Salve!
Sono stato assente un po', ma che volete ero in giro con la 3008.
Vedo che nel frattempo il thread si è ulteriormente arricchito ed anche i possessori del nuovo modello della casa del leone sono aumentati. Benvenuti e congratulazioni a tutti!!!
Qualche aggiornamento delle impressioni dopo un utilizzo più intenso.
Devo dire che passare dal 1.4 della precedente Alfa al 1.6 della 3008 è stato un cambiamento piacevole (e nemmeno troppo costoso per quanto riguarda assicurazione e bollo). Nel migliaio di kilometri fatti l'auto si è sempre comportata bene, anche nelle strade di montagna (quelle dove vai su solo di prima per intendersi). La mia guida è stata turistica ma devo dire che sotto il punto di vista dei consumi per me si prannuncia un mondo di risparmio: viaggio misto autostrada, fuori città e strade di montagna sopra citate, quattro persone e bagagli leggeri media di 14.7km/litro (prima facevo 50-60euro di benzina ed arrivavo a malapena ai 500km, ora - anzi tempo fa - ho fatto 54euro di disel, sono poco oltre i 700km ed ancora devo raggiungere la fascia rossa della riserva

).
Il wip nav è stato preciso anche sul cucuzzolo della montagna; non sono un ascoltatore di musica ma ho fatto le prove e legge bene sia i cd che gli MP3, "regge" bene le stazoni radio (sempre riferendomi al cucuzzolo). Per chi precedentemente chiedeva, si il wip nav ha già incluso il blutooth che funziona decisamente bene, le uniche due note: l'altoparlate non funziona bene per i passeggeri come per il guidatore (cioè l'interlocutore sente meglio chi è seduto al posto del guidatore rispetto a chi è seduto negli altri posti - ma d'altra parte è una cosa che ha abbastanza senso), nell'importazione della rubrica (ho un Nokia E66) alcuni nominativi sono stati ordinati in modo errato (mentre la maggior parte sono rimasti cognome, nome alcuni sono finiti nome, cognome e non so spiegarmi la motivazione - ne nei pochi tentativi fatti sono riuscito a modificare la cosa).
Si è un po' ridimensionato invece lo stupore del bagagliaio. Non fraintendete rimane uno dei punti di forza dell'auto per dimensioni e modularità (ho caricato bici, assi di legno di 2.5m, gabbie porta cani, ecc.). Ha però due punti che suggerirei di rivedere:
- il sedile del passeggero anteriore ribaltabile (e questo so che l'hanno già rivisto, peccato non poterlo avere retroattivo

).
- il terzo livello del portabagagli dovrebbe essere un poco più alto, perchè se andate a fare la spesa e dovete caricare molte confezioni di bottiglie (acqua, bibite, ecc.) ed il modulo del portabagagli è sul livello più alto le confezioni non stanno ne sopra, ne sotto (ma di pochissimo), dovete metterle sdraiate andando a perdere molto spazio utile. Fate un bagagliaio più alto di 5cm e sarà perfetto.
Opinione negativa invece per i cerchi in lega. Li avevo anche prima con l'Alfa, li ho maltrattati parecchio riuscendo addirittura a piegarne un po' uno, nonostante questo avevano pochi graffi e soprattutto poco visibili. Quelli della 3008 mi sembrano fatti di burro: due volte un urto contro un marciapiede (due eventi indipendenti ovviamente) ed ho già graffiato [-X quelli della parte sinistra (anteriore e posteriore) e sopratutto si vede tantissimo

, come se passate una grattugia calda sopra un pezzo di burro (per l'appunto). Non so se è la conformazione del cerchio o del pneumatico ma diavolo rimpiango e nemmeno poco quelli dell'Alfa.
Ad eccezione di questo come avevo scritto tanti post fa non sono abituato alle "comodità tecnologiche", ma mi sto adagiando in fretta su molte cose come il cruise control, il freno a mano automatico quando ti fermi in salita e poi riparti, la regolazione elettrica degli specchietti (compresa la chiusura), il clima automatico che è super-eccezionale.
Fra gli aspetti poco piacevoli ho invece scoperto che il colore grigio shark non tiene molto lo sporco, poco più del nero; imho che sotto questo aspetto i migliori siano grigio alluminio, blu, rosso e vapor grey, ma aspetto conferme da eventuali proprietari (parentesi: anche a me i finestrini sporchi di polvere fanno rumore quanto li mando su e giù, speriamo non si graffino dato che sono mesi che ho un cantiere stradale aperto a 30 metri da casa).
Per concludere, se potessi tornare indietro e modificare l'ordine cosa sceglierei?
Senza problemi di portafoglio opterei per una outdoor (ma solo col grigio alluminio perchè la placca alluminio sugli specchietti proprio non mi piace - altrimenti tecno), farebbero comodo i sensori anteriori e l'allarme volumetrico, per amore della plancia e la curiosità aggiungerei l'Head Display. Non prenderei il wip com 3d anche se ne invidio la possibilità di vederci video e dvd (ma chissà che non si possa fare lo stesso...

) e neppure il Grip Control (per la neve mi basta il treno di gomme apposite - vi farò sapere il prezzo appena riuscirò a fare un salto dal gommista).
Ma per la mia realtà sono soddisfattissimo della mia
Gray Soul, unica cosa se avessi potuto avrei aspettato l'aggiornamento col sedile del passeggero pieghevole (per sfruttare meglio la capacità di carico).
Scusate la lunghezza e buona peugeot a tutti!!!
