PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Terza marcia ko

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
aldovelox
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/11/2006, 12:29
Località: messina

Terza marcia ko

Messaggio da aldovelox »

prima di mettere mano al portafoglio vorrei chiedere al popolo peugeottista se ha qualche consiglio da darmi.
il problema è questo: all'improvviso la 3°marcia della mia 110cv del 2003 gratta,se cambio piano e regolo i giri a volte entra ma in scalata gratta sempre.degli amici meccanici mi hanno detto che bisogna sostituire ovviamente il sincronizzatore ma anche il volano e la frizione (la macchina ha 122.000 km), ilvolano era gia' stato sostituito in garanzia dal proprietario precedente ma adesso sento a freddo in partenza uno stridore e uno slittamento come se la frizione non staccasse.
quesiti per il popolo del leone:
la peugeot riconosce questo difetto anche fuori garanzia?
devo cambiare volano frizione e chissa' cos'altro verra' fuori o basta il sincronizzatore?
grazie a tutti
307 sw 2.0 hdi (107 cv) fap imm. 03/2003 grigio met. 5 posti +1

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12400
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Terza marcia ko

Messaggio da jupeugeot »

ho editato il titolo in quanto non è consentito scrivere maiuscolo
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Terza marcia ko

Messaggio da Auro »

aldovelox ha scritto:prima di mettere mano al portafoglio vorrei chiedere al popolo peugeottista se ha qualche consiglio da darmi.
il problema è questo: all'improvviso la 3°marcia della mia 110cv del 2003 gratta,se cambio piano e regolo i giri a volte entra ma in scalata gratta sempre.degli amici meccanici mi hanno detto che bisogna sostituire ovviamente il sincronizzatore ma anche il volano e la frizione (la macchina ha 122.000 km), ilvolano era gia' stato sostituito in garanzia dal proprietario precedente ma adesso sento a freddo in partenza uno stridore e uno slittamento come se la frizione non staccasse.
quesiti per il popolo del leone:
la peugeot riconosce questo difetto anche fuori garanzia?
devo cambiare volano frizione e chissa' cos'altro verra' fuori o basta il sincronizzatore?
grazie a tutti
Se la fortuna ti assiste risolverai con sincronizzatore+frizione+volano, già questa è una batosta che ti piegherà, se dovesse uscire dell'altro......... forse è meglio pensare di cambiare auto, sono tutti organi che difficilmente possono essere riconosciuti fuori garanzia.
In bocca al lupo. :(

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Terza marcia ko

Messaggio da thewizard »

SICURAMENTe il sincronizzatore, il resto.. è da vedere
che sintomi accusi?
hai fatto la prova per verificare l'efficienza della frizione?

Fabio

aldovelox
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/11/2006, 12:29
Località: messina

Re: Terza marcia ko

Messaggio da aldovelox »

si, e tiene abbastanza anche se sento strappare un po',piuttosto volevo sapere da chi ci è gia' passato come faccio a sapere che il volano è da cambiare? quali sono i sintomi oltre alle vibrazioni al minimo e a una specie di cinguettio? se sono solo questi e se tenendolo cosi' non si fanno altri danni ad altri organi me lo tengo cosi' com'è e pazienza per il rumore.
grazie
307 sw 2.0 hdi (107 cv) fap imm. 03/2003 grigio met. 5 posti +1

photomad
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/09/2008, 22:40
Località: Roma - Fasano BR

Re: Terza marcia ko

Messaggio da photomad »

aldovelox ha scritto:si, e tiene abbastanza anche se sento strappare un po',piuttosto volevo sapere da chi ci è gia' passato come faccio a sapere che il volano è da cambiare? quali sono i sintomi oltre alle vibrazioni al minimo e a una specie di cinguettio? se sono solo questi e se tenendolo cosi' non si fanno altri danni ad altri organi me lo tengo cosi' com'è e pazienza per il rumore.
grazie

ciao!
se senti il ciguettio vuol dire che il problema al volano si è ripresentato, molto probabilmente quando è stato sostituito in garanzia ne hanno messo uno identico, quindi comunque si sarebbe rotto, non ti consiglio di fare molti chilometri (parliamo dell'ordine di migliaia) con il cinguettio, perchè potrebbe rompersi del tutto e non riusciresti più a cambiare marcia!
ci sono passato pure io per il problema del volano, io l'ho fatto sostituire con uno non peugeot, non ricordo più la marca, comunque puoi trovare ottime informazioni sugli argomenti di questo forum che parlano del volano.
sono più che sicuro che la tua frizione non è da cambiare(sempre che tu non abbia fatto più di 150.000 km in città), per quanto riguarda la terza marcia è sicuramente il sincronizzatore, che forse si sarà danneggiato quando si è presentato il problema del volano al primo proprietario, è successo anche a me.

quindi, tirando le somme, dovrai cambiare il volano e il sincronizzatore della terza marcia, diciamo che potresti spendere circa 800 euro con un meccanico onesto, tieni conto che solo il volano costa sui 600 euro.

spero sia stato utile,

a presto...
307 2.0 HDI 110 cv FAP 5p grigio anno 2002

aldovelox
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/11/2006, 12:29
Località: messina

Re: Terza marcia ko

Messaggio da aldovelox »

salve a tutti, volevo informarvi che ho preso il coraggio con due mani ed ho inghiottito il boccone amaro e siccome non volevo più guai dalla trasmissione ho fatto un intervento a dir poco risolutivo,
sostitutito:ingranaggio terza marcia (l'ho visto, aveva un dente un po sbriciolato,e meno male che non sono andati in giro pezzi senno'..)
guarnizioni,fermo v°marcia e un'altra cosa che nn ricordo
volano modificato (monomassa) kit originale peugeot
olio cambio
la frizione no perchè stacca ancora bene (120.000 km) e con la manodopera il conto è venuto sui 900 €.
però la macchina strappa ancora in partenza,a motore freddo addirittura sembra che le vibrazioni vogliano svitare tutta la bulloneria,il meccanico dice che forse è il volano normale che fà aumentare le vibrazioni ma dopo aver riprovato la macchina non è convinto neppure lui. io tanto per non sbagliare non l'ho ancora pagato e dobbiamo portare l'auto in conce dall'amico capofficina per sentire lui... vedremo
grazie per i consigli.
307 sw 2.0 hdi (107 cv) fap imm. 03/2003 grigio met. 5 posti +1

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Terza marcia ko

Messaggio da thewizard »

non sono daccordo a mantenere una frizione usata a 120milakm (mediamente è a metà vita, ma dato il costo del ricambio E della notevole manodopera, -di solito- in occasioni simili va sostituita)
il problema della vibrazione è dato quasi sicuramente dal danneggiamento del parastrappi
ergo
cambiare la frizione (preferibilmente Valeo) e verificare supporti motore e cambio

Fabio

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”