PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

FAP: Conviene o No?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: FAP: Conviene o No?

Messaggio da thewizard »

pierix27 ha scritto: se ci tieni tanto a sapere informati direttamente alla di.pa sport che di sicuro prima di dichiarare certi dati le auto le testano sul banco prova poi frizione e cambio sono le medesime sia per il 110cv fap che per la 90cv fap, quindi regge uguale per entrambe.
i codici ricambio non sono uguali, nemmeno per i motori Citroen, per cui....


nella frizione c'è un sensore elettronico che fa parte di alcune funzioni della centralina motore.
NELLA frizione non c'è nessun sensore
se metti l'auto in folle e acceleri non c'è nessun ritardo del pedale, il ritardo si manifesta solo nei cambi marcia e appunto serve per migliorare la fluidità di marcia.
il problema (se problema lo vogliamo chiamare) è la mappatura del pedale gas


il volano bimassa l'ho detto che serve a smorzare le vibrazioni del motore che possono essere causate da molteplici fattori.
cosa intedi dire con precisione che non mi è chiaro? :scratch:
l'unica vibrazione prodotta dal motore è l'irregolare velocità di rotazione fra le varie fasi attive, che si ripercuote sulla struttura in maniera diversa lungo l'arco di utilizzo del motore (900-4600rpm)

in altre parole
DURANTE ogni giro, l'albero motore accelera e rallenta 4 volte

ciao!
Fabio

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: FAP: Conviene o No?

Messaggio da alessio_mo »

il mio 1.6hdi 90cv tirava tranquillamente oltre la velocità dichiarata. ma per me era sempre troppo poco. le aspettative per me sono ben altre. ora và meglio ma ben lontano dalle macchinine dei miei amici fiat coupè 2.0turbo 20v portato con modifiche quà e la a 300cv e audi s3 modificata fino a 280cv la mia peugeot mi pare sempre piccina troppo al confronto. 90cv di certo non mi concedono di fare sorpassi in 4à con 4 persone in macchina a clima acceso. il clima non lo spengo di sicuro. questa macchina io ora che è rimappata la troverò sempre lenta la sua velocità massima e troppo vicina alle mie usuali andature.
inutile dirti che tornando indietro mi sarei preso la thp150cv che mi garantiva prestazioni e potevo averla 5p ma l'avrei di certo portata a livelli della gti come motore. di km ne facevo ed ecco che per errore ho preso il diesel. certo và bene consuma pochissimo. ma è stato uno sbaglio.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: FAP: Conviene o No?

Messaggio da pierix27 »

i codici di ricambio, se ti riferisci al service box peugeot tra la 308 90cv fap e 110cv fap sono uguali per quanto riguarda le componenti del motore e cambio.
:salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: FAP: Conviene o No?

Messaggio da pierix27 »

alessio_mo ha scritto:il mio 1.6hdi 90cv tirava tranquillamente oltre la velocità dichiarata. ma per me era sempre troppo poco. le aspettative per me sono ben altre. ora và meglio ma ben lontano dalle macchinine dei miei amici fiat coupè 2.0turbo 20v portato con modifiche quà e la a 300cv e audi s3 modificata fino a 280cv la mia peugeot mi pare sempre piccina troppo al confronto. 90cv di certo non mi concedono di fare sorpassi in 4à con 4 persone in macchina a clima acceso. il clima non lo spengo di sicuro. questa macchina io ora che è rimappata la troverò sempre lenta la sua velocità massima e troppo vicina alle mie usuali andature.
inutile dirti che tornando indietro mi sarei preso la thp150cv che mi garantiva prestazioni e potevo averla 5p ma l'avrei di certo portata a livelli della gti come motore. di km ne facevo ed ecco che per errore ho preso il diesel. certo và bene consuma pochissimo. ma è stato uno sbaglio.
..:D
sù non disperare che tra un po' entreranno in commercio dei nuovi motori 1.2 turbo high pressur e 1.4, che permetteranno di avere ottimi consumi e prestazioni, su auto nettamente piu' leggere delle nostre peugeot. :)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: FAP: Conviene o No?

Messaggio da alessio_mo »

be il principio dei motori piccoli con tanti cavalli sta nel gioco globale peso potenza.
si migliorano le qualità dei materiali, si diminuiscono le tolleranze tra cilindro e pistone, gli oli solo quelli giusti, ed allegerendo il motore con una cilindrata più piccola; si allegeriscono le macchine di conseguenza, rimanendo invariata la potenza.
in pratica le nuove vetture belle robuste e pesanti per proteggerci avranno sempre più motori con rapporto cilindrata/potenza più elevato. ed emissioni e consumi migliorati.
ecco perchè molti sostengono che il nostro 1.6hdi 90cv in termini di affidabilità sia superiore al 2.0hdi da 90cv. i materiali e la perfezione nell'assemblaggio è migliorata ed una cilindrata così elevata era ormai inutile.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: FAP: Conviene o No?

Messaggio da thewizard »

alessio_mo ha scritto:il mio 1.6hdi 90cv tirava tranquillamente oltre la velocità dichiarata. ma per me era sempre troppo poco. le aspettative per me sono ben altre. ora và meglio ma ben lontano dalle macchinine dei miei amici fiat coupè 2.0turbo 20v portato con modifiche quà e la a 300cv e audi s3 modificata fino a 280cv
valori molto poco credibili se realizzati con spese inferiori a 6-8mila euro..
"poche modifiche qua e là" non va daccordo con certi valori, ma data la spesa e gli interventi da fare... a questo punto è meglio cambiare auto
(rimane il discorso della legalità delle modifiche non omologate... :roll: )

90CV fanno il lavoro di 90CV, non si può pretendere altro
imparagonabile a tutto campo con una sportiva purosangue da 300-400CV

una piccola nota: le macchine di oggi pesano diversi quintali di più rispetto allo stesso, ipotetico, veicolo di venti anni fa
necessariamente sono meno "brillanti" e consumano di più.
per (tentare di) farle consumare ed inquinare di meno servono marce lunghe che penalizzano la ripresa ma milgiorano il rendimento del motore, cambi sofisticati con rapporti ravvicinati e rendimento più elevato, gomme più scorrevoli, ecetera eccetera

alla fine il rapporto peso potenza PEGGIORA a vantaggio della sicurezzza e del confort

saluti tecnologicamente avanzati
Fabio/che le tolleranze pistone/cilindro sono circa invariate nell'ultimo ventennio

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: FAP: Conviene o No?

Messaggio da alessio_mo »

le piccole modifiche sul coupè sono per modo di dire poche, qui in "passione peugeot" è poco importante illustrare cosa hanno cambiato su quel coupè da 225cv originali per portarli a 300cv, ma se vuoi te lo dico. cambio turbina maggiorata ed intercooler più grande, frizione in rame durissima e brusca con spingidisco rinforzato, cambio di tutto lo scarico, aspirazione diretta, gli spruzzini ora spruzzano anche sull'intercooler acqua, pistoni stampati, volano allegerito, valvole non sò che diamine di valvole hanno messo giù, testata ribassata, non ha più il catalizzatore e non sò poi il perchè, poi anche li incognita del perchè hanno regolato l'anticipo con blusuper agip (ignoro i vantaggi). la morale la potenza cel'ha ma non sta in strada si mangia braccetti di sterzo e gomme a non finire. quando sbuffa la pop off sembra il soffio dei freni dei camion. hanno messo pure il termometro olio digitale e sotto i 400°(ti spiego sotto cosa intendo per questa cifra) non si può spegnere la temperatura però l'ho vista salire tantissimo. un'ora di viaggio con quella macchina continuo significa surriscaldare il motore. in pratica è un'auto da pista. ovviamente è stata rimappata, cosa difficile perchè bisogna smontare la centralina in quell'auto. insomma i soldi spesi sono stati tantissimi ma è stato un lavoro fatto con gli anni dal vecchio propietario che alla fine l'ha rivenduta a 12.000€ cioè almeno 10.000€ in più del valore che oggi ha. la s3 era già potentissima solo turbina scarico intercooler e mappa. le spese sulla s3 sono abbastanza lecite il salasso del coupè un pò meno. ma l'esperienza nel guidarla non ha pari!
effettivamente vista smontata la coupè devo dire che non è lontana dalla panda vecchia come robustazza di lamiere e come peso non credo sia elevatissimo.
Ultima modifica di alessio_mo il 21/07/2009, 15:35, modificato 1 volta in totale.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: FAP: Conviene o No?

Messaggio da alessio_mo »

p.s. a scanso di equivoci sò anch'io che l'olio non arriva 600 gradi ma quel termometro digitale arriva a quella cifra e non scende sotto i 300. probabile non sia un misuratore in gradi ma in altra unità.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: FAP: Conviene o No?

Messaggio da thewizard »

...la coupè è stata oggetto di una modifica COSTOSA e quasi inutile dato che il motore non regge l'elaborazione...
l'usura dei braccetti è normale, quella delle gomme è una conseguenza della geometria avantreno "da strada" che non è stata ritoccata (male!)
le lemiere sono robuste e l'auto pesa il giusto (quasi 1600kg), ma non è adatta per quell'uso e con quella potenza
per la S3 la spesa non è stata sicuramente poca, ma è un'auto più "concreta" ;-)

la scala del termometro è in °F, dove 400°F = 204°C; 300°F = 149°C.
204°C è TROPPO ALTA come temperatura olio, si deteriora in pochi km e carbonizza su alcune superfici (molto più calde in esercizio)
149°C è una temperatura molto elevata per uso noramle, già alta per impiego agonistico ma ancora ammissibile. spengere il motore con olio a questa temperatura significa dargli vita breve, soprattutto al turbo
la massima temperatura olio per uso continuativo è 150°C con picchi di 180°C, nel caso si raggiunga questa temperature è obbligatoria la sostituzione immediata
quello che scrivi significa che non è un'auto da pista ma , purtropop, che il lavoro non è stato fatto a regola d'arte
:(

Fabio

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: FAP: Conviene o No?

Messaggio da alessio_mo »

thewizard ha scritto:...la coupè è stata oggetto di una modifica COSTOSA e quasi inutile dato che il motore non regge l'elaborazione...

quello che scrivi significa che non è un'auto da pista ma , purtropop, che il lavoro non è stato fatto a regola d'arte
:(

Fabio
be sul fatto che il lavoro sia stato fatto male almeno sull'assetto è cosa certa. il motore spara gira forte urla diverte da matti ma non sta in strada. se sbagli pelo pelo il gas in curva si gira. la frizione in rame sta già partendo. il mio amico per girare e viaggiare usa la vectra del padre che ha 10anni ed è così come mamma opel l'ha fatta. è una macchina che usa per fare si e no 10km al giorno. francamente è impossibile prendere quella macchina e pensare......vado piano così non si sciupa...non ci riesci se la prendi ti vien da correre ma è un pò pericolosa. l's3 bè ha l'esp l'asr le quattro ruote motrici e farla uscire in curva è difficile. tra l'altro l'assetto della s3 è originale e rimane sempre un'auto per tutti i giorni dove non teme la stradina bianca e il dossetto. il coupè entra in crisi nelle buche cittadine. e tocca terra come gli spazza neve.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: FAP: Conviene o No?

Messaggio da thewizard »

alessio_mo ha scritto:
thewizard ha scritto:...la coupè è stata oggetto di una modifica COSTOSA e quasi inutile dato che il motore non regge l'elaborazione...

quello che scrivi significa che non è un'auto da pista ma , purtropop, che il lavoro non è stato fatto a regola d'arte
:(

Fabio
be sul fatto che il lavoro sia stato fatto male almeno sull'assetto è cosa certa. il motore spara gira forte urla diverte da matti ma non sta in strada. se sbagli pelo pelo il gas in curva si gira. la frizione in rame sta già partendo.
:shock:
come fa una TA a girarsi in curva in accelerazione?

per il resto.. stendiamo un velo pietoso

posso rilevare il mezzo e rimetterlo in condizioni da essere usato, con tutte le modifiche?
gratis, naturalmente, perchè così non ha valore
:chessygrin:

Fabio/che magari ci divertiamo un po'

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: FAP: Conviene o No?

Messaggio da alessio_mo »

basta siamo fuori topic. non ho più voglia di risponderti.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: FAP: Conviene o No?

Messaggio da pierix27 »

per tornare in topic, voglio ricordare che i motori dotati di fap raggiungono una temperatura di 450 gradi nel momento in cui devo rigenerare il filtro antiparticolato dalle impurità che si intrappolano al suo interno e quando il filtro inizia ad intasarsi le prestazioni decadono di poco e aumentano i consumi, piu' il motore è dotato di cavalli in rapporto alla cilindrata e piu' questo fenomeno di irregolarità nel funzionamento, si percepisce non di rado ma ogni 450km circa.
insomma meglio evitare se è possibile. :)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: FAP: Conviene o No?

Messaggio da thewizard »

la temperatura di 450°C è riferita ai gas di scarico in ingresso al catalizzatore, non all'olio motore!!!
per arrivare a questa temperature è necessaria la cosiddetta postiniezione ovvero un'ulteriore iniezione di nafta appositamente programmata per avvenire quando la valvola di scarico è completamente aperta
la temperatura dei gas di scarico di un diesel oscilla da circa 200°C al minimo a quasi 700°C a pieno regime/carico, ma durante il percorso verso l'uscita il gas, attraverso le pareti dello scarico, CEDE una grossa quantità di calore per cui la sua temperatura scende molto velocemente, arrivando poco più di 100°C all'uscita della marmitta
le irregolarità durante la rigenerazione del FAP sono tanto meno avvertibili quanto più il veicolo cammina in prossimità del regime di coppia, cosa che ovviamente non si può predeterminare
gli intervalli di rigenerazione sono tipicamente 500km per un veicolo che cammina in città a basso carico, motore freddo, ripetuti avviamenti, gasolio di bassa qualità, per arrivare a nche a 4000km per un veicolo che cammina in extraurbano/autostrada, regimi medi o alti, pochi avviamenti, motore caldo e gasolio di qualità

evitare il FAP non è possibile, dato che fa parte dei dispositivi antiinquinamento che nascono con/per il motore

Fabio

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: FAP: Conviene o No?

Messaggio da pierix27 »

thewizard ha scritto:la temperatura di 450°C è riferita ai gas di scarico in ingresso al catalizzatore, non all'olio motore!!!
per arrivare a questa temperature è necessaria la cosiddetta postiniezione ovvero un'ulteriore iniezione di nafta appositamente programmata per avvenire quando la valvola di scarico è completamente aperta
la temperatura dei gas di scarico di un diesel oscilla da circa 200°C al minimo a quasi 700°C a pieno regime/carico, ma durante il percorso verso l'uscita il gas, attraverso le pareti dello scarico, CEDE una grossa quantità di calore per cui la sua temperatura scende molto velocemente, arrivando poco più di 100°C all'uscita della marmitta
le irregolarità durante la rigenerazione del FAP sono tanto meno avvertibili quanto più il veicolo cammina in prossimità del regime di coppia, cosa che ovviamente non si può predeterminare
gli intervalli di rigenerazione sono tipicamente 500km per un veicolo che cammina in città a basso carico, motore freddo, ripetuti avviamenti, gasolio di bassa qualità, per arrivare a nche a 4000km per un veicolo che cammina in extraurbano/autostrada, regimi medi o alti, pochi avviamenti, motore caldo e gasolio di qualità

evitare il FAP non è possibile, dato che fa parte dei dispositivi antiinquinamento che nascono con/per il motore

Fabio
allora Fabio tu hai detto 2 cose giuste e 3 sbagliate non mi fare intervenire sempre per favore.
1-la temperatura si riferisce hai gas di scarico è corretto e ovviamente influisce sulla meccanica, per questo sono state adottate delle precauzioni per salvaguardare l'affidabilità del motore e dei sui componenti annessi, come le camice dei cilindri in alluminio pressofuso, materiali in ceramica, ventole di raffreddamento ecc..
2-le irregolarità si avvertono quando il fap è in prossimità di intasarsi, esatto, è sempre irregolare con alti e bassi.
3-gli intervalli di rigenerazione avvengono circa 500/4000km non ci siamo, ma ogni 450km a prescindere dal percorso: autostrada, salita traffico rally ecc.
4-evitare il fap non è possibile! chi te lo ha detto? basta non comprare un auto con questo dispositivo.
5-................ :-w)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”