PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Posizione di guida 407 sw

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
cianuro
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 03/02/2009, 12:43

Posizione di guida 407 sw

Messaggio da cianuro »

ciao a tutti, posseggo da circa 1 anno e mezzo una bellissima 407 sw 2000HDI, km percorsi 37000, sono molto contento a parte che non trovo la giusta posizione di guida, il piede dx sono costretto ad appoggiarlo al tunnel centrale cruscotto ed i pedali mi sembrano disassati rispetto al volante. Risultato... dopo pochi min di guida mi viene male alla schiena.....DOMANDA. SUCCEDE SOLO A ME??? :mad: :mad:
CIAO E GRAZIE

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: posizione di guida 407 sw

Messaggio da bobkent »

Benvenuto sul forum! ;-)
Per quanto riguarda la tua domanda, lascio la parola agli amici 407isti che di sicuro ti risponderanno numerosi.
Ti chiedo solo il favore di completare il tuo profilo indicando da dove scrivi. Grazie e buona permanenza sul forum! :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: posizione di guida 407 sw

Messaggio da leone407 »

cianuro ha scritto:ciao a tutti, posseggo da circa 1 anno e mezzo una bellissima 407 sw 2000HDI, km percorsi 37000, sono molto contento a parte che non trovo la giusta posizione di guida, il piede dx sono costretto ad appoggiarlo al tunnel centrale cruscotto ed i pedali mi sembrano disassati rispetto al volante. Risultato... dopo pochi min di guida mi viene male alla schiena.....DOMANDA. SUCCEDE SOLO A ME??? :mad: :mad:
CIAO E GRAZIE
Ciao e benvenuto!!!!!!!

Sarebbe interessante conoscere la tua statura visto il tipo di problematica che poni e la posizione di guida che adotti, ossia se a gambe distese o se col busto vicino al volante. Tuttavia la 407 ha una posizione di guida abbastanza versatile.....tanto che risulta comodissima al nostro collega SEM che raggiunge quasi i due metri ed al sottoscritto che è molti centimetri meno e soffre di schiena perennemente!
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: posizione di guida 407 sw

Messaggio da steverm »

Io trovavo le mie ex Alfa disassate ma questa no o per lo meno non tanto (appena un tantino il piede sinistro)
ma molto dipende da regolazioni e fisico (io sono alto 175 e ho la guida abbastanza arretrata)
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
Dark Angel
Peugeottista appassionato
Messaggi: 190
Iscritto il: 15/10/2008, 14:16
Località: Milano

Re: posizione di guida 407 sw

Messaggio da Dark Angel »

ho avuto molti più problemi a trovare la posizione idonea sulla 308 che non sulla 407.
in effetti sulla 407 è leggermente dissassata, ma nulla di fastidioso (sono 177, non guido arretrato ma nemmeno stile rally).
206 1.4 16v sweet years '05 nero ossidiana[molle pro-kit]
407 2.0 HDI Feline '07 grigio ferro [int. pelle beige]
308 1.6 HDI 110cv 5m FAP TECHNO grigio thorium [antifurto, clima automatico, cerchi da 16", sensori parcheggio]

Avatar utente
bertoldo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 19/06/2006, 19:22
Località: Padova

Re: posizione di guida 407 sw

Messaggio da bertoldo »

Sono 1,85, 45 di piede .....sedile guida tutto arretrato (ma è un'abitudine di sempre) e gioco con il "basculante" per avvicinare il busto. Con le tre leve riesco a "rimettere" la posizione originale, anche quando la guida mia moglie, che .........pare impossibile.......ma vero.....cambia tutta l'impostazione. :silent: auguri 8)
TESSERA num: 000153 - in attesa di 3008 1.6 120 cv EAT6, Grigio Amazonite con Advanced grip control, cerchi da 18'' Los Angeles, Adaptive cruise control stop, Keyless sistem, Pack city plus, Barre al tetto. Ordine del 2/7/17 e consegna prevista fine nov 17
ora Peugeot 2008 - 1,6 e-HDI 115CV FAP Start&Stop - Allure - Bianco Madreperla
Peugeottista convinto : prima 407 SPT, 406 SW, 405 berlina, 305 berlina, e varie (3) 205

sem407

Re: Posizione di guida 407 sw

Messaggio da sem407 »

Mai avuto problemi, anche perchè con la regolazione elettrica mi pennello la posizione di guida al millimetro. Tu hai la regolazione manuale o elettrica? E comunque non noto disassamenti.

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: Posizione di guida 407 sw

Messaggio da GENOA407 »

Trovare la giusta posizione è un po' problematico. La pedaliera è troppo bassa e se tenessi la posizione tenuta con tutte le altre vetture mi troverei i pedali a metà pianta. Così occorre arretrare i piedi, ma a quel punto manca l'appoggio per la gamba ed il ginocchio. In tre anni e 90.000 km ho provato tutte le regolazioni possibili, ma limitato anche dalla poca regolazione assiale del volante, non sono riuscito a trovare la posizione ideale, ma solo una di compromesso appena accettabile. Sono alto 1,74 e 42 di scarpe.
Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: Posizione di guida 407 sw

Messaggio da steverm »

A proposito di pedaliera, all'inizio di questa settimana, per un paio di mattine ho acceso l'auto e per buoni 10 minuti e qualche km il pedale della frizione era quasi a terra e la stessa staccava praticamente subito in basso come se avessi a disposizione solo un paio di centimetri tra lo stacco e l'attacco faticando non poco a partire al semaforo (non faticava l'auto, faticavo io ad abituarmi ad una situazione così anomala)...se provavo col piede ad alzare il pedale da sotto questo ricadeva giù... poi dopo un pò tutto è tornato a posto (avevo provato anche a "pompare" il pedale come si faceva un tempo sui servofreni difettosi senza alcun effetto)...dopo 2 mattine con questo strano e temporaneo fenomeno il difetto non si è più ripresentato...sono curioso : che può essere stato ? la frizione è idraulica ?
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Posizione di guida 407 sw

Messaggio da juspo »

steverm ha scritto:A proposito di pedaliera, all'inizio di questa settimana, per un paio di mattine ho acceso l'auto e per buoni 10 minuti e qualche km il pedale della frizione era quasi a terra e la stessa staccava praticamente subito in basso come se avessi a disposizione solo un paio di centimetri tra lo stacco e l'attacco faticando non poco a partire al semaforo (non faticava l'auto, faticavo io ad abituarmi ad una situazione così anomala)...se provavo col piede ad alzare il pedale da sotto questo ricadeva giù... poi dopo un pò tutto è tornato a posto (avevo provato anche a "pompare" il pedale come si faceva un tempo sui servofreni difettosi senza alcun effetto)...dopo 2 mattine con questo strano e temporaneo fenomeno il difetto non si è più ripresentato...sono curioso : che può essere stato ? la frizione è idraulica ?
si la frizione è idraulica e autoregistrante. Io farei presente la cosa al conc.
per quanto riguarda la posizione di guida, io trovo la 407 semplicemente comoda per la possibilità di regolazione del sedile, compresa la lombare (ho la regolazione elettrica). Quando vado in vacanza, faccio quasi mille km e se non fosse per moglie e bimbo mi fermerei solo per rifornimento toilette e caffè (tutto in una sosta)
Sono alto 1,75 ho 42/43 di piede e peso quasi 90 kg. La mia posizione di guida credo si avvicini molto a quella che insegnano a scuola guida.
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

sem407

Re: Posizione di guida 407 sw

Messaggio da sem407 »

Dopo 2 viaggi ed un totale di 2200 km, posso dire che la posizione di guida della mia 407 è a dir poco rilassante. Al termine di entrambi i viaggi (10 ore il primo, 7 ore il secondo, 3 e mezzo il terzo) ero fresco e riposato, senza il minimo doloretto alla schiena o chissà dove. ;-)

maxx61
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 27/12/2008, 13:02

Re: Posizione di guida 407 sw

Messaggio da maxx61 »

cari amici, a volte per motivi sportivi viaggio ospite su auto di miei amici, auto assai blasonate...un disastro..le tedesche hanno dei sedili più duri delle panche in chiesa..altre francesi sprofondi e rimani infossato..la 407 è super ok!!
salutoni a tutti e buone vacanze sulle nostre 407

max
peugeot 508 sw 2000 hdi nero perla business aprile 2014 cerchi 17 estivi , 16 invernali

ex 407 australian sw 2000 hdi argento

frezeer79
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 03/11/2008, 0:45
Località: (PE) Pescara

Re: Posizione di guida 407 sw

Messaggio da frezeer79 »

1,90 cm 46 di piede...per me è ok! :D
-----------------------------Guido---------------------------------
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Posizione di guida 407 sw

Messaggio da leone407 »

Vi assicuro che stanno molto comodi anche i piccoletti!!!!!!!!!!!! :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :D
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
kabuto
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 07/02/2009, 2:34
Località: Como

Re: Posizione di guida 407 sw

Messaggio da kabuto »

Io sono 1.75 e 43 di piede.. ma a dire il vero non so se guido a gambe distese o meno... una via di mezzo di sicuro.. non ci ho mai fatto caso. Ho impiegato pochissimo a trovare la posizione ideale e rispetto alla mia vecchia auto è di sicuro piu' rilassante anche sui lunghi tratti. Si è vero la pedaliera è leggermente disassata rispetto al volante ma noto che il piede dx non è mai coricato verso destra... anche se molto spesso effettivamente il ginocchio poggia in modo naturale sulla colonna centrale.

L'unica cosa che posso rilevare è che spesso scendendo dall'auto mi capita di strisciare con le gambe il volante (già al massimo in su) tanto da fargli fare spesso il click del blocco del volante... eppure non uso ne stivali tipo western e neppure tacchi a spillo... :lol: :lol: :lol:

Non so... infatti mi chiedo se già tengo il volante su al massimo (cosi come a me consegnato con l'auto) i sedili sinistro destro sono allineati e comunque non troppo sotto... qualcosa non mi torna... una donna coi tacchi o magari un Sem da 2mt. che fatica puo' fare per scendere dall'auto... la gamba che mi tocca il sotto del volante è la destra dopo aver già buttato fuori la sinistra.. una donna che scende dall'auto a gambe chiuse :roll: (di norma) a meno che non sia minutina di sicuro ci tocca dentro al volante pure lei.. a mia moglie non succede ma proprio per un nulla.

È una mia stranezza... ? :scratch:

;) Bye Giorgio
Peugeot 407sw Tecno 2.0 hdi 140cv nera (Wip Nav) 02/2009

Torna a “407 - Generale”