Buongiorno a tutti, ho una 406 coupè 2.0 16V del 1999 con 60.000 Km ...
ho letto su quattroruote l'importanza della sostituzione della cinghia di distribuzione anche tenendo conto di intervalli temporali (10 anni max)...ho fatto fare un preventivo in una concessionaria Peugeot e volevo sapere se vi sembra un prezzo equo in base alle Vs. esperienze....
preventivo: sostituzione cinghia distribuzione, due rulli e tendicinghia + sostituzione pompa acqua con cambio liquido di raffreddamento e sostituzine di due paraoli...486 euro manodopera e iva compresa
Grazie a tutti
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
sostituzione cinghia distribuzione 406 coupè
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: sostituzione cinghia distribuzione 406 coupè
Ciao 406 coupè e benvenuto da parte mia in questo forum406 coupè ha scritto:Buongiorno a tutti, ho una 406 coupè 2.0 16V del 1999 con 60.000 Km ...
ho letto su quattroruote l'importanza della sostituzione della cinghia di distribuzione anche tenendo conto di intervalli temporali (10 anni max)...ho fatto fare un preventivo in una concessionaria Peugeot e volevo sapere se vi sembra un prezzo equo in base alle Vs. esperienze....
preventivo: sostituzione cinghia distribuzione, due rulli e tendicinghia + sostituzione pompa acqua con cambio liquido di raffreddamento e sostituzine di due paraoli...486 euro manodopera e iva compresa
Grazie a tutti




In merito alla tua domanda, ti rispondo che nel 2003 feci sostituire la cinghia dei servizi, della distribuzione, il tendicinghia, la puleggia di rinvio, la pompa dell'acqua, un rullo a folle, alla mia xantia 2.0 HDI e mi chiesero la bellezza di 600€ mano d'opera e iva compresa
Direi niente male il tuo preventivo.
Se posso permettermi, direi che è molto intelligente da parte tua, sostituire le cinghie al raggiungimento del tempo massimo di vita previsto dal costruttore.
Un saluto Gian

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: sostituzione cinghia distribuzione 406 coupè
Grazie della preziosa testimonianza Gian
terrò in considerazione il preventivo allora...
il costo dell'intervento, purtroppo, è notevole anche in rapporto al valore commerciale dell'auto
....ma pare sia proprio necessario per non incorrere in danni ben maggiori in caso di rottura... pazienza se è da fare lo si farà
è il fatto di spendere soldi su un'auto che va benissimo che dispiace
Grazie ancora

terrò in considerazione il preventivo allora...
il costo dell'intervento, purtroppo, è notevole anche in rapporto al valore commerciale dell'auto


è il fatto di spendere soldi su un'auto che va benissimo che dispiace

Grazie ancora

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: sostituzione cinghia distribuzione 406 coupè
Purtroppo, in parte hai ragione, ma se hai intenzione di tenerla ancora per molto tempo, e considerati i pochissimi km percorsi te lo consiglio vivamente, vedilo come un'investimento per garantirgli ancora un'ottima salute.406 coupè ha scritto:Grazie della preziosa testimonianza Gian![]()
terrò in considerazione il preventivo allora...
il costo dell'intervento, purtroppo, è notevole anche in rapporto al valore commerciale dell'auto....ma pare sia proprio necessario per non incorrere in danni ben maggiori in caso di rottura... pazienza se è da fare lo si farà
![]()
è il fatto di spendere soldi su un'auto che va benissimo che dispiace![]()
Grazie ancora
Se posso permettermi, visto il tempo e qualora non lo avessi mai fatto, provvedi a sostituirgli anche tutti i liquidi, radiatore, freni ecc ecc affinchè svolgendo sempre il loro lavoro, non ti causino eventuali buchi ai tappi d'alluminio presenti nel monoblocco nel caso del liquido radiatore, poichè essendo glicole, dopo un certo tempo precipita diventando altamente corrosivo anche e soprattutto per i metalli.
Malgrado leggermente diverso, anche il liquido dei freni è importantissimo sostituirlo alle scadenze previste poichè essendo igroscopico, assorbe l'acqua la quale come ben sai è causa di formazione di ruggine all'interno dei pistoncini delle pinze dei freni, rendendo di fatto la frenata meno modulata, e nella peggiore delle ipotesi, arriva a bloccare anche le pinze dopo molto tempo di inutuilizzo.
Purtroppo, questi sono inconvenienti coi quali mi sto scontrando poichè sono alle prese con il restauro di un mezzo d'epoca 23 anni e la ruggine nel cilindretti e pistoncini delle pinze è presente, e malgrado l'olio lo abbia già cambiato, il problema persiste tant'è che dovrò mettermi a smontare tutte le pinze, staccare le tubazioni e smontarmele al banco per sostituire i para oli e pulirli al loro interno.
Come si dice credimi prevenire è meglio che curare, soprattutto quando questi inconvenienti non ti danno mai preavviso e nel caso della cingha di distribuzione, le conseguenze, potrebbero essere anche molto spiacevoli.
Un saluto e se hai bisogno, siamo qui.
Ciao Gian

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: sostituzione cinghia distribuzione 406 coupè
Si infatti lo scorso anno ho fatto sostituire il liquido dei freni
mentre quello del radiatore lo sostituisco ora con il cambio cinghia di distribuzione e pompa dell'acqua...
che auto stai restaurando? mio padre ha una alfa 1750 GTV del 1971 che teniamo come un gioiellino


che auto stai restaurando? mio padre ha una alfa 1750 GTV del 1971 che teniamo come un gioiellino

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: sostituzione cinghia distribuzione 406 coupè
........eeeeee che colpo al cuore per chi i motori li ama sentire cantare......quelli si che erano auto "vive" dove sentivi tutto anche la più semplice coda, poichè il motore iniziava quasi a scarburarsi.406 coupè ha scritto:Si infatti lo scorso anno ho fatto sostituire il liquido dei frenimentre quello del radiatore lo sostituisco ora con il cambio cinghia di distribuzione e pompa dell'acqua...
![]()
che auto stai restaurando? mio padre ha una alfa 1750 GTV del 1971 che teniamo come un gioiellino
Sono alle prese con un Suzukino 1300 4x4 che sto riportando allo splendore originale, poichè come ben saprai sono tutti mezzi strapazzati, ma simpatici e soprattutto dotati di una mobilità sconosciuta a tutti i suv e Hammer compresi
Si arrampica sulle mulattiere con pendenze del 100% (45°) che è una bellezza lo giri e lo parcheggi ovunque e soprattutto è anche un'ottimo vibromassaggiatore da tanto che è rigido.

MI scuso per l'out [-o<
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: sostituzione cinghia distribuzione 406 coupè
Ciao e benvenuto tra noi...406 coupè ha scritto:Buongiorno a tutti, ho una 406 coupè 2.0 16V del 1999 con 60.000 Km ...
ho letto su quattroruote l'importanza della sostituzione della cinghia di distribuzione anche tenendo conto di intervalli temporali (10 anni max)...ho fatto fare un preventivo in una concessionaria Peugeot e volevo sapere se vi sembra un prezzo equo in base alle Vs. esperienze....
preventivo: sostituzione cinghia distribuzione, due rulli e tendicinghia + sostituzione pompa acqua con cambio liquido di raffreddamento e sostituzine di due paraoli...486 euro manodopera e iva compresa
Grazie a tutti
Il preventivo non mi sembra affatto male... ho fatto fare lo stesso lavoro lo scorso anno alla twingo di mia moglie, per sopragiunta età (5 anni) e mi è costato la bellezza di 650,00 circa...

Anche a me spiaceva spendere tutti quei soldi su una macchina che in 5 anni aveva fatto solo 10.000 km e infatti ho tirato per un ulteriore anno ... ma poi, visti i potenziali rischi, ho deciso di far fare la sostituzione...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
- Spgt406
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 29/03/2009, 15:55
- Località: Treviso-Domodossola
Re: sostituzione cinghia distribuzione 406 coupè
...preventivo quasi ottimo...anche io ho da poco una 406 coupè..perchè l'altra 406 mi ha lasciato l'anno scorso proprio a causa della cinghia, che mi avevano garantito essere stata cambiata...quindi:
-mai fidarsi troppo dei venditori
-cambiare la cinghia o farsela cambiare nel caso di acquisto dell'auto usata..
La mia ex 406 aveva segnati 100000 km..dopo due anni e la rottura della cinghia, ( e varie ricerche) ho scoperto che ne aveva su in realtà 240000.....OCCHIO!!!!
-mai fidarsi troppo dei venditori
-cambiare la cinghia o farsela cambiare nel caso di acquisto dell'auto usata..
La mia ex 406 aveva segnati 100000 km..dopo due anni e la rottura della cinghia, ( e varie ricerche) ho scoperto che ne aveva su in realtà 240000.....OCCHIO!!!!

...Nel Dubbio Tieni Giù...sempre di più!!!
Peugeot 406 coupè 2.0 16V,Peugeot 207 XS 1.4 16V,
Citroen Ax GT
Peugeot 406 coupè 2.0 16V,Peugeot 207 XS 1.4 16V,
Citroen Ax GT
Re: sostituzione cinghia distribuzione 406 coupè
Preventivo ottimo!
Io l'ho cambiato l'anno scorso e la cifra è stata di 650Euro tutto compreso.
Cambiala! E' sempre meglio!
Io l'ho cambiato l'anno scorso e la cifra è stata di 650Euro tutto compreso.
Cambiala! E' sempre meglio!
406 coupe 2.0 16V plus Thallium | 11/1997
406 coupe 3.0 24V plus Blue Riviera | 7/1999
4007 Feline 2.2 HDi | 11/2007
406 coupe 3.0 24V plus Blue Riviera | 7/1999
4007 Feline 2.2 HDi | 11/2007
Re: sostituzione cinghia distribuzione 406 coupè
Concordo sul fatto che il preventivo di spesa è valido. Sulla Scenic di mia moglie avevo chiesto il preventivo in una concessionaria Renault e per cambio cinghia distribuzione mi chiedevano circa 800 euro. Il lavoro lo ho poi fatto eseguire in una officina generica spendendo tra i 500 ed i 600 euro.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011