini lasciati dalla casa costruttrice in sede di messa a punto.
Ecco un esempio.
E non è neanche detto che la turbina debba durare solo 100.000 km.
I motori diesel attuali vengono progettati con l'obiettivo di durare almeno 200.000 km senza interventi importanti.
E' anche da sfatare la diffusa convinzione che i motori diesel siano meno robusti dei motori a benzina; è vero il contrario. Lavorano in condizioni più critiche dato che sopportano PME superiori e più alte temperature in camera di combustione, rispetto ad un motore a benzina aspirato di pari potenza, ma vengono progettati per sopportare tutto ciò.
Hanno solo bisogno di qualche attenzione in più, come giustamente sottolineato un pò da tutti.
Detto ciò ritengo che i 170 cv e i 410 nm, siano effettivamente alla portata del motore in questione senza eccessivi patemi d'animo.
Sono ottenibili da rimappature soft che vanno a sfruttare i margini lasciati dalla casa costruttrice in sede di messa a punto.
Ecco un esempio.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.
- Gulfstream
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
- Località: Brianza (Nord Milano)
RAGAZZI.... HO LE FOTO!!!!... Penso per domani di inserirle.. ciao!!!!
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta
a me sembra che derivi dal basamento del 2000 normale ela testata è quella del 2.2Non riesco a capire perchè si dica che l'HDI 136 è un motore delicato o sottodimensionato. Non mi risulta che abbia dato adito a rotture di componenti vitali. E poi nasce dallo stesso basamento del 2.2 che sviluppa 160 cavalli e che si è sempre rivelato un motore affidabile.
una turbina dura + di 100.000 se usata con un pelino di riguardoE non è neanche detto che la turbina debba durare solo 100.000 km.
a 100.000 è consigliata una revisione per evitare danni ben maggiri
nulla è impossibile.....i cocci però sono suoi....prova un po ad andare a dire ai signori del link qui sotto "ho tritato il cambio ...sono xmila euro...mi mandate l'assegno?"Detto ciò ritengo che i 170 cv e i 410 nm, siano effettivamente alla portata del motore in questione senza eccessivi patemi d'animo.
Sono ottenibili da rimappature soft che vanno a sfruttare i margini lasciati dalla casa costruttrice in sede di messa a punto.
se a 1900 rpm ti entrano in gioco 410Nm(effettivi) su asfalto asciutto con gomme buone.....su una macchina progettata per 32 ....stai sicuro che puoi dire addio al tuo cambio ,semiassi,differenziale,ecc. oppure un bel affondo in 6 magari un po basso di giri...sai che spettacolo...

se poi i 410 Nm li hai a 3000rpm ed i 170 cv a 4500rmp.... credo che sia un po inutile nel traffico quotidiano..non trovi?
se vuoi quel genere di potenze effettive devi mettere mano al portafogli per rinforzare un po il tutto, vedi almeno frizione e differenziale.
ciao
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
- Gulfstream
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
- Località: Brianza (Nord Milano)
Ciao Marco206.. volevo chiederti se hai dei precedenti per confermare le tue affermazioni o è un tuo parere tecnico o è un sentito dire... perchè cio' che io dico è farina del sacco dei miei meccanici... non è un'offesa.. mi raccomando è solo una precisazione... 

Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta
- Gulfstream
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
- Località: Brianza (Nord Milano)
Finalmente!!!
Ecco a voi le foto.. non sono di altissima qualita' mi spiace.. ciao!! Che ne pensate???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Gulfstream il 22/05/2005, 12:40, modificato 1 volta in totale.
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta
WOWWWWWW.... belli veramente
.... ma non c'era modo di averli con l'illuminazione ambra?? Secondo me, sarebbero stati ancora meglio!
Complimenti per la rifinitura del tutto
E poi che bello dev'essere quando tutte quelle lancette si muovono...


Complimenti per la rifinitura del tutto

E poi che bello dev'essere quando tutte quelle lancette si muovono...

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone
Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)
- Gulfstream
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
- Località: Brianza (Nord Milano)
si.. è una figata..!!!!!.. le lampadine ambra le sto cercando.. ciao...
Cmq in Questi giorni mi è venuta un'altra idea... io il posacenere non l'ho mai usato... li qualche altro strumentino ci starebbe bene... eh eh eh!!!
Ciao RAGA!!!!
Cmq in Questi giorni mi è venuta un'altra idea... io il posacenere non l'ho mai usato... li qualche altro strumentino ci starebbe bene... eh eh eh!!!
Ciao RAGA!!!!
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta