PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

a morte modalità economia...

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

a morte modalità economia...

Messaggio da matteo89 »

riprendo un argomento già sicuramente discusso...

molti di voi come me non capiranno il motivo che ha spinto qualche francese a pensare a un sistema così complesso per il risparmio energia,soprattutto per l'autoradio...

a me il sistema non piace, cioè mi capita di essere fermo in auto a motore spento e accendere l'autoradio per ascoltare un pò di musica...e puntualmente esce quella cavolo di scritta... :mad: :mad: :pale:

ora stavo provando con un tester e ho trovato questa situazione...

modalità economia INATTIVA :)
1 cavo costantemente alimentato (verosimilmente è quello che alimenta l'autoradio...)
1 cavo alimentato a quadro acceso

modalità economia ATTIVA :(
1 cavo a 12 volt
1 altro cavo a 12 volt quando si tenta di accendere l'autoradio...
sui precedenti cavi assenza alimentazione...

ora stavo riflettendo, l'economia taglia l'alimentazione sul cavo di prima, ma la fornisce su un secondo... [-X probabile che l'autoradio rilevi questa modifica e faccia apparire la scritta... :mad:

se io isolassi il cavo della modalità economia e fornissi alimentazione costante prendendo l'energia dal pulsante 4 frecce (sempre alimentato) :) potrebbe essere che l'autoradio funzioni in maniera regolare :D :D :D :D , e in più a modalità economia inserita continui ad andare? :D :D :D :D :D alla fine si tratta di un qualcosa esterno all'autoradio che gestisce questa funzione, quindi è un solo problema di mancanza di alimentazione, quindi fornendo alimentazione come se la modalità fosse disinserita e togliendo il controllo della modalità inserita (penso serva a questo il cavo di prima) tutto dovrebbe funzionare... :)

chiedo questo proprio perchè una rottura oltre che uno spreco accendere l'auto per far andare lo stereo... :mad:
si lo so, tutto è fatto per non torvarmi con la batteria scarica, ma un'ora di funzionamento dell'autoradio non pregiudica di certo la batteria dell'auto...poi sarebbe più semplice un sistema che ti spegne la radio dopo un tot, ma ti permette di riaccenderla...così se la dimentichi accesa essa si spegne O:) , se era un'azione voluta la riaccendi e basta...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: a morte modalità economia...

Messaggio da accaeffe »

Oppure vai in concessionaria e fai disabilitare la funzione dal tuo omino. Ovviamente a tuo rischio se invece della radio ti dimentichi accesi i fari per una notte intera.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: a morte modalità economia...

Messaggio da matteo89 »

ma se chiedo in conce me lo fanno o mi trovano fuori storie?
oppure mi sa che devo andare da un buon elettrauto che ha il pc per accedere alla centralina,magari lui lo sa fare e lo fa più volentieri che la conce...

per i fari...sinceramente non mi è mai successo anche perchè scendendo dall'auto inizia a suonare il cicalino...al max basta mettere un temporizzatore per i fari..non per la radio...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: a morte modalità economia...

Messaggio da accaeffe »

Entrambi lo sanno fare, si tratta di un banalissimo settaggio del software. Forse un'officina generica lo fa più volentieri sempre se è dotata del'interfaccia hardware e software adeguato.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

claus

Re: a morte modalità economia...

Messaggio da claus »

il software x la gestione della centralina,e in dotazione solo delle conc.,e officine autorizzate peugeot,quindi l'elettrauto dietro l'angolo non puo farci nulla secondo me.... :neutral: ;-)

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: a morte modalità economia...

Messaggio da matteo89 »

io provo...lui mi diceva che qualcosa di solito si riesce a fare con la sua interfaccia...

la prima volta che ho tempo passo e provo a fare questo...speriamo ci riesca...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Torna a “Audio e video”