come si puo' ovviare a questo inconveniente? considerando che l'auto grazie alla sua mole notevole è già parecchio impacciata nel traffico non vorrei far danni!

Moderatore: Moderatori
benvenuto tra noi!DaniG ha scritto:Io uso sempre occhiali da sole polarizzati.
quoto ... quoto ... decisamente quoto ...DaniG ha scritto:Ciao Pierix, premesso che ho una certa passione per gli occhiali da sole i miei superocchiali sono dei Revo con lenti in cristallo polarizzate (costicchiano un po'). Ho anche dei polaroid con lenti in policarbonato polarizzate (costano una 60ina di euri). Il "miracolo" come lo chiami tu non e' altro che un principio fisico, una lente polarizzata non fa altro che eliminare la componente della luce riflessa, ovvero polarizzata in una data direzione. Puoi fare la prova con un filtro polarizzatore per fotografia oppure entri in un negozio di ottica, ti fai dare un paio di occhiali con lenti polarizzate e ci guardi attraverso qualche luce riflessa magari dal pavimento, vedrai che ruotando gli occhiali di 90 gradi le luci riflesse, non da specchi o superfici di metallo lucido, si attenueranno o ricompariranno. Ad alcuni pero' l' effetto della lente polarizzata da un po' fastidio.