E ricordarsi di tirarla...alessio_mo ha scritto: p.s. che bello vedere ancora la manetta dell'aria!



E ricordarsi di tirarla...alessio_mo ha scritto: p.s. che bello vedere ancora la manetta dell'aria!
Ciao Nibert, grazie per l'applauso!Nibert ha scritto: Ciao Stefano! innanzitutto un applausoper aver salvato dalla rottamazione una 205!!!anche io ho fatto la stessa cosa con quella che vedi qui pubblicata.pensa che in pochi mesi son passato da ipotizzare di (ri)prendermi la 205 a prenderla sul serio!!!da ciò capisco,anche a te,quanti bei ricordi ha lasciato quest'auto
tra l'altro,almeno dalle mie parti,non se ne vedono più in giro,quindi ben venga chi "adotta" un esemplare e lo conserva!!!quando puoi,completeresti il tuo profilo utente indicando da dove scrivi? aspettiamo tante belle foto!!ti rinnovo i miei complimenti
Io non ce l'ho ma in compenso la spia delle candelette può rimanere accesa anche 6 o 7 secondi!!!alessio_mo ha scritto: p.s. che bello vedere ancora la manetta dell'aria!
Ciao!!Gian ha scritto:@@ Nibert,
ma che bell'esemplare di 205 ottimamente conservata![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il tutto perfettamente originale.
Credo che senza dubbi otterrai il massimo della valutazione e della stima da parte dei Signori dell'ASI quando sarà![]()
Bellissime le foto. Controlla che tutto l'impianto di scarico sia originale poichè sono la parte debole di tutti coloro che possiedono auto non catalitiche e percorrono pochissimi km.
La condensa, non perdona almeno su auto con quella tecnologia.
Prova a penare come un domani potrà vedere tuo figlio un'auto che per metterla in moto devi tirargli l'aria?? quando ad esempio fra 30 anni chissà con che tecnologia ci muoveremo.
Beh,le sue piccole magagne le ha comunque.per esempio pioveva nella bauliera e trovavo l'acqua sotto i sedili posteriori.dopo essermi scervellato da dove poteva venire l'acqua mi sono accorto che era allentato il braccetto del tergilunotto.fuori,non c'è un angolo del paraurti che non sia sbucciato e ci sono piccoli cozzi e graffi su tutta la carrozzeria,come se ci appoggiassero oggetti dentro al garage.il vano motore è solamente sporco.internamente come avrai già letto era soltanto molto molto sporca.ci ho lavorato almeno tre week-end a testa bassa per far tornare ogni piccolo particolare a nuovo.ma fino a che basta pulire e lucidare son quisquilie,molto peggio è intervenire drasticamente su carrozzeria e meccanica,in quel caso non avrei potuto (economicamente) permettermeloalessio_mo ha scritto:cribbio..ma non è che ha pure il cellophan da qualche parte. adesso sono curioso di vedere una foto del motore!
Non posso che quotare, complimenti, è nuova di zecca!!!!Squalo ha scritto:Cribbio, e' proprio NUOVA...![]()
...eh eh eh, la targa PD...![]()
Pensa che quando sono andato dai miei (è ancora dai miei genitori il mio "quartier generale"dove opero sulle macchine di casa)per i primi lavori di rimessa in sesto,mio padre mi ha ronzato intorno tutto il giorno per poterla provare!!!!bobkent ha scritto:Ma che bella!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Mi sembra di tornare indietro di tanti anni, quando dovevo sostituire la mia prima macchina, una Renault 5, e nei miei sogni c'era una piccola peugeottina, una 205 XR per la precisione, quella col motore 1100 che andava come una lippa e consumava poco e niente, magari color canna di fucile. Peccato che i soldi erano quelli che erano.....![]()
Ma nel cuore un posticino c'è ancora.
E lo capisco tuo padre!Nibert ha scritto:Pensa che quando sono andato dai miei (è ancora dai miei genitori il mio "quartier generale"dove opero sulle macchine di casa)per i primi lavori di rimessa in sesto,mio padre mi ha ronzato intorno tutto il giorno per poterla provare!!!!bobkent ha scritto:Ma che bella!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Mi sembra di tornare indietro di tanti anni, quando dovevo sostituire la mia prima macchina, una Renault 5, e nei miei sogni c'era una piccola peugeottina, una 205 XR per la precisione, quella col motore 1100 che andava come una lippa e consumava poco e niente, magari color canna di fucile. Peccato che i soldi erano quelli che erano.....![]()
Ma nel cuore un posticino c'è ancora.
Penso che questo simpatico modello abbia lasciato bei ricordi a chi l'ha posseduta,sia che fosse una base o una Gti