PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
sagittario71
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 10/06/2009, 12:00

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da sagittario71 »

Morghi ha scritto:ciao a tutti,
grazie corser per le specifiche sui consumi, ho capito che il motore resta un pò imballato. Va bene uno non ci deve correre, ma in salita o in sorpasso uno si aspetterebbe di più.Insomma uno se lo aspetta da una matiz che si impalli, c'è l'ha mio cognato mi ha detto che in salita o per un sorpasso deve scalare. Ora non credo che la 207 sia paragonabile ad una matiz : la cilindrata è 1.4 contro un 800. Comunque so per certo che gli 8 valvole creano meno problemi col gpl. Vuoi vedere che mi tocca comprare una dacia sandero???????????????????
Morghi

Mi spiace contraddirti.... provata ieri fra calabria e basilicata, a gpl, senza clima acceso con 5persone a bordo, alcuni tornanti con pendenza da montagna..... non mi aspettavo così male!!!! Alcuni tratti se non scali in prima la macchina si ferma!!! Se a 3000 giri provi a mettere la seconda, nulla non vaaaaa!!!!! Devi riscalare in prima!!! Per chi abita in zone di montagna auto da non comprare!!! :thumbdown:
Per il problema dello spegnimento, ripeto dopo l'aggiornamento ufficiale, non si è più ripresentato, anche se a volte in prima alle ripartenze singhiozza un po (devo farlo presente al capo meccanico).
Per i consumi.... mi aspettavo meglio!! Forse si devono attestare, ma saranno 350km con un pieno circa!!

komatsu

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da komatsu »

maurizio.1 ha scritto:ciao a tutti
bella batosta questa storia dello spegnimento, io la vado a prendere mercoledi, mi sembra di essere il ciuco di turno,non sò se succederà però mi pare che siete in tanti, comunque altroconsumo sul sito http://www.altroconsumo.it/asp/SmartInq ... src=250703" onclick="window.open(this.href);return false;, sta facendo un'indagine e chiede informazioni sui guasti e problemi della 207 Ecoline, e farà sicuramente un'uscita quindi scrivete, sperando che questo metta il fuoco sotto il sedere del sig pegiot.
ciao #-o
Grazie della dritta! Io ho già compilato, sotto a chi tocca e speriamo che la cosa finisca presto in mano ai media!!!

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Soldatino »

sagittario71 ha scritto:
Morghi ha scritto:ciao a tutti,
grazie corser per le specifiche sui consumi, ho capito che il motore resta un pò imballato. Va bene uno non ci deve correre, ma in salita o in sorpasso uno si aspetterebbe di più.Insomma uno se lo aspetta da una matiz che si impalli, c'è l'ha mio cognato mi ha detto che in salita o per un sorpasso deve scalare. Ora non credo che la 207 sia paragonabile ad una matiz : la cilindrata è 1.4 contro un 800. Comunque so per certo che gli 8 valvole creano meno problemi col gpl. Vuoi vedere che mi tocca comprare una dacia sandero???????????????????
Morghi

Mi spiace contraddirti.... provata ieri fra calabria e basilicata, a gpl, senza clima acceso con 5persone a bordo, alcuni tornanti con pendenza da montagna..... non mi aspettavo così male!!!! Alcuni tratti se non scali in prima la macchina si ferma!!! Se a 3000 giri provi a mettere la seconda, nulla non vaaaaa!!!!! Devi riscalare in prima!!! Per chi abita in zone di montagna auto da non comprare!!! :thumbdown:
Per il problema dello spegnimento, ripeto dopo l'aggiornamento ufficiale, non si è più ripresentato, anche se a volte in prima alle ripartenze singhiozza un po (devo farlo presente al capo meccanico).
Per i consumi.... mi aspettavo meglio!! Forse si devono attestare, ma saranno 350km con un pieno circa!!
però devi anche tenere conto che eravate in 5 :-w)
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

Quoto... Calcolando una media di 70 chili per persona, escluso il conducente, in 5 l'auto è gravata da ben Kg. 280 di peso supplementare, che non sono uno scherzo (senza considerare quello ancora ulteriore dovuto alla pendenza). Quindi, se siamo d'accordo che al motore si può chiedere poco, non vedo come ci si possa meravigliare se l'auto non riesca a fare i miracoli !!!

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Soldatino »

Ioseph ha scritto:Quoto... Calcolando una media di 70 chili per persona, escluso il conducente, in 5 l'auto è gravata da ben Kg. 280 di peso supplementare, che non sono uno scherzo (senza considerare quello ancora ulteriore dovuto alla pendenza). Quindi, se siamo d'accordo che al motore si può chiedere poco, non vedo come ci si possa meravigliare se l'auto non riesca a fare i miracoli !!!
già magari anche con qualche bagaglio
e poi c'è da consideerare anche il peso dell'impiato GPL
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

TARTA61
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/08/2009, 2:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da TARTA61 »

Ioseph ha scritto:Quoto... Calcolando una media di 70 chili per persona, escluso il conducente, in 5 l'auto è gravata da ben Kg. 280 di peso supplementare, che non sono uno scherzo (senza considerare quello ancora ulteriore dovuto alla pendenza). Quindi, se siamo d'accordo che al motore si può chiedere poco, non vedo come ci si possa meravigliare se l'auto non riesca a fare i miracoli !!!
Ma non scherziamo, mai sentito che una 1.400 in salita sia costretta a marciare in prima.
Neanche la Fiat 1100 di mio zio col bombolone e una roulotte attaccata dietro aveva un problema del genere.
:thumbdown:
DATAAAAAAAAA!!! avevo appena detto che mi si era spenta solo una volta e subito ha fatto il bis, qualche ora fa scalado marcia in prossimità di un semaforo. Considerando che ha la frenata servoassistita non è un dettaglio da poco.
Mo compilo il modulo.

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

TARTA61 ha scritto:Ma non scherziamo, mai sentito che un auto in corsa per le salite abbisogna di marciare in prima.
Neanche la 1100 Fiat di mio zio col bombolone e una roulotte attaccata dietro aveva un problema del genere.
Sono d'accordo, ma quello che intendevo dire è che, se l'auto è una "schiappa" con a bordo il solo conducente, figuriamoci cosa si può pretendere con 5 persone a bordo...
Poiché la fisica non è un'opinione, 1500 chili spinti da soli 73cv,e in salita, non possono non produrre il risultato di cui sopra. Con una diversa rapportatura del cambio la situazione potrebbe migliorare, ma non di molto... (e poi bisogna vedere di che salite stiamo parlando)

TARTA61
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/08/2009, 2:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da TARTA61 »

Ioseph ha scritto: Sono d'accordo, ma quello che intendevo dire è che, se l'auto è una "schiappa" con a bordo il solo conducente, figuriamoci cosa si può pretendere con 5 persone a bordo...
Poiché la fisica non è un'opinione, 1500 chili spinti da soli 73cv,e in salita, non possono non produrre il risultato di cui sopra. Con una diversa rapportatura del cambio la situazione potrebbe migliorare, ma non di molto... (e poi bisogna vedere di che salite stiamo parlando)

Quello che temevo mi viene testimoniato.
Il problema in montagna. lo posso immaginare anche dalla città, è che sui tornanti devi per forza decelerare e una volta sceso di giri son dolori.
Non è simpatico se in occasioni tali devi annunciare agli amici che per andare in montagna bisogna cambiare auto che la tua GNAFA'
Ora siamo abituati a decine di cavalli in più, ma solo 30 anni fa una macchina con 75 cv non era considerata bolza, eppure le macchine in salita andavano.

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

TARTA61 ha scritto:Quello che temevo mi viene testimoniato.
Il problema in montagna. lo posso immaginare anche dalla città, è che sui tornanti devi per forza decelerare e una volta sceso di giri son dolori.
Non è simpatico se in occasioni tali devi annunciare agli amici che per andare in montagna bisogna cambiare auto che la tua GNAFA'
Ora siamo abituati a decine di cavalli in più, ma solo 30 anni fa una macchina con 75 cv non era considerata bolza, eppure le macchine in salita andavano.
E beh, cosa vuoi... Quello che conta non è la cilindrata (1.4 ecc.), ma il rapporto peso/potenza, che per la 207 da 73cv è inferiore addirittura a quello della Punto 1.1 (1a serie) da 55cv (che pesava quasi la metà). I cavalli non sono più quelli di una volta, questo si sa, tanto che nella mia 88cv ho ritrovato pressoché le stesse prestazioni della Punto 2a serie da 60cv.
Maggior sicurezza e maggiori dimensioni si pagano in termini di prestazioni...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da thewizard »

ragazzi ma... tra tanto parlare siete andati in officina per caricare la versione software 006 della centralina???

e poi, giusta osservazione: oggi le macchine sono più potenti ma BEN PIU' PESANTI
vi piace il condizionatore, il sedile in pelle e alcantara, 24airbag, 12 centraline, l'insonorizzazione, la radio il navigatore tre tendine parasole il bracciolo-che-fa-figo, la bombola del GPL, le ruote da 205?
:razz:
che si pretende di fare con 90CV su un veicolo che vuoto pesa 1000kg e con 5 persone sfiora i 1450kg? una salita del 7% con la terza a filo di gas?
NO, non è possibile (serve una Porsche 8) )

Fabio/che in salita non si mette la seconda a 3000rpm su un benzina di 73CV... :-w)

Avatar utente
Firefox®
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 27/03/2009, 19:16
Località: Torino

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Firefox® »

Se si vuole un'auto ecologica non si può pretendere di avere prestazioni da auto sportiva!
Volete le prestazioni? Pagate il bollo!

Io con la mia 206 2000/90 CV sono sempre andato in montagna in 5 con il condizionatore acceso e sale in 3 a 2000/2500 giri normalmnete. sono esattamente 92 CV e credo che pesi meno della 207!
Il problema dello spegnimento dipende da una mappatura errata della centraline credo.
Mi era successo anche sulla mia vecchia Lancia Dedra 1800 110 CV, quello si era un signor motore!!!

Quello che segue è OT ma permettemi lo sfogo: Io la 207 la sto ancora spettando, dal 21 Marzo!

PEUGEOT VERGOGNATI!!

A settembre, al mio rientro dalla vacanze, forse vado alla Fiat e contratto una Bravo EcoGPL e fanculo alla Peugeot e ai suoi sconti!

Scusate, ma il troppo e troppo!
206 SW XS 2000 HDi Grigio argento (in attesa di 207 SW Energie Sport ECO GPL stesso colore)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i 20 minuti peggiori della mia vita!
George Best

TARTA61
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/08/2009, 2:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da TARTA61 »

thewizard ha scritto:ragazzi ma... tra tanto parlare siete andati in officina per caricare la versione software 006 della centralina???
Io ci passo oggi pomeriggio, ho già contattato la concessionaria, ma temo che la mia sia già aggiornata. Vi faccio sapere
Firefox® ha scritto:Quello che segue è OT ma permettemi lo sfogo: Io la 207 la sto ancora spettando, dal 21 Marzo!
Anche io non sopporto aspettare mesi per una macchina, infatti ho preso la prima prontaconsegna disponibile e l'ho avuta in una settimana.
Rinunciando a scegliere colori ed allestimenti particolari, se vai in una concessionaria grande ne hanno sempre qualcuna stoccata o in arrivo.

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Soldatino »

Ioseph ha scritto:
TARTA61 ha scritto:Quello che temevo mi viene testimoniato.
Il problema in montagna. lo posso immaginare anche dalla città, è che sui tornanti devi per forza decelerare e una volta sceso di giri son dolori.
Non è simpatico se in occasioni tali devi annunciare agli amici che per andare in montagna bisogna cambiare auto che la tua GNAFA'
Ora siamo abituati a decine di cavalli in più, ma solo 30 anni fa una macchina con 75 cv non era considerata bolza, eppure le macchine in salita andavano.
E beh, cosa vuoi... Quello che conta non è la cilindrata (1.4 ecc.), ma il rapporto peso/potenza, che per la 207 da 73cv è inferiore addirittura a quello della Punto 1.1 (1a serie) da 55cv (che pesava quasi la metà). I cavalli non sono più quelli di una volta, questo si sa, tanto che nella mia 88cv ho ritrovato pressoché le stesse prestazioni della Punto 2a serie da 60cv.
Maggior sicurezza e maggiori dimensioni si pagano in termini di prestazioni...
parole sante
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

frensis
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 24/07/2009, 15:37

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da frensis »

ragazzi io l'utimo aggiornamento l'ho fatto intorno al 25 luglio, poi credo ne sia uscit un altro ma per impegni nn sn riuscito ad andare a farlo mettere, quest'ultimo allora ha risolto definitivamente il problema dell spegnimento??

Rick44
Peugeottista appassionato
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/04/2009, 21:03

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Rick44 »

Soldatino ha scritto:
sagittario71 ha scritto:
Morghi ha scritto:ciao a tutti,
grazie corser per le specifiche sui consumi, ho capito che il motore resta un pò imballato. Va bene uno non ci deve correre, ma in salita o in sorpasso uno si aspetterebbe di più.Insomma uno se lo aspetta da una matiz che si impalli, c'è l'ha mio cognato mi ha detto che in salita o per un sorpasso deve scalare. Ora non credo che la 207 sia paragonabile ad una matiz : la cilindrata è 1.4 contro un 800. Comunque so per certo che gli 8 valvole creano meno problemi col gpl. Vuoi vedere che mi tocca comprare una dacia sandero???????????????????
Morghi

Mi spiace contraddirti.... provata ieri fra calabria e basilicata, a gpl, senza clima acceso con 5persone a bordo, alcuni tornanti con pendenza da montagna..... non mi aspettavo così male!!!! Alcuni tratti se non scali in prima la macchina si ferma!!! Se a 3000 giri provi a mettere la seconda, nulla non vaaaaa!!!!! Devi riscalare in prima!!! Per chi abita in zone di montagna auto da non comprare!!! :thumbdown:
Per il problema dello spegnimento, ripeto dopo l'aggiornamento ufficiale, non si è più ripresentato, anche se a volte in prima alle ripartenze singhiozza un po (devo farlo presente al capo meccanico).
Per i consumi.... mi aspettavo meglio!! Forse si devono attestare, ma saranno 350km con un pieno circa!!
però devi anche tenere conto che eravate in 5 :-w)
scusate ma ora dobbiamo fare 2 conti Siamo arrivati circa a 900interventi,siamo partiti da una macchina che a un difetto di spengimento di motore, ora salta fuori che non va in salita pochi cavalli quasi ci voglia il motore di un panser per muoverla non è veloce ,per questo ploblema ci vorrebbe un motore ferrari maghari elaborato ,tanto ci sarebbe chi direbbe che a pochi cavalli. Il giornale al volante maggio 2009 articolo piccole a gas . dove la 207 esce vincitrice ,addirittura dalla grande punto in questo caso facendo il conto a benzina dato che la punto in prova era a metano. Allora quali conclusioni al volante non ah detto che la 207 è un razzo,pero a riconosciuto delle qualita motore 3 stelle punto 2 stelle, sopenzioni 3 stelle punto2 stelle , sterso 4 stelle punto 3 , frenata 207 2 stelle punto 3 stelle . Allora lasciamo i catastrofismi, oppure dobbiamo anmmetere che al volante ha fatto la prova del c....o a voi la sentenza

N.B lo spengimento fa schifo e non averlo risolto non è professionalmente corretto non voglio essere volgare

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”