PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207 1.4 diesel o Benzina?

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

207 1.4 diesel o Benzina?

Messaggio da fabrecesc »

Buona sera a tutti,

sono interessato all'acquisto di una 207. Sono indeciso se prendere la 1.4 benzina o il diesel, penso più il 1.4 hdi che il 1.6, più che altro per il maggior costo di quest'ultimo. In media faccio 20.000km annui. Scarto fin da subito quella a Gpl, anche se risparmierei 1500€ sull'acquisto poichè per me le macchine o sono a benzina o diesel e inoltre considerando i ripetuti problemi che ci sono con la 207 e il maggior costo del tagliando direi che lo scarto fin da subito.

Mi chiedo quali sconti vengono praticati in peugeout per la 1.4 benzina e diesel, non avendo nessuna auto da dare dentro e tantomeno da rottamare. Mi potete illuminare in merito considerando che questa sarebbe per me la mia prima peugout?

Grazie a chi vorrà rispondermi e aiutarmi in questa scelta :)
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

Avatar utente
tommy88
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 5191
Iscritto il: 27/04/2009, 18:12
Località: Ormelle (TV)

Re: 207 1.4 diesel o Benzina?

Messaggio da tommy88 »

ciao!!!io ho la 1.4 benzina 95 cv e devo dirti che è abbastanza grintosa rispetto alla 1.4 diesel che è giù di potenza..si parla di 25 cv in meno..e il costo è li li...poi 20.000 km son percorrenze medio basse...non giustificano il diesel e il suo costo è pari a quello della benza...(almeno da me in friuli con tessera :) )
spero di esserti stato d'aiuto!!
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;


Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: 207 1.4 diesel o Benzina?

Messaggio da alessio_mo »

diesel meno potenza ma maggiore coppia, quella necessaria a non far morire la 207 in salita magari con condizionatore acceso e max carico.
di impatto il benzina è più grintoso, ma ti assicuro che il trattorino 1.4hdi và piano ma costante ed è in più collaudatissimo oltre che parco nei consumi.
la manutenzione del 1.4hdi è semplicissima ed è in futuro ben eseguibile dal "meccanico dietro l'angolo"
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
corser
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 644
Iscritto il: 24/06/2009, 13:45
Località: MARINO (RM)

Re: 207 1.4 diesel o Benzina?

Messaggio da corser »

Come sconti, ti consiglio di girare vari concessionari Peugeot (per esperienza), ci possono essere divari di prezzo molto importanti :).
Una volta scelto l'allestimento (X-line, Energy Sport o XS) fatti fare preventivi su diverse motorizzazioni.
In genere salendo un pochino di prezzo iniziale puoi ottenere maggiori sconti.

Visto che scarti il GPL a priori consiglio il 1.4 70cv HDi.
Se puoi "salire" un pò il 1.6 HDi 90cv (i consumi sono medesimi rispetto al 1.4 Hdi) da parecchie soddisfazioni.
In tal senso c'è una prova di Quattroruote se ti può interessare qui:

http://www.quattroruote.it/prove_su_str ... dProva=679" onclick="window.open(this.href);return false;
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3

Claudiu
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 01/07/2009, 13:40
Località: Catania

Re: 207 1.4 diesel o Benzina?

Messaggio da Claudiu »

Io direi una 1.4 benzina,anche perche tu ne fai non piu di 20.000km anno,diciamo che sei alla pari. Anche se la benzina e un po sopra il gasolio come pezzo pero amortizzi con i tagliandi.
Fare il tagliando per una diesel e piu caro che per una benzina. I motori a benzina PGT sono facili da gestire e nn troppo pretenziosi. Secondo me per chi non supera di molto 20.000 km anno conviene una 1.4 benzina. Si e vero hai piu coppia con la diesel pero in autostrada e nei sorpasi sentirai precchio 20 cv in meno.

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: 207 1.4 diesel o Benzina?

Messaggio da alessio_mo »

Claudiu ha scritto:Io direi una 1.4 benzina,anche perche tu ne fai non piu di 20.000km anno,diciamo che sei alla pari. Anche se la benzina e un po sopra il gasolio come pezzo pero amortizzi con i tagliandi.
Fare il tagliando per una diesel e piu caro che per una benzina. I motori a benzina PGT sono facili da gestire e nn troppo pretenziosi. Secondo me per chi non supera di molto 20.000 km anno conviene una 1.4 benzina. Si e vero hai piu coppia con la diesel pero in autostrada e nei sorpasi sentirai precchio 20 cv in meno.
ti quoto per certe cose ma pur pensandola diversamente vi faccio la domanda al contrario.
solitamente tutti chiedono il perchè si voglia acquistare una vettura diesel io invece chiedo a voi:
"perchè scegliere un benzina?"
se si valuta i ben dimensionati (nel caso di 207) 1.6 benzina 120cv thp150 e la gt175 allora sono daccordo anche perchè l'ottima potenza di questi motori in particolare degli ultimi due, fà si che la coppia sia sufficente e la potenza sia tale da tenere marce alte ad andature tranquille risparmiando sul carburante ed in più la riserva di potenza quando a pieno carico si affronta un sorpasso in salita rende questi motori molto fluidi. considerando la potenza poi i costi dei tagliandi non sono poi così elevati.
passiamo al diesel, i 1.6hdi richiedono intervalli di manutenzione leggermente più brevi almeno la mia veniva venduta con richiesta di manutenzione ogni 20.000 contro i 30.000 dei benzina ed in più la sotituzione del filtro gasolio ogni 40.000.
da questo si desume io sia pro benzina ma non è così.
per un 1.4hdi gli intervalli di manutenzione sono di 30.000come il benzina e considerando che ciò che verificano del motore 1.4benzina e 1.4hdi sono le stesse cose, che l'olio costa uguale, che i filtri aria e olio costano uguali l'unico problema è il filtro gasolio e allora nasce un'altra domanda: "40€ circa di filtro gasolio ogni 2 cambi olio sono ammortizzati tranquillamente anche in una macchina che fà 15.000km l'anno che però fà di media almeno i 18km/l contro la media dei 13km/l del 1.4benzina che tra le altre cose a clima acceso bisogna buttar giù marcia per farlo andare?"
e ancora quei pochi decimi di secondo recuperati in ripresa sono coì importanti? sappiate che nel bene o nel male uno ha 20cv in più ed uno ha la turbina ed i suoi 70cv li tira fuori tutti e subito.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Claudiu
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 01/07/2009, 13:40
Località: Catania

Re: 207 1.4 diesel o Benzina?

Messaggio da Claudiu »

Cmq le oppinioni sono diversamente da persona a persona. Hai ragione su tutto quello scritto. Pero ricordiamoci che per una benzina i tagliandi si fanno ogni 20.000km e per una diesel ogni 15.000km. Per carita sono 2 motorizzazioni buone,dipende da ogniuno come fa uso della macchina. Per quanto riguarda le prestazioni non si tratta solo di quei decimi recuperati in ripresa ma anche di una scala di sfruttamento maggiore da parte del motore a benzina cioe da 1800rpm a 4000-4500rpm senza faticare molto il motore,al contrario del diesel da 1750rpm a 3700-3800rpm. Mi spiego meglio camminado a 50km/h di terza posso arrivare 110km/h sempre con la terza senza faticare molto la macchina che invece per una diesel bisogna inserire la quarta. Se sono sempre a 50km/h con la terza e voglia dare gas in salita inserisco la seconda che a 50km/h ha coppia max e ci puoi andare fino 70-80km/h arrivando intorno ai 5000rpm.
Anche una diesel da 70cv fatica nei sorpassi con la AC accesa.
I motori PGT a benzina sono aspirati e per giunta permettono una scala di sfruttamento migliore delle altre marche,cioe puoi andare di quinta anche a 60km/h senza darti l'impressione che è sotto giri e a lungo arrivi da 60km/h fino ai 170.La diesel ha coppia e spinta pero solo nel momento dell' accelerazione e che finisce immediatamente dopo di che devi marciare subito.
A me sinceramente piacciono tutte 2 motorizzazioni.Quelli che hanno macchine diesel dicono che sono migliori e quelli che ce l' hanno a benzina dicono lo stesso :razz: ,ognuna ha pregi e difetti.
Facciamo un piccolo dettaglio:
Per una macchina che percorre 12.000km anno Gasolio prezzo= 1.10euro Benzina=1.20euro
Diesel ; Benzina
consumo misto: 4.7l/100km ; 6.7l/100km
totale litri/anno 564l ; 804l
prezzo consumo/anno 620euro ; 964euro
Differenza di prezzo per il carburante è intorno ai 300euro
Differenza di prezzo tra le 2 macchine e di qualche 2000 -3000euro se nn mi sbaglio,la rata mensile,l'assicurazione e ci devi fare anche il casco se nn mi sbaglio che lo stesso e piu grande per una diesel. Calcolando tutte queste vedi che con una macchina diesel che percorre all' anno dai 12000-20000km non risparmi un bel niente. Cmq come gia detto ognuna ha pregi e difetti e ogni persona prende quella che pensa che sia piu adatta per lui.
Ultima modifica di Claudiu il 08/07/2009, 18:37, modificato 5 volte in totale.

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: 207 1.4 diesel o Benzina?

Messaggio da alessio_mo »

io parto sempre dalla considerazione dei consumi la mia è rimappata e se non la tiro beve molto meno di prima e ora come ora è un piacere andare al distributore dopo averti fatto quasi 1000km
i tagliandi nella 207 (preciso che io cambierò olio sempre a 10.000 ma questo è altro discorso)
sono da fare a 30.000 ber i benzina e diesel 1.4hdi
e 20.000per il 1.6hdi così vuole la casa madre ma molte concessionarie, come è giusto che sia consigliano di andare prima. fatto sta che il calcolatore sul cdb quello che indica i chilometri al prossimo tagliando indica le cifre che ti sto dicendo.
sull'allungo delle marce ci siamo sulla velocità un pò meno.
se in terza ci arrivo più o meno a 3500 a 100km/h con il diesel ; con un benzina ci arrivo a 4700 diciamo che in entrambe c'è più o meno lo stesso rang di diferenza a parità di velocità tra il numero di giri del motore è quelli restanti fino all'intervento del limitatore di giri. la velocità massima per marce ottenibile in un 1.4hdi 70cv è più o meno la stessa di un 1.4benzina da 75 così pure la velocità per sigola marchia di un 1.6hdi 110cv è più o meno la stessa di un 1.6 110cv benzina. (che non è più in produzione)
lo sforzo di un motore diesel a 4800rpm è uguale a quello di un benzina a 6000rpm. il limitatore c'è per non andare asforzare il motore. entro quel rang puoi tirare..
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

andy&jack
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 20/04/2009, 20:31
Località: Brescia

Re: 207 1.4 diesel o Benzina?

Messaggio da andy&jack »

Leggendo questo post, sono sempre più convinto del Diesel.
Purtroppo come vedete in firma, sono o meglio siamo in attesa di una
207 1.4 95cv scelta da mio papà. :o
Annullato contratto Peugeot 207 Energy Sport 1.4 75 GPL grigio thorium.

ARRIVATA!Peugeot 207 Energy Sport 1.4 Vti 95cv.

Torna a “207 - Generale”