noo! scherzi!?massy-77 ha scritto:la probabilità e che si presenti al 100%pierix27 ha scritto:vorrei fare un domandina a massy77: ma secondo te la probabilità che non si presenta questo problemino supera il 50% o no?![]()
![]()
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
la mia 207 1.6 hdi 110 cv ha 30.000 km e di trasudazioni d'olio dalla turbina, per fortuna non ne ha mai avute.igel87 ha scritto:Aspetto notizie da tutti quelli che hanno questa motorizzazione...
Ci tengo a precisare che però molto spesso le turbine si rompono perchè i cambi di olio vengono effettuati dopo troppi km e quindi, diventando troppo denso, non riesce più a passare nei piccoli condotti della turbina quindi le bronzine dell'albero della girante, non essendo più lubrificate bene si usurano e lasciano passare l'olio, provocando la rottura della stessa.
Con questo vi dico che il cambio dell'olio non deve superare i 15.000 km, io personalmente lo sostituisco dopo soli 10.000 km e ad oggi l'ho sostituito già 3 volte avendo percorso 30.000 km.
Volevo allegare un'immagine del mio vano motore, ma mi dice che il file allegato non è valido quindi non so come fare.....
Peugeot 207 1.6 hdi 109 Cv XSI con Fap del 2007
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
devi ridurre la foto con qualche programma facendo si che il lato più lungo non sia maggiore ma inferiore ai 600pixel.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
Controlla anche il formato: per esempio il formato .bmp non è permesso. Sono invece senz'altro permessi i formati .gif .jpg e .jpeg. Anche la dimensione, intesa come Kb, del file ha sicuramente un limite.
Riguardo la dimensione dell'immagine in pixel, invece, se la larghezza è inferiore a 550, verrà visualizzata direttamente nel messaggio.
Riguardo la dimensione dell'immagine in pixel, invece, se la larghezza è inferiore a 550, verrà visualizzata direttamente nel messaggio.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
le mie sono con il lato maggiore che arriva a595 e si vedono sempre.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
Eppure ero convinto...alessio_mo ha scritto:le mie sono con il lato maggiore che arriva a595 e si vedono sempre.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
Grazie raga per il vostro aiuto, queste sono le foto.Marco1988 ha scritto:la mia 207 1.6 hdi 110 cv ha 30.000 km e di trasudazioni d'olio dalla turbina, per fortuna non ne ha mai avute.igel87 ha scritto:Aspetto notizie da tutti quelli che hanno questa motorizzazione...
Ci tengo a precisare che però molto spesso le turbine si rompono perchè i cambi di olio vengono effettuati dopo troppi km e quindi, diventando troppo denso, non riesce più a passare nei piccoli condotti della turbina quindi le bronzine dell'albero della girante, non essendo più lubrificate bene si usurano e lasciano passare l'olio, provocando la rottura della stessa.![]()
Con questo vi dico che il cambio dell'olio non deve superare i 15.000 km, io personalmente lo sostituisco dopo soli 10.000 km e ad oggi l'ho sostituito già 3 volte avendo percorso 30.000 km.![]()
Volevo allegare un'immagine del mio vano motore, ma mi dice che il file allegato non è valido quindi non so come fare.....
L'unica cosa strana è un pò di ruggine sulla turbina
Avete qualche idea per farla sparire?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 207 1.6 hdi 109 Cv XSI con Fap del 2007
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
la ruggine e nel blocco dello scarico niente di anomalo tutte sono così!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
interessante notare come la tubazione del turbo che và dal turbo stesso al radiatore intercooler sia differente. nel 90cv è attaccata con un blocco diciamo pressochè unico rigido mente nel 110cv c'è un gomito di gomma che a qualcuno ha trasudato non mi ricordo dove e chi.......!!!!!!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
è interessante notare pure come il turbo a geometria variabile è piu' grosso. 
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
Aveva trasudato a me, con conseguente cambio della turbina (in garanziaalessio_mo ha scritto:interessante notare come la tubazione del turbo che và dal turbo stesso al radiatore intercooler sia differente. nel 90cv è attaccata con un blocco diciamo pressochè unico rigido mente nel 110cv c'è un gomito di gomma che a qualcuno ha trasudato non mi ricordo dove e chi.......!!!!!!![]()
Tornando al problema della fuliggine, finalmente mi sono ricordato di controllare e non ne ho traccia.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
quindi bisognerebbe desumere che ci sono delle "partite" difettose di turbina o di condotti che nemmeno se cambi fascette o stringi bulloni reggono per molto! e, a seconda dell'uso si rovinano in fretta?
sentite perdonate la mia ignoranza ma ho notato a cofano aperto in ambiente chiuso che se accellero 3000 3500rpm a folle e poi rilascio, in fase di rilascio si sente il rumore della turbina. anticipo che ho il filtro sportivo che una leggera risonanza in più la produce. e che non ho mai avuto la necessità di rabboccare in 33000km un bicchiere d'olio. nonchè non ha nessuna perdita di olio ne fuligine dalla turbina!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
ciao io sono un possessore di una 207 1600 hdi fap 90cv e guardando le foto che sono state postate mi e venuto un dubbio premetto che anche io o la fuligine sulla turbina e o gia cambiato il corpo farfallato che buttava olio sul carter del fap che non e bello ma la cosa curiosa che guardando la foto del mio motore e molto diversa dal 90 cv che e stata postata.....ma assomiglia spiaccicato al 110cv turbina grossa ugguale manicotto morbido anziche rigido come e presente nella foto del 90cv...qualcuno sa dirmi qualcosa di piu?non e che mi so trovato il motore della 110cv anzi che del 90 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
207 xsi 1600hdi fap 90cv,kit hid xeno 6000*k,navigatore AVIC BT900 pioneer,telecamera posteriore,alettoncino GTI,cerchi 17"GTI,rimappatura,kit herz 4 casse + tweeter su predisposizione originale,sub attivo alpine compatto
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
probabile come diceva massy che il 90cv fap sia lo stesso del 110cv perchè entrambi hanno il fap mentre il mio 90cv non lo ha (fortunatamentelvka ha scritto:207 1600 hdi fap 90cv o gia cambiato il corpo farfallato che buttava olio sul carter.... mio motore e molto diversa dal 90 cv postata..... assomiglia al 110cv l:
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
Il mio motore è esattamente come quello rappresentato nelle tue foto ed è il 90 Cv FAP.lvka ha scritto:ciao io sono un possessore di una 207 1600 hdi fap 90cv e guardando le foto che sono state postate mi e venuto un dubbio premetto che anche io o la fuligine sulla turbina e o gia cambiato il corpo farfallato che buttava olio sul carter del fap che non e bello ma la cosa curiosa che guardando la foto del mio motore e molto diversa dal 90 cv che e stata postata.....ma assomiglia spiaccicato al 110cv turbina grossa ugguale manicotto morbido anziche rigido come e presente nella foto del 90cv...qualcuno sa dirmi qualcosa di piu?non e che mi so trovato il motore della 110cv anzi che del 90
PS: lvka, benvenuto in Passione Peugeot.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.
