PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalo problema frizione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: anomalo problema frizione

Messaggio da Gian »

@@@@ coolmanu
Semmai ti ringrazio anticipatamente se riporterai quanto ti diranno.
Ciao Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: anomalo problema frizione

Messaggio da coolmanu »

Gian ha scritto:@@@@ coolmanu
Semmai ti ringrazio anticipatamente se riporterai quanto ti diranno.
Ciao Gian ;-)

Consideralo come già fatto... ;-) :thumbright:
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

sem407

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da sem407 »

A volte capita anche a me che la frizione della leona sia un pò "metereopatica". Ma è talmente saltuario e casuale, ed io abbastanza "bestia" nell'usarla, che non ci faccio molto caso. :mrgreen: Piccolo suggerimento per testare la bontà della frizione. In 3a o 4a marcia, andare giù tutto con il pedale dell'acceleratore, ovviamente se il traffico lo consente, e vedere che succede. Se la lancetta dei giri sale progressivamente con la velocità, è tutto ok. Se invece la lancetta dei giri sale ma la macchina non va via, allora la frizione è messa maluccio. Ciò mi disse un mecca del conce Peugeot tempo fa, le prime volte che la leona ebbe il metereopatismo :lol:

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da coolmanu »

sem407 ha scritto:A volte capita anche a me che la frizione della leona sia un pò "metereopatica". Ma è talmente saltuario e casuale, ed io abbastanza "bestia" nell'usarla, che non ci faccio molto caso. :mrgreen:
Lo credo anch'io... :mrgreen:
sem407 ha scritto:Piccolo suggerimento per testare la bontà della frizione. In 3a o 4a marcia, andare giù tutto con il pedale dell'acceleratore, ovviamente se il traffico lo consente, e vedere che succede. Se la lancetta dei giri sale progressivamente con la velocità, è tutto ok. Se invece la lancetta dei giri sale ma la macchina non va via, allora la frizione è messa maluccio. Ciò mi disse un mecca del conce Peugeot tempo fa, le prime volte che la leona ebbe il metereopatismo :lol:
Test fatto... il motore sale di giri regolarmente di pari passo con la velocità... :)
Ultima modifica di coolmanu il 07/05/2009, 17:27, modificato 1 volta in totale.
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

sem407

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da sem407 »

E allora sei apposto! ;-)

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da coolmanu »

sem407 ha scritto:E allora sei apposto! ;-)
Speriamo... 8-[
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da Gian »

Scommettiamo che tutte le vostre frizioni arrivano almeno a 150.000 KM ??
Dai tocchiamoci tutti assieme ma ognuno il suo...... :lol: :mrgreen: e andiamo avanti a macinare km.
Comunque, anche a quanto riportato dal nostro moderatore SEM al quale rivolgo il mio saluto, non dovrebbero esserci pericoli di cedimenti o consumi improvvisi, poichè anche in Peugeot, sembra conoscano almeno a parole il difetto sporadico.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da massy-77 »

ragazzi, alla fine sarà successo sicuramente di averla sollecitata un attimo senza accorgersene. infatti si sarà riscaldata troppo e quindi slittava o strattonava. stesso discorso con i freni quando li sollecitiamo troppo, si riscaldano e poi l' auto rallenta anzichè di frenare. come c'è ferodo sui freni c'è anche sulla frizione :)
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da GENOA407 »

La mia che è un fine 2006, ha avuto lo stesso problema dopo poco più di 10.000 km (se non ricordo male)
L'anno sostituita IN GARANZIA e hanno montato una frizione modificata, tanto che il meccanico del conc. pensava fosse arrivato un pezzo sbagliato, poi consultatosi con la casa madre gli hanno detto che era stata modificata e come doveva montarla. Da allora più nessun problema, solo il pedale più duro.
Questo penso significhi che c'era un difetto progettuale o similare.
Considera che io cambio l'auto ogni 3/4 anni e che percorro circa 40/50000 km/anno e non ho mai dovuto sostituire una frizione in vita mia.
Forse la tua ha ancora la frizione originale nel modello non modificato. Altro non sò che dire.
Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
Joèl.67
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 805
Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
Località: Baronissi (SA)

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da Joèl.67 »

Gian ha scritto:Scommettiamo che tutte le vostre frizioni arrivano almeno a 150.000 KM ??
Dai tocchiamoci tutti assieme ma ognuno il suo...... :lol: :mrgreen: e andiamo avanti a macinare km.
Comunque, anche a quanto riportato dal nostro moderatore SEM al quale rivolgo il mio saluto, non dovrebbero esserci pericoli di cedimenti o consumi improvvisi, poichè anche in Peugeot, sembra conoscano almeno a parole il difetto sporadico.
;-)
Io a furia di grattare ho consumato il tutto il materiale disponibile, ma non è servito a granchè, in 42.000 Km cambiate due frizioni con annesso volano! Ci ho rimesso soldi e ................ :lol: :lol: :lol: :lol:
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da thewizard »

...il problema lamentato, se veramente così sporadico e non dovuto a precedente strapazzamento/surriscaldamento della frizione, potrebbe essere dovuto sia ad una vertificazione superficiale come ad un velo di sporco sulla superficie del disco.
un possibile rimedio
motore caldo appena accelerato, freno stazionamento, simulare la partenza lasciando la frizione
se il motore si spegne istantaneamente la frizione è sana
riavviare il motore e ripetere la simulazione di partenza un paio di volte senza far spegnere il motore (non scendete sotto 700rpm)

in caso di evidenti trasudamenti di liquidi vari (olio motore, olio freni, Paraflou e simili) o dopo un guado in acque sporche , si può spruzzare brevemente (uno massimo due secondi) il contenuto di un piccolo estintore a polvere nelle feritoie di ispezione della frizione e poi ripertere la procedura di simulazione partenza come sopra indicato
;-)

Fabio/che la prima frizione l'ha cambiata a 480mila km sulla prima macchina

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da coolmanu »

massy-77 ha scritto:ragazzi, alla fine sarà successo sicuramente di averla sollecitata un attimo senza accorgersene. infatti si sarà riscaldata troppo e quindi slittava o strattonava. stesso discorso con i freni quando li sollecitiamo troppo, si riscaldano e poi l' auto rallenta anzichè di frenare. come c'è ferodo sui freni c'è anche sulla frizione :)
Massy a me non pare di aver sollecitato particolarmente la frizione subito prima della presentazione del problema...
ma magari mi sbaglio... :scratch:


Gian ha scritto:Scommettiamo che tutte le vostre frizioni arrivano almeno a 150.000 KM ??
Dai tocchiamoci tutti assieme ma ognuno il suo...... :lol: :mrgreen: e andiamo avanti a macinare km.
Comunque, anche a quanto riportato dal nostro moderatore SEM al quale rivolgo il mio saluto, non dovrebbero esserci pericoli di cedimenti o consumi improvvisi, poichè anche in Peugeot, sembra conoscano almeno a parole il difetto sporadico.
;-)
Gian io sto grattando da quando ho letto, anche qui sul forum, che alcune frizioni di 407 avevano ceduto... e gratta oggi e gratta domani... sai che dolore!! Ho tutta la zona rossa, indolenzita e irritata... :lol: :lol: :lol: :lol:
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da Gian »

@@@@@ coolmanu,
la tua zona, sarà anche rossa e irritata, ma stai certo che non sarò io a venire a metterti la pomata anti..... :lol: :lol: :lol: :mrgreen:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da coolmanu »

Gian ha scritto:@@@@@ coolmanu,
la tua zona, sarà anche rossa e irritata, ma stai certo che non sarò io a venire a metterti la pomata anti..... :lol: :lol: :lol: :mrgreen:
;-)
e io che ci contavo.... :lol: :lol: :lol:
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
nonno_it
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/09/2006, 0:08
Località: Torino-Roma-Napoli

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da nonno_it »

Beh... a questo punto mi inserisco anche io...
Avrei preferito non farlo, visto che denota un problema alla frizione...

In breve: la settimana scorsa resto infognato in una stradina in discesa - a spanne 10% di pendenza - con senso unico (ovviamente non segnalato e a mio sfavore :thumbdown: ) e mi trovo davanti un trenino di 3 auto che salgono verso di me. :(

A stento la strada consente il passaggio di una macchina e non ci sono slarghi per far affiancare due vetture...
Morale: mega retromarcia rischiando plurime raschiate agli spechietti :hurted: per fare almeno 200mt e "disincastrarmi".

Non vi dico l'odore di frizione................. :doctor: :pale:

Ora con brusche accelerate salgono i giri, ma non la velocità. Poi i giri ricalano e si stabilizzano...

Ho sentito dire che in questi casi, anche se tutto sembra normale, la frizione è ormai andata e a poco a poco finisce di mangiarsi da sola lasciando a piedi improvvisamente... non è che con qualche km di "sgrassatura" si sistema tutto? :(

71.000 km.... che dite: è ora di cambiare la frizione, eh?.... :angel5: ma reggerà almeno fino ai 75.000 per il tagliando?
Cifra stimata per l'operazione?.... :pottytrain5:

Buona notte a tutti!
Peugeot 3008 Business 1.5 BlueHDi 130 CV - 09/2019

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”