PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 06/06/2009, 12:48
Benefici e sicurezza Peugeot
Ricevo oggi da Peugeot Italia, sede di Milano, la lettera di scuse circa il ritardo di consegna della mia 207 Eco Gpl (ordine del 26 febbraio), che, ovviamente, non mi è ancora arrivata.
Mi soffermo in particolare su una frase contenuta nella lettera: "...tutto il mercato sta vivendo tempi di consegna al di sopra dei 90 giorni. Questo è vero in particolare per la vettura da lei acquistata che, essendo equipaggiata da un impianto GPL di serie, deve essere sottoposta ad una serie di controlli di qualità per garantirle tutti i benefici e la sicurezza di Peugeot".
Domanda: "Secondo voi è una frase di routine o autorizza a pensare che magari stanno lavorando per risolvere i problemi di cui stiamo parlando?".
Mi soffermo in particolare su una frase contenuta nella lettera: "...tutto il mercato sta vivendo tempi di consegna al di sopra dei 90 giorni. Questo è vero in particolare per la vettura da lei acquistata che, essendo equipaggiata da un impianto GPL di serie, deve essere sottoposta ad una serie di controlli di qualità per garantirle tutti i benefici e la sicurezza di Peugeot".
Domanda: "Secondo voi è una frase di routine o autorizza a pensare che magari stanno lavorando per risolvere i problemi di cui stiamo parlando?".
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
ciao ragazzi!
ho portato oggi la mia leoncina eco gpl al concessionario per risolvere il problema dello spegnimento del motore con climatizzatore acceso.
Mi hanno detto di aver fatto l'aggiornamento del software BRC e adesso dopo avero percorso 60 km, sembra che il problema sia risolto.
In pratica, la macchina tiene tranquillamente il minimo con climatizzatore acceso al massimo ed inoltre risulta essere nettamente piu reattiva.
Speriamo che si sia risolto definitivamente il problema.
Vi faro' sapere.
Ciao
ho portato oggi la mia leoncina eco gpl al concessionario per risolvere il problema dello spegnimento del motore con climatizzatore acceso.
Mi hanno detto di aver fatto l'aggiornamento del software BRC e adesso dopo avero percorso 60 km, sembra che il problema sia risolto.
In pratica, la macchina tiene tranquillamente il minimo con climatizzatore acceso al massimo ed inoltre risulta essere nettamente piu reattiva.
Speriamo che si sia risolto definitivamente il problema.
Vi faro' sapere.
Ciao
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Oggi per la seconda volta ho ritirato l'auto dall'officina dopo la rimappatura eseguita presso l'officina del mio concessionario ed UDITE UDITE... l'aggiornamento finale non esiste!!! Per quello che mi è stato comunicato l'aggiornamento è continuo con upgrade sistematici fino, eventualmente - incrociamo tutti le dita - a quello definitivo/risolutivo (non so cosa direlupus.c ha scritto:Credo che sia una cosa che farà appena tutte le concessionarie avranno il nuovo aggiornamento della centralinasalvatore81 ha scritto:ma io dico se il problema è così banale, perchè peugeot non richiama queste vetture per cambiare i parametri della centralina????![]()
Ad ora,sono ancora molte in attesa di questo aggiornamento ma,credo che tra un paio di settimane dovrebbero riceverlo tutte
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
... aggiungo forse da quelle parti le strade non sono sufficientemente lunghe..
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
quindi mi stai dicendo che il problema si puo ripresentare?
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Non ho assulutamente idea, io è la seconda volta che faccio una rimappatura (ed è una rimappatura fatta sugli aggiornamenti fatti al tempo t da peugeot e/o brc).. si spera che questi vadano bene. per inciso io ho fatto fare la rimappatura oggi (e credo che sia uguale a quella che hai fatto tu).maxanto ha scritto:quindi mi stai dicendo che il problema si puo ripresentare?
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Un'ultima cosa: dopo quanti km percorsi dal primo aggiornamento la tua officina ha eseguito la seconda rimappatura?
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Qui c'è chi mappa e rimappa a tutta birra !!! Ma non vi sfiora il dubbio che vi stiano prendendo in giro ?
Senza offesa, ognuno della sua macchina ci fà ciò che vuole, ben inteso! Solo che dalle mie parti questi tentativi a spanne li chiamiamo tacconate!

Senza offesa, ognuno della sua macchina ci fà ciò che vuole, ben inteso! Solo che dalle mie parti questi tentativi a spanne li chiamiamo tacconate!



Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
dopo 3 settimane, (approx 800km). All'inizio non l'avevo testata con il clima a livello 3 (di solito io lo uso con livello 1 e 2), poi in questi giorni dato il gran caldo mi è capitato di usare il clima a 3 e con questo livello mi si è spenta 2 volte, e dopo anche 2 volte con clima 2. Al ricontrollo effettuato oggi il meccanico mi ha detto che i parametri impostati alla prima rimappatura non erano stati starati, ma che probabilmente non erano ancora quelli ideali.maxanto ha scritto:Un'ultima cosa: dopo quanti km percorsi dal primo aggiornamento la tua officina ha eseguito la seconda rimappatura?
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
No la questione non è essere presi in giro, il meccanico non fa altro che scaricare gli aggiornamenti al giorno x da peugeot e fa la rimappatura vers. x, sai come funziona la produzione dei software. Siamo le cavie che gli raccogliamo i dati (hai presente microsoft update? di solito i patch non sono mai definitivi).. con la speranza che ci risolvano i problemi.e che migliorino.. ad ogni modo vediamo se arriverà mai una cosiddetta versione ufficiale definitiva. Probabilmente altri concessionari peugeot non la fanno perchè sanno che è una rimappatura temporanea, resta il fatto che le correzioni le fanno anche sui dati che gli inviamo noi... cosa che come ho detto prima mi fa un pò girare (non hanno il tempo per testare i modelli seriamente)?komatsu ha scritto:Qui c'è chi mappa e rimappa a tutta birra !!! Ma non vi sfiora il dubbio che vi stiano prendendo in giro ?
Senza offesa, ognuno della sua macchina ci fà ciò che vuole, ben inteso! Solo che dalle mie parti questi tentativi a spanne li chiamiamo tacconate!![]()
![]()
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
.. comunque concordo che peugeot o i suoi rappresentanti (le concessionarie) non brillano certo per chiarezza.. o no?
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Una cosa seria sarebbe richiamare questi modelli, ma a quanto pare peugeot se ne tiene alla larga..
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Non potrebbe essere una parita di centraline difettose invece che un software bacato? Se tutte le 207 gpl consegnate finora avessero questo difetto la cosa sarebbe imputabile alla mappatura.(Ma la cosa sarebbe già di dominio pubblico credo!) invece per il fatto che solo alcune si spengono propendo più per la prima ipotesiLuigiL ha scritto:Una cosa seria sarebbe richiamare questi modelli, ma a quanto pare peugeot se ne tiene alla larga..



Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Tu ne conosci alcune che non hanno questo problema? Uno di noi (di questo topic) ha più volte tentato di fare un censimento nel forum cercando di capire (chiedendolo esplicitamente) se vi erano dei proprietari di 207 eco gpl che non avessero riscontrato problemi e di confermarlo in questo ed un altro topic parallelo... nessuno si è fatto vivo se la mia memoria non mi inganna. Ad ogni modo può anche darsi che questo forum non sia rappresentativo.komatsu ha scritto:Non potrebbe essere una parita di centraline difettose invece che un software bacato? Se tutte le 207 gpl consegnate finora avessero questo difetto la cosa sarebbe imputabile alla mappatura.(Ma la cosa sarebbe già di dominio pubblico credo!) invece per il fatto che solo alcune si spengono propendo più per la prima ipotesiLuigiL ha scritto:Una cosa seria sarebbe richiamare questi modelli, ma a quanto pare peugeot se ne tiene alla larga..![]()
![]()
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
No, invece è molto rappresentativo, e non solo dei 207isti, ma io credo di tutti coloro che hanno l'auto a gpl, a prescindere dalla marca. Non ho mai conosciuto un possessore di auto a gas che non lamentasse l'inconveniente dello spegnimento in frenata, ed io compreso, passando per ben tre auto, so bene cosa esso significhi. Tanto che, alla fine, neanche lo consideravo un difetto, ma un semplice "rovescio della medaglia" dello stesso gpl, che in fondo mi assicurava (ai tempi dell'università) percorrenze davvero soddisfacenti (con la benzina alle stelle !!). Tuttavia il mio caso era un po' diverso, perché il difetto si presentava con una certa frequenza, in modo fastidioso, dopo almeno sei mesi dall'ultima "registrazione valvole"(per la quale pagavo solo 70euro !!), e comunque dopo almeno 10mila chilometri dalla medesima (prima di tale soglia gli spegnimenti pure avvenivano, ma in modo sporadico). Voi invece guidate ( o guiderete) AUTO NUOVE, in cui tutto dovrebbe suonare come un "violino", e pertanto, quello che dovrebbe essere un difetto solo da "scarsa manutenzione", nel vostro caso si presenta invece come ENDEMICO: ovvio allora che qualcosa non ha funzionato sotto il profilo PROGETTUALE, ed altrettanto ovvio è che qualsiasi rimedio venga predisposto - come qualcuno ha ben sospettato - non può che rivelarsi come solo temporaneamente efficace, se non una sorta di placebo.LuigiL ha scritto:Tu ne conosci alcune che non hanno questo problema? Uno di noi (di questo topic) ha più volte tentato di fare un censimento nel forum cercando di capire (chiedendolo esplicitamente) se vi erano dei proprietari di 207 eco gpl che non avessero riscontrato problemi e di confermarlo in questo ed un altro topic parallelo... nessuno si è fatto vivo se la mia memoria non mi inganna. Ad ogni modo può anche darsi che questo forum non sia rappresentativo.komatsu ha scritto:Non potrebbe essere una parita di centraline difettose invece che un software bacato? Se tutte le 207 gpl consegnate finora avessero questo difetto la cosa sarebbe imputabile alla mappatura.(Ma la cosa sarebbe già di dominio pubblico credo!) invece per il fatto che solo alcune si spengono propendo più per la prima ipotesiLuigiL ha scritto:Una cosa seria sarebbe richiamare questi modelli, ma a quanto pare peugeot se ne tiene alla larga..![]()
![]()
A "naso" (di uno che però del gpl ha lunga esperienza) l'auto secondo me si "stara" dai parametri impostati perché il motore "non sostiene" il gpl, ossia il problema dipende dalla stessa sede delle valvole.
In questo meccanismo non è esente da colpe la scarsa potenza del motore, che induce a "sfruttarlo" in modo notevole per ottenere prestazioni decenti (non è un caso infatti che lo spegnimento si verifichi per lo più a climatizzatore acceso, quando occorre ancora più potenza per "far andare" l'auto); peraltro, anche alle auto a benzina capita, dopo lunghe "tirate" in autostrada, che all'uscita di questa non tengano il minimo: e ciò perché il motore è reduce da un intenso "sfruttamento". Con l'auto a gpl questa "anomalia" si accentua, ed infatti al casello, quando uscivo per pagare, dovevo sempre riavviare il motore. In conclusione, checché ne dicano le concessionarie, credo che il vostro problema sia spiegabile nei termini anzidetti.
Per ora mi fermo qui, ditemi la vostra.