Vedete ragazzi, il problema che non sono certo che sia stato un problema legato al rifornimento.
Normalmente faccio gasolio in una delle stazioni di servizio che, oltre ad essere vicino a casa mia, è anche quella dove il diesel costa meno e dove fa rifornimento mezza città...
A detta di molti nessumo ha mai riscontrato i miei problemi da questo distributore.
Inoltre (altro fatto da nn sottovalutare) il problema avrebbe dovuto manifestarsi subito dopo il rifornimento e non dopo circa 200km come è capitato a me.
In officina il meccanico ieri mi ha vatto vedere le condizioni del filtro dell'almentazione: si potevano notare dei residui di acqua e sporcizia sul fondo. Non vi è dubbio che c'era qualcosa di aomalo nel gasolio.
Dopo la sostituzione mi ha anche riferito che il problema "NORMALMENTE SI MANIFESTA SUBITO E LE SCORIE DOVREBBERO ESSERE STATE FILTRATE"
L'alternativa sarebbe stata quella di procedere con lo svuotamento (60lt) + lavaggio dell'intero serbatoio con notevole dispendio di tempo (ma soprattutto di euro).
Ora la mia leonessa riposa nel garage e spero sinceramente che passi un bel po' di tempo prima di rivedere di nuovo meccanici peugeot (tagliando dei 10.000 a parte).
A nessuno è capitata una cosa del genere?? O così tanto l'impressione di essermi imbattuto in un'auto che ha iniziato a sfornarmi delle 'anomalie antinquinamento' a random senza una precisa ragione.

Azz! fra qualche giorno dovrei andare a Verona a vedermi una mostra... chissà se andrà tutto bene...
