PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Nostalgia 205...

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Nibert »

alessio_mo ha scritto: p.s. che bello vedere ancora la manetta dell'aria!
E ricordarsi di tirarla... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da alessio_mo »

che casino era ma poi facevi l'orecchio e non la tiravi nemmeno più bastava la doppietta con l'accelleratore
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Stefano G
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 23/02/2009, 15:43
Località: PV

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Stefano G »

Nibert ha scritto: Ciao Stefano! innanzitutto un applauso :applause: per aver salvato dalla rottamazione una 205!!!anche io ho fatto la stessa cosa con quella che vedi qui pubblicata.pensa che in pochi mesi son passato da ipotizzare di (ri)prendermi la 205 a prenderla sul serio!!!da ciò capisco,anche a te,quanti bei ricordi ha lasciato quest'auto ;-) tra l'altro,almeno dalle mie parti,non se ne vedono più in giro,quindi ben venga chi "adotta" un esemplare e lo conserva!!!quando puoi,completeresti il tuo profilo utente indicando da dove scrivi? aspettiamo tante belle foto!!ti rinnovo i miei complimenti :thumbright:
Ciao Nibert, grazie per l'applauso!

Questa 205 l'aveva un commerciante di auto vecchie, purtroppo siccome non riusciva a venderla voleva rottamarla anche se non è assolutamente da mandare alla pressa, è ancora buona anche se non perfetta.

Anche qui (scrivo dalla provincia di Pavia) non se ne vedono più, e quelle poche che ogni tanto incontro sono rottami su 4 ruote.

Ci sentiamo presto per le foto!
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017

Stefano G
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 23/02/2009, 15:43
Località: PV

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Stefano G »

alessio_mo ha scritto: p.s. che bello vedere ancora la manetta dell'aria!
Io non ce l'ho ma in compenso la spia delle candelette può rimanere accesa anche 6 o 7 secondi!!!
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Gian »

@@ Nibert,
ma che bell'esemplare di 205 ottimamente conservata :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause:
Il tutto perfettamente originale.
Credo che senza dubbi otterrai il massimo della valutazione e della stima da parte dei Signori dell'ASI quando sarà :thumbright:
Bellissime le foto. Controlla che tutto l'impianto di scarico sia originale poichè sono la parte debole di tutti coloro che possiedono auto non catalitiche e percorrono pochissimi km.
La condensa, non perdona almeno su auto con quella tecnologia.
Prova a penare come un domani potrà vedere tuo figlio un'auto che per metterla in moto devi tirargli l'aria?? quando ad esempio fra 30 anni chissà con che tecnologia ci muoveremo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Nibert »

Gian ha scritto:@@ Nibert,
ma che bell'esemplare di 205 ottimamente conservata :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause:
Il tutto perfettamente originale.
Credo che senza dubbi otterrai il massimo della valutazione e della stima da parte dei Signori dell'ASI quando sarà :thumbright:
Bellissime le foto. Controlla che tutto l'impianto di scarico sia originale poichè sono la parte debole di tutti coloro che possiedono auto non catalitiche e percorrono pochissimi km.
La condensa, non perdona almeno su auto con quella tecnologia.
Prova a penare come un domani potrà vedere tuo figlio un'auto che per metterla in moto devi tirargli l'aria?? quando ad esempio fra 30 anni chissà con che tecnologia ci muoveremo.
;-)
Ciao!!
Già mia nipote(che ha 11 anni) è impazzita per questa macchinina e il suo tettino apribile!il che mi fa piacere,riuscie a trasmettere anche questi valori,in tempi dove sono osannate le ultime meraviglie elettroniche e il consumismo.
Il silenziatore è stato sostituito l'anno scorso in occasione della revisione,insieme al condotto.praticamente è tutto nuovo dal collettore in giù ;-)
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da alessio_mo »

cribbio.. :shock: ma non è che ha pure il cellophan da qualche parte. adesso sono curioso di vedere una foto del motore!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Nibert »

alessio_mo ha scritto:cribbio.. :shock: ma non è che ha pure il cellophan da qualche parte. adesso sono curioso di vedere una foto del motore!
Beh,le sue piccole magagne le ha comunque.per esempio pioveva nella bauliera e trovavo l'acqua sotto i sedili posteriori.dopo essermi scervellato da dove poteva venire l'acqua mi sono accorto che era allentato il braccetto del tergilunotto.fuori,non c'è un angolo del paraurti che non sia sbucciato e ci sono piccoli cozzi e graffi su tutta la carrozzeria,come se ci appoggiassero oggetti dentro al garage.il vano motore è solamente sporco.internamente come avrai già letto era soltanto molto molto sporca.ci ho lavorato almeno tre week-end a testa bassa per far tornare ogni piccolo particolare a nuovo.ma fino a che basta pulire e lucidare son quisquilie,molto peggio è intervenire drasticamente su carrozzeria e meccanica,in quel caso non avrei potuto (economicamente) permettermelo ;-)
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Endtyme »

Squalo ha scritto:Cribbio, e' proprio NUOVA... :shock:

...eh eh eh, la targa PD... :thumbright:
Non posso che quotare, complimenti, è nuova di zecca!!!! :applause: :applause: :applause:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da bobkent »

Ma che bella!!!!! 8) 8) 8) :applause: :applause: :applause:
Mi sembra di tornare indietro di tanti anni, quando dovevo sostituire la mia prima macchina, una Renault 5, e nei miei sogni c'era una piccola peugeottina, una 205 XR per la precisione, quella col motore 1100 che andava come una lippa e consumava poco e niente, magari color canna di fucile. Peccato che i soldi erano quelli che erano..... :(
Ma nel cuore un posticino c'è ancora. :love:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Nibert »

bobkent ha scritto:Ma che bella!!!!! 8) 8) 8) :applause: :applause: :applause:
Mi sembra di tornare indietro di tanti anni, quando dovevo sostituire la mia prima macchina, una Renault 5, e nei miei sogni c'era una piccola peugeottina, una 205 XR per la precisione, quella col motore 1100 che andava come una lippa e consumava poco e niente, magari color canna di fucile. Peccato che i soldi erano quelli che erano..... :(
Ma nel cuore un posticino c'è ancora. :love:
Pensa che quando sono andato dai miei (è ancora dai miei genitori il mio "quartier generale"dove opero sulle macchine di casa)per i primi lavori di rimessa in sesto,mio padre mi ha ronzato intorno tutto il giorno per poterla provare!!!!
Penso che questo simpatico modello abbia lasciato bei ricordi a chi l'ha posseduta,sia che fosse una base o una Gti :love:
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
robyluna
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 05/04/2009, 20:37

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da robyluna »

mi sembra d'obbligo esprimere il mio apprezzamento per la tua bellissima 205.. :) complimenti.. :o)
io da bambino avevo una 205 look (950 cc), 3p, nera.. 4 marce a carburatore, ma col tettuccio apribile..
era nata assieme a me, se non ricordo male, o un anno dopo (88-89)..
l'avevamo presa da un'amica di mio padre e l'abbiamo tenuta fino al 2004.. volevamo tenerla da parte (avevamo nel frattempo comprato una punto 55s) perché potessi usarla io per fare la patente, ma mio cugino aveva disfato la sua e dato che aveva problemi di soldi mio padre gliela regalò (salvo poi vederla dal demolitore dopo 1 mese perché l'avevano tamponato) :cry:
ho un sacco di ricordi su quella macchinina.. la leoncina, la chiamavamo..
in pieno inverno, con magari -12°, partiva al primo colpo.. tempo 2 minuti e sparava fuori aria calda..
e con mia madre in autostrada a 140/h.. hahaha coi pistoni che saltavano su dal cofano! :D
per non parlare di tutte le partenze in sgommata..
non so quanti ronzini avesse sotto il motore, ma galoppavano alla grande, e nonostante età e km quando l'abbiamo (purtroppo) regalata ancora non consumava un accidente!
mi vengano poi a parlare di 1.4 fsi.. (ce l'ha il ragazzo di mia cugina.. quote: "mi trovo benone.. poi io ho una guida tranquilla, infatti come consumo sto sui 12 km/l.. consuma pochissimo!" - dio benedica i vecchi carburatori!)
DeBbie - peugeot 1007 1,4 hdi 68 cv happy, blu recife, cerchi in lega 16'' (nativa 15''),
autoradio alpine CDA-9812RB
cerchi estivi 16'' a 8 razze originali peugeot 1007 - pneumatici Dunlop SP Sport 01
cerchi invernali 15'' 7 razze originali peugeot 1007 - pneumatici Michelin Alpine
interni: trimix red (in garage: blu nateo, verde oranis, trimix silver)

AFTERMARKET: antenna cromata simoni racing, cromature sul frontale, terminale di scarico cromato, coprivalvole in tinta, sensori di parcheggio posteriori
in arrivo: centralina aggiuntiva DrakeBox2 con pulsante on/off interno all'abitacolo

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Nibert »

Ciao Roby!bello vedere tutti questi ricordi!la tua 205 aveva 44 cv,peccato davvero che è andata distrutta :(
Con la mia riesco a fare i 15 con un litro :shock: alla faccia del 1.4 Fsi :mrgreen: la uso pochissimo e quindi non faccio neanche particolarmente attenzione ai consumi.la tecnologia dell'iniezione però ha portato molti benefici,niente starter manuale,motore sempre fluido ecc,mentre il carburatore a volte è scorbutico,ha vuoti di alimentazione e ti ritrovi spesso ad aver tolto troppo presto lo starter con il motore che si spegne quando ti fermi a un incrocio!!ma vent'anni fa si guidava così e quindi...va bene!!
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da bobkent »

Nibert ha scritto:
bobkent ha scritto:Ma che bella!!!!! 8) 8) 8) :applause: :applause: :applause:
Mi sembra di tornare indietro di tanti anni, quando dovevo sostituire la mia prima macchina, una Renault 5, e nei miei sogni c'era una piccola peugeottina, una 205 XR per la precisione, quella col motore 1100 che andava come una lippa e consumava poco e niente, magari color canna di fucile. Peccato che i soldi erano quelli che erano..... :(
Ma nel cuore un posticino c'è ancora. :love:
Pensa che quando sono andato dai miei (è ancora dai miei genitori il mio "quartier generale"dove opero sulle macchine di casa)per i primi lavori di rimessa in sesto,mio padre mi ha ronzato intorno tutto il giorno per poterla provare!!!!
Penso che questo simpatico modello abbia lasciato bei ricordi a chi l'ha posseduta,sia che fosse una base o una Gti :love:
E lo capisco tuo padre! ;-)
Ai tempi era davvero una bella macchinina, per chi voleva qualcosa di diverso dalla "solita" Fiat Uno. :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
robyluna
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 05/04/2009, 20:37

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da robyluna »

beh... per quanto riguarda lo scorbutico non è poi una cosa così negativa.. o per meglio dire..
era come una persona.. ogni tanto aveva la luna di traverso.. le dicevi: "dai, vecchia mia... che oggi c'ho fretta.." e quella magari andava una meraviglia.. ghgh
forse era mia madre brava, ma non ricordo una singola volta che si sia spenta..
la punto invece in inverno necessitava di tutti gli accorgimenti del caso:
- per cambiare a freddo: senza frizione, facendo doppietta (solo 1^-2^ con la frizione)
- prima di fermarsi dare un paio di colpi di acceleratore, altrimenti moriva
- per partire.. ghgh acceleratore a metà, altrimenti faceva 2 salti, ti mandava a quel paese, e se ne tornava in letargo..
:D
per quanto la punto sia stata la mia prima macchina, aveva molte più magagne lei, coi sui 55 cavalli (e un grande asino al volante) a iniziezione, che non la vecchia 205 con lo starter! :D
cmq se solo quando lavorerò avrò modo di metter le mani su una 205 penso proprio che la prenderò.. :o)
ce ne sono ancora alcune in giro (tipo dei vecchietti) che sono dei gingilli con 40.000 km.. :|
DeBbie - peugeot 1007 1,4 hdi 68 cv happy, blu recife, cerchi in lega 16'' (nativa 15''),
autoradio alpine CDA-9812RB
cerchi estivi 16'' a 8 razze originali peugeot 1007 - pneumatici Dunlop SP Sport 01
cerchi invernali 15'' 7 razze originali peugeot 1007 - pneumatici Michelin Alpine
interni: trimix red (in garage: blu nateo, verde oranis, trimix silver)

AFTERMARKET: antenna cromata simoni racing, cromature sul frontale, terminale di scarico cromato, coprivalvole in tinta, sensori di parcheggio posteriori
in arrivo: centralina aggiuntiva DrakeBox2 con pulsante on/off interno all'abitacolo

Torna a “205”