PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Informazioni su copertura motore 1.4 HDI
- Fabmacher69
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 552
- Iscritto il: 19/08/2007, 23:08
- Località: Palermo
Informazioni su copertura motore 1.4 HDI
Ciao a tutti!Ho provato la funzione ''cerca'' ma non ho trovato nulla per chiarirmi dei dubbi in merito ad un particolare all'interno del vano motore,mi spiego meglio,recentemente si è rotto uno dei 3 ''piolini''in plastica della copertura motore della mia leonessa(1.4 HDI)mi sono informato presso il conce per ordinare il pezzo nuovo e ho appreso che costa ''appena'' 54,00euri
quasi scioccato per il costo esagerato di un pezzo di plastica,mi viene sconsigliato il riacquisto dal magazziniere che lo definisce inutile e fonte di vibrazioni,tanto che attualmente non viene più montato sul 1.4 hdi(207?)sul quale viene solo applicata la scritta HDI su un coperchio(forse del filtro),ora la domanda è questa:è veramente inutile?fatta premessa che poi sono riuscito a riparare il piolino rotto,sarei pronto a toglierlo definitivamente se non serve a niente,e poi desideravo vedere la foto di un motore 1.4 HDI montato su una 207 attuale,per vedere se è vero che la copertura non c'è e su quale particolare è posizionata la scritta HDI,ringrazio chi mi aiuterà e aspetto consigli e chiarimenti,ciao Fabio

Peugeot 307 1.4 HDI XT grigio sidobre imm.maggio 2003, cerchi cotya da 16', spoiler Peugeot, antenna squalo, eliminazione scritte portellone, fari post.lexus-style in.pro, terminalino Peugeot, adesivi Peugeot RCup su fiancate, calotte specchietti cromate orig.Peugeot, loghi Energie Sport sui sportelli, frecce cromate restyling, profilo in.pro acciaio su mascherina e maniglia portellone, luci di posiz.led, volante 307 CC, pomello cambio 307 CC, pedaliera alluminio orig.Peugeot con poggiapiede, 4 battitacco, caricatore cd
Re: Informazioni su copertura motore 1.4 HDI
Beh, dal momento che hai posto rimedio e che la copertura rimane al suo posto, non vedo il motivo di levarla anche se non ha alcuna funzione se non estetica. O forse funge anche un pochino da insonorizzante.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Re: Informazioni su copertura motore 1.4 HDI
Ciao Fab, ho cercato per oltre mezz'ora una qualsiasi immagine di un motore 1.4 HDi ma non ne ho trovato neanche una, non sò se i ganci a cui ti riferisci siano uguali a quelli del 2.0 HDi, io qui ganci li ho persi in autostrada dopo un tagliando (evidentemente li avevano messi alla ca&&o) li ho comprati e li ho pagati un'inezia, tanto che ne presi una decina, non mi son mai serviti visto che il difetto non era nei ganci ma nelle mani del mecc che li aveva montati.
Almeno che nel tuo caso si siano rotti i supporti del coperchio, ma il prezzo comunque mi sembra eccessivo, per quanto riguarda l'utilità del coperchio, sicuramente attutisce il rumore del motore e comunque protegge la parte alta del motore quando si armeggia in zone limitrofe, ti racconto un'avventura accadutami, nel rabboccare la vaschetta dei tergicristalli mi è sfuggito il bidone che si è schiantato proprio sulla coperture del motore, se non ci fosse stata avrei potuto danneggiare qualche tubo o cavo.

Almeno che nel tuo caso si siano rotti i supporti del coperchio, ma il prezzo comunque mi sembra eccessivo, per quanto riguarda l'utilità del coperchio, sicuramente attutisce il rumore del motore e comunque protegge la parte alta del motore quando si armeggia in zone limitrofe, ti racconto un'avventura accadutami, nel rabboccare la vaschetta dei tergicristalli mi è sfuggito il bidone che si è schiantato proprio sulla coperture del motore, se non ci fosse stata avrei potuto danneggiare qualche tubo o cavo.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Informazioni su copertura motore 1.4 HDI
Un amico il quale aveva lo stesso problema ma con un'altro modello, gli ho consigliato di togliere via tutto e in corrispondenza dei "piroli" forare il coperchio e metterci una barrettina filettata con inserito due dadi, una rondella maggiorata e una guarnizione del "passo rapido" del bagno allargando opportunamente il foro per farci passare la barra filettata. Inserito il coperchio, un'altra guarnizione in gomma, rondella maggiorata e dado autobloccante.
Le due rondelle di gomma avvicinate fra loro ma non completamente bloccate fungevano da silent-block e i dadi autobloccanti ne assicuravano il serraggio malgrado non fossero stretti enrgicamte.
Un sistema molto semplice economico e magari poco estetito ma gli ha sempre funzionato perfettamente, tanto da ricevere i complimenti dal suo meccanico.
( Come si dice alla faccia dei 54 Euri
)

Le due rondelle di gomma avvicinate fra loro ma non completamente bloccate fungevano da silent-block e i dadi autobloccanti ne assicuravano il serraggio malgrado non fossero stretti enrgicamte.
Un sistema molto semplice economico e magari poco estetito ma gli ha sempre funzionato perfettamente, tanto da ricevere i complimenti dal suo meccanico.
( Come si dice alla faccia dei 54 Euri
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Fabmacher69
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 552
- Iscritto il: 19/08/2007, 23:08
- Località: Palermo
Re: Informazioni su copertura motore 1.4 HDI
Devo dire che la mia riparazione è venuta abbastanza bene,solo che per la prima volta ho fatto caso a come vibri la copertura a motore acceso e per questo pensavo di eliminarla,se qualche 207ista 1.4izzato(HDI)è così gentile da postarmi una foto del vano motore senza cover mi rendo conto intanto se è vero che non viene più montata e poi dell'effetto estetico che fà,così poi decido cosa fare,saluti e grazie a tutti

Peugeot 307 1.4 HDI XT grigio sidobre imm.maggio 2003, cerchi cotya da 16', spoiler Peugeot, antenna squalo, eliminazione scritte portellone, fari post.lexus-style in.pro, terminalino Peugeot, adesivi Peugeot RCup su fiancate, calotte specchietti cromate orig.Peugeot, loghi Energie Sport sui sportelli, frecce cromate restyling, profilo in.pro acciaio su mascherina e maniglia portellone, luci di posiz.led, volante 307 CC, pomello cambio 307 CC, pedaliera alluminio orig.Peugeot con poggiapiede, 4 battitacco, caricatore cd
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Informazioni su copertura motore 1.4 HDI
Infatti le coperture e i loro sistemi di ritenuta cedono proprio a causa delle vibrazioni.Fabmacher69 ha scritto:Devo dire che la mia riparazione è venuta abbastanza bene,solo che per la prima volta ho fatto caso a come vibri la copertura a motore acceso e per questo pensavo di eliminarla,se qualche 207ista 1.4izzato(HDI)è così gentile da postarmi una foto del vano motore senza cover mi rendo conto intanto se è vero che non viene più montata e poi dell'effetto estetico che fà,così poi decido cosa fare,saluti e grazie a tutti![]()
![]()
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Informazioni su copertura motore 1.4 HDI
viene ancora montata, poi mi sembra che sia possibile ordinare solo i perni in gomma per fissare il coprivalvoleFabmacher69 ha scritto:Devo dire che la mia riparazione è venuta abbastanza bene,solo che per la prima volta ho fatto caso a come vibri la copertura a motore acceso e per questo pensavo di eliminarla,se qualche 207ista 1.4izzato(HDI)è così gentile da postarmi una foto del vano motore senza cover mi rendo conto intanto se è vero che non viene più montata e poi dell'effetto estetico che fà,così poi decido cosa fare,saluti e grazie a tutti![]()
![]()
ciao