PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vuoti in fase di accelerazione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
bredo
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/12/2004, 1:05

Vuoti in fase di accelerazione

Messaggio da bredo »

Salve vorrei sapere da chi ha il 1.6 hdi fap ha nonato ogni tanto certi vuoti in fase di accelerazione, verso i 1.800 2200 giri,, specie se si fanno accelerazioni a filo di gas.... pero' in ogni caso vuoti , tentennamenti vari...

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Messaggio da gargarozzo77 »

Ciao io non ho la 1.6 ma il 2.0 e posso dirti che a volte (in particolare d'estate però) con il clima a manetta e con la procedura di pulizia del Fap in corso, mi è capitato di avere alcuni "buchi" in accelerazione.
Non so se anche il riscaldamento al massimo può influire sulla potenza .... :x
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Re: Vuoti in fase di accelerazione

Messaggio da Alex307 »

bredo ha scritto:Salve vorrei sapere da chi ha il 1.6 hdi fap ha nonato ogni tanto certi vuoti in fase di accelerazione, verso i 1.800 2200 giri,, specie se si fanno accelerazioni a filo di gas.... pero' in ogni caso vuoti , tentennamenti vari...
Anch'io...ma non tentennamenti vari...
Io ho notato in maniera casuale in accelerazione con un filo di gas, a volte, un appena avvertibile (ma solo per me che guido e sento il ritardo nella risposta) buchetto di accelerazione.
La cosa è così impercettibile che quando realizzo che forse è accaduta, è già superata per cui non mi crea nessun problema...

TURBO

Re: Vuoti in fase di accelerazione

Messaggio da TURBO »

bredo ha scritto:Salve vorrei sapere da chi ha il 1.6 hdi fap ha nonato ogni tanto certi vuoti in fase di accelerazione, verso i 1.800 2200 giri,, specie se si fanno accelerazioni a filo di gas.... pero' in ogni caso vuoti , tentennamenti vari...
Avevo il tuo stesso problema pero' i buchi erano quasi impercettibbili
il problema più grosso erano i tentennamenti , il problema saltava fuori maggiormente a freddo.

Ho portato la macchina in officina ed anno effettuato l'aggiornamento del calcolatore risolvendo il problema all' 80% infatti noto tentennamenti solo a freddo alle minime andature senza dare gas, in compenso in accellerazione non ho più nessun problema ne con un filo di gas e ne a tutto gas o via di mezzo.

Spero di esserti stato utile.....Ciao :wink:

TURBO

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

ritardi

Messaggio da renesis »

se accelerate a fondo avete pure voi dei ritardi di risposta?IIo i tentenna menti li ho a freddo a bassi giri e caldo sempre a bassi giri ma molto minori..
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Messaggio da gargarozzo77 »

Personalmente quando schiaccio a fondo sento la macchina che spinge in progressione molto molto fluida senza tentennamenti ...... una vera bellezza !!!
Credo comunque che sia anche una cosa molto soggettiva "sentire" una spinta più o meno forte in base alle ns. esperienze con altre vetture.
Io prima guidavo una 106 1.1 di cilindrata percui capite bene che x me la 307 è un altro mondo ......
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

X Bredo

Pur avendo un 2.0 benzina ti posso dire che avevo il tuo stesso problema.
Risolto al 90% con il richiamo del telecaricamento motore.
Cciao

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Ho fatto più prove tra i 1.700 e i 2.000giri, ma vuoti, tentennamenti, varie ed eventuali NIENTE.
Se schiaccio a fondo la macchina parte a missile senza perdere nessun colpo.
A freddo, comunque, tutte le auto hanno ritardi, anzi, tentativi di "ingolfamento".

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

ritardo

Messaggio da renesis »

Dovrei provarne una...visto che arrivo da un 2000 16v benza e poi da un'iniettore pompa da 130cv...ma gari è normale...che non sia prontissima...bho..
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Avatar utente
gianlucamichela
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 06/11/2004, 11:03
Località: Bologna

Messaggio da gianlucamichela »

Be io di Km ne ho ancora pochini a bordo della Leonessa ma quello che mi ha stupito è la progressione che ha il 136Cv HDi. Ho provato in 6a a 1000 giri e riprende giri e Kmh che è una belleazza anche in 5 a bordo senza tentennamenti o battiti in testa e per un diesel con una sesta lunga mi sembra che sia gia un bell'andare, inoltre (vengo da un turbo benzina) la coppia che ha in basso il motore è incredibile quasi quasi basterebbe snocciolare le marce una dietro l'altra cambiando a 2200~2300 per viaggiare ben spediti............un bella differenza per me che ero abituato ad un motore "elettrico" con interruttore on/off posto a 3000 giri (sotto niente-sopra tutto)

Ciao
307 SW Speed'Up HDi 136CV Grigio Ferro Imm. 04/01/2005
Antifurto Peugeot - Specchi Rip. Elettrici - Reg. e Lim. di Velocità - Sensori Parcheggio - Pack 7 posti - Pack Visibilità - Carica CD - Rete Verticale Fermabagagli - Navigatore HP 2210 con TOM TOM 5
Su quattro ruote un domatore di felini - Peugeot 307 SW
Su due ruote un dominatore di deserti - Honda XRV 750 Africa Twin

oliver976
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/04/2005, 16:01

Vuoti di accelerazione dai 1.800 a 2.200 giri...

Messaggio da oliver976 »

Ciao Bredo e ciao a tutti
Ho letto quello che hai scritto a proposito del problema dei vuoti di accelerazione dai 1.800 a 2.200 giri...
questo succede anche a me su 206 1.6 HDi FAP
sono dei vuoti molto vistosi. Concessionario????
Due interventi per questo difetto.... risultato? difetto sempre li....
Tu hai percaso risolto in qualche modo?????
Ti pregerei di farmelo sapere.
Grazie Luca...
206 1.6 Hdi Fap

Avatar utente
sandro966
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 11/12/2004, 14:32
Località: prov.LUCCA

Messaggio da sandro966 »

Buongiorno a tutti;
ritorno sull'argomento che avevo già accennato in un altro topic,nella fattispecie "strano rumore in rilascio",per ribadire che anche io,come vedo moltri altri possessori della motorizzazione 1,6 HDi fap,ho frequenti vuoti in fase di accelerazione intorno ai 1800 giri che nel mio caso sono accompagnati dal rumore descritto nel sopracitato topic e che per il momento non ha trovato soluzione nonostante alcune visite da conce vari.
Il vuoto si manifesta in leggera accelerazione facendo salire di giri il motore lentamente,ed è come se per un attimo il motore si spegnesse.
Adesso mi sono accordato con un officina autorizzata per un controllo della BSI e poi per un eventuale sostituzione della valvola egr.
Fra l'altro questo è un problema che hanno anche le Ford con la stessa motorizzazione e che sembra venga risolto riprogrammando la centralina.
Staremo a vedere......
307 1,6 HDi 16v FAP 110cv station XS grigio alluminio met.-clima automatico-fendinebbia-settembre 2004

Avatar utente
Alessio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 179
Iscritto il: 16/06/2004, 7:57
Località: Livorno

Messaggio da Alessio »

per quanto mi riguarda i "buchi" nell'accellerazione le avverto maggiormente in fase di ricarica del FAP...
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
307 XSI 1.6 HDI FAP 110cv - antifurto - cerchi 17" - grigio ferro interni speed up [imm. 6/8/2004)

oliver976
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/04/2005, 16:01

Vuoti di accelerazione dai 1.800 a 2.200 giri...

Messaggio da oliver976 »

speriamo bene io intanto domani porto la mia macchina da un'altra officina in un'altra città staremo a vedere che mi dicono....
206 1.6 Hdi Fap

Avatar utente
Plutonio
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 20/09/2004, 18:36
Località: Verona

Messaggio da Plutonio »

pulizia del Debimetro. ;)
307 xs hdi 2000 90cv grigio alluminio 07/2003

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”