perchim ha scritto:io son alto 1.83 ...
ho il sedile guida tutto giù ... il volante mi piacerebbe basso e tirato verso di me il + pox ...
confermo quello ke dice nidios ... in qst posizione nn si vedono bene tutti gli indicatori e qnd son costretto a tenere il volante un pò + su...
ed aggiungo ... il volante della leona ... è grosso!!!
saluti
pure io sono alto 1.83 di costituzione robusta, peso 90kg per fortuna senza pansa per il momento.
i primi tempi quando dalla honda civic sono passato alla 308 non riuscivo a sistemarmi perchè fondamentalmente queste due vetture sono completamente diverse nell'impostazione del posto guida la civic ha un impostazione piu' sportiva il sedile ha una sagomatura differente è piu' stretto sui fianchi e largo di spalle, il pianale di seduta è infossato e dalla parte anteriore è collocato piu' in basso, rispetto alla 308 che ha una forma ovattata, cambia pure l'inclinazione della pedaliera e della asse del volante.
i primi mesi guidavo col sedile tutto basso e ho cominciato ha notare pure oltre al fatto che il volante copriva il quadrante che non avevo un buon controllo del veicolo in curva per via del rollio laterale che sulla 308 è un fenomeno ben piu' evidente quindi ho alzato il baricentro per controllare meglio il trasferimento delle masse che è posto piu' in alto e ho risolto.
resoconto, la 308 ha una tenuta di strada che non mi aspettavo ma in termini di guidabilità è un po' impostata parecchio e paga molto nei tratti misti e sullo sconnesso anche a livello di comfort rispetto alla mia honda CIVIC EK tre porte 1.4 S del 99 con sospensioni multilink che in fatto di comportamento stradale, cambio e motore merita veramente un 10.
comunque la 308 la faccio andare lo stesso e mi da molta piu' sicurezza visto che con l'honda mi sembrava di stare seduto sull'asfalto che da una bella sensazione alla guida pero' quando vedi incrociare quei mezzi alti ti mette paura e una 307 quando sei di fianco al semaforo sembra un palazzo.
