PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
skywalker307
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 01/10/2007, 10:12

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da skywalker307 »

Bene decido anch'io di descrivere i problemi con la mia 307 HDI FAP 110CV.
Venerdì 7 Agosto mi appare il fatidico messaggio "Anomalia Antinquinamento" ma visto che era intermittente decido di aspettare.
Niente da fare ed il Lunedì sono dal mio mecca di fiducia che sentenzia: "Mio caro usando la macchina solo in città e per piccoli tragitti tu il problema del FAP (era stato sostituito l'anno prima, quindi con max 15mila km percorsi) lo avrai sempre.La soluzione è Emulatore oppure rimappatura della centralina, ma ti consiglio il primo"
Io - "Ok procediamo"
Mecca: - "Se ne parla comunque a settembre, adesso sono ferie per tutti"
Io - " E che faccio io?"
Mecca "Aspetti!!"
Al che me ne vado molto sconsolato, ma cerco di trovare subito un altro mecca che possa far qualcosa, anch'io voglio le mie ferie.
Ne trovo un altro e gli parlo anche della soluzione Emulatore, lui mi conferma il fatto di averli senti ma nessuna esperienza diretta, comunque dava un occhiata alla macchina.
La diagnosi "Niente da fare il filtro è da cambiare e secondo me non è mai stato cambiato".
Contatto la persona per l'emulatore (100 km di distanza) e fisso l'appuntamento al quale sarei dovuto arrivare senza il fap sulla macchina.
Il mio mecca2 provvede alla "demolizione" del FAP ed io parto tranquillo per l'acquisto dell'emulatore.
A metà strada sento la macchina procedere a strattoni, sempre più frequenti, e quindi decido di fermarmi per un pò :mad: :mad: :mad: :mad: non lo avessi mai fatto....
La macchina va in moto ma si spegne subito non riesco neanche a spostarla dal parcheggio.
Carro attrezzi e la macchina arriva all'officina del venditore di emulatore.
Purtroppo non si riesce a capire quale sia il problema poichè i tester (ne ha provati 3) non comunicano con la centralina.
Penso subito "Si è fottuta la centralina!!!"
Oggi "emulator man" mi chiama (ha spostato di un giorno le ferie per me [-o< ) per dirmi che ha trovato il problema "Non è la centralina ( :thumbright: :thumbright: ) ma è il turbo ( [-X [-X :mad: :pale: )"
Svengo dopo aver saputo i prezzi per aggiustarlo (1200+manodopera), lui lo consiglia nuovo anche perchè dubita di poterlo revisionare.
Adesso dovrò aspettare che riapra, per sapere bene l'importo e se è possibile salvarlo, nel frattempo le mie ferie sono convogliate nell'aggiustare la macchina. Grazie Peugeot.

Vi porgo alcune domande:
1) E' possibile che il turbo si sia rotto senza che abbia avuto un qualche avvertimento?
2) Il danno può essere stato causato dall'aver camminato (50 KM) senza FAP?

Grazie.

skywalker307
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 01/10/2007, 10:12

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da skywalker307 »

Scusatemi il lungo post

Leone_ruggente
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 23/08/2008, 11:13

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da Leone_ruggente »

skywalker307 ha scritto:Bene decido anch'io di descrivere i problemi con la mia 307 HDI FAP 110CV.
Venerdì 7 Agosto mi appare il fatidico messaggio "Anomalia Antinquinamento" ma visto che era intermittente decido di aspettare.
Niente da fare ed il Lunedì sono dal mio mecca di fiducia che sentenzia: "Mio caro usando la macchina solo in città e per piccoli tragitti tu il problema del FAP (era stato sostituito l'anno prima, quindi con max 15mila km percorsi) lo avrai sempre.La soluzione è Emulatore oppure rimappatura della centralina, ma ti consiglio il primo"
Io - "Ok procediamo"
Mecca: - "Se ne parla comunque a settembre, adesso sono ferie per tutti"
Io - " E che faccio io?"
Mecca "Aspetti!!"
Al che me ne vado molto sconsolato, ma cerco di trovare subito un altro mecca che possa far qualcosa, anch'io voglio le mie ferie.
Ne trovo un altro e gli parlo anche della soluzione Emulatore, lui mi conferma il fatto di averli senti ma nessuna esperienza diretta, comunque dava un occhiata alla macchina.
La diagnosi "Niente da fare il filtro è da cambiare e secondo me non è mai stato cambiato".
Contatto la persona per l'emulatore (100 km di distanza) e fisso l'appuntamento al quale sarei dovuto arrivare senza il fap sulla macchina.
Il mio mecca2 provvede alla "demolizione" del FAP ed io parto tranquillo per l'acquisto dell'emulatore.
A metà strada sento la macchina procedere a strattoni, sempre più frequenti, e quindi decido di fermarmi per un pò :mad: :mad: :mad: :mad: non lo avessi mai fatto....
La macchina va in moto ma si spegne subito non riesco neanche a spostarla dal parcheggio.
Carro attrezzi e la macchina arriva all'officina del venditore di emulatore.
Purtroppo non si riesce a capire quale sia il problema poichè i tester (ne ha provati 3) non comunicano con la centralina.
Penso subito "Si è fottuta la centralina!!!"
Oggi "emulator man" mi chiama (ha spostato di un giorno le ferie per me [-o< ) per dirmi che ha trovato il problema "Non è la centralina ( :thumbright: :thumbright: ) ma è il turbo ( [-X [-X :mad: :pale: )"
Svengo dopo aver saputo i prezzi per aggiustarlo (1200+manodopera), lui lo consiglia nuovo anche perchè dubita di poterlo revisionare.
Adesso dovrò aspettare che riapra, per sapere bene l'importo e se è possibile salvarlo, nel frattempo le mie ferie sono convogliate nell'aggiustare la macchina. Grazie Peugeot.

Vi porgo alcune domande:
1) E' possibile che il turbo si sia rotto senza che abbia avuto un qualche avvertimento?
2) Il danno può essere stato causato dall'aver camminato (50 KM) senza FAP?

Grazie.
1) Sì
2) Sì

Mi permetto di dire che ti sei messo nelle mani di persone totalmente incompetenti, tanto incapaci di individuare le reali cause dei problemi quanto capaci di crearne di nuovi facendoti spendere un sacco di soldi.
Prima di tutto eliminare il FAP è vietato per legge perché l'auto è omologata con tale dispositivo, come lo è peraltro rimappare la centralina. Già da qui si capisce che queste pseudo-soluzioni non sono tanto sacrosante. Il problema è che non sono nemmeno soluzioni per eliminare il problema, ma sono solo metodi per tentare di aggirare il problema senza averne individuato la causa, che non è assolutamente quella che ti è stata detta dal primo meccanico, perché i FAP Peugeot hanno un principio di funzionamento completamente diverso dagli altri, tant'è vero che sono più costosi e brevettati, che gli consente di abbassare la temperatura di combustione e quindi di non intasarsi nemmeno nell'utilizzo cittadino, salvo casi eccezionali. Comunque qualora dovesse succedere si risolverebbe con una rigenerazione forzata in officina, ma, ripeto, non è la norma nemmeno per chi utilizza l'auto solo in città.
A questo punto quello che ti consiglio è di non continuare nelle mani di questi personaggi che sono assolutamente incompetenti e rischiano di danneggiarti gravemente l'auto e, senza lasciargli mettere ulteriormente le mani sulla tua 307, la porterei in un'officina Peugeot spiegandogli l'accaduto, la quale dovrà ripristinare l'auto nelle condizioni originali (rimettendo quindi il FAP al suo posto), individuare la causa dei problemi che hai avuto prima dell'intervento manesco dell'officina a cui ti sei rivolto e ripristinare i danni occorsi successivamente all'eliminazione del FAP.
Concludo dicendo che i problemi non si risolvono aggirandoli ma affrontandoli (chiaramente non mi rivolgo a te ma alle officine a cui ti sei rivolto). :)
Peugeot 307 SW 2.0 HDi 110 CV FAP - Verde Idaho met. - Int. Verde Cedro - 10/2002 - 62.000 km - Pack Comfort Plus, Pack Visibilità, Cruise control, Sensori di parcheggio, Antifurto volumetrico e perimetrale + Superchiusura, Caricatore CD, VI sedile

VW Golf VI 1.4 TSI 160 CV DSG 5 p. Highline - Blu Grafite - 11/2009 - 42.000 km - Cerchi 17" Seattle - Antifurto Plus, Bi-Xeno, RCD 510 DSD, Bluetooth Premium, Media-In, Vetri oscurati, ParkPilot, Pack Specchietti, Pack Portaoggetti, Contr. press. pneum., Comandi DSG al volante

skywalker307
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 01/10/2007, 10:12

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da skywalker307 »

Devo dire che anche l'officina autorizzaa Peugeot che gode di gran fama, non si è comportata molto bene visto che la prima volta il FAP doveva sostituirlo lei e se il problema non era solo il FAP doveva risolverlo, cosa che non è avvenuta, anzi mi ha rassicurato sul fatto che tutto fosse ok.
Penso che in quell'occasione abbia provveduto alla solo rigenerazione forzata, ecco spiegato il perchè dopo appena 10k max 15k km il problema si è ripresentato.
In questo caso quindi ci poteva stare la sostituzione FAP, e qui entra in gioco la "non competenza" del primo mecca, poi è tutto una conseguenza, da quel poco che riesco a capire.

E' possibile dai sintomi descritti che sia veramente il turbo rotto? "Emulator man" mi dice che il manicotto di aspirazione si chiude e dà la colpa al turbo.
Comunque riportare la macchina in città mi costa almeno 200€ + risoluzione problemi, a questo punto penso di far fare il lavoro e poi farla controllare ad un officina peugeot, sicuramente diversa dalla prima dovo sono stato.
In ogni caso la mia macchina nei registri ACI non risulta con dispositivo Antinquinamento e questo già e strano, c'è un qualcosa sul libretto che identifica la presenza del FAP?
Ho accettato la soluzione emulatore poichè avevo letto, qui e altrove, di tante persone con il problema FAP e non per andare fuorilegge o avere maggiori prestazioni (guido in maniera tranquilla e abbastanza rispettosa dei limiti)

Leone_ruggente
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 23/08/2008, 11:13

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da Leone_ruggente »

skywalker307 ha scritto:Devo dire che anche l'officina autorizzaa Peugeot che gode di gran fama, non si è comportata molto bene visto che la prima volta il FAP doveva sostituirlo lei e se il problema non era solo il FAP doveva risolverlo, cosa che non è avvenuta, anzi mi ha rassicurato sul fatto che tutto fosse ok.
Penso che in quell'occasione abbia provveduto alla solo rigenerazione forzata, ecco spiegato il perchè dopo appena 10k max 15k km il problema si è ripresentato.
In questo caso quindi ci poteva stare la sostituzione FAP, e qui entra in gioco la "non competenza" del primo mecca, poi è tutto una conseguenza, da quel poco che riesco a capire.

E' possibile dai sintomi descritti che sia veramente il turbo rotto? "Emulator man" mi dice che il manicotto di aspirazione si chiude e dà la colpa al turbo.
Comunque riportare la macchina in città mi costa almeno 200€ + risoluzione problemi, a questo punto penso di far fare il lavoro e poi farla controllare ad un officina peugeot, sicuramente diversa dalla prima dovo sono stato.
In ogni caso la mia macchina nei registri ACI non risulta con dispositivo Antinquinamento e questo già e strano, c'è un qualcosa sul libretto che identifica la presenza del FAP?
Ho accettato la soluzione emulatore poichè avevo letto, qui e altrove, di tante persone con il problema FAP e non per andare fuorilegge o avere maggiori prestazioni (guido in maniera tranquilla e abbastanza rispettosa dei limiti)
Purtroppo è sicuramente vero che non è raro trovare incompetenza anche nelle officine della Casa madre, tuttavia su argomenti tanto specifici come il FAP è consigliabile rivolgersi ad esse perché hanno più mezzi e disponibilità di reperire informazioni specifiche. Spero che non si sia effettivamente rotta la turbina, anche perché non dovrebbe compromettere la possibilità di muoversi, pertanto l'ipotesi di "Emulator man" ( :lol: ) mi sembra possibile...
Per capire che cosa ti abbiano fatto nell'officina Peugeot penso lo si possa dedurre dalla cifra, per una rigenerazione forzata bastano alcune decine di Euro mentre per la sostituzione del FAP ne occorrono diverse centinaia.
Probabilmente non c'è nulla che attesti di per se la presenza del FAP, ma i valori di emissioni con cui è omologata l'auto sono ottenibili esclusivamente con questo dispositivo che, quindi, se viene eliminato, teoricamente non consente più la regolare circolazione della vettura. Sono comunque anche assai scettico sull'affidabilità di questi emulatori... :puke:
Personalmente non sono d'accordo con questi lavori posticci di eliminazione del FAP, anche perché il tuo problema non è quasi certamente dovuto all'utilizzo cittadino ma in genere i problemi di "Anomalia antinquinamento" sono dovuti a problemi di elettronica o sensori difettosi, usurati o sporchi, e non direttamente all'utilizzo della vettura.
Peugeot 307 SW 2.0 HDi 110 CV FAP - Verde Idaho met. - Int. Verde Cedro - 10/2002 - 62.000 km - Pack Comfort Plus, Pack Visibilità, Cruise control, Sensori di parcheggio, Antifurto volumetrico e perimetrale + Superchiusura, Caricatore CD, VI sedile

VW Golf VI 1.4 TSI 160 CV DSG 5 p. Highline - Blu Grafite - 11/2009 - 42.000 km - Cerchi 17" Seattle - Antifurto Plus, Bi-Xeno, RCD 510 DSD, Bluetooth Premium, Media-In, Vetri oscurati, ParkPilot, Pack Specchietti, Pack Portaoggetti, Contr. press. pneum., Comandi DSG al volante

Avatar utente
mariolxv
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 07/04/2007, 23:52
Località: Roma

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da mariolxv »

Leone_ruggente ha scritto:
skywalker307 ha scritto:Probabilmente non c'è nulla che attesti di per se la presenza del FAP
la presenza o meno de FAP si deduce dal una sigla presente sul libretto di circolazione che identifica il veicolo, a questo link si trova un elenco con i modelli Peugeot dotati di FAP:
http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/l ... eugeot.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

La mia 307 non è dotata di FAP ma, come riportato nel mio post del 15/04/2009, ho avuto anche io un problema con l'anomalia antinquinamento dovuto probabilmente a carburante sporco che, alla fine, ha portato alla sostituzione della pompa ad alta pressione che causava un errore codice P0106 (errata pressione del gasolio) con conseguente spegnimento del motore.

Saluti
Nuova 308 Berlina Active 1.5 BlueHDi 130 Cv
Navigatore, cerchi in lega 17" Rubis, fendinebbia
5 porte, colore grigio Artense, fine febbraio 2018

skywalker307
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 01/10/2007, 10:12

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da skywalker307 »

Leone_ruggente ha scritto: Purtroppo è sicuramente vero che non è raro trovare incompetenza anche nelle officine della Casa madre, tuttavia su argomenti tanto specifici come il FAP è consigliabile rivolgersi ad esse perché hanno più mezzi e disponibilità di reperire informazioni specifiche.Per capire che cosa ti abbiano fatto nell'officina Peugeot penso lo si possa dedurre dalla cifra, per una rigenerazione forzata bastano alcune decine di Euro mentre per la sostituzione del FAP ne occorrono diverse centinaia.
In questo caso non si è trattato di incompetenza ma di "probabile disonestà" visto che il FAP non risultava essere cambiato e loro mi hanno assicurato il contrario.Purtroppo non ho pezzi di carta poichè l'intervento è stato commissionato all'officina dalla conce presso cui avevo comprato l'auto (usata); quindi i loro "accordi" sono a me sconosciuti.Da notare che avevo anche detto che se dovevo pagare qualcosa per avere il lavoro ottimale bastava dirlo.
Leone_ruggente ha scritto:
Spero che non si sia effettivamente rotta la turbina, anche perché non dovrebbe compromettere la possibilità di muoversi, pertanto l'ipotesi di "Emulator man" ( :lol: ) mi sembra possibile...
Questa non l'ho capita, cioè tu pensi possa essere il turbo (turbina che dir si voglia) come "emulator man" o no?
La macchina appena messa in moto si spegne
Leone_ruggente ha scritto: Probabilmente non c'è nulla che attesti di per se la presenza del FAP, ma i valori di emissioni con cui è omologata l'auto sono ottenibili esclusivamente con questo dispositivo che, quindi, se viene eliminato, teoricamente non consente più la regolare circolazione della vettura. Sono comunque anche assai scettico sull'affidabilità di questi emulatori... :puke:
Personalmente non sono d'accordo con questi lavori posticci di eliminazione del FAP, anche perché il tuo problema non è quasi certamente dovuto all'utilizzo cittadino ma in genere i problemi di "Anomalia antinquinamento" sono dovuti a problemi di elettronica o sensori difettosi, usurati o sporchi, e non direttamente all'utilizzo della vettura.
ok.

Leone_ruggente
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 23/08/2008, 11:13

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da Leone_ruggente »

skywalker307 ha scritto:Questa non l'ho capita, cioè tu pensi possa essere il turbo (turbina che dir si voglia) come "emulator man" o no?
La macchina appena messa in moto si spegne
Avevo capito che emulator man avesse ipotizzato che il malfunzionamento del turbo fosse dovuto non alla rottura della turbina in se ma alla rottura del manicotto di aspirazione, e secondo me quest'ipotesi potrebbe essere attendibile. :)
Peugeot 307 SW 2.0 HDi 110 CV FAP - Verde Idaho met. - Int. Verde Cedro - 10/2002 - 62.000 km - Pack Comfort Plus, Pack Visibilità, Cruise control, Sensori di parcheggio, Antifurto volumetrico e perimetrale + Superchiusura, Caricatore CD, VI sedile

VW Golf VI 1.4 TSI 160 CV DSG 5 p. Highline - Blu Grafite - 11/2009 - 42.000 km - Cerchi 17" Seattle - Antifurto Plus, Bi-Xeno, RCD 510 DSD, Bluetooth Premium, Media-In, Vetri oscurati, ParkPilot, Pack Specchietti, Pack Portaoggetti, Contr. press. pneum., Comandi DSG al volante

skywalker307
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 01/10/2007, 10:12

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da skywalker307 »

Sta crescendo in me l'ipotesi di rportarmi la macchina in città, almeno in caso di successivi problemi so con chi inca...... , senza fare tanti km.
Comunque aspetto di sapere il verdetto finale, penso che una volta collegato alla EU si possa sapere qualcosa di più preciso.

rael37rm
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 01/09/2009, 21:57

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da rael37rm »

Buonasera... appena iscritto...
alla mia 307 Euro 3 del 2004 l'anomalia antinquinamento si accende come un albero di Natale... Ormai nemmeno ci faccio più caso.... Anche nei lunghi viaggi, spia anomalia accesa ma la macchina và......

Avatar utente
Nelly88
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 03/06/2009, 9:26
Località: (PA) - Palermo

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da Nelly88 »

benveniiuuuutooooo!!! sia nel forum ke nel club dei peugeottisti colpiti dal virus dell'antinquinamento!! :pale: maledetto!! :mad:
Peugeot 307 2.0 HDI 90 CV nero ossidiana, ESP+ASR, cruise control, spia cintura lato passeggero, clima automatico, RD3 (per ora), filtro aria BMC, NO FAP
Immagine

skywalker307
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 01/10/2007, 10:12

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da skywalker307 »

Le ultime news hanno escluso rotture del turbo (per fortuna) e sembra che la colpa di tutto sia di un manicotto (il tutto per una spesa di 200€, ha faticato molto dovendo smontare tutto per trovare il colpevole).
Speriamo in bene

ste74
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 11/02/2007, 10:30
Località: POGGIO DEI PINI -CAPOTERRA-CA-

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da ste74 »

ciao ragazzi mi potete aiutare? Ho portato la macchina (307 1.6 hdi 110cv) dal conce perchè avevo la spia anomalia antinquinamento accesa fissa da almeno 2 mesi, la macchina però non dava nessun problema, ho chiamato e mi hanno detto che devono sostituire 2 sensori di cui 1 vicino al serbatoio, costo complessivo 200 euro, alla faccia! :scratch: sapete dirmi di che sensori si tratta?
grazie!

Avatar utente
jhonny99
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 17/02/2009, 13:04

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da jhonny99 »

io ho il tuo stesso problema su una 307 2.0 hdi fap, è una settimana....ma non sò da cosa derivi.....mercoledì sono dai puffi blu, vediamo cosa dicono.....sinceramente sono stufo!

ste74
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 11/02/2007, 10:30
Località: POGGIO DEI PINI -CAPOTERRA-CA-

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da ste74 »

ciao a tutti ho ritirato la macchina, più precisamente mia moglie quindi non ho avuto occasione di parlare con il meccanico, comunquesembra che il problema sia risolto, hanno sostituito la sonda della temperatura dell'aria codice:MC0165050A, e il sensore della temperatura dell'aria codice:1920pj, hanno detto che c'è da sostituire anche un altro sensore che sta vicino al serbatoio che non avevano in magazzino, quindi dovrò riportarla non appena arriva per ora è tutto, la macchina per ora è ok, costo dell'intervento iva compresa: 128 euro.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”