alessio_mo ha scritto:Squalo ha scritto:La questione legata alle sigle automobilistiche autoadesive rispecchia il tradizionale approccio italiota alla legge... la questione sta in questi termini: il CdS dispone che tali adesivi siano obbligatori ma poi non prevede sanzioni per chi non ottempera alle disposizioni. Morale: ognuno faccia quello che più gli aggrada...

non saprei se è vera sta cosa del codice della strada che obbliga!
e come mi spieghi che sia mio fratello che un'amica hanno acquistato la macchina nuova e nel posacenere avevano le sigle di provincia da attaccare se uno voleva?
perchè la mia è nata senza?
perchè tutte quelle dei noleggi ne sono sprovviste?
perchè le auto in full leasing non le hanno?
Osi mettere in dubbio la parola del Capo Redazione?
[-X
...sarai bannato a vita!!
Scherzi a parte, la storia del Codice è vera, te lo dico mica perché me lo sono inventato fumando il narghilè, ma perché ho lavorato parecchi anni in varie concessionarie occupandomi di sbrigare le pratiche d'immatricolazione.
Il discorso relativo agli adesivi è questo:
-vengono forniti solo se la targa è destinata ad un'auto da immatricolare nella provincia del DTT (Dipartimento dei Trasporti Terrestri, la ex Motorizzazione Civile) al quale si fa richiesta. Ogni DTT ha infatti in dotazione SOLO gli adesivi della propria provincia, per cui se tu immatricoli la tua macchina a Sassari, dove risiedi, ti vengono dati, se vieni a comprarla qui a Padova, l'ufficio DTT non è in possesso degli adesivi SS e ovviamente non può darti quelli PD, per cui ti consegna la targa senza adesivi e buonanotte. Se tu li vuoi per forza, ti rechi al DTT di Sassari con il libretto di circolazione, paghi 1 euro e 50 centesimi e il solerte impiegato ti consegna sorridente la bustina con i due adesivi
Per quanto riguarda il caso di tuo fratello e della tua amica, il discorso è molto più semplice... l'impiegato della concessionaria addetto all'impegnativo compito di appiccicare manualmente gli adesivi sulla targa (in pratica quello che facevo io

) non è stato così solerte come il suo collega del DTT di cui sopra. Per cui avrà pensato "Mò glieli schiaffo nel cassettino e che s'arrangino! Magari nemmeno li vogliono..."
La tua è nata senza perché:
a) magari è stata immatricolata in un'altra provincia (non c'entra nulla il discorso relativo a dove l'hai comprata, occorre vedere se l'agenzia di pratiche della tua concessionaria ritenga più comodo andare a prendere le targhe a Sassari piuttosto che, poniamo, a Nuoro e di questo all'utente finale -cioè a te- non viene data notizia... o meglio tu lo puoi venire a sapere solo leggendo l'intestazione del libretto di circolazione dov'è riportata la sede del DTT che ha effettuato l'operazione);
b) l'impiegato della concessionaria credeva di averti messo gli adesivi nel cassettino invece li ha messi in quello della 407 in consegna a fianco alla tua

;
c) l'impiegato suddetto li ha regalati alla collega biondina e con il tacco a spillo della scrivania di fronte che ne fa collezione (è una feticista

);
d) sempre l'impiegato suddetto ha voluto farti un dispetto...;
e) ecc. ecc.
Le auto in renting/leasing ecc. sono immatricolate in grossi quantitativi (per cui è anche una scocciatura dover consegnare a mano centinaia di 'ste c@zzo di bustine che poi si perdono, o forse vengono consegnate comunque e poi si perdono per davvero...) e comunque l'operazione quasi mai avviene nella provincia dove c'è la sede legale della società, indi per cui, rivedi sopra...
