
Come sapete la settimana scorsa qualcuno mi ha lasciato una bella sportellata sulla portiera

E per la serie "pops a dent" ho voluto provare questa stupenda tecnica per tirar sù le botterelle in giro per la carrozzeria

Potevo rimanere fermo e vedere la portiera bozzata? certo che no!
Potevo andare dal carrozziere per una cosetta così? certo che sì



Così ho deciso di documentarmi e come sempre ..arrangiarmi!

Il lavoro è venuto talmente bello che vi mostro come fare, così potete risolvere anche voi a piccole botticelle

Tutto è partito da questi interessanti ed istruttivi video..
Aggeggio famosissimo che vendono "Pops a dent": http://www.youtube.com/watch?v=SdVpvL_FpoQ

bè diciamo subito che non è vero che è usato dai professionisti


Poi ho visto questo video che mi ha ispirato non poco: http://www.youtube.com/watch?v=w1IzOg3cYko

ecco, questa pistola è già più seria ed efficace anche contro bozzi di una certa rilevanza..
la cosa illuminante poi è il foglio a righe messo per vedere bene come varia la curvatura della lamiera mentre si lavora!!

Così dopo aver visto su eBay ed in rete che la famosissima colla data nei vari kit altro non era che banale "colla a caldo"




Ho voluto provare!!

Detto fatto..
presa una vecchia latta di insetticida e bozzata a dovere con il dorso di un cacciavite

Applicata la colla a caldo e usato dei normalissimi dadi M6 con testa ad esagono come ventosina..


Poi aspetto che si asciughi per bene (anche 7-8minuti)..
poi si tira e..





mi sento già carrozziere provetto..

I primi tentativi sono andati un po' a vuoto (serve un po' di mano) e soprattutto ho visto che la superficie doveva essere sgrassata.. io ho pulito bene con alchool così la colla attacca bene, altrimenti vien via dalla lamiera senza far forza..
OK, si passa alla fase Auto!

Un po' di tirabolli fatti coi dadi e la colla a caldo e la botta viene su di pochissimo rispetto a prima





poi illuminazione!

non è per caso che sfiga vuole che dietro al mio bozzo ci sia la nervatura di rinforzo della portiera?

Chiaramente SI'! che sfiga

Ma non mi son perso di animo.. pensa pensa pensa.. mi vien in mente il video dimostrativo della carrozzeria

Va bè proviamo di LEVE come i veri carrozzieri!

Ormai la portiera era aperta e non potevo richiuderla senza prima almeno provare..
Ho preso un cacciavite vecchio e gli ho tondeggiato la punta..



Un po' delicato e timido ho iniziato ad accarezzare la portiera col cacciavite..
poi più forte..
poi alla fine giù di brutto spingendo per bene in fuori




miracolo! funziona anche questo!!!


Ecco un video fatto al volo di quando spingevo da dentro il longherone di rinforzo:
http://www.youtube.com/watch?v=mWHB6UZuJC4[/video]

Si vede la bozza in zona " 3a stringa della sedia", messa lì per emulare il foglio a righe del carrozziere visto sul video..
metodo grezzo ma funziona!!


Alla fine è venuto un bel lavoretto:











Portiera messa come non fosse successo niente

We, se vi capita ve lo suggerisco.. "Poca spesa, tanta resa" come si dice

Nota:
prima di questi metodi avevo provato anche con la "Ventosa del TomTom" (quelle che si appoggiano e si ruota il sostegno per creare il vuoto)

e funziona un po' anche quella.. la bozza la tira sù ma, forse perchè troppo grossa o forse perchè dietro c'era il longherone, di riflesso in controluce si vedeva sempre un po' la rientranza... Però era venuta molto bene anche con quel metodo..
con questo delle leve da dentro però si ottien un lavoro molto pulito ed ora per vedere la bozza bisogna proprio sapere dove cercare



OK, vado..
ciaooooooooooooooooooooooooooo
