PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ma l'aria calda non deve uscire immediatamente?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
PROGRESSO Dattilo
Peugeottista veterano
Messaggi: 257
Iscritto il: 08/12/2004, 12:41

Ma l'aria calda non deve uscire immediatamente?

Messaggio da PROGRESSO Dattilo »

Scusate ma il climatizzatore automatico non deve dare aria calda immediatamente all'accensione veicolo se la si desidera? Io non ci riesco ne in modalita a/c con temperatura a 28 (esce sempre fredda) e ci riesco solo in modalità eco ma solo dopo diversi minuti (dopo ke sono congelato). Qualcuno ne sa + di me o qualcosa non mi funziona? ciao
307 1.6 HDI 110 cv XSI grigio ferro 07/2004, antifurto V/P, antiturbo, Blaupunkt 5 cd, CControl e Pedaliera in alluminio sportiva.

Avatar utente
AsFusillo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 566
Iscritto il: 27/08/2004, 19:46
Località: Mediglia (Mi)

Messaggio da AsFusillo »

E' normale. Su qualunque auto non esce subito aria calda. Bisogna dare tempo al compressore di scaldarsi. L'unica differenza che ho notato tra manuale (sulla Focus) e automatico (su 307) è che se accendi il clima manuale vieni investito subito dall'aria fredda, mentre sull'automatico non viene erogata aria finchè non è almeno tiepida (almeno in inverno, tranne se si usa lo sbrintatore del parabrezza e allora ci si iberna!!!!).
In estate penso che sarà il contrario: ci vorrà qualche minuto prima che ti venga sparata fuori aria fredda.
3008 1.2 PureTech Turbo 130CV EAT8 S&S Allure
Rosso Ultimate - Interni Tessuto/TEP "Pedimonte" - Keyless System - Park City Plus - Fari Full LED - Cerchi 18" "Detroit" con Ruota di scorta - Radio DAB - Tetto Black Diamond - Scarichi cromati - Pedaliera in alluminio - Ordinata il 10/6/2019 - Ritirata l'8/11/2019

In precedenza:
Dal 08/2014 all'11/2019 - Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure Grigio Hurricane - Interni Tessuto Marston Textab Mistral - Keyless System - Retrocamera - Tetto "Ciel" + vetri posteriori oscurati - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir
Dal 09/2004 al 08/2014 - 307 1.6 Hdi 110cv XSI FAP Nero Ossidiana – Tetto apribile elettrico - Caricatore 5 cd

Avatar utente
PROGRESSO Dattilo
Peugeottista veterano
Messaggi: 257
Iscritto il: 08/12/2004, 12:41

Messaggio da PROGRESSO Dattilo »

ma anke tu lo imposti in modalità eco x riscaldare? Poi volevo chiedere la differenza tra condizionatore e climatizzatore. Ciao
307 1.6 HDI 110 cv XSI grigio ferro 07/2004, antifurto V/P, antiturbo, Blaupunkt 5 cd, CControl e Pedaliera in alluminio sportiva.

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

Io veramente sapevo che le nostre HDi hanno un sistema di riscaldamento ausiliario svincolato da quello classico, che si basa sul calore trasmesso dal motore, visto che il diesel, piu`efficiente, impiega piu`tempo a salire di temperatura; tale sistema peraltro viene disattivato automaticamente, come anche lo sbrinatore del lunotto, nel caso di passaggio in modalita`economia :wink:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
AsFusillo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 566
Iscritto il: 27/08/2004, 19:46
Località: Mediglia (Mi)

Messaggio da AsFusillo »

Per Progresso Dattilo:
a) sinceramente non ho mai ben capito la differenza tra condizionatore e climatizzatore

b) da quando ho ritirato la Leonessa tengo sempre il clima automatico su 21-22 gradi. A volte lo metto su manuale per regolare il flusso d'aria solo sui piedi. Comunque, in inverno, in meno di 1km in auto si sta già bene.


Per UncleFester:
Penso che tu abbia ragione sul fatto che il riscaldamento non si basa sulla temperatura del motore.
3008 1.2 PureTech Turbo 130CV EAT8 S&S Allure
Rosso Ultimate - Interni Tessuto/TEP "Pedimonte" - Keyless System - Park City Plus - Fari Full LED - Cerchi 18" "Detroit" con Ruota di scorta - Radio DAB - Tetto Black Diamond - Scarichi cromati - Pedaliera in alluminio - Ordinata il 10/6/2019 - Ritirata l'8/11/2019

In precedenza:
Dal 08/2014 all'11/2019 - Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure Grigio Hurricane - Interni Tessuto Marston Textab Mistral - Keyless System - Retrocamera - Tetto "Ciel" + vetri posteriori oscurati - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir
Dal 09/2004 al 08/2014 - 307 1.6 Hdi 110cv XSI FAP Nero Ossidiana – Tetto apribile elettrico - Caricatore 5 cd

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

La differenza sostanziale fra Climatizzatore e Condizionatore è che il primo di questi deumidifica l'aria mentre il secondo no!

Anche il condizionatore raffresca l'aria sì, ma senza deumidificarla!!

Il risultato è che ad esempio d'estate il condizionatore ti porta magari l'abitacolo a 21° (quando fuori ce ne sono 30°) ma tu senti lo stesso l'impressione di un caldo appiciccaticcio e stai male...
Col Climatizzatore invece impostandolo sempre a 21° (caso analogo a prima) l'impressione che ha il tuo corpo (avendo aria deumidificata) è di un bel frescolino secco e piacevole :wink:

tutto qui :roll:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

UncleFester ha scritto:...... tale sistema peraltro viene disattivato automaticamente, come anche lo sbrinatore del lunotto, nel caso di passaggio in modalita`economia :wink:
Sei sicuro ? che io sappia, in modalità "ECO" si disattiva solo il compressore del clima e non la resistenza ausiliaria del riscaldamento (e lo sbrinatore del lunotto)..... boh?
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

pako ha scritto:
UncleFester ha scritto:...... tale sistema peraltro viene disattivato automaticamente, come anche lo sbrinatore del lunotto, nel caso di passaggio in modalita`economia :wink:
Sei sicuro ? che io sappia, in modalità "ECO" si disattiva solo il compressore del clima e non la resistenza ausiliaria del riscaldamento (e lo sbrinatore del lunotto)..... boh?
No pako, mi sono espresso male intendevo la funzione di alleggerimento elettrico:"Quando il veicolo e`in marcia, alcune funzioni(climatizzazione, lunotto termico posteriore, sistema di riscaldamento dell`abitacolo dei veicoli Diesel, ecc.) possono essere temporaneamente disattivate, a seconda dello stato di carica della batteria. La riattivazione delle funzioni disattivate e`automatica, non appena la carica della batteria lo consente."
pag. 152 del manuale... quindi c`e`un sistema di riscaldamento ausiliario per i Diesel in aggiunta a quello normale che preleva il calore dal sistema di raffreddamento :wink:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

UncleFester ha scritto:
pako ha scritto:
UncleFester ha scritto:...... tale sistema peraltro viene disattivato automaticamente, come anche lo sbrinatore del lunotto, nel caso di passaggio in modalita`economia :wink:
Sei sicuro ? che io sappia, in modalità "ECO" si disattiva solo il compressore del clima e non la resistenza ausiliaria del riscaldamento (e lo sbrinatore del lunotto)..... boh?
No pako, mi sono espresso male intendevo la funzione di alleggerimento elettrico:"Quando il veicolo e`in marcia, alcune funzioni(climatizzazione, lunotto termico posteriore, sistema di riscaldamento dell`abitacolo dei veicoli Diesel, ecc.) possono essere temporaneamente disattivate, a seconda dello stato di carica della batteria. La riattivazione delle funzioni disattivate e`automatica, non appena la carica della batteria lo consente."
pag. 152 del manuale... quindi c`e`un sistema di riscaldamento ausiliario per i Diesel in aggiunta a quello normale che preleva il calore dal sistema di raffreddamento :wink:
Ok, ora è chiaro, io avevo capito modalità ECO del clima, non modalità economia dell'impianto elettrico.
Ciao
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

ntc_silver
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 04/10/2004, 9:47
Località: Francavilla Fontana (Br)

Messaggio da ntc_silver »

Retz ha scritto:La differenza sostanziale fra Climatizzatore e Condizionatore è che il primo di questi deumidifica l'aria mentre il secondo no!

Anche il condizionatore raffresca l'aria sì, ma senza deumidificarla!!

Il risultato è che ad esempio d'estate il condizionatore ti porta magari l'abitacolo a 21° (quando fuori ce ne sono 30°) ma tu senti lo stesso l'impressione di un caldo appiciccaticcio e stai male...
Col Climatizzatore invece impostandolo sempre a 21° (caso analogo a prima) l'impressione che ha il tuo corpo (avendo aria deumidificata) è di un bel frescolino secco e piacevole :wink:

tutto qui :roll:
Uhm... non sono d'accordo con te... :P

Ti spiego il mio punto di vista:
* L'aria condizionata (senza funzione di climatizzazione) è solo un sistema di refrigeramento tipo quello del frigorifero. Quindi tramite la manopola imposti solo un riferimento di temperatura per l'aria che deve uscire dalle bocchette mediante il compressore dell'aria condizionata. Se si mette la manopola in una zona "rossa", funziona la pompa di calore (sempre col compressore dell'A/C con inversione di ciclo) e butta fuori aria calda.

* Il climatizzatore funziona sia con aria condizionata (compressore in funzione) che in modalità "eco" (senza l'uso del compressore). In questo caso si imposta la temperatura dell'abitacolo ed esso provvede alla regolazione di temperatura (credo mediante un controllo di tipo P.I.D.). Impostando una temperatura di 22° con una temperatura interna di 2°, esso non è che butterà subito fuori 22°, ma comincerà con una temperatura superiore che tenderà ad abbassare pian piano ci avviciniamo a quella impostata (ovvero il set point :P).
Ovvio che in modalità "eco" l'aria + fredda che il sistema ha disposizione è quella esterna, e di estate non se ne traggono gran benefici! :)

Quando è in uso il compressore, l'aria è appunto condizionata e deumidificata, calda o fredda che sia.
.:: Peugeot 307 Speed'up grigio alluminio ::.
.:: 2.0 Hdi 136cv ::.
.:: Imm. 22 Aprile 2004 ::.
.:: Cruise Control ::.
.:: Navigatore satellitare VDO Dayton MS5000 mappe Navtech Italy 2004/2 ::.

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Sylver77 ha scritto:
Retz ha scritto:La differenza sostanziale fra Climatizzatore e Condizionatore è che il primo di questi deumidifica l'aria mentre il secondo no!

Anche il condizionatore raffresca l'aria sì, ma senza deumidificarla!!

Il risultato è che ad esempio d'estate il condizionatore ti porta magari l'abitacolo a 21° (quando fuori ce ne sono 30°) ma tu senti lo stesso l'impressione di un caldo appiciccaticcio e stai male...
Col Climatizzatore invece impostandolo sempre a 21° (caso analogo a prima) l'impressione che ha il tuo corpo (avendo aria deumidificata) è di un bel frescolino secco e piacevole :wink:

tutto qui :roll:
Uhm... non sono d'accordo con te... :P

Ti spiego il mio punto di vista:
* L'aria condizionata (senza funzione di climatizzazione) è solo un sistema di refrigeramento tipo quello del frigorifero. Quindi tramite la manopola imposti solo un riferimento di temperatura per l'aria che deve uscire dalle bocchette mediante il compressore dell'aria condizionata. Se si mette la manopola in una zona "rossa", funziona la pompa di calore (sempre col compressore dell'A/C con inversione di ciclo) e butta fuori aria calda.

* Il climatizzatore funziona sia con aria condizionata (compressore in funzione) che in modalità "eco" (senza l'uso del compressore). In questo caso si imposta la temperatura dell'abitacolo ed esso provvede alla regolazione di temperatura (credo mediante un controllo di tipo P.I.D.). Impostando una temperatura di 22° con una temperatura interna di 2°, esso non è che butterà subito fuori 22°, ma comincerà con una temperatura superiore che tenderà ad abbassare pian piano ci avviciniamo a quella impostata (ovvero il set point :P).
Ovvio che in modalità "eco" l'aria + fredda che il sistema ha disposizione è quella esterna, e di estate non se ne traggono gran benefici! :)

Quando è in uso il compressore, l'aria è appunto condizionata e deumidificata, calda o fredda che sia.
QUOTO!

Di fatto credo che l'unica vera reale differenza tra CLIMATIZZATORE e CONDIZIONATORE sia il fatto che il condizionatore è solo on/off mentre il climatizzatore ti permette di regolare la temperatura...secondo me il condizionatore è quello che normalmente viene chiamato climatizzatore manuale e il climatizzatore quello che viene chiamato climatizzatore automatico.
Poi che il clima automatico abbia qualche opzione in più (tipo filtro antipolline) che il clima manuale non ha, sono dettagli che ogni casa costruttrice può a sua scelta ed inventiva inserire.

IMHO, naturalmente... :roll:

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

UncleFester ha scritto:
pako ha scritto:
UncleFester ha scritto:...... tale sistema peraltro viene disattivato automaticamente, come anche lo sbrinatore del lunotto, nel caso di passaggio in modalita`economia :wink:
Sei sicuro ? che io sappia, in modalità "ECO" si disattiva solo il compressore del clima e non la resistenza ausiliaria del riscaldamento (e lo sbrinatore del lunotto)..... boh?
No pako, mi sono espresso male intendevo la funzione di alleggerimento elettrico:"Quando il veicolo e`in marcia, alcune funzioni(climatizzazione, lunotto termico posteriore, sistema di riscaldamento dell`abitacolo dei veicoli Diesel, ecc.) possono essere temporaneamente disattivate, a seconda dello stato di carica della batteria. La riattivazione delle funzioni disattivate e`automatica, non appena la carica della batteria lo consente."
pag. 152 del manuale... quindi c`e`un sistema di riscaldamento ausiliario per i Diesel in aggiunta a quello normale che preleva il calore dal sistema di raffreddamento :wink:
Così la modalità ECO dell'impianto elettrico può entrare anche a veicolo in moto??? :shock:

Io credevo che potesse entrare solo a veicolo fermo dopo un tot di tempo di utilizzo di servizi che consumano energia elettrica e si disattivasse immediatamente all'accensione dell'auto... :roll:

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”